Login    Iscriviti

consumi olio L1

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Re: consumi olio L1

Messaggioda luciano999 » mar ago 20, 2013 8:50 pm

Era il topic che cercavo , ma non riuscivo piu' a trovarlo...................dove eriiiiiiii
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Re: consumi olio L1

Messaggioda fabiocar74 » mar ago 20, 2013 8:59 pm

luciano999 ha scritto:Intanto grazie mille ,
Se ho capito bene , mettere un T con una tubazione che fa il giro sottosella,
pero secondo me si rischia di mettere in pressione il motore ???????
Cmq do una letta al topic e poi i commenti.

ciao e grazie luciano

Non un T,non fare cazzate,la pressione del motore deve poter sfiatare,perche' quello e' uno sfiato,non lo puoi tappare ,anche facendo un tragitto lungo con un tubo.
leggi il post,e capirai di cosa parlo,cmq,il consumo di olio fa parte delle caratteristiche del mezzo,e a tutti consuma olio ,non solo a te.
Come leggerai,e dalla risposta che mi hai dato,il tuo stile di guida poi,ne accentua i consumi.
Sappi...che anche nei modelli piu' recenti,questo problema continua a persistere,qualcuno mi disse che dal modello k ..booh! non ricordo,il problema era stato risolto,mi pare berto che me lo disse,pero' poi qualcuno difatto ,ha smentito la notizia,dichiarando ancora consumi abbastanza inacettabili.
Burgman AN_250cc (k2).
64.600 km.
fabiocar74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 706
Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver

Re: consumi olio L1

Messaggioda fabiocar74 » mar ago 20, 2013 9:06 pm

Per come guido io,mi limito ad aggiungere 2 etti di olio ogni 2000 km ,quasi 6 etti prima del tagliando,questo inverno,andando sempre a 60 allora,per via del fondo stradale sempre bagnato,ed una tenuta di stada sull'anteriore pari a viaggiare sul gasolio,ho constatato un solo rabbocco .
Qest'anno,che non ho assicurato la ducati,e quindi ho usato il mezzo anche in estate ,ho constatato 2 etti dopo 1000 km,ovviamente ,fatti in autostrada ,su tratte da 120 km di tragitto ,andata e ritorno , a velocita' conprese tra 110 /130.
Burgman AN_250cc (k2).
64.600 km.
fabiocar74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 706
Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver

Re: consumi olio L1

Messaggioda luciano999 » mar ago 20, 2013 9:14 pm

+Fabio tu hai fatto la modifica vapori olio ???
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Re: consumi olio L1

Messaggioda Smontolo » mar ago 20, 2013 9:25 pm

Il mio K7 con 65000km non consuma un grammo d'olio... è sempre a livello max (guardo l'oblò sempre sulla stessa base in cortile e sul cavalletto centrale)
è dato certo dai vari utenti che i K7-K8-K9 non consumano olio... la serie L0 in poi consumano molto leggeremente un pò d'olio ma è causato solo dai rapporti più corti rispetto ai K7-K9...

Il mio vecchio Y 400 aveva una media di 150-180 grammi d'olio ogni 2500km circa...

i miei percorsi giornalieri sono di 85% città 15% GRA .. sempre con passeggero.
Il consumo d'olio dipende molto anche dall'utilizzo del ciccino e dalla manutenzione.


E' un dato di fatto comunque che l'unico modo per rimediare al problema del consumo d'olio è la rettifica e il cambio dei paraoli valvole..
a volte basta solo sostituire le fasce del pistone e i paraoli valvole, una bella scrostata e lucidata condotti aspirazione-scarico e una bella scrostata delle valvole (queste ovviamente se sono in tolleranza con i valori riportati sulla bibbia..)

1kg d'olio ogni 1000km stai seriamente buttando via i soldi... con tutto quello che spendi in olio non ti conviene spendere per eseguire il lavoro???
il dirottamento sicuro non ti risolverà tutto quel consumo ;) anche se male di certo non fà :sì:

pensaci ;)
Ultima modifica di Smontolo il mar ago 20, 2013 9:31 pm, modificato 1 volta in totale.
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: consumi olio L1

Messaggioda fabiocar74 » mar ago 20, 2013 9:29 pm

luciano999 ha scritto:+Fabio tu hai fatto la modifica vapori olio ???


l'anno scorso ho smontato tutto lo scooter per fare vari lavori, e sono arrivato a togliere la carena intorno la sella,sella e vano sottosella per togliere l'hairbox e poter levare il carburatore,oltre che a sostituire il pistone della sella e perni della mappa,poiche' persi,e rimpiazzati con viti,che si allentavano sempre.
Per farla breve,ho avuto l'occasione di farlo,ma non l'ho fatto.
Non mi chiedere il perche' o per come,non lo so,forse avevo troppi lavori da fare al mezzo,lavori non concentrati su un punto,ma disseminati un po qua e la',i quali mi hanno totalmente dissuaso,dal pensare a fare la modifica.
Burgman AN_250cc (k2).
64.600 km.
fabiocar74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 706
Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver

Re: consumi olio L1

Messaggioda fabiocar74 » mar ago 20, 2013 9:34 pm

Smontolo ha scritto:Il mio K7 con 65000km non consuma un grammo d'olio... è sempre a livello max (guardo l'oblò sempre sulla stessa base in cortile e sul cavalletto centrale)
è dato certo dai vari utenti che i K7-K8-K9 non consumano olio... la serie L0 in poi consumano molto leggeremente un pò d'olio ma è causato solo dai rapporti più corti rispetto ai K7-K9...

Il mio vecchio Y 400 aveva una media di 150-180 grammi d'olio ogni 2500km circa...

i miei percorsi giornalieri sono di 85% città 15% GRA .. sempre con passeggero.
Il consumo d'olio dipende molto anche dall'utilizzo del ciccino e dalla manutenzione.


E' un dato di fatto comunque che l'unico modo per rimediare al problema del consumo d'olio è la rettifica e il cambio dei paraoli valvole..
a volte basta solo sostituire le fasce del pistone e i paraoli valvole, una bella scrostata e lucidata condotti aspirazione-scarico e una bella scrostata delle valvole (queste ovviamente se sono in tolleranza con i valori riportati sulla bibbia..)

1kg d'olio ogni 1000km stai seriamente buttando via i soldi... con tutto quello che spendi in olio non ti conviene spendere per eseguire il lavoro???
il dirottamento sicuro non ti risolverà tutto quel consumo ;) anche se male di certo non fà :sì:

pensaci ;)


Non sai quanto rimpiango l'oblo' per poter verificare il livello senza levare il tappo di rabbocco,qualcosa di furbo suzuki ogni tanto la fa'...proprio oggi,ho rimontato il carter del monster,e ho dovuto rimontare il vetrino per la verifica del livello :40:
Burgman AN_250cc (k2).
64.600 km.
fabiocar74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 706
Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver

Re: consumi olio L1

Messaggioda luciano999 » mar ago 20, 2013 9:41 pm

Smontolo grazie dell intervento,
Sicuramente come dici tu, che il recupero vapori olio non risolvera completamente il problema,
ma se dimezzassi il consumo gia sarei felice, e sarebbe piu' accettabile.

Io faccio 2/3000 km anno , riesco a tenere duro perche la percorrenza non e molta,
quindi si parla di circa 2 lt olio anno, in termini di soldi fare il lavoro costa sempre un botto,
per ammortizzarlo ci vorrebbero 20 anni, visto i miei kilometraggi.

altro particolare chi come berto ha fatto il lavoro di rettifica,.................
lamenta che i consumi non sono calati............sara un caso ma questo non mi incentiva fare lavori.

La cosa che mi fa pensare e fare solo le fasce elastiche senza la rettifica, il ciccio ha 50.000 km,
non so se la soluzione e ottimale ????????

Poi mi piacerebbe fare da me il lavoro,...............pero non so se sono abbastanza preparato tecnicamente !!!!!
Ultima modifica di luciano999 il mar ago 20, 2013 9:52 pm, modificato 1 volta in totale.
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Re: consumi olio L1

Messaggioda Smontolo » mar ago 20, 2013 9:50 pm

Beh.. se l'utilizzo è minimo hai tutto il tempo di eseguirti il lavoro tranquillamente da te...
Leggi bene questo topic viewtopic.php?f=2&t=21013 è un ottima guida e vedrai bene di che si tratta :boing:

riguardo al consumo di Berto, tieni conto che differenzia dal tuo in quantità d'olio... viewtopic.php?p=324595#p324595
i suoi erano di circa 150 200 gr. ogni 1000 km..
Ultima modifica di Smontolo il mar ago 20, 2013 9:57 pm, modificato 1 volta in totale.
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: consumi olio L1

Messaggioda luciano999 » mar ago 20, 2013 9:53 pm

La cosa che mi fa pensare e fare solo le fasce elastiche senza la rettifica, il ciccio ha 50.000 km,
non so se la soluzione e ottimale ????????

Grazie peri il link, seguo sempre il GRANDE BAFFO
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Re: consumi olio L1

Messaggioda Smontolo » mar ago 20, 2013 9:59 pm

dipende, se il pistone e cilindro non hanno segni di grippaggio e sono in tolleranza con i valori sulla bibbia non sarebbe necessaria la sostituzione..
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: consumi olio L1

Messaggioda luciano999 » mar ago 20, 2013 10:08 pm

Forse il caso di berto e solo questione di vapori olio...............

Quindi sarebbe questione di valutare il lavoro quando si hanno i pezzi in mano,
e si fa la valutazione.............

Perche spendere 1000 euro su un ciccio di 12 anni 50.000 km e da pensarci !!!!!!

Se si vende per 800 euro......ma non so + 1000 risparmiati di rettifica,
gia si puo' pensare ad altro.
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Re: consumi olio L1

Messaggioda Smontolo » mar ago 20, 2013 10:14 pm

per 1000 euro non ne vale certamente la pena... ;)
farti da te il motore dovresti restare intorno ai 200-300€ al max...
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: consumi olio L1

Messaggioda luciano999 » mar ago 20, 2013 10:16 pm

Sul topic vapori olio si parla anche di creare una serpentina a forma di molla con il rame,
questo per condensare meglio i vapori olio, pero ho forti dubbi sul ritorno del olio,
secondo me l'olio non riesce a fare il giro della molla.
Quindi secondo me il tubo rame come scambiatore di calore va bene,
ma deve essere dritto e in pendenza per favorire il ritorno olio al motore.
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Re: consumi olio L1

Messaggioda luciano999 » mar ago 20, 2013 10:19 pm

per 1000 euro non ne vale certamente la pena... ;)
farti da te il motore dovresti restare intorno ai 200-300€ al max...


Tempo fa ho fatto un calcolo, rettifica piu' i pezzi da sostituire circa 600 euro,
non ricordo se comprese le valvole , ma mi sembra pure tanto.

E quando apri il motore che sai cosa spendi !!!!!!
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti