Vi porto il mio problema nella speranza che qualcuno sappia darmi indicazioni.
Il mio Ciccino è un K2 del 2002 con 20mila km.
Per vari motivi è rimasto coccolato in garage per circa un annetto ma durante tutto il periodo, in linea di massima ogni 2/3 mesi, lo accendevo facendo ponte con i cavi e la batteria della macchina, tanto per fargli muovere gli ingranaggi.
Ora che posso finalmente usarlo, mi trovo con il problema (saputo e risaputo) che non riesce a ricarica la batteria.
Ho trovato i connettori sotto la pedana dx sporchi di olio.
Puliti subito ma il problema non si è risolto!
Allora ho deciso di misurare la tensione dei 3 fili gialli all'altezza del connettore posto di fronte al regolatore/raddrizzatore dietro il "bumerang".
Con una pinza amperometrica , ho preso i 3 fili e due a due (come consigliato dal meccanico) e ho misurato l’amperaggio. Confermatemi anche voi, ma avrei dovuto trovare una tensione compresa tra i 60 e gli 80 ampere accelerando, ed invece di trovo tra i 15,8 e 16, costanti, indipendentemente dai giri motore!!
Decido allora di misurare l’amperaggio vicino all’ingresso dei fili nel carter dello statore. Risultato uguale identico. Sempre 15,8.
Verificato i fusibili e sono a posto.
Ora vi chiedo un consiglio: potrei aver rovinato qualcosa facendo ponte con la batteria della macchina?
Se il motore produce 15-16 come sopra descritto, che sono sicuramente pochi ma li produce, posso sperare di non aver rotto lo statore e concentrarmi sul regolatore??
Vi ringrazio anticipatamente dell'aiuto che riuscirete a darmi.

Marco