Login    Iscriviti

Pompa Benzina [Burgman prima serie]

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Re: Pompa Benzina [Burgman prima serie]

Messaggioda cristalman » gio lug 25, 2013 12:31 pm

Baffo4 ha scritto:perchè mi rievochi questi brutti ricordi..... :cry: ......
-grippaggio biella sull'albero motore ......è rimasto fuori prima di essere spinto in officina Autorizzata suzuki.....ancora mi ricordo il salasso
-"esplosione" della cinghia di trasmissione.....è stato spinto sottocasa di un amico ed il giorno dopo ho sostituito la cinghia
-dopo un salto di un dosso alla garibaldina si è spento e non è più voluto ripartire......incatenato ad un palo della luce......il giorno dopo smontato le carene inferiori in mezzo alla strada e mi sono accorto (dopo un bel pò) che si era rotto un fili che alimenta la bobina di accenzione
. rottura di una valvola di scarico e disintegrazione del motore......di cui il topic relativo......adesso che ci penso meglio quella volta rimase fuori una settimana....
:? :? :? .....stò per sentirmi male......vado un pò più in la a fare un pò di scongiuri :supz: :supz: :supz: :supz:

:lol: non volevo rievocarti questi brutti ricordi :nooo:

Per quanto riguarda la manutenzione sono stato sempre molto preciso su tutti gli scooter che ho posseduto...anzi...se nel vecchio scooter i tagliandi erano ogni 6mila km,io li facevo ogni 4 mila..cambiando sempre completamente olio/filtro olio/filtro aria/rulli....la cinghia invece che ad ogni 12 mila la cambiavo a 10mila!!...Ad ogni cambio pasticche e cambio rulli ho sempre fatto cambiare completamente tutti i liquidi!!....

In poche parole se il Burghy ha tagliandi ogni 6 mila...io li faccio sempre ogni 4 mila...cambiando anche cose che magari potrebbero durare ancora per altri 3-4mila km.

Ovviamente questa pratica non allontana la sfortuna di rompere un componente(pompa,cavi,tubi ecc) però mi sento quantomeno più sicuro!!

Ah...dimenticavo...l'aria automatica parte solo quando la temperatura esterna va sotto un certo limite??..oppure deve partire sempre a motore freddo??

Nei mesi di maggio/giugno con le temperature più basse l'aria automatica partiva più grintosa..ovvero...il Burghy rimaneva accelerato e con i giri molto alti per una 20ina di secondi!!...Adesso che fa caldissimo sembra quasi che non parta....rimane al minimo senza accelerarsi..o almeno..io non noto differenze!!

PS: Stamattina ho controllato l'olio dopo 580km dal tagliando...non ha consumato neanche una goccia...il livello è 1mm sotto al massimo!
cristalman
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 382
Iscritto il: mar mag 07, 2013 8:36 pm
Località: Italia
Modello scooter o moto: B250 '01 NO Business

Re: Pompa Benzina [Burgman prima serie]

Messaggioda cristalman » lun lug 29, 2013 11:19 am

Ragazzi mi potete gentilmente confermare che la pompa benzina è uguale per tutta la serie Burgman 250 dal 98 al 2002?

Voglio prendere una pompa del 250 business e metterla sul mio prima serie.

Grazie!
cristalman
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 382
Iscritto il: mar mag 07, 2013 8:36 pm
Località: Italia
Modello scooter o moto: B250 '01 NO Business

Re: Pompa Benzina [Burgman prima serie]

Messaggioda Baffo4 » lun lug 29, 2013 12:20 pm

l'aria automatica si attiva a prescindere.....appena acceso il motore lo spillo dell'aria è retratto......il termoelemento si riscalda fino a portarlo a chiudere il foro ingresso aria e a disattivarla.......(almeno credo anche se non ne sono sicuro al 100%)

per confrontare se i componentoi sono compatibili tra le varie annate basta che vai qui
http://www.pieces-suz.com/
seleziona in alto Burgman.....poi la cilindrata e poi l'anno che ti interessa.....il codice si trova nell'apposita colonna poi rifai la ricerca per vedere gli anni successivi se hanno lo stesso codice
per quanto riguarda la pompa è per tutti uguale
Immagine
con un collage ti ho confrontato quella 250 del 2000 con quella del 2002
per informazione è montata uguale anche nei 400 sempre fino al K2 ovviamente....dal k3 l'hanno sbattuta nel serbatoio
TRATTORE FOREVER
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Re: Pompa Benzina [Burgman prima serie]

Messaggioda cristalman » lun lug 29, 2013 1:50 pm

Baffo4 ha scritto:l'aria automatica si attiva a prescindere.....appena acceso il motore lo spillo dell'aria è retratto......il termoelemento si riscalda fino a portarlo a chiudere il foro ingresso aria e a disattivarla.......(almeno credo anche se non ne sono sicuro al 100%)

per confrontare se i componentoi sono compatibili tra le varie annate basta che vai qui
http://www.pieces-suz.com/
seleziona in alto Burgman.....poi la cilindrata e poi l'anno che ti interessa.....il codice si trova nell'apposita colonna poi rifai la ricerca per vedere gli anni successivi se hanno lo stesso codice
per quanto riguarda la pompa è per tutti uguale
Immagine
con un collage ti ho confrontato quella 250 del 2000 con quella del 2002
per informazione è montata uguale anche nei 400 sempre fino al K2 ovviamente....dal k3 l'hanno sbattuta nel serbatoio


Ti ringrazio Armando!!

Ho ordinato una pompa usata sul K1.

Prodotto preso da un motoricambi on-line (feedback 100%) al prezzo di 70 euro inclusa spedizione.

Volevo prenderla nuova,ma gli unici 3 motoricambi on-line che la vendevano (da 120 a 150 euro) praticamente non le avevano più in magazzino...e non sapevano neanche se le riordinavano!!

Inutile dirti che andando al negozio fisico,comunque ordinandola,non meno di 200 euro!!!!!!

Spero arrivi domani così da far sostituire l'attuale e vedere se finalmente il problema è risolto!
cristalman
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 382
Iscritto il: mar mag 07, 2013 8:36 pm
Località: Italia
Modello scooter o moto: B250 '01 NO Business

Re: Pompa Benzina [Burgman prima serie]

Messaggioda Baffo4 » lun lug 29, 2013 4:07 pm

cristalman ha scritto: al prezzo di 70 euro

:shock: :shock: .....se non ricordo male 4 anni fa, sempre su e-bay l'ho presa a €10......la tengo dentro come ricambio in caso di problemi alla mia
TRATTORE FOREVER
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Re: Pompa Benzina [Burgman prima serie]

Messaggioda cristalman » lun lug 29, 2013 4:14 pm

Baffo4 ha scritto:
cristalman ha scritto: al prezzo di 70 euro

:shock: :shock: .....se non ricordo male 4 anni fa, sempre su e-bay l'ho presa a €10......la tengo dentro come ricambio in caso di problemi alla mia

10€??? :33:

Il prezzo minimo che ho trovato è stato di 30€,ovviamente da un privato,che però l'aveva già venduta!!!

Usata e con un minimo di garanzia di recesso,a meno di 50-60€ non sono riuscito a trovarla!!...Ed ovviamente anche queste erano già state vendute!!

Ho dovuto pagare in contrassegno (+ 8€) in modo da far partire subito la spedizione,perchè sabato dovrò partire per le ferie,per non lasciare lo scooter dal meccanico e quindi riportarlo a casa,ho dovuto pagare quella cifra.
cristalman
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 382
Iscritto il: mar mag 07, 2013 8:36 pm
Località: Italia
Modello scooter o moto: B250 '01 NO Business

Re: Pompa Benzina [Burgman prima serie]

Messaggioda Baffo4 » lun lug 29, 2013 4:25 pm

cristalman ha scritto: sabato dovrò partire per le ferie,per non lasciare lo scooter dal meccanico e quindi riportarlo a casa,ho dovuto pagare quella cifra.

purtroppo questo è il periodo peggiore quando si presentano inconvenienti......ma scusa non l'avevi fatta aggiustare???......perchè ne prendi un'altra????
TRATTORE FOREVER
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Re: R: Pompa Benzina [Burgman prima serie]

Messaggioda cristalman » lun lug 29, 2013 6:37 pm

Baffo4 ha scritto:
cristalman ha scritto: sabato dovrò partire per le ferie,per non lasciare lo scooter dal meccanico e quindi riportarlo a casa,ho dovuto pagare quella cifra.

purtroppo questo è il periodo peggiore quando si presentano inconvenienti......ma scusa non l'avevi fatta aggiustare???......perchè ne prendi un'altra????


....purtroppo mi ha lasciato nuovamente a piedi...ovvero...pompa quando gli pare...e pompa sempre invece quando accendo il quadro!!



Inviato dal mio Galaxy Note 2 tramite TapaTalk 2
cristalman
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 382
Iscritto il: mar mag 07, 2013 8:36 pm
Località: Italia
Modello scooter o moto: B250 '01 NO Business

Re: Pompa Benzina [Burgman prima serie]

Messaggioda Smontolo » lun lug 29, 2013 6:46 pm

Potrei sbagliarmi ma sinceramente Ivano ci vedo più un contatto mal funzionante.. ossidato o surriscaldato ... :mumble:
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: R: Pompa Benzina [Burgman prima serie]

Messaggioda cristalman » lun lug 29, 2013 7:13 pm

Smontolo ha scritto:Potrei sbagliarmi ma sinceramente Ivano ci vedo più un contatto mal funzionante.. ossidato o surriscaldato ... :mumble:


Mmmhh....questo pensiero l'ho avuto anche io la prima volta!!!!...Però la seconda volta era stato tutto scollegato e ricollegato...ed il problema si è ripresentato poco dopo!!!

Dirò di controllare anche tutti i contatti se non l'ha già fatto!

Il problema è che lavoro tutto il giorno ed il fine settimana vado dalla fidanzata...tra stare a smanettare con lo scooter ed andare dalla morosa...opto a mani basse per la seconda :-) !!!!

Inviato dal mio Galaxy Note 2 tramite TapaTalk 2
cristalman
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 382
Iscritto il: mar mag 07, 2013 8:36 pm
Località: Italia
Modello scooter o moto: B250 '01 NO Business

Re: Pompa Benzina [Burgman prima serie]

Messaggioda Smontolo » lun lug 29, 2013 8:28 pm

Prima o poi ti dirà "scegli.. o me o lui" :lol:
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: R: Pompa Benzina [Burgman prima serie]

Messaggioda Baffo4 » lun lug 29, 2013 8:29 pm

cristalman ha scritto:tra stare a smanettare con lo scooter ed andare dalla morosa...opto a mani basse per la seconda :-) !!!!

.....non avevo dubbi.... :lol: :lol: :lol:
TRATTORE FOREVER
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Re: Pompa Benzina [Burgman prima serie]

Messaggioda cristalman » lun lug 29, 2013 8:34 pm

Ahahahh...ovviamente ho già ricevuto la classica frase:"...Ma quanto hai speso per questo scooter???".

La saggezza delle donne :-D

Inviato dal mio Galaxy Note 2 tramite TapaTalk 2
cristalman
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 382
Iscritto il: mar mag 07, 2013 8:36 pm
Località: Italia
Modello scooter o moto: B250 '01 NO Business

Re: Pompa Benzina [Burgman prima serie]

Messaggioda cristalman » mar lug 30, 2013 9:49 am

Stamattina è arrivata la pompa ed è in consegna,quindi tra stasera e domani lo scooter sarà pronto!!

Per sicurezza e per curiosità ho chiesto al mio meccanico di controllare anche tutti i vari contatti in giro per lo scooter...lui mi ha detto che i contatti elettrici li aveva già controllati quando ho fatto fare il tagliando(fine giugno),in quanto la batteria che c'era è risultata ormai andata,quindi aveva già controllato e misurato tutte le varie tensioni e contatti!!

I contatti della pompa li aveva controllati la prima volta che sono rimasto a piedi...li aveva puliti e ricollegati e provati...e non ha riscontrato nessun problema..anche perchè lo scooter nella sua vita non ha mai preso acquazzoni o scaldate!!...il vecchio proprietario ha il garage dove tiene moto,scooter e automobile (ha una villetta) e al lavoro hanno il garage aziendale sotto al palazzo!!...Tutto ciò me lo ha confermato anche il meccanico in quanto si nota che non ha detto bugie...anche perchè i garage li ho visti io di persona per andare a ritirare lo scooter!!

Insomma...spero che la sfortuna abbia colpito solo ed esclusivamente la pompa della benzina...in quanto fermo per quasi 1 anno!!...Incrocio le dita...anche perchè preferisco che lo scooter non parta proprio...invece di fermarsi in mezzo alla strada!!
cristalman
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 382
Iscritto il: mar mag 07, 2013 8:36 pm
Località: Italia
Modello scooter o moto: B250 '01 NO Business

Re: Pompa Benzina [Burgman prima serie]

Messaggioda cristalman » mar lug 30, 2013 8:36 pm

Ho ritirato oggi pomeriggio il Burghy con la pompa cambiata.

Il meccanico mi ha fatto notare che al contrario della vecchia pompa, questa pompa in modo normale e, quando si accende e spegne il quadro adesso si sente maggiormente la pompa che carica....la vecchia caricava un po e poi si bloccava.

Mi ha parlato di una certa valvola che si attiva e scarica quando la pressione arriva sopra ad un certo limite (scusate la spiegazione non tecnica ma cerco di spiegarlo come l'ho capito).

Mi ha detto che la causa potrebbe essere proprio questa valvola che arrivata ad una certa pressione (bar) non scaricava e quindi smetteva di pompare.

Non mi ha fatto pagare nulla, dicendo di ripassare tra 1 settimana per dirgli come va.

Nel frattempo l'ho provato per andare a fare delle compere (circa 20km) e sembra andare bene.

Ancora c'è un po di effetto placebo negativo, in quanto ho sempre paura che si fermi all'improvviso!!!...Speriamo di aver risolto!!!!

Inviato dal mio Galaxy Note 2 tramite TapaTalk 2
cristalman
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 382
Iscritto il: mar mag 07, 2013 8:36 pm
Località: Italia
Modello scooter o moto: B250 '01 NO Business

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite