Login    Iscriviti

Utente in cerca di aiuto zona "Lodi"

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Utente in cerca di aiuto zona "Lodi"

Messaggioda Smontolo » sab ott 05, 2013 10:42 am

Salve a tutti :ciaociao:
L'utente "ginodegio" ha di recente avuto un problema al motorino d'avviamento.
Dopo avermi contattato ci siamo sentiti telefonicamente e dai rumori sentiti del suo ciccino per cell siamo arrivati alla causa.
Il motorino d'avviamento che dopo aver aperto lo ha trovato pieno d'olio.
Dopo avermelo spedito per rigenerare spazzole e sostituire il paraolio l'ho testato sul mio ciccino e funziona perfettamente.
Rispedito il motorino a Gino e appena rimontato sul suo ciccino gli gira a vuoto... come se la ruota libera non ingaggiasse l'attacco sull'albero.
I sintomi sono:
motorino d'avviamento debole;
ruota libera che non attacca e scivola sulla presa;
batterie (ne ha 2) non del tutto efficienti e con poco spunto iniziale;


C'è qualcuno disponibile in zona Lodi o limitrofe che è disposto ad aiutarlo a capire cosa non và non essendo pratico?
Qualcuno che ha un motorino d'avviamento di riserva per provarlo sul suo ciccino così da escluderne il rigenerato?
Non ha un meccanico di fiducia e ne cerca uno perlomeno onesto che possa arrivare al problema.


Grazie ragazzi :ciaociao:
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: Utente in cerca di aiuto zona "Lodi"

Messaggioda ginodegio » dom ott 06, 2013 5:08 pm

ragazzi dietro consiglio di smontolo, scrivo per dirvi che purtroppo non ho ancora ricevuto indicazioni
ginodegio
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 192
Iscritto il: mer apr 17, 2013 7:31 pm
Località: mulazzano lodi
Nome di battesimo: gino
Modello scooter o moto: b400k8 red

Re: Utente in cerca di aiuto zona "Lodi"

Messaggioda ginodegio » dom ott 06, 2013 5:10 pm

smontolo, ti avevo chiesto se la rotazione dell'alberino con chiave da 10mm aveva dato un risultato accettabile
ginodegio
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 192
Iscritto il: mer apr 17, 2013 7:31 pm
Località: mulazzano lodi
Nome di battesimo: gino
Modello scooter o moto: b400k8 red

Re: Utente in cerca di aiuto zona "Lodi"

Messaggioda Smontolo » dom ott 06, 2013 5:17 pm

Si Gino :D
Girando in senso antiorario avverti solo la resistenza della compressione... invece ruotando in senso orario avverti la compressione più il rumore di trascinamento del motorino d'avviamento..
La ruota libera, ruotando a mano l'albero motore nel verso opposto di rotazione che è in senso orario, va ad innescarsi immediatamente.. invece, il motorino d'avviamento dando il primo impulso deciso agli ingranaggi fa spostare i dentini della ruota libera facendola aggrappare all'albero motore..
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: Utente in cerca di aiuto zona "Lodi"

Messaggioda ginodegio » dom ott 06, 2013 5:22 pm

quindi possiamo escludere un problema all'ingranaggeria dopo il motorino?
ginodegio
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 192
Iscritto il: mer apr 17, 2013 7:31 pm
Località: mulazzano lodi
Nome di battesimo: gino
Modello scooter o moto: b400k8 red

Re: Utente in cerca di aiuto zona "Lodi"

Messaggioda Smontolo » dom ott 06, 2013 5:28 pm

Non posso darti il 100% di sicurezza Gino :( nel mio ciccino, parte tranquillamente... nel tuo gira ma pare non abbastanza per far innescare la ruota libera...
Due sono le possibilità:
o è fuoriuscito altro olio dal lindotto che si era completamente riempito all'interno, oppure ha qualcosa la ruota libera...

Bisogna fare un test con un altro motorino intatto... solo lì sai se si tratta della ruota libera o meno... :cry:
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: Utente in cerca di aiuto zona "Lodi"

Messaggioda ginodegio » dom ott 06, 2013 5:37 pm

è dura pensare a qualcosa di diverso dal motorino, dato che quando è stato aperto era pieno di olio ed una spazzola completamente andata, e sino a qualche giorno prima andava bene, c'è da dire che prima di fermarsi del tutto ho sentito faticare nelle accensioni ed è per questo che ho pensato per prima cosa alla batteria e l'ho so9stituita con una nuova, ma tutto può essere
ginodegio
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 192
Iscritto il: mer apr 17, 2013 7:31 pm
Località: mulazzano lodi
Nome di battesimo: gino
Modello scooter o moto: b400k8 red

Re: R: Utente in cerca di aiuto zona "Lodi"

Messaggioda ivanrog » dom ott 06, 2013 6:55 pm

Mi spiace ma pur essendo relativamente vicino sono incompetente (e non ho più il ciccino) .... non saprei come aiutarti.

Inviato dal mio ivanstrom S4
[/img]"NERAZZURRO DOC !!!"

.... si vis pacem, para bellum !!!!! ....... :bandito:
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25726
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

Re: Utente in cerca di aiuto zona "Lodi"

Messaggioda ginodegio » dom ott 06, 2013 7:15 pm

sei stato comunque gentile nel rispondere
ginodegio
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 192
Iscritto il: mer apr 17, 2013 7:31 pm
Località: mulazzano lodi
Nome di battesimo: gino
Modello scooter o moto: b400k8 red

Re: Utente in cerca di aiuto zona "Lodi"

Messaggioda berto59 » dom ott 06, 2013 8:26 pm

Vedrai che si risolve Gino....visto che il motorino d'avviamento gira perfettamente poichè Paolo lo ha testato sul suo ciccino...secondo me bisogna cercare in problema nel punto dove si innesta il motorino .. ci deve essere qualcosa non funziona li intorno... :?

:ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:
Immagine

Ci sono persone che portano felicità ovunque vadano... Altre solo quando se ne vanno.
(Voi fate sicuramente parte del primo pezzo di questa citazione)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Re: Utente in cerca di aiuto zona "Lodi"

Messaggioda ginodegio » dom ott 06, 2013 9:09 pm

io spero di no xchè allora la cosa sarebbe più grave ingranaggio folle etc.
aspetto a questo punto solo indicazioni di un meccanico onesto nella mia zona o avere altre idee :idea: :idea: :idea: :idea:
ginodegio
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 192
Iscritto il: mer apr 17, 2013 7:31 pm
Località: mulazzano lodi
Nome di battesimo: gino
Modello scooter o moto: b400k8 red

Re: Utente in cerca di aiuto zona "Lodi"

Messaggioda ginodegio » lun ott 07, 2013 10:10 pm

vedo che parecchi hanno letto, ma purtroppo mi sa che colleghi col ciccino che conoscano qualche meccanico onesto in zona Lodi non ce ne sono
ginodegio
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 192
Iscritto il: mer apr 17, 2013 7:31 pm
Località: mulazzano lodi
Nome di battesimo: gino
Modello scooter o moto: b400k8 red

Re: Utente in cerca di aiuto zona "Lodi"

Messaggioda Baffo4 » mar ott 08, 2013 6:16 pm

su richiesta di Smontolo cerco di chiarire (per quanto si può) il funzionamento della ruota libera.....
Immagine
i componenti principali, cioè, dall'alto
- la ghiera esterna che è collegata rigidamente alla campana generatore (che fa anche da volano) e tramite questa all'albero motore
- i settori o masse di attrito (non so come si chiamino realmente)
- il mozzo interno con la dentatura principale per il pignone motorino avviamento

Immagine
nell'immagine la corona metallica che contiene le masse d'atrito (questa è scassata e ne mancano alcuni)

Immagine
ingrandimento in cui si nota il particolare profilo delle masse.....

Immagine
il tutto come deve essere assemblato.....facendo riferimento alla analogia di prima sul cuscinetto.....vediamo appunto la ghiera esterna (quella con i 6 buchi).....
gli elementi che permettono lo scorrimento (la corona con le masse) .....e il mozzo ....

guardando questa foto
Immagine
notiamo in alto a destra il motorino avviamento, poco più sotto il pignone, poi visibile dietro la campana generatore la corona dentata del mozzo ruota libera

quindi ragionianoci un pò su e cerchiamo di capira cosa succede
Immagine
con l'aiuto di questo schema e delle foto precedenti.........
azionando il motorino avviamento (marrone) fa muovere il pignone (blu-giallo),
il pignone trasmette la coppia alla corona dentata (rosso-arancio) della ruota libera come abbiamo visto
Immagine
attraverso le masse (nero),
Immagine
il moto viene trasmesso alla ghiera della ruota libera (verde)
Immagine
che è imbullonata rigidamente alla campana generatore (verde scuro)
questa a sua volta è avvitata all'albero motore......
N.B. da notare che poi l'albero motore si infila all'interno del mozzo corona dentata (rosso-giallo) ma i due componenti scorrono solo uno sull'altro senza essere rigidamente collegati (vedere indicazione spazio libero tra i due componenti)
quindi ricapitolando per azione del motorino avviamento e di tutta la catena appena descritta, l'albero motore comincerà a muoversi.....
appena la miscela aria-benzina comincerà ad accendersi e a dare sufficente forza per far muovere autonomamente l'albero motore, le masse (nero) della ruota libera, si contraggono per effetto della forza centrifuga interrompendo il collegamento meccanico con il motorino avviamento.......
......non so se sono riuscito a far capire.......ma più facile di così purtroppo non saprei come spigarlo........
magari inserisco una animazione per chiarificare il processo in atto.....

con gli stessi colori del precedente schema
Immagine
con la speranza che funzioni.....sono stato costretto a scalarla ed a togliere un bel pò di fotogrammi perchè era troppo pesante da inserire....
a parte le ovvie semplificazioni grafiche, faccio notare a 3/4 dell'animazione il momento in cui le masse si sollevano e continua girare solo la ghiera esterna insieme all'albero motore al centro.......na faticaccia far muovere tutto :cry: :cry: :cry:

Smontolo....lo so è un pò macchinoso ma con una gif animata meglio di così non si può.......il passo successivo sarebbe disegnare il tutto con un modellatore solido, animmarlo e fare un filmato in 3D......se serve e mi date un pò di tempo se po fa
TRATTORE FOREVER
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Re: Utente in cerca di aiuto zona "Lodi"

Messaggioda Smontolo » mar ott 08, 2013 6:38 pm

:shock: :shock:
Baffo4 ha scritto:.......Smontolo....lo so è un pò macchinoso ma con una gif animata meglio di così non si può.......il passo successivo sarebbe disegnare il tutto con un modellatore solido, animmarlo e fare un filmato in 3D......se serve e mi date un pò di tempo se po fa



:69: :69: :69: :69: :69: :69: :69: :69: :69: :69: Armando :D è perfetto!!!!! :boing: :boing: :boing: :boing: Grazie mille!! :clap: :clap:
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: Utente in cerca di aiuto zona "Lodi"

Messaggioda phobos » mar ott 08, 2013 6:53 pm

Si puo' dire cavolo sul forum?

A quanto pare, no...

:haha:
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti