Baffo4 ha scritto:perchè mi rievochi questi brutti ricordi...........
-grippaggio biella sull'albero motore ......è rimasto fuori prima di essere spinto in officina Autorizzata suzuki.....ancora mi ricordo il salasso
-"esplosione" della cinghia di trasmissione.....è stato spinto sottocasa di un amico ed il giorno dopo ho sostituito la cinghia
-dopo un salto di un dosso alla garibaldina si è spento e non è più voluto ripartire......incatenato ad un palo della luce......il giorno dopo smontato le carene inferiori in mezzo alla strada e mi sono accorto (dopo un bel pò) che si era rotto un fili che alimenta la bobina di accenzione
. rottura di una valvola di scarico e disintegrazione del motore......di cui il topic relativo......adesso che ci penso meglio quella volta rimase fuori una settimana....
![]()
![]()
.....stò per sentirmi male......vado un pò più in la a fare un pò di scongiuri
![]()
![]()
![]()


Per quanto riguarda la manutenzione sono stato sempre molto preciso su tutti gli scooter che ho posseduto...anzi...se nel vecchio scooter i tagliandi erano ogni 6mila km,io li facevo ogni 4 mila..cambiando sempre completamente olio/filtro olio/filtro aria/rulli....la cinghia invece che ad ogni 12 mila la cambiavo a 10mila!!...Ad ogni cambio pasticche e cambio rulli ho sempre fatto cambiare completamente tutti i liquidi!!....
In poche parole se il Burghy ha tagliandi ogni 6 mila...io li faccio sempre ogni 4 mila...cambiando anche cose che magari potrebbero durare ancora per altri 3-4mila km.
Ovviamente questa pratica non allontana la sfortuna di rompere un componente(pompa,cavi,tubi ecc) però mi sento quantomeno più sicuro!!
Ah...dimenticavo...l'aria automatica parte solo quando la temperatura esterna va sotto un certo limite??..oppure deve partire sempre a motore freddo??
Nei mesi di maggio/giugno con le temperature più basse l'aria automatica partiva più grintosa..ovvero...il Burghy rimaneva accelerato e con i giri molto alti per una 20ina di secondi!!...Adesso che fa caldissimo sembra quasi che non parta....rimane al minimo senza accelerarsi..o almeno..io non noto differenze!!
PS: Stamattina ho controllato l'olio dopo 580km dal tagliando...non ha consumato neanche una goccia...il livello è 1mm sotto al massimo!