Login    Iscriviti

Utente in cerca di aiuto zona "Lodi"

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Re: Utente in cerca di aiuto zona "Lodi"

Messaggioda ginodegio » mar ott 08, 2013 7:39 pm

è cosa fatta veramente bene,baffo4, dovrò leggere tre o quattro volte per comprendere il tutto, ti ringrazio veramente per il tuo interessamento, e quello di paolo.
ginodegio
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 192
Iscritto il: mer apr 17, 2013 7:31 pm
Località: mulazzano lodi
Nome di battesimo: gino
Modello scooter o moto: b400k8 red

Re: Utente in cerca di aiuto zona "Lodi"

Messaggioda ginodegio » mar ott 08, 2013 10:25 pm

ragazzi sarebbe anche interessante dire che la ruota blu quella a valle del pignone del motorino ha la possibilità di ruotare in senso orario in modo libero( folle ) è da li che è nato l'inghippo
ginodegio
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 192
Iscritto il: mer apr 17, 2013 7:31 pm
Località: mulazzano lodi
Nome di battesimo: gino
Modello scooter o moto: b400k8 red

Re: Utente in cerca di aiuto zona "Lodi"

Messaggioda RoberTo ge » mar ott 08, 2013 10:29 pm

Questo è il motivo perchè mi sono iscritto,
la grande umanità di molte persone che non negano mai l'aiuto verso il prossimo !
Complimenti a Baffo e Smontolo.
RoberTo ge
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 318
Iscritto il: gio set 26, 2013 6:08 pm
Località: Genova
Nome di battesimo: Roberto
Modello scooter o moto: b 400 K 7 Km 60000

Re: Utente in cerca di aiuto zona "Lodi"

Messaggioda Citation62 » mar ott 08, 2013 10:40 pm

baffo che dirti....semplicemente stupendo!!!!
credo che molti meccanici si documentano su questo forum....ne sono convinto
complimenti a smontolo e baffo....ma anche ad un utente che non leggo da un pò di tempo...marco11....che trio ragazzi!!!!
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
B400 K8 "mustang I°" - HONDA XL700V - TRANSALP -"mustang II°" VFRX CROSSRUNNER 800 "MUSTANG III*
Non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di risorgere.
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25418
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Re: Utente in cerca di aiuto zona "Lodi"

Messaggioda berto59 » mar ott 08, 2013 11:07 pm

Che bello aprire il topic e vedere tanto impegno per aiutare chi ha un problema....Paolo e Armando siete davvero due grandi esperti del ciccino... i miei complimenti per la vostra grande conoscenza del ciccino e per il vostro altruismo....

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Immagine

Ci sono persone che portano felicità ovunque vadano... Altre solo quando se ne vanno.
(Voi fate sicuramente parte del primo pezzo di questa citazione)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Re: Utente in cerca di aiuto zona "Lodi"

Messaggioda ginodegio » mar ott 08, 2013 11:13 pm

be Mario tu non sei da meno, grazie per il tuo sostegno e altruismo
ginodegio
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 192
Iscritto il: mer apr 17, 2013 7:31 pm
Località: mulazzano lodi
Nome di battesimo: gino
Modello scooter o moto: b400k8 red

Re: Utente in cerca di aiuto zona "Lodi"

Messaggioda ivanrog » mer ott 09, 2013 9:18 am

Mario sostiene soprattutto le grigliate ed è espertissimo nello stappare le bottiglie ........
cosa comune in questo gruppo :haha: :haha:
[/img]"NERAZZURRO DOC !!!"

.... si vis pacem, para bellum !!!!! ....... :bandito:
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25726
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

Re: Utente in cerca di aiuto zona "Lodi"

Messaggioda berto59 » mer ott 09, 2013 10:39 am

ivanrog ha scritto:Mario sostiene soprattutto le grigliate ed è espertissimo nello stappare le bottiglie ........
cosa comune in questo gruppo :haha: :haha:



Puoi ben dirlo Ivano... :D peccato che stiamo entrando in una stagione poco favorevole a tutto ciò... :)

Ma il tempo passa veloce e si ricomincerà a organizzare nuove uscite, anche culinarie... :lol: :lol: :lol:
Immagine

Ci sono persone che portano felicità ovunque vadano... Altre solo quando se ne vanno.
(Voi fate sicuramente parte del primo pezzo di questa citazione)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Re: Utente in cerca di aiuto zona "Lodi"

Messaggioda Citation62 » mer ott 09, 2013 11:58 am

mario, per mantenere l'arte culinaria aggiornata...gli incontri si possono fare anche su 4 ruote!!!! :haha: :haha: :haha:
B400 K8 "mustang I°" - HONDA XL700V - TRANSALP -"mustang II°" VFRX CROSSRUNNER 800 "MUSTANG III*
Non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di risorgere.
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25418
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Re: Utente in cerca di aiuto zona "Lodi"

Messaggioda ivanrog » mer ott 09, 2013 2:07 pm

Mario si faranno analisi merceologiche su fumanti polente e disquisizioni tecniche sui vari vitigni davanti a prodotti ricavati da essi ........
[/img]"NERAZZURRO DOC !!!"

.... si vis pacem, para bellum !!!!! ....... :bandito:
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25726
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

Re: Utente in cerca di aiuto zona "Lodi"

Messaggioda berto59 » mer ott 09, 2013 2:19 pm

Citation62 ha scritto:mario, per mantenere l'arte culinaria aggiornata...gli incontri si possono fare anche su 4 ruote!!!! :haha: :haha: :haha:


Infatti nella fase invernale penso che qualcosa in merito si farà... ;)

Del resto anche al raduno Nazionale abbiamo optato per le 4 ruote ;)

:ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:
Immagine

Ci sono persone che portano felicità ovunque vadano... Altre solo quando se ne vanno.
(Voi fate sicuramente parte del primo pezzo di questa citazione)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Re: Utente in cerca di aiuto zona "Lodi"

Messaggioda berto59 » mer ott 09, 2013 2:20 pm

ivanrog ha scritto:Mario si faranno analisi merceologiche su fumanti polente e disquisizioni tecniche sui vari vitigni davanti a prodotti ricavati da essi ........


Speriamo Ivano...i buoni propositi non mancano.... :lol: :lol: :lol:
Immagine

Ci sono persone che portano felicità ovunque vadano... Altre solo quando se ne vanno.
(Voi fate sicuramente parte del primo pezzo di questa citazione)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Re: Utente in cerca di aiuto zona "Lodi"

Messaggioda Wolfy » mer ott 09, 2013 7:04 pm

Citation62 ha scritto:baffo che dirti....semplicemente stupendo!!!!
credo che molti meccanici si documentano su questo forum....ne sono convinto
complimenti a smontolo e baffo....ma anche ad un utente che non leggo da un pò di tempo...marco11....che trio ragazzi!!!!
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:


Guarda, essendo io della zona, per provare ad aiutare Gino ( che sento in via privata ) ho chiesto aiuto più volte all'utente marco11 che non mi ha mai negato il suo aiuto e infatti mi ha spiegato così il problema di gino, ve lo giro perchè semplice e utilissimo per aiutare molti ( come me ) a capire qualcosa di più e chiarire i miei numerosi dubbi:

qualche dubbio ....... è d'uopo.
Innanzi tutto una premessa: i motori (auto e moto) hanno impianto elettrico in corrente continua.
Ciò significa che ha una precisa polarità (+ e -) e quindi tutti gli utilizzatori devono essere collegati rispettando la polarità prevista a differenza degli elettrodomestici di casa che lavorano in corrente alternata ed infatti non c'è il senso di inserimento delle spine nelle prese.
Ora, se Smontolo ha aperto e revisionato il motorino (infatti il paraolio era sostituito) e lo ha provato funzionante ....... vedo una sola possibilità: lo ha provato al banco.
Se lo avesse provato sul motore, gli sarebbe saltato all'occhio che ........ girava rovescio e quindi non gli accendeva lo scooter.

Perchè non parte? Perchè la ruota libera viene fatta girare nel senso opposto e quindi non ingrana come è corretto che sia.
Perchè il motorino gira rovescio?
Perchè ha invertito le spazzole internamente al motorino e quindi era come se il motorino fosse stato collegato al contario.
Non vedo la possibilità di collegare il motorino allo scooter invertendo i fili, se lo avesse fatto Gino, sarebbe andato tutto in corto. Come vedi nel disegno, il filo negativo va attaccato alla scatola esterna del motorino (12) che è attaccata al telaio con la vite (1).
Se a (12) collego il filo positivo che deve essere collegato a (11) [che è isolato dal corpo del motorino e connesso solo alla sua spazzola] metto in corto + e - nel momento che schiaccio il pulsante di avviamento (BOTTO e SCINTILLE)
Non essendo successo questo, vuol dire che Gino ha collegato regolarmente il motorino allo scooter, ma all'interno le spazzole erano state invertite e quindi il motorino girava ....... ma al contrario.
E' un po' la stessa cosa che accade a quelli che ricollegano la pompa della benzina invertendo i fili: la pompa gira ...... ma al contrario aspirando benzina dall'iniettore e spingendola (male perchè la girante è progettata per pompare nell'altro senso) nel serbatoio.
Allegati
Motorino.jpg
Motorino.jpg (34.38 KiB) Osservato 1045 volte
Wolfy
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 401
Iscritto il: lun dic 19, 2011 4:24 pm
Località: Lodi
Modello scooter o moto: B650 executive L4

Re: Utente in cerca di aiuto zona "Lodi"

Messaggioda Smontolo » mer ott 09, 2013 8:04 pm

Wolfy :ciaociao: :ciaociao:
Grazie per la dettagliata descrizione :D
Permettimi di dissentire un paio di cose ;) facendo chiarezza :D
Il motorino è stato testato sul mio ciccino e su un altro ciccino in riparazione e funzionava :sìsì: :sìsì: il motore partiva normalmente come se il motorino fosse nuovo ;) Credimi ;)

Per le spazzole, è assolutamente impossibile vengano montate al contrario perchè:
La coppia di spazzole che vanno al positivo hanno una posizione isolata e quelle del negativo ne hanno un altra..
quelle del positivo si innestano in due piastrine che collegano entrambe al polo del cavo del positivo e sono decisamente isolate dal corpo che mantiene le altre due spazzole.
quelle negative sono collegate ad una piastrina che collega l'involucro o meglio, la sede inferiore del motorino tramite le piccole viti a croce che bloccano tutto lo scheletro dove si inseriscono le spazzole... quello marrone con le 4 guide spazzole.
Quì trovi la descrizione del caro "bullaspid" viewtopic.php?p=971796#p971796

Quindi invertire le spazzole è impossibile nel modo più assoluto....
Specialmente se nel ripararlo per la seconda volta ho preferito inserire tutto il blocco completo inferire completo di spazzole già rigenerate di un vecchio motorino che possiedo con uno dei 4 magneti staccato quindi non più inutilizzato ;)



Tengo a precisare che ieri notte il motorino del caro Gino ha preso a funzionare normalmente... come mai?? boooohhh
l'unica cosa assolutamente certa è che 3 volte su 3 che il motorino è stato aperto si è sempre ritrovato zuppo d'olio...
la prima volta l'ha soffiato Gino stesso e appena me lo ha spedito ho provveduto a soffiarlo pure io...
sta di fatto che lui appena lo riceve lo prova e non funzionava a dovere e gira a vuoto...
quindi me lo rispedisce e appena riaperto lo ritrovo nuovamente zuppo d'olio...
altra bella e accurata soffiata con compressore convinto che sia pulito...
dubbioso sul lavoro effettuato alle spazzole a causa dei cordini di circa 1,5mm più spessi in confronto agli originali, decido di montare quelli del mio vecchio motorino del Y citato prima con il magnete staccato...
questa volta decido di testarlo sul mio ciccino e visto che era quì privo di airbox anche sul K7 del "paziente"...
Gira furioso e perfetto..
quindi rispedisco a Gino ma niente.. gira ancora a vuoto...
che cacchio sarà????
Gli consiglio di aprirlo lui e verificare se ci fosse ancora olio ed infatti si ritrova nuovamente con l'interno pieno d'olio :cry: :cry: :cry: :cry:

Ora, sarà l'olio che si è ciucciato nel lindotto tra gli avvolgimenti????? può essere???
quindi riassembla il motorino, lo inserisce nel ciccino e invece riprende a funzionare di nuovo come sul mio ciccino :shock: :shock:

Ora mi domando se fra due giorni continui a funzionare bene o se scolando l'olio riprenda a non avere forza facendo scivolare la ruota libera al punto di non farla attaccare??????
Mah...




Questo è il video di quando ho assemblato la prima volta il motorino... la batteria in questione è scarica e segnalava a malapena circa 7 Volts... eppure gira bello anche se non a 12V...




Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: Utente in cerca di aiuto zona "Lodi"

Messaggioda ginodegio » mer ott 09, 2013 8:14 pm

l'anello pos 9 va così come si vede o verso il paraolio, sembrerebbe piu' logico,
ginodegio
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 192
Iscritto il: mer apr 17, 2013 7:31 pm
Località: mulazzano lodi
Nome di battesimo: gino
Modello scooter o moto: b400k8 red

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron