Login    Iscriviti

Sospensione centrale

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Sospensione centrale

Messaggioda JohnnyStecchino » gio lug 25, 2013 4:53 pm

Ciao a tutti, il mio ciccione sembra avere problemi di obesità, tanto è vero che la sospensione centrale abbia perso parecchio del suo smalto! In pratica la distanza dal suolo del cavalletto è diminuita molto da circa 1/2 anni a tal punto che delle volte in rettilineo prendo una buca un po' profonda e tocco con il cavalletto! In curva se non sto attento nel piegare la grattata è assicurata... Va bene che peso 95 kg ma così mi sembra troppo! :o Non parliamo poi di quando ho il passeggero dietro... :|
Con l'usura mi sembra normale la graduale perdita di efficacia dell'ammortizzatore (che tra l'altro ancora va bene), ma che la molla si metta a calare mi sembra strano! :doubt: E' solo un mio problema?? :bhè:
JohnnyStecchino
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mer lug 17, 2013 12:30 pm
Località: RomaLaCapitale
Modello scooter o moto: B400 del 2000

Re: Sospensione centrale

Messaggioda Landor » gio lug 25, 2013 4:55 pm

no, è proprio che l'ammo fa schifo di suo... :D
anche il mio ex K4 aveva il precarico a manetta, ma sulle buche rimbalzavo 10 volte...
---------- Una foto è per sempre ----------
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

Re: Sospensione centrale

Messaggioda cristalman » gio lug 25, 2013 5:01 pm

Io ho il 250 (che pesa 5kg in meno del 400)...e peso 30kg in meno di te e anche prendendo buche o dossi enormi non ho mai grattato il cavalletto.

Forse è giunta l'occasione di cambiarlo con qualcosa di più efficiente!
Ultima modifica di cristalman il gio lug 25, 2013 5:04 pm, modificato 1 volta in totale.
cristalman
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 382
Iscritto il: mar mag 07, 2013 8:36 pm
Località: Italia
Modello scooter o moto: B250 '01 NO Business

Re: Sospensione centrale

Messaggioda berto59 » gio lug 25, 2013 5:02 pm

Anch'io ho sempre avuto problemi con l'ammo centrale del mio k4...in piaga bastava poco per toccare il cavalletto, se poi mentre ero impegnato in curva c'erano avvallamenti sull'asfalto la toccata era assicurata... :(
Al limite prova a farlo vedere a un meccanico, meglio se un concessionario, e senti cosa ne pensa... :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:
Immagine

Ci sono persone che portano felicità ovunque vadano... Altre solo quando se ne vanno.
(Voi fate sicuramente parte del primo pezzo di questa citazione)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Re: Sospensione centrale

Messaggioda JohnnyStecchino » gio lug 25, 2013 5:12 pm

Landor ha scritto:no, è proprio che l'ammo fa schifo di suo... :D
anche il mio ex K4 aveva il precarico a manetta, ma sulle buche rimbalzavo 10 volte...

Ma l'ammo in realtà non influenza l'altezza da terra, ma la capacità di smorzamento come dici... Di quella non mi lamento, non pretendo la sospensione di una SB!
Vorrei solo eviare di grattare ad ogni curva :bhè:
JohnnyStecchino
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mer lug 17, 2013 12:30 pm
Località: RomaLaCapitale
Modello scooter o moto: B400 del 2000

Re: Sospensione centrale

Messaggioda JohnnyStecchino » gio lug 25, 2013 5:19 pm

berto59 ha scritto:Anch'io ho sempre avuto problemi con l'ammo centrale del mio k4...in piaga bastava poco per toccare il cavalletto, se poi mentre ero impegnato in curva c'erano avvallamenti sull'asfalto la toccata era assicurata... :(
Al limite prova a farlo vedere a un meccanico, meglio se un concessionario, e senti cosa ne pensa... :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:


Alle concessionarie ci porto solo i mezzi in garanzia, dopo, se c'è bisogno, faccio tutto nel garage-officina di casa 8)
Il fatto è che il ciccione non lo conosco affatto (ho la passione per altri tipi di mezzi 8) ) e non ho troppa voglia di smanettare con carene roba ecc :doubt:
Per questo chiedo a voi se magari c'è un modo rapido ed indolore per risolvere :D :D :D Non è che per caso l'altezza da terra è regolabile in qualche modo?
JohnnyStecchino
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mer lug 17, 2013 12:30 pm
Località: RomaLaCapitale
Modello scooter o moto: B400 del 2000

Re: Sospensione centrale

Messaggioda berto59 » gio lug 25, 2013 5:28 pm

Che sappia io no...magari i più esperti che sul forum non mancano, sapranno risponderti con più precisione... :ciaociao:
Immagine

Ci sono persone che portano felicità ovunque vadano... Altre solo quando se ne vanno.
(Voi fate sicuramente parte del primo pezzo di questa citazione)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Re: Sospensione centrale

Messaggioda Landor » gio lug 25, 2013 5:30 pm

rapido e indolore solo la regolazione del precarico, se sul tuo mezzo è prevista (sui mod. k3-k6 c'era), è una manopola da regolare, altrimenti qualcuno mi disse che per cambiarlo bisogna smontare mezzo scooter (credo vada tirato giu il motore, ma non sono sicuro...)
---------- Una foto è per sempre ----------
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

Re: Sospensione centrale

Messaggioda cristalman » gio lug 25, 2013 5:36 pm

Landor ha scritto:rapido e indolore solo la regolazione del precarico, se sul tuo mezzo è prevista (sui mod. k3-k6 c'era), è una manopola da regolare, altrimenti qualcuno mi disse che per cambiarlo bisogna smontare mezzo scooter (credo vada tirato giu il motore, ma non sono sicuro...)


Leggendo sul manuale c'è scritto che l'ammortizzatore del nostro prima serie è regolabile nel precarico,ed ha 7 posizioni,la posizioni 1 è la più morbida.

Di fabbrica è posizionato sulla posizione 3,quindi intermedia.

Nel kit degli attrezzi è fornita l'apposita chiave per la regolazione!
cristalman
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 382
Iscritto il: mar mag 07, 2013 8:36 pm
Località: Italia
Modello scooter o moto: B250 '01 NO Business

Re: Sospensione centrale

Messaggioda Smontolo » gio lug 25, 2013 9:52 pm

Ciao :D
Avevo anche io il tuo problema... Toccavo parecchio a terra.
Vedi se questa guida fa al caso tuo viewtopic.php?f=12&t=32339

:ciaociao: :ciaociao:
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: Sospensione centrale

Messaggioda JohnnyStecchino » ven lug 26, 2013 2:08 pm

Era quello che cercavo... grazie! :D
JohnnyStecchino
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mer lug 17, 2013 12:30 pm
Località: RomaLaCapitale
Modello scooter o moto: B400 del 2000

Re: Sospensione centrale

Messaggioda Baffo4 » ven lug 26, 2013 4:27 pm

cristalman ha scritto:Nel kit degli attrezzi è fornita l'apposita chiave per la regolazione!

solo nel 250.....nel 400 c'è il rubinettone sotto nella parte posteriore sinistra
TRATTORE FOREVER
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Re: Sospensione centrale

Messaggioda cristalman » ven lug 26, 2013 4:29 pm

Baffo4 ha scritto:
cristalman ha scritto:Nel kit degli attrezzi è fornita l'apposita chiave per la regolazione!

solo nel 250.....nel 400 c'è il rubinettone sotto nella parte posteriore sinistra

Giusto...ho ricontrollato il manuale ed in effetti per il 400 c'è l'apposita rotella!!..Molto più comoda...anche se arrivare alla ghiera dell'ammortizzatore è molto facile!
cristalman
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 382
Iscritto il: mar mag 07, 2013 8:36 pm
Località: Italia
Modello scooter o moto: B250 '01 NO Business

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti