|
da NeoBurghy » sab set 28, 2013 11:22 pm
Ciao a tutti. Sono passato da poco nel mondo Burgman, dopo una cattiva esperienza in Piaggio (sia come mezzo, sia come assistenza) ed ora, leggendo sulla rete, tropo opinioni discordanti su Suzuki e sul Burgman 400. Io ho comprato il nuovo B400 lux, volevo sapere se sugli ultimi mezzi sono stati risolti i problemi di frizione, trasmissione ed elettronica (rispetto ai primi modelli), e se come assistenza Suzuki risponde adeguatamente...
Ciao e grazie dell'aiuto!
I ♥ Tangenziale Est Milano
-
NeoBurghy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 570
- Iscritto il: gio set 12, 2013 11:10 am
- Località: Milano
- Nome di battesimo: Marco
- Modello scooter o moto: B400 ABS LUX L03
da phobos » dom set 29, 2013 1:35 pm
Ma tu non eri quello che "solo in assistenza autorizzata, pago di piu' ma sto piu' tranquillo"?  La serie L non manifesta piu' i problemi di consumo anomalo di frizione. (Anche se per risolverli sui modelli affetti, basta utilizzare prodotti aftermarket, tipo Polini o Malossi) Non presentano problemi di elettronica se per elettronica intendi il problema al corpo farfallato (Anche questo risolvibile agevolmente con un po' di manualita' e di pazienza) Non si sa come si comporta con il serbatoio, visto che sono usciti da poco tempo ed il difetto della pompa benzina nei vecchi modelli veniva fuori dopo un po'. Per contro, visto che per risolvere il problema di usura eccessiva del gruppo frizione hanno modificato il correttore di coppia accorciando notevolmente i rapporti. Adesso il motore dei mezzi della serie L gira molto piu' alto dei modelli dal K7 al K9 consumando molto di piu' e (ancora presto per dirlo ma si sta tenendo sotto controllo) ricominciando a consumare olio motore. Detto questo, personalmete ho avuto pessime esperienze con un noto concessionario ufficiale di Roma. Non direttamente io, ma ho trovato i grossi danni che avevano fatto sul mezzo tenendo all'oscuro il proprietario che lo portava da loro per i tagliandi (da semipuleggia fissa spaccata e rimessa a posto facendo finta di niente ad o-ring mancanti sul filtro olio ad altre cose cosi'). Poi mi sono fatto aiutare da Paolo qui che per quanto riguarda la manutenzione e' molto bravo. Quindi, dopo lo scadere della garanzia, se hai un minimo di manualita', fatti da solo la manutenzione che risparmi e sei sicuro di quello che fai al mezzo.
Suzuki V Strom 1050 XT Motoguzzi Nevada Club 750
-
phobos
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2531
- Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT
da NeoBurghy » dom set 29, 2013 6:25 pm
Ciao, grazie delle news. Per quanto riguarda l'assistenza "autorizzata" continuo a ragionare in tal senso (in ogni caso per i primi 2 anni non avrei scelta). Purtroppo, non essendo il mio lavoro, non mettero' mai mano sul motore, il tutto per risparmiare cosa!? 100 euro!? Mi interesserebbe invece trovare un meccanico onesto a Milano, di cui potermi fidare... tutto qui  Per il resto, cerchero' di sentire anche le vostre opinioni in merito, per prevenire eventuali problemi futuri, perché sicuramente ne sapete più di me, compreso il famoso Smontolo che ovviamente facendolo per lavoro, ne sa una più del diavolo...
I ♥ Tangenziale Est Milano
-
NeoBurghy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 570
- Iscritto il: gio set 12, 2013 11:10 am
- Località: Milano
- Nome di battesimo: Marco
- Modello scooter o moto: B400 ABS LUX L03
da phobos » dom set 29, 2013 11:05 pm
Risparmiare cento euro? Si', come no. Raccontalo a quelli che hanno cambiato un paio di corpi farfallati a 400 euro a botta per risolvere un problema inesistente che si risolve con una spruzzata di spray CRC (3,50 euro). Ah, Smontolo non fa il meccanico di mestiere. 
Suzuki V Strom 1050 XT Motoguzzi Nevada Club 750
-
phobos
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2531
- Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT
da NeoBurghy » lun set 30, 2013 11:19 am
Anche se fossero 400 euro, supponiamo che tu sia me: Prendi un mezzo nuovo, hai un problema, e lo porti ad uno sconosciuto per risparmiare 300 euro? Oppure, ad un conoscente fidato, che comunque non è un'offina garantita e ufficiale e così facendo ti sputtana la garanzia?
Non credo. A meno che tu sia pazzo. Capisco su mezzi di 5 anni, ma su mezzi nuovi, io le mani da altre persone non le faccio mettere.
I ♥ Tangenziale Est Milano
-
NeoBurghy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 570
- Iscritto il: gio set 12, 2013 11:10 am
- Località: Milano
- Nome di battesimo: Marco
- Modello scooter o moto: B400 ABS LUX L03
da phobos » lun set 30, 2013 11:24 am
phobos ha scritto:- omissis -
Quindi, dopo lo scadere della garanzia, se hai un minimo di manualita', fatti da solo la manutenzione che risparmi e sei sicuro di quello che fai al mezzo.
Se magari leggessi quello che ti ho scritto... 
Suzuki V Strom 1050 XT Motoguzzi Nevada Club 750
-
phobos
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2531
- Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT
da luciano999 » lun set 30, 2013 11:44 am
Quotone ...Phobos, e magari leggere un po' di topic, problemi risolti che nessuna officina avrebbe mai risolto. Cmq a ognuno le proprie idee.............. 
-
luciano999
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
- Località: Padova
- Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000
da NeoBurghy » lun set 30, 2013 3:03 pm
luciano999 ha scritto:Quotone ...Phobos, e magari leggere un po' di topic, problemi risolti che nessuna officina avrebbe mai risolto. Cmq a ognuno le proprie idee.............. 
Ma che mezzo avete voi? Giusto per capire... perchè se sento un rumorino, non mi metto certo io a smontare il carter e cercare di trovare il problema... no?
I ♥ Tangenziale Est Milano
-
NeoBurghy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 570
- Iscritto il: gio set 12, 2013 11:10 am
- Località: Milano
- Nome di battesimo: Marco
- Modello scooter o moto: B400 ABS LUX L03
da Citation62 » lun set 30, 2013 3:07 pm
io la penso come neoburghy, in quanto quando ho avuto i problemi in garanzia per quanto mi riguarda potevano cambiare pure tutto lo scooter tanto io non tiravo fuori una lira, ed è successo con il problema pompa/serbatoio, mi è stato sostituito senza neanche fiatare, ora se era necessaria la sostituzione o no non mi interessa....nel caso non era in garanzia...andavo dove risparmiavo, quindi da smontolo!!!! 
B400 K8 "mustang I°" - HONDA XL700V - TRANSALP -"mustang II°" VFRX CROSSRUNNER 800 "MUSTANG III* Non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di risorgere.
-
Citation62
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 25418
- Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
- Località: Roma - Pomezia
- Nome di battesimo: piero
- Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800
da luciano999 » lun set 30, 2013 6:23 pm
Sul mio post utente e scritto il modello, sotto la foto. mi sembra fosse stato chiaro Phobos, si parla dopo la garanzia. Se non si vuole sporcarsi le mani si va in officina,.......................che problemi ci sono Pero la soddisfazione di risolvervi i problemi, e farvi le riparazioni non l'avrete mai.
-
luciano999
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
- Località: Padova
- Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000
da Smontolo » lun set 30, 2013 6:48 pm
luciano999 ha scritto: Pero la soddisfazione di risolvervi i problemi, e farvi le riparazioni non l'avrete mai.
Sopratutto la risoluzione dei problemi... 
-
Smontolo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 5044
- Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
- Località: Bologna - Ma sono Sardo!
- Nome di battesimo: Paolo
- Modello scooter o moto: per ora tortellini
da NeoBurghy » lun set 30, 2013 6:53 pm
Citation62 ha scritto:io la penso come neoburghy, in quanto quando ho avuto i problemi in garanzia per quanto mi riguarda potevano cambiare pure tutto lo scooter tanto io non tiravo fuori una lira, ed è successo con il problema pompa/serbatoio, mi è stato sostituito senza neanche fiatare, ora se era necessaria la sostituzione o no non mi interessa....nel caso non era in garanzia...andavo dove risparmiavo, quindi da smontolo!!!! 
Ragazzi, cerchiamo di ragionare. Dopo la garanzia, fossi meccanico o esperto in meccanica (ma davvero esperto) farei i lavori io stesso ovviamente. Ma prima o dopo la garanzia, per chi le mani non le sa mettere, non cambia nulla... si tratta solo di scegliere se risparmiare e ovviamente avere di me (qualitativamente) oppure pagare ed avere la garanzia che tutto sia fatto bene, perchè è inutile che ci prendiamo in giro, le tabelle dei costi sono ormai specificate, quindi se per un tagliando ci vogliono 30 minuti e mezzo litro di olio, il costo è quello. Ovunque tu andrai... poi, se hai mezzi vecchi, se non hai grano in tasca, e vuoi risparmiare, ovviamente vai da chi ti fidi. Pero' poi non puoi lamentarti se qualcosa non va come deve andare, perchè al posto di montare un pezzo suzuki, ti hanno montato un pezzo della Uno Turbo 1982.
I ♥ Tangenziale Est Milano
-
NeoBurghy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 570
- Iscritto il: gio set 12, 2013 11:10 am
- Località: Milano
- Nome di battesimo: Marco
- Modello scooter o moto: B400 ABS LUX L03
da NeoBurghy » lun set 30, 2013 6:54 pm
Smontolo ha scritto:luciano999 ha scritto: Pero la soddisfazione di risolvervi i problemi, e farvi le riparazioni non l'avrete mai.
Sopratutto la risoluzione dei problemi... 
Magari! Ma infatti vi invidio, beati voi che ne sapete di meccanica! Io vorrei anche impare, ma non ne ho tempo... altrimenti trafficherei dalla mattina alla sera per tenere il mio bimbo sempre perfetto. 
I ♥ Tangenziale Est Milano
-
NeoBurghy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 570
- Iscritto il: gio set 12, 2013 11:10 am
- Località: Milano
- Nome di battesimo: Marco
- Modello scooter o moto: B400 ABS LUX L03
da luciano999 » lun set 30, 2013 6:55 pm
 Esatto, la risoluzione dei problemi che nessuna officina fara, per i vari motivi.
-
luciano999
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
- Località: Padova
- Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000
da phobos » lun set 30, 2013 8:26 pm
Potrei parlarti di officine autorizzate a cui clienti hanno pagato per intero i costi dei taglianti e questi non hanno rimesso l'olio nel motore, oppure sempre di officine autorizzate che durante un tagliando del costo di circa 570 euro nel rimontare la trasmissione spaccano un pezzo, se ne accorgono, ripuliscono i pezzi di metallo frullato e non dicono nulla al cliente il quale continua a girare con un mezzo con una puleggia decentrata con ovvie ripercussioni sull'albero motore. Potrei dirti tante cose ma non ne ho voglia... Vedi, tu sei uno di quelli che credono che piu' pagano, piu' ottengono. Beh mio caro, da quello che ho potuto vedere non e' sempre cosi'. Spesso (e aggiungo purtroppo) piu' paghi, piu' soldi ti hanno fregato. Poi se riesci a trovare un'officina dove lavorano onestamente e scrupolosamente non hai che da riportarlo qui, cosi' da permettere agli amici tuoi concittadini di approfittarne anche loro. Per quanto mi riguarda, ho trovato piu' onesta' e competenza nel meccanico che lavora in un buco di garage vicino casa che in concessionari ufficiali e blasonati.
Suzuki V Strom 1050 XT Motoguzzi Nevada Club 750
-
phobos
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2531
- Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT
| |