Login    Iscriviti

piccoli problemi e piccole manutenzioni

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

piccoli problemi e piccole manutenzioni

Messaggioda serpiko68 » mar set 17, 2013 8:01 pm

ciao,
;)
era solo questione di tempo lo sapevo, le manutenzioni ordinarie e non.

allora vi spiego un po :
b400 business k2 km 25000
preso da un concessionario, ma credo che sia un fanfarone e che le manutenzioni almeno quelle di base non siano state fatte.

il mio uso è circa 40 km al giorno tra andata e ritorno,
la velocita media tra 50/ 80 kmh.
molte volte sono costretto a far file e piccole accellerate che credo non facciano molto bene al mezzo.
mi capita nelle velocità medie che a volte strappa da strattoni ma leggeri,
a volte tiene il minimo troppo basso e mi da l'impressione che si affoghi o per mancanca o troppa benza,
con il forte caldo sento odore forte di benza, ma guardando non trovo perdite.
oggi mentre andavo a circa 30 kmh si è spento di botto, poi ripartendo senza nessun problema.
anche oggi al minimo sentivo come un cigolio , quel cigolio che nelle autovetture è di cinghia lenta che slitta,
ma come accelleravo terminava.
di solito viaggio con mio figlio di 9 anni e come peso stiamo tranquilli. io 90kg + 35kg.
allora chiedo a voi esperti ed amici:
consigli e info pls.
e iniziamo a fare lavoretti;
avevo pensato a cambiare e pulire:
filtro aria
filtro benza
candela.
e poi regolare il minimo al carburatore.

mi date qualche link su dove comprare online?


grazie amici e buonaserata a tutti. :D
serpiko68
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 53
Iscritto il: mer ago 21, 2013 12:39 pm
Località: tivoli (Roma)
Nome di battesimo: Settimio
Modello scooter o moto: B400 an k2 km.30800

Re: piccoli problemi e piccole manutenzioni

Messaggioda Baffo4 » mar set 17, 2013 8:23 pm

con 25000km sicuramente sotto hai ancora la cinghia originale, dubito fortemente che sia stata sostituita dal concessionario, e sarebbe la prima cosa da controllare.....se effettivamente è ancora l'originale......beh!....10 anni per una conghia di trsmissione mi sembrano un pò troppi; per farla breve scaricati la bibbia.......anche se è in tedesco ed è del modello precedente è adattissima al tuo mezzo........quindi apri la trasmissione e pulisci i rulli, variatore, campana frizione e frizione.......apri la parte opposta sostituisci il filto benzina ovviamente non con uno originale ma con uno di quelli universali io c'ho messo quello della vecchia panda €3 al posto di €20 e funziona perfettamente)
se senti un forte odore di benzina ASSOLUTAMENTE controlla tutto il percorso dei tubi benzina, dal serbatoio fino al carburatore NON sottovalutare questo problema!!!......
cambia la candela, ma NON il filtro aria.....smontalo dalla sede e controlla solo che non abbia tagli o screpolatura......semplicemente lavalo e strizzalo (con delicatezza....attento a non romperlo tu) sotto l'acqua, fallo asciugare e poi rimettilo a posto......non serve sostituirlo......stessa procedura col filtro ventola variatore......
TRATTORE FOREVER
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Re: piccoli problemi e piccole manutenzioni

Messaggioda serpiko68 » mar set 17, 2013 8:55 pm

grazie per la velocita di info,
ok da domani inizio a reperire pezzi e a far pulizia,
seguiranno foto e novita sul lavoro di restauro :D


per ora grazie.

p.s. dato che ho un anno di garanzia sul mezzo ,
ma ormai ho perso pazienza e fiducia del concessionario,
secondo loro dovrei farmi rivedere a far tagliando a 5000km.
cosa in teoria mi sostituirebbero ?
io sono piu propenso a non andarci piu e a far fai da te.
cosa mi consigliate ?
ariciao :ciaociao:
serpiko68
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 53
Iscritto il: mer ago 21, 2013 12:39 pm
Località: tivoli (Roma)
Nome di battesimo: Settimio
Modello scooter o moto: B400 an k2 km.30800

Re: piccoli problemi e piccole manutenzioni

Messaggioda fabiocar74 » mer set 18, 2013 8:39 pm

serpiko68 ha scritto:grazie per la velocita di info,
ok da domani inizio a reperire pezzi e a far pulizia,
seguiranno foto e novita sul lavoro di restauro :D


per ora grazie.

p.s. dato che ho un anno di garanzia sul mezzo ,
ma ormai ho perso pazienza e fiducia del concessionario,
secondo loro dovrei farmi rivedere a far tagliando a 5000km.
cosa in teoria mi sostituirebbero ?
io sono piu propenso a non andarci piu e a far fai da te.
cosa mi consigliate ?
ariciao :ciaociao:


Ciao,su internet trovi il libretto di manutenzione,che non e' il manuale di officina,e' quello che viene fornito con il mezzo dal concessionario,ed accompagna tutti i veicoli.
basta che digiti l nome dello scooter accompagnato da libretto di manutenzione pdf download.
nelle pagine troverai la tabella dei tagliandi programmati in base alla percorrenza chilometrica,ed a ogni step,ci sara' descritta la manutenzione da fare. :ciaociao:
Burgman AN_250cc (k2).
64.600 km.
fabiocar74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 706
Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver

Re: piccoli problemi e piccole manutenzioni

Messaggioda fabiocar74 » mer set 18, 2013 8:55 pm

Per quello che riguarda la sfiducia nei meccanici,non voglio certo fare di un'erba tutto un fascio,ci sono quelli bravi onesti e coscenziosi,ma....sono rari come le perle nere nelle ostriche non coltivate.
Nel mio caso,un piaggio comperato nel 2001 nuovo,e sempre tagliandato dalla piaggio ,sino a fine garanzia , e' stato il risultato della decisione di non portare mai piu' un mezzo dal meccanico.
per pigrizia avevo deciso di far fare tutto hai meccanici del marchio,per non aver problemi,quando l'ho venduto,un mese prima feci il tagliando,e lo tenni fermo in box,perche' avevo appena preso la moto ,questo nel 2004.
l'entusiasmo di usarla,ed in estate,mi ha disuaso dal utilizzare piu' lo scooter.
quando il mio amico lo ha comperato,dopo 15 gg mi ha detto che lo scooter era al minimo con l'olio,praticamente ,tra il tempo del tagliando e la vendita,sono passati 2 mesi.
ora!!oggi quello scooter lui lo ha,ha quasi 80.000 km, e con cambi di olio ogni 3/4000 km,non ha mai dovuto raboccare,perche' olio a tutt'oggi,non ne mangia.quindi,quelle m£rde mi hanno fatto pagare un tagliando e chissa' quanti altri,per forse,nemmeno guardarlo,per sentirmi dire abbiamo cambiato la candela,che poi forse al massimo la puliscono.
con me ,non guadagneranno piu' un centesimo...
Burgman AN_250cc (k2).
64.600 km.
fabiocar74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 706
Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver

Re: piccoli problemi e piccole manutenzioni

Messaggioda serpiko68 » gio set 19, 2013 5:35 pm

fabiocar74 ha scritto:Per quello che riguarda la sfiducia nei meccanici,non voglio certo fare di un'erba tutto un fascio,ci sono quelli bravi onesti e coscenziosi,ma....sono rari come le perle nere nelle ostriche non coltivate.
Nel mio caso,un piaggio comperato nel 2001 nuovo,e sempre tagliandato dalla piaggio ,sino a fine garanzia , e' stato il risultato della decisione di non portare mai piu' un mezzo dal meccanico.
per pigrizia avevo deciso di far fare tutto hai meccanici del marchio,per non aver problemi,quando l'ho venduto,un mese prima feci il tagliando,e lo tenni fermo in box,perche' avevo appena preso la moto ,questo nel 2004.
l'entusiasmo di usarla,ed in estate,mi ha disuaso dal utilizzare piu' lo scooter.
quando il mio amico lo ha comperato,dopo 15 gg mi ha detto che lo scooter era al minimo con l'olio,praticamente ,tra il tempo del tagliando e la vendita,sono passati 2 mesi.
ora!!oggi quello scooter lui lo ha,ha quasi 80.000 km, e con cambi di olio ogni 3/4000 km,non ha mai dovuto raboccare,perche' olio a tutt'oggi,non ne mangia.quindi,quelle m£rde mi hanno fatto pagare un tagliando e chissa' quanti altri,per forse,nemmeno guardarlo,per sentirmi dire abbiamo cambiato la candela,che poi forse al massimo la puliscono.
con me ,non guadagneranno piu' un centesimo...


ciao,
e io che pensavo che ero il solo a essere sfiduciato da questi esseri monocellulari (ma furbi) :)
la maggior parte in famucci 8) e supervenali.
w il fai da te ,
w il risparmio e w gli amici del forum.
al volo ve ne racconto un altro sul mio b400 :

stamattina mi preparo per il lavoro, accendo con mezzo giro di chiave , si avvia e si scalda un pokino e alla stessa
velocita si spegne.
ok, ancora non scalda bene, è pur vecchiotto e a carburatore.
giro di chiave e toc toc il motorino non ce la fa piu a girare, batteria debole e morta. :evil: :evil:
mo sto telefonando per sapere se la batt è in garanzia.ma hanno sempre il tel occupato :evil:
ma mi sto scocciando e anche tanto, alla fine fare da solo ( chi fa da se fa per tre :D ) e il b400 lo riporterò nuovo ed efficiente.

saluti e scusate il piccolo sfogho.
buona serata.
serpiko68
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 53
Iscritto il: mer ago 21, 2013 12:39 pm
Località: tivoli (Roma)
Nome di battesimo: Settimio
Modello scooter o moto: B400 an k2 km.30800

Re: piccoli problemi e piccole manutenzioni

Messaggioda fabiocar74 » gio set 19, 2013 5:47 pm

Compera su e.bay batteria motorrad al gel.sono quasi 3anni che l'ho montata,problemi zero.costo50 euro direttamente da Germania.in negozio,per poco che la paghi sei sui 90 euro, vatti a informare,e sono a piombo acido,dopo un anno sei punto è daccapo.leggi il post non parte a temperature inferiori a 3 gradi.
Burgman AN_250cc (k2).
64.600 km.
fabiocar74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 706
Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver

Re: piccoli problemi e piccole manutenzioni

Messaggioda serpiko68 » dom set 22, 2013 4:34 am

ciao amici,
ecco le ultime novita non tanto buone.

dal titolo come spendi mangi :evil:

allora ieri ho provato a smontare , per poter cambiare candela, e pulire i vari filtri.
ho ricomprato la batt ( quella che era sotto non era neanche quella del b400 , vabbeeee )
filtrino benza e cosette varie,
allora nell airbox c'e molta condensa ma diciamo olio gommoso e sicuramente vecchio di anni, airbox è lucido lucido in quel punto assomiglia a un vetro.
darò una buona pulita.
ma ho notato che ci sono due tubi che dovevano essere inseriti: quello vapori olio e un altro che si trova sul fondo in verticale e che non era connesso, era libero con la sua fascetta e impolverato, questi va a finire in una specie di grossa valvola di alluminio con vari filetti e tubicini.

vabbe ciliegina della tortaa ? :evil:
la puzzetta di benza proviene dal collettore di aspirazione e preciso dalla farfalla in gomma :cry: è spezzata e era tenuta su da del nastro isolante nero. :evil:
ora chiedo a voi ( ho gia cercato nel forum , ma cè poko) posso fare qualche modifica fai da te ?
o ordinare il pezzo nuovo per forza ?
mi potreste indicare negozi o cosa fare ?

grazie mille amici e buona giornata. :D
serpiko68
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 53
Iscritto il: mer ago 21, 2013 12:39 pm
Località: tivoli (Roma)
Nome di battesimo: Settimio
Modello scooter o moto: B400 an k2 km.30800

Re: piccoli problemi e piccole manutenzioni

Messaggioda Baffo4 » dom set 22, 2013 9:35 am

serpiko68 ha scritto:allora nell airbox c'e molta condensa ma diciamo olio gommoso e sicuramente vecchio di anni, airbox è lucido lucido in quel punto assomiglia a un vetro.
darò una buona pulita.

che sia pieno di olio è normale......probabilmente non è stato poi utilizzato per parecchio tempo e sie quasi seccato......rimuovilo dal motore e dopo aver tappato tutti gli orifizi, versa all'interno del gasolio.....e lascialo agire per qualche tempo agitandolo di tanto in tanto (come hai capito la rete del filtro è fissa e non puoi agire direttamente all'interno), dopodichè scola il gasolio e sciacqualo con abbondante acqua......asciugatura al sole o con aria compressa.....infine rimontalo ricollegando tutti i suoi tubicini, e per inciso: i due cechi dal lato sinistro (uno corto ed uno lungo che avrai pulito) quello posteriore che si collega la basamento del motore (vapori olio)........l'ultimo quello di sotto è relativo al second airbox (quella che tu chiami "grossa valvola") e fornisce l'aria allo starter automatico........come ho giaà ripetuto parecchie volte, bagnati il mignolo di olio ed ungi l'imbocco sull'airbox e poi l'interno del bordo del tubo, riposiziona l'airbox al suo posto facendo in modo che il tubo corrisponda con l'inbocco (guardando dal lato destro tra tastata e carburo, puoi vedere se si sono allineati) con un grosso cacciavite facendo leva sulla testata spingi il tubo verso l'alto......questo è il metodo che uso io....

serpiko68 ha scritto:la puzzetta di benza proviene dal collettore di aspirazione e preciso dalla farfalla in gomma :cry: è spezzata e era tenuta su da del nastro isolante nero. :evil:
ora chiedo a voi ( ho gia cercato nel forum , ma cè poko) posso fare qualche modifica fai da te ?

credo tu ti stia riferendo al collettore.....in pratica il grosso pezzo in gomma tra carburo e testata......se lo hanno riparato con del nastro è evidente che è una cosa temporanea in attesa di dare via il mezzo.....anche se molti ci hanno provato con roba posticcia ti consiglio per quest'unico pezzo l'acquisto dell'originale, se noti il carburo non è fissato da nessuna parte, infatti è proprio questo pezzo, insieme alla grossa curva in gomma dell'Air a tenerlo dritto ed ammortizzato, quindi la sua importanza è palese........
per il suo acquisto.....ce poco da fare ricambista suzuki.....fatti dare solo il collettore in gomma circa €20......da un certo periodo non lo hanno più prodotto.....ed in sua sostituzione forniscono il collettore in alluminio completo della parte in gomma direttamente fusa sopra, ma dal maggior costo.....credo €80 se non più
TRATTORE FOREVER
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Re: piccoli problemi e piccole manutenzioni

Messaggioda serpiko68 » dom set 22, 2013 4:40 pm

ciao,
ok farò come consigli tu.


ma per il raccordo tutta gomma, dovro togliere la farfalla in gomma fusa dal collettore vecchio ?

grazie e buona serata. :)
serpiko68
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 53
Iscritto il: mer ago 21, 2013 12:39 pm
Località: tivoli (Roma)
Nome di battesimo: Settimio
Modello scooter o moto: B400 an k2 km.30800

Re: piccoli problemi e piccole manutenzioni

Messaggioda Smontolo » dom set 22, 2013 4:59 pm

Ciao :ciaociao:
Vedi se può tornarti utile questo viewtopic.php?p=913514#p913514

Adottai questa soluzione perche non riuscivo a trovare il raccordo in gomma originale..

:ciaociao: :ciaociao:
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: piccoli problemi e piccole manutenzioni

Messaggioda serpiko68 » lun set 23, 2013 7:07 pm

ciao,

prendo atto di tutte le info e fai da te possibili,

però ho adottato la soluzione piu veloce , cercare un ricambio originale o equivalente.

ho trovato un ricambista e aveva il pezzo ,
preso e pagato 55 eurozzi.

lo so forse è caro, non mi picchiate,
almeno come prime manutenzioni sono sicuro che sotto ho pezzi nuovi e validi,
poi adottero fai da te e riciclo piu possibile :D

domani sono di riposo e inizio la manutenzione e sostituzione.

seguira proxx foto dei lavoretti e pzz sostituiti.

ciao e grazie a tutti come sempre.

saluti. :ciaociao:
serpiko68
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 53
Iscritto il: mer ago 21, 2013 12:39 pm
Località: tivoli (Roma)
Nome di battesimo: Settimio
Modello scooter o moto: B400 an k2 km.30800

Re: piccoli problemi e piccole manutenzioni

Messaggioda fabiocar74 » lun set 23, 2013 8:44 pm

serpiko68 ha scritto:ciao,

prendo atto di tutte le info e fai da te possibili,

però ho adottato la soluzione piu veloce , cercare un ricambio originale o equivalente.

ho trovato un ricambista e aveva il pezzo ,
preso e pagato 55 eurozzi.

lo so forse è caro, non mi picchiate,
almeno come prime manutenzioni sono sicuro che sotto ho pezzi nuovi e validi,
poi adottero fai da te e riciclo piu possibile :D

domani sono di riposo e inizio la manutenzione e sostituzione.

seguira proxx foto dei lavoretti e pzz sostituiti.

ciao e grazie a tutti come sempre.

saluti. :ciaociao:




Bravoooo!!! ti anno fatto il carretoooooooo......guarda qua ! http://compare.ebay.it/like/16109689439 ... eItemTypes
Burgman AN_250cc (k2).
64.600 km.
fabiocar74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 706
Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver

Re: piccoli problemi e piccole manutenzioni

Messaggioda serpiko68 » lun set 23, 2013 10:55 pm

fabiocar74 ha scritto:
serpiko68 ha scritto:ciao,

prendo atto di tutte le info e fai da te possibili,

però ho adottato la soluzione piu veloce , cercare un ricambio originale o equivalente.

ho trovato un ricambista e aveva il pezzo ,
preso e pagato 55 eurozzi.

lo so forse è caro, non mi picchiate,
almeno come prime manutenzioni sono sicuro che sotto ho pezzi nuovi e validi,
poi adottero fai da te e riciclo piu possibile :D

domani sono di riposo e inizio la manutenzione e sostituzione.

seguira proxx foto dei lavoretti e pzz sostituiti.

ciao e grazie a tutti come sempre.

saluti. :ciaociao:




Bravoooo!!! ti anno fatto il carretoooooooo......guarda qua ! http://compare.ebay.it/like/16109689439 ... eItemTypes


diciamo che non è carretooooo completo, :)

dato che il pezzo che tu fai vedere tot euro 19 non è quello preso da me.

io ho preso il pezzo con tutta la curva metallica e la farfalla pressofusa.
almeno perdo meno tempo . comunque grazie e buonaserata :D
serpiko68
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 53
Iscritto il: mer ago 21, 2013 12:39 pm
Località: tivoli (Roma)
Nome di battesimo: Settimio
Modello scooter o moto: B400 an k2 km.30800

Re: piccoli problemi e piccole manutenzioni

Messaggioda Baffo4 » mar set 24, 2013 1:09 am

sarebbe stato più economico trovare solo il giunto in gomma, ma come detto ormai non lo si può reperire con difficoltà, in ogni caso nessun carretto non preoccuparti, il prezzo di listino di quello che hai preso tu (ossia collettore e giunto in gomma) è €58,60......quindi rientriamo perfettamente nel costo del componente originale......
vai avanti con i lavori.....quando smonti fai solo attenzione a non farti finire qualcosa (tipo qualche vite o altre porcherie) all'interno del condotto di aspirazione!!!!
TRATTORE FOREVER
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron