Login    Iscriviti

Rumore in frenata. Meccanico a Milano.

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Rumore in frenata. Meccanico a Milano.

Messaggioda dragon59 » sab set 21, 2013 11:16 am

Ciao a Tutti. :) :)
Posseggo un burgman 400 del 2002 (K1 o K2 nono saprei) da circa 4 mesi. :) :)
Subito dopo l'acquisto ho sostituito: Le gomme (montato bridgstone), cinghia, frizione, interruttori stop (dx e sx), pasticche freni (ant. e post.)
e cambio olio freni.
Escluso le gomme, i lavori sono stati eseguiti presso officina ufficiale Suzuki con pezzi originali per la modica cifra di 600 eurini :cry: :cry: .
Da quando l'ho ritirato dal mecca mi sono accorto che quando freno col solo freno anteriore o in combinazione con con quello posteriore sento un rumore tipo frfrfrfrfrfrfr, (per quelli più vecchi, come me, tipo il rumore del clacson delle vecchie vespa) spero di essermi spiegato bene, che prima non sentivo. Ritornato dal mecca, dopo che si è fatto un giretto, mi ha detto che è normale " è l'aria che passa nei fori sul cerchio" lo faceva anche prima ma io non l'avevo notato :doubt: :doubt: .
Vi chiedo: siete a conoscenza di questo fatto?? A me sembra molto strano. Cosa ne pensate??
Riguardo il mecca, considerato che lui monta solo ed esclusivamente pezzi originali coi costi Suzuki :triste: :triste: :triste: , mi potete indicare un meccanico onesto e competente a Milano (Baggio - San Siro e limitrofe) o un amico del forum dove poter portare lo scooter
senza dover fare un mutuo ogni volta??
Grazie
Maurizio
dragon59
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 22
Iscritto il: mer mag 01, 2013 5:11 pm
Località: Milano
Nome di battesimo: Maurizio
Modello scooter o moto: B400 K2 Blue

Re: Rumore in frenata. Meccanico a Milano.

Messaggioda anthony_69 » sab set 21, 2013 11:34 am

molto spesso quel rumore è dovuto anche al tipo di mescola della pasticca (lo fanno anche le mie EBC sulla strommina)...facci qualche centinaio di km per dargli il tempo di "assestarsi"...la cosa importante è che non righino il disco
Qualsiasi cosa tu faccia, falla con stile. Freddie Mercury
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Re: Rumore in frenata. Meccanico a Milano.

Messaggioda fabiocar74 » dom set 22, 2013 9:28 pm

dragon59 ha scritto:Ciao a Tutti. :) :)
Posseggo un burgman 400 del 2002 (K1 o K2 nono saprei) da circa 4 mesi. :) :)
Subito dopo l'acquisto ho sostituito: Le gomme (montato bridgstone), cinghia, frizione, interruttori stop (dx e sx), pasticche freni (ant. e post.)
e cambio olio freni.
Escluso le gomme, i lavori sono stati eseguiti presso officina ufficiale Suzuki con pezzi originali per la modica cifra di 600 eurini :cry: :cry: .
Da quando l'ho ritirato dal mecca mi sono accorto che quando freno col solo freno anteriore o in combinazione con con quello posteriore sento un rumore tipo frfrfrfrfrfrfr, (per quelli più vecchi, come me, tipo il rumore del clacson delle vecchie vespa) spero di essermi spiegato bene, che prima non sentivo. Ritornato dal mecca, dopo che si è fatto un giretto, mi ha detto che è normale " è l'aria che passa nei fori sul cerchio" lo faceva anche prima ma io non l'avevo notato :doubt: :doubt: .
Vi chiedo: siete a conoscenza di questo fatto?? A me sembra molto strano. Cosa ne pensate??
Riguardo il mecca, considerato che lui monta solo ed esclusivamente pezzi originali coi costi Suzuki :triste: :triste: :triste: , mi potete indicare un meccanico onesto e competente a Milano (Baggio - San Siro e limitrofe) o un amico del forum dove poter portare lo scooter
senza dover fare un mutuo ogni volta??
Grazie
Maurizio


Quello che ti ha sostituito le pastiglie ,ti ha detto bene , e' il rumore dell'aria , passa non dal cerchio,ma dai fori del disco.
Lo fa anche il mio , prima montava un disco originale,montato il newfreen , e' comparso il rumore.Posso anche dirti ,che il mezzo frena eccezionalmente meglio adesso.
Ogni disco , secondo come viene disegnato ha prestazioni differenti , non solo in frenata , ma anche in durata .
Ad esempio , il newfreen si e' subito ossidato nei contorni dei fori di raffreddamento , 2 gg dopo averlo montato , nell' originale non ricordo di aver notato ossido , indice e segno , di una percentuale di carbonio piu' elevata nel newfreen , quindi e' piu' duro , quindi , si riga meno .
Se hai un disco con forellini di raffeddamento molto piccoli ,tipo da 6/8 mm difficilmente sentirai il frrrr quando freni , ma se hai ad exp le asole nel disco , o disegni geometrici , sara' molto facile sentire il rumore.
Anteriormente la mia ducati lo ha sempre fatto , e ti posso garantire che si sente quando pinzi!!
Burgman AN_250cc (k2).
64.600 km.
fabiocar74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 706
Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron