|
da Wolfy » mer ott 09, 2013 8:20 pm
Caro Smotolo, io ti credo e ti permetto di dissentire  Avevo scritto a Marco che lo avevi testato tu. Tuttavia quella che ho pubblicato era un tentativo di capire come può un motorino girare al contrario! Dico ciò dato che Gino mi ha scritto che girava sinistrorso anzichè destrorso! Motivo per il quale sul suo non funzionava! Non ingranava! Si trattava di pura teoria! 
-
Wolfy
- Fedele

-
- Messaggi: 401
- Iscritto il: lun dic 19, 2011 4:24 pm
- Località: Lodi
- Modello scooter o moto: B650 executive L4
da Smontolo » mer ott 09, 2013 8:26 pm
Ho cercato di spiegarmi al meglio  spero di esserci riuscito Il fatto di girare al contrario è quello che mi manda in tilt  perchè solo a momenti? perchè solo dopo un breve tempo a riposo dopo averlo fatto funzionare? L'unico dubbio che ho è sull'olio che vada a sfasare i poli in qualche modo o mandando in corto le spazzole...  considerando che le spazzole originali erano completamente finite... che si manifesti una conduttura particolare con l'olio pieno di polvere delle spazzole?? non so spiegarmelo proprio 
-
Smontolo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 5044
- Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
- Località: Bologna - Ma sono Sardo!
- Nome di battesimo: Paolo
- Modello scooter o moto: per ora tortellini
da ginodegio » mer ott 09, 2013 10:22 pm
carissimi amici , l'unica cosa certa è che dopo averlo smontato e rimontato togliendo un po' di olio gira destroso , montato senza collegare air box e quei maledetti 8 spinotti il motore si sente che ingrana. sono convinto che Paolo me lo abbia resitituito destroso, ma quando è arrivato provato con batteria con polarità giuste girava sinistroso incomprensibile. ( forse non ama l'aria della lombardia) Ho rismontato nuovanmente il motorino trovato ancora al suo interno residui di olio rilasciati dall'indotto domani lo piazzerò su un tornio e lo farò girare al massimo in modo tale che per forza centrifuga butti fuori tutto l'olio, poi rimonto e vi farò sapere. non vorrei rismontare il tutto faccio sempre una fatica maledetta a scollegare gli spinotti, conoscete un sistema semplice per scollegarli? mi potete rispondere sul problema di dove deve essere l'anello ? dalla parte della tenuta o verso l'indotto?
-
ginodegio
- Fedele

-
- Messaggi: 192
- Iscritto il: mer apr 17, 2013 7:31 pm
- Località: mulazzano lodi
- Nome di battesimo: gino
- Modello scooter o moto: b400k8 red
da ginodegio » gio ott 10, 2013 10:21 pm
-
ginodegio
- Fedele

-
- Messaggi: 192
- Iscritto il: mer apr 17, 2013 7:31 pm
- Località: mulazzano lodi
- Nome di battesimo: gino
- Modello scooter o moto: b400k8 red
da Citation62 » gio ott 10, 2013 11:08 pm
B400 K8 "mustang I°" - HONDA XL700V - TRANSALP -"mustang II°" VFRX CROSSRUNNER 800 "MUSTANG III* Non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di risorgere.
-
Citation62
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 25418
- Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
- Località: Roma - Pomezia
- Nome di battesimo: piero
- Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800
da ginodegio » gio ott 10, 2013 11:22 pm
ma smontolo baffo 4 e wolfy dove sono perché possano farci capire cosa può essere successo sinistroso e poi destroso?
-
ginodegio
- Fedele

-
- Messaggi: 192
- Iscritto il: mer apr 17, 2013 7:31 pm
- Località: mulazzano lodi
- Nome di battesimo: gino
- Modello scooter o moto: b400k8 red
-
berto59
- Moderatore

-
- Messaggi: 20353
- Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
- Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
- Nome di battesimo: Mario
- Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl
da marco11 » ven ott 11, 2013 3:28 pm
Per le mie conoscenze, un motore elettrico in CC funziona in base a precise leggi elettromeccaniche tali per cui la polarità della tensione continua a cui è soggetto genera un passaggio di corrente unidirezionale che produce la rotazione. Questa non può essere invertita se non invertendo la polarità della tensione a cui sono soggette le spire del motore.
Non mi risulta che ungere, e nemmeno la completa immersione in olio, possa generare un'inversione del senso con cui gli elettroni si muovono e nemmeno il campo magnetico presente. Il generatore (statore e volano magnetico) sono immersi nell'olio motore e non sono soggetti ad alcun particolare processo che si diversifichi rispetto ad un generatore dello stesso tipo in aria.
L'unica modalità che io conosco, di far ruotare controsenso un motore elettrico in corrente continua è quello di invertire la polarità alle sue spire. Se qualcuno ha nozioni diverse le apprendo con molto interesse.
-
marco11
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
- Località: Milano - Gaggiano
- Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray
da ginodegio » dom ott 13, 2013 3:54 pm
marco11 puo' essere che ruotando lo statore (magneti) di 90 gradi sul suo asse si inverta il moto?
-
ginodegio
- Fedele

-
- Messaggi: 192
- Iscritto il: mer apr 17, 2013 7:31 pm
- Località: mulazzano lodi
- Nome di battesimo: gino
- Modello scooter o moto: b400k8 red
| |