|
da burguan2004 » lun lug 22, 2013 11:01 am
dopo 3 giorni di uso del burg k4 ricostruito pazientemente http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=35266, mentre mi trovavo nel traffico (avevo deviato dal solito percorso) ho visto la temperatura salire oltre la metà ...dato che non mi era mai successo mi sono fermato (tanto eravamo bloccati e non si riusciva a svicolare) e ho fatto raffreddare... Quando il traffico si è sbloccato sono ritornato a casa facendo attenzione a nuovi rialzi della temperatura (che nn ci sono stati)...in garage ho aspettato inutilmente che la ventola partisse... a motore freddo ho rismontato tutte le carene anteriori e mettendo una mano sulla ventola ho verificato che le palette sono bloccate  e girano solo tirando con forza... stasera svuoterò l'impianto e smonterò il tutto, ma la domanda è: nel tamponamento si sono piegate le alette che tengono il radiatore in posizione, ma la ventola che dietro ha solo il serbatoio benzina, come può essersi danneggiata??? il serbatoio non ha segni di impatto (almeno non ne vedo per il momento)... i motori elettrici possono bloccarsi senza cause meccaniche (un urto appunto)? preciso che il gruppo ventola e relativi supporti sembra integro (non mi sono caduti pezzi di plastica o ce ne sono di penzolanti). dato che dovrò ricaricare il circuito con liquido di raffreddamento, sarà "obbligatorio" fare lo spurgo? è difficile da farsi nel caso? grazie a tutti
-
burguan2004
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1456
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K4 Gray
da GLORIA2006 » lun lug 22, 2013 11:11 am
Ciao
per la ventola non è che c'è qualche cavo scollegato?? è difficile che si guasti. Se si alza appena la temperatura deve partire subito.
I problemi sono 2: perchè si alza la temperatura cos' facilmente e perchè non parte la ventola.
Buona fortuna. Aspettiamo qualche GURU.
-
GLORIA2006
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2377
- Iscritto il: lun gen 19, 2009 1:58 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: Burgman 900RR
da Citation62 » lun lug 22, 2013 11:14 am
gloria, se ho capito bene la ventola non parte perchè è bloccata
B400 K8 "mustang I°" - HONDA XL700V - TRANSALP -"mustang II°" VFRX CROSSRUNNER 800 "MUSTANG III* Non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di risorgere.
-
Citation62
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 25418
- Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
- Località: Roma - Pomezia
- Nome di battesimo: piero
- Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800
da GLORIA2006 » lun lug 22, 2013 11:19 am
Citation62 ha scritto:gloria, se ho capito bene la ventola non parte perchè è bloccata
hai ragione, allora c'è stato un problema nel montaggio....se non c'è un oggetto che a vista le blocca... però è strano che si blocchino...
-
GLORIA2006
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2377
- Iscritto il: lun gen 19, 2009 1:58 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: Burgman 900RR
da phobos » lun lug 22, 2013 11:20 am
Non riesci a rimuovere la sola ventola senza svuotare l'impianto? Verifica che non si sia storto l'asse di rotazione, in caso contrario, prova dello sbloccante sul perno e sul motore. Magari e' solo una questione di sporco.
Suzuki V Strom 1050 XT Motoguzzi Nevada Club 750
-
phobos
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2531
- Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT
da burguan2004 » lun lug 22, 2013 11:32 am
ciao a tutti, nel rimontaggio ventola e radiatore non li ho toccati. mi sono limitato a raddrizzare le 2 linguette metalliche che lo tengono in posizione sul telaio (stanno in basso agli estremi). peraltro tra ventola e serbatoio benzina c'è dello spazio e se nell'urto il radiatore avesse "indietreggiato" avrebbe avuto spazio libero...
quanto alla temperatura, grazie a Dio, non sale velocemente, anzi...mi ha fregato la sera che l'ho rimontato proprio il fatto che per arrivare a metà ci ha messo una vita, per cui non ho sospettato nulla...come non ho sospettato nei 3 giorni seguenti quando le fermate si sono limitate ad un semaforo particolarmente lungo e poco altro...se non facevo quel pezzo nel traffico congestionato, non mi sarei mai accorto del problema... sono tentato di comprare radiatore e ventola dal rottamatore ancor prima di smontare...
-
burguan2004
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1456
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K4 Gray
da Baffo4 » mar lug 23, 2013 9:23 am
se la ventola si è bloccata a seguito dell'incidente, quello che mi fa maggiormente pensare non è la ventola in se, quanto piuttosto che l'urto (non ne conosco i dettagli) abbia in qualche modo influenzato altre parti del mezzo.....per farla breve sei sicuro che il telaio sia ancora dritto e non abbia qualche traversa piegata????
ti conviene estrarre la ventola e farla a pezzi per vedere che cosè successo.......magari nel botto (se non è piegato il suo supporto che incastra la girante) si sarà rotta una spazzola del motorino e sfrega nell'indotto mi pare OVVIO!!! non camminare in queste condizioni....ad arrostire il motore ci vuole un'attimo....
TRATTORE FOREVER
-
Baffo4
- Moderatore

-
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
- Località: Reggio Calabria
- Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000
da burguan2004 » mar lug 23, 2013 10:40 am
ciao, ovviamente non ho camminato se non per rientrare a casa il giorno che mi sono accorto del problema, badando che la temperatura rimanesse a metà dell'indicatore. e ci è rimasta senza problemi anche ai semafori, segno che la "circolazione" dell'acqua era ok (infatti in garage ho visto che il problema era la ventola). per testare la ventola (in elettricità , elettronica o quello che volete sono una vera pippa...) attaccandola alla batteria (che al momento è smontata) c'è rischio di fare qualche cappellata? ovvero...c'è una polarità da rispettare oppure al massimo girerà al contrario? il tester questo sconosciuto...ce l'ho ma più che fermacarte non fa...  grazie x l'aiuto 
-
burguan2004
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1456
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K4 Gray
da burguan2004 » mar lug 23, 2013 10:51 am
Baffo4 ha scritto:per farla breve sei sicuro che il telaio sia ancora dritto e non abbia qualche traversa piegata????
prima di procedere con l'acquisto dei pezzi (forcella e parti di carrozzeria) l'ho portato dal meccanico che ha controllato lo stato del telaio, e si è occupato di sostituire la forcella (l'accordo era che al resto c'avrei pensato io, per cui non posso imputargli nulla, anzi...è stato fin troppo economico visto che s'è rimontato pure i blocchetti elettrici del manubrio, inizialmente non previsti). ieri, x altri impegni non previsti, non ho potuto smontare, però riflettevo che già togliendo il controscudo (ormai lo faccio bendato  ) posso accedere alla ventola e smontarla senza svuotare il circuito (mi preoccupa la storia di spurgare...) piuttosto mi viene da pensare, che a prescindere dalla causa, ormai il motore della ventola si sarà bruciato la prima volta che ha tentato di partire e non ce l'ha fatta... 
-
burguan2004
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1456
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K4 Gray
da burguan2004 » mar lug 23, 2013 10:59 am
leggendo la bibbia, trovo scritto "collo del radiatore" cosa si intende per riempire fino al collo del radiatore?
-
burguan2004
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1456
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K4 Gray
da phobos » mar lug 23, 2013 11:05 am
Il collo e' dove ci metti il tappo.
Suzuki V Strom 1050 XT Motoguzzi Nevada Club 750
-
phobos
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2531
- Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT
da burguan2004 » mar lug 23, 2013 11:15 am
intendi il tappo metallico, da cui dovrei reinserire la miscela refrigerante, giusto?
-
burguan2004
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1456
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K4 Gray
da phobos » mar lug 23, 2013 11:19 am
Suppongo di si'.
Suzuki V Strom 1050 XT Motoguzzi Nevada Club 750
-
phobos
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2531
- Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT
| |