Login    Iscriviti

...non era finita...(ventola radiatore...)

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Re: ...non era finita...(ventola radiatore...)

Messaggioda burguan2004 » mar lug 23, 2013 10:37 pm

radiatore curvato...da davanti nn si vedeva...domani sfasci...se nn trovo stavo pensando di applicare delle rondelle x distanziare il girante...ora ho l'ansia dello spurgo...
burguan2004
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1456
Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Gray

Re: ...non era finita...(ventola radiatore...)

Messaggioda berto59 » mer lug 24, 2013 1:03 am

Se intendi lo spurgo di eventuali bolle d'aria nell'impanto di raffreddamento, c'è una vite da aprire leggermente si trova sopra il motore nella parte sx dello scooter guarda sulla bibbia dovresti riuscire ad individuarla...la devi svitare leggermente e quando vedi uscire il liquido la richiudi...meglio ripetere l'operazione alcune volte magari dopo aver percorso un po' di strada, per essere certo che non ci sia più aria nell'impianto... :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:
Immagine

Ci sono persone che portano felicità ovunque vadano... Altre solo quando se ne vanno.
(Voi fate sicuramente parte del primo pezzo di questa citazione)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Re: ...non era finita...(ventola radiatore...)

Messaggioda burguan2004 » mer lug 24, 2013 9:47 am

grazie Berto, ho visto nel forum questa procedura descritta da Baffo4
http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=23657&start=15

speriamo bene...c'ho una discreta tendenza a stringere troppo le viti.... :nooo:
burguan2004
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1456
Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Gray

Re: ...non era finita...(ventola radiatore...)

Messaggioda Baffo4 » mer lug 24, 2013 10:11 am

burguan2004 ha scritto:radiatore curvato...da davanti nn si vedeva...

ringrazia che non si è spaccato lasciando il motore a secco :?

burguan2004 ha scritto:...ora ho l'ansia dello spurgo...

ancoraaaaa!!!!......ma è una stupidaggineeeee!!!..........con tutti i post che abbiamo scritto :roll: ......bah!!!.....vabò, ancora una volta....

per prima cosa devi raggiungere la vite di spurgo sul duomo del termostato sul fianco sinistro della testata
nel mio (MOD Y), bisogna necessariamente rimuovere tutta la carrozzeria posteriore, nel K4 penso sia lo stesso......
Immagine
lo vedi il ditino???.....quello è il bulloncino di spurgo......come in foto metti sotto un bicchiere in plastica per raccoglire il liquido che scola per non sporcare il motore

si stappa il tappo del radiatore e riempilo fino all'orlo (è quello col grosso tappo in ferro.......la vaschetta di espansione per ora lasciala perdere) ,
Immagine

si allenta il bulloncino (chiave da 8 ) e si lascia scolare......scooter sul cavalleto centrale, accendi il motore per 2/3 minuti e accelera per far andare tutto in circolo....ripristinando nel contempo il livello dal tappo del radiatore......

spegni il motore, serra leggermente il bulloncino di spurgo, togli il bicchiere (attento a non farti cadere il liquido), tappa il radiatore......scooter giù dal cavalletto, sali sullo scooter e tenendo i piedi ben fermi a terra (fai attenzione che non ci sia sabbia o terra per non scivolare) FAI OSCILLARE lo scooter da un lato all'altro ripetutamente.....
Immagine
fallo una decina di volte......se ti stai stancando fermati che sonò ribalti con tutto il mezzo...... :b02: :b02: :b02:

rimetti il bicchiere (dopo averlo svuotato), allenta il bulloncino, fai uscire ancora un poò di liquido......serra per bene (ma non ancora troppo forte), ripristina il livello fino al tappo nel radiatore,
chiudi il tappo radiatore,
stappa la vaschetta espansione e porta a livello (il riferimento sul contenitore) dopodichè chiudila....
AVVIA IL MOTORE e lascialo acceso finquando non si alza la temperature e non senti partire la ventola raffreddamento
lascia acceso finchè non senti la ventola almeno un pio di volte......
SPEGNI E LASCIA RAFFREDDARE il mezzo

a motore freddo ripeti tutta la procedura.....è una forma di sicurezza affinchè non rimangano bolle d'aria all'interno del circuito......

alla fine di tutto serra per bene il bulloncino di spurgo e ricontrolla i livelli del radiatore (completamente a tappo) e vaschetta espansione
questa è la procedura A REGOLA D'ARTE (cioè come NON la fa nessun meccanico) per riempire il circuito raffreddamento e farne lo spurgo......difficile a scriversi ma facilissima a farsi.......

N.B. 1) se durante il riscaldamento noti che la lancetta temperatura arriva abbondantemente in zona rossa vuol dire che qualcosa non funziona!!!! spegni, lascia raffreddare e controllati ancora la ventola
N.B. 2) per almeno una settimana controlla il livello dal tappo radiatore, cioè A MOTORE FREDDO stappa il radiatore e vedi se il liquido è a pelo.......se ne manca ovviamente aggiungilo......se fuoriesce appena stappato, non fa niente lascialo cadere e poi chiudi.....ovviamente dopo aver usato il mezzo (sempre a freddo) ricontrolla ancora se ne manca.......controlla ovviamente anche il livello della vaschetta
TRATTORE FOREVER
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Re: ...non era finita...(ventola radiatore...)

Messaggioda burguan2004 » mer lug 24, 2013 10:54 am

Baffo4 ha scritto:ringrazia che non si è spaccato lasciando il motore a secco :?


ma l'avrei visto il giorno che ho rimontato le plastiche...x scrupolo avevo lasciato acceso il motore prima di partire col rimontaggio proprio x vedere se ci fossero problemi
;)
peccato che quel giorno (ero stremato da 8 ore in garage con la zanzara che mi tormentava...) non ho avuto altri 10 minuti x accorgermi che la ventola non girava...
vabbè ormai sto entrando in simbiosi con lo scooter, a forza di smontarlo :-D

Baffo4 ha scritto:ancoraaaaa!!!!......ma è una stupidaggineeeee!!!..........con tutti i post che abbiamo scritto :roll: ......bah!!!.....vabò, ancora una volta....


porta pazienza...causa figlio :zzz: e causa Citation62 (lui sa perchè :-)D ) sono stato lontano parecchio dal forum (vabbè pure per dissidi con qualche moderatore ma lasciamo stare...acqua passata)
sto recuperando ma ormai è una mezza wikipedia sto forum :clap:
cmq se leggi poco sopra avevo recuperato un tuo post (e mi associo ai complimenti)

Baffo4 ha scritto:per prima cosa devi raggiungere la vite di spurgo sul duomo del termostato sul fianco sinistro della testata
nel mio (MOD Y), bisogna necessariamente rimuovere tutta la carrozzeria posteriore, nel K4 penso sia lo stesso......


grazie mille, ora me la studio con calma, semmai ti disturbo in privato se dovessi avere problemi ;)

Baffo4 ha scritto:questa è la procedura A REGOLA D'ARTE (cioè come NON la fa nessun meccanico) per riempire il circuito raffreddamento e farne lo spurgo......difficile a scriversi ma facilissima a farsi.......


in effetti mi sembra meglio e più chiara di quella riportata sulla bibbia...(ora che ci sto lavorando mi accorgo di quante imprecisioni contenga...per carità è utilissima, però sarebbe da emendare...)

se nei prossimi giorni capiti ai traghetti di villa s.giovanni caffè pagato per il disturbo :69:
burguan2004
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1456
Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Gray

Re: ...non era finita...(ventola radiatore...)

Messaggioda Baffo4 » mer lug 24, 2013 11:02 am

burguan2004 ha scritto: sono stato lontano parecchio dal forum (vabbè pure per dissidi con qualche moderatore ma lasciamo stare...acqua passata)

mi spiace..... :( ......spero si sia tutto chiarito....

burguan2004 ha scritto: se nei prossimi giorni capiti ai traghetti di villa s.giovanni caffè pagato per il disturbo :69:

che vai in Sicilia???.....caspita se passi allora permettimi di esser io ad offrire :D
TRATTORE FOREVER
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Re: ...non era finita...(ventola radiatore...)

Messaggioda burguan2004 » ven lug 26, 2013 11:34 am

ho fatto la pecionata...ma al momento pare che funzioni...
(non mi cazziate :b09: )

dunque...sono andato armato di tutte le istruzioni date da Baffo, antigelo nuovo, radiatore preso la sera prima (70 euri con ventola testata davanti a me), racchetta per le zanzare :-)D

solo che quando sono arrivato in garage e si è trattato di arrivare alla famosa vite dello spurgo m'è preso il mammandrone (sconforto) perchè mi sono reso conto che stava molto più avanti del fianchetto che contorna anche le luci posteriori...in pratica mi sarei dovuto smontare senza manuale l'altra mezza carrozzeria...(soprattutto senza avere posto dove metterla perchè ormai ho pezzi ovunque...)

allora mi sono ricordato di quando faccio benzina alla macchina che spesso si blocca se il flusso della pompa è troppo abbondante...se rallento un pò non fa l'aria, non si affoga la pistola e non si blocca...

dopo aver rimontato il radiatore (spero di non aver serrato troppo le fascette...) ho caricato il liquido nuovo usando una specie di cannuccia stretta e dondolando nel contempo...ci ho messo di più ovviamente ma alla fine ci è entrato quasi un litro di antigelo (la pecionata sta anche nel fatto che non ho scaricato il liquido dal tubo che entra nella pompa dell'acqua...faticava a venire via e temevo di creparlo...non potevo permettermelo...). inoltre non ho scaricato neanche il liquido che stava nel vaso di espansione perchè l'avevo messo nuovo la settimana prima.

portato a livello il collo del radiatore, ho appoggiato la batteria sul meccanismo del freno a mano*, e ho messo in moto:
dopo 22 minuti e un paio di accellerate verso la fine, la ventola è partita :yeah:
fatta ripartire altre 3 volte per sicurezza (in maniera svizzera riparte ogni 3 minuti esatti in quella condizione) e spento tutto.
volevo ricontrollare il livello a freddo ma in mezz'ora non si è freddato per bene e non me la sono sentita di rischiare a svitare il tappo.
cmq ho controllato che non ci fossero perdite in giro e quasi alle 22 sono tornato a casa :c30:

oggi pomeriggio verifico il livello e nel caso aggiungo...dopodichè altro test ventola e richiudo il tutto (sai quando riassaggi una cosa dopo tanto tempo e poi te la sfilano dalla bocca?...ecco...non mi pareva vero di averlo ripreso che ho dovuto fare 2 settimane di stop...)
poi da lunedì viaggerò col tappo a vista in modo da monitorare il livello 2 volte al giorno.

potrebbe essere che la pecionata ha funzionato (ovvero non sembrano esserci bolle d'aria) perchè la pompa e parte del circuito sono rimasti pieni di liquido, e l'unica parte che doveva riempirsi era il radiatore e un pezzo del tubo che va verso la pompa? di fatto il liquido deve fare un percorso abbastanza "rettilineo e non ha modo di fare bolle...almeno in teoria...

vi aggiorno 8)
ciao

*già che c'ero ho provato a spruzzare dello sbloccante nel cavo del freno a mano (si è bloccato) come ho letto da qualche parte nel forum...al momento gli ha fatto un baffo...avete qualche suggerimento?
burguan2004
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1456
Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Gray

Re: ...non era finita...(ventola radiatore...)

Messaggioda Baffo4 » ven lug 26, 2013 4:23 pm

...... :nooo: :nooo: :nooo: .......una quindicina di anni fa bruciai la guarnizione della testata della mia Panda per non aver adeguatamente spurgato il circuito.....
ovviamente non voglio essere catastrofico a tutti i costi........l'importante e che tu sia consapevole dei rischi che corri
TRATTORE FOREVER
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Re: ...non era finita...(ventola radiatore...)

Messaggioda burguan2004 » lun lug 29, 2013 1:53 pm

Baffo4 ha scritto:...... :nooo: :nooo: :nooo: .......una quindicina di anni fa bruciai la guarnizione della testata della mia Panda per non aver adeguatamente spurgato il circuito.....
ovviamente non voglio essere catastrofico a tutti i costi........l'importante e che tu sia consapevole dei rischi che corri


ciao Baffo, torno ora dallo scooter.
ovvio che sono consapevole del rischio, e aver parlato di "pecionata" ne è la prova ;)
non avrei chiesto consigli al forum per poi fare di testa mia, solo che mi sono trovato a un vicolo cieco...purtroppo ho fatto un piccolo peccato di presunzione nel credere che la vite l'avrei raggiunta facilmente...cosa che invece non era...di sicuro mi sto già preparando la parte di manuale che spiega come smontare le parti che occorrono per arrivarci in comodità. dovessi avere del tempo in futuro non tarderò a farlo.

stamattina ho preso lo scooter e l'ho utilizzato normalmente, ma con un occhio fisso alla lancetta della temperatura.
il percorso che faccio è abbastanza scorrevole e privo di intoppi come quello che mi ha fatto accorgere del problema.
arrivato in ufficio ho atteso la partenza della ventola, e all'ora di pranzo sono sceso a controllare il livello (sta al collo del radiatore).
in precedenza dopo le prove della prima sera avevo fatto un mini (ma proprio mini) rabocco.

considerazioni sparse:

1) ha 95mila km e anche se tenuto sempre benissimo (incidente a parte) non credo che avrà moltissimi km ancora davanti prima di mettere mano al motore...per cui se dovesse capitare ha già fatto il suo dovere alla grande e cmq mi roderà lo stesso (non ci tengo a spendere soldi sia chiaro, però gli scooter che arrivano a questi km non credo siano tantissimi...)

2) questi sono gli unici giorni (diciamo ore che è meglio) che avevo a disposizione per rimetterlo in sesto. avessi avuto il tempo avrei fatto lo spurgo senza dubbio, ma la settimana che sta cominciando era già "appaltata" da altre cose che aspettano da tempo e a settembre non avrò la libertà di fare.

3) come detto ero stanco di non poterlo usare, dopo aver passato 3 mesi a decidere se volevo ancora lo scooter...

domandona: lo spurgo fa uscire l'aria dal circuito...la stessa aria che facciamo uscire dalla vite, a circuito ben caldo, non dovrebbe trovare sfogo nel percorso verso il vaso di espansione che a sua volta è collegato con l'esterno da un tubicino che sfoga vicino al radiatore???
immagino un pezzo di risposta...se bastava quello la suzuki non metteva la vite di spurgo, però mi immagino queste bolle d'aria non come statiche, bensì in movimento con l'acqua stessa, per cui il primo buco dove uscire sembrerebbe proprio il tubo verso il vaso di espansione...o sbaglio?

in quale modo si manifesterà un'eventuale rottura? semplicemente salirà la temperatura, oppure se quella si tiene nei limiti ciò significa che tutto va bene? l'aria nel circuito può rovinare la pompa dell'acqua?

grazie ancora a tutti ;)
burguan2004
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1456
Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Gray

Re: ...non era finita...(ventola radiatore...)

Messaggioda Baffo4 » lun lug 29, 2013 4:23 pm

burguan2004 ha scritto:3) come detto ero stanco di non poterlo usare, dopo aver passato 3 mesi a decidere se volevo ancora lo scooter...

a chi lo dici....dopo aver distrutto il motore sono rimasto senza per un anno e mezzo :? prima di ricostruirlo

burguan2004 ha scritto: domandona: lo spurgo fa uscire l'aria dal circuito...la stessa aria che facciamo uscire dalla vite, a circuito ben caldo, non dovrebbe trovare sfogo nel percorso verso il vaso di espansione che a sua volta è collegato con l'esterno da un tubicino che sfoga vicino al radiatore???
immagino un pezzo di risposta...se bastava quello la suzuki non metteva la vite di spurgo, però mi immagino queste bolle d'aria non come statiche, bensì in movimento con l'acqua stessa, per cui il primo buco dove uscire sembrerebbe proprio il tubo verso il vaso di espansione...o sbaglio?

sbagli.....lo spurgo si trova nella zona più alta del motore.....e serve appunto affinchè non si creino zone piene d'aria......l'acqua potrebbe circolare passando tranquillamente e in quella zona in cui l'aria è imprigionata finirebbe per non essere raffreddata.......di positivo c'è che il sensore temperatura è proprio li vicino....quindi se vedi la temperatura salire e non scende quando stai facendo un tratto lanciato in velocità.....mi sa che è proprio il caso che ti fermi......

il tubo nel vaso di espansione serve in caso di sovrapressione per eccesso di liquido (o temperatura).....infatti se noti il tappo del radiatore questo al di sotto ha un dispositivo a molla .....e se guardi bene sul bordo del bocchettone del radiatore noterai un forellino.....che appunto lo collega col vaso di espansione.....
comunque se c'è aria imprigionata nella testata .....mi sbaglierò ma ho qualche dubbio che possa spostarsi verso il radiatore.....

burguan2004 ha scritto: in quale modo si manifesterà un'eventuale rottura? semplicemente salirà la temperatura, oppure se quella si tiene nei limiti ciò significa che tutto va bene? l'aria nel circuito può rovinare la pompa dell'acqua?

sicuramente salirà la temperatura sullo strumento e dopo poco inizierà a fare la caratteristica fumata allo scarico.......sempre che riesca a rimanere in moto.......
TRATTORE FOREVER
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Re: ...non era finita...(ventola radiatore...)

Messaggioda pinidor » dom ago 25, 2013 9:49 pm

Ho la vaschetta da 250 vuota, ho messo un pochino di acqua perchè non ho il liquido refrigerante. Va bene per adesso?
pinidor
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 51
Iscritto il: dom feb 15, 2009 7:01 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K5 TypeS Anthracite

Re: ...non era finita...(ventola radiatore...)

Messaggioda Baffo4 » lun ago 26, 2013 4:46 pm

se non hai il liquido va bene l'acqua, l'importante e che non rimanga vuota........nel caso mancasse anche li, hai provato anche a stappare il radiatore per vedere se il liquido è al livello del tappo......
TRATTORE FOREVER
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti