Login    Iscriviti

ASSICURAZIONE ONLINE O TRADIZIONALE?

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

ASSICURAZIONE ONLINE O TRADIZIONALE?

Messaggioda ogara » lun ott 14, 2013 9:35 pm

salve a tutti...io ho un'assicurazione tradizionale,ma mi è stato detto che quelle online funzionano molto bene e si risparmia?voi quale avete? :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:
ogara
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 502
Iscritto il: ven ott 04, 2013 4:56 pm
Località: VARESE
Nome di battesimo: paolo
Modello scooter o moto: B400 k8 grigio

Re: ASSICURAZIONE ONLINE O TRADIZIONALE?

Messaggioda robyman » lun ott 14, 2013 10:37 pm

Prova a fare dei preventivi su facile.it o assicurazione.it fanno un confronto tra molte compagnie...
Io se devo essere sincero non ho mai trovato giovamento, per lo scooter on line mi hanno chiesto 145 euro in più rispetto all'agenzia tradizionale...
Mio papà invece ha risparmiato per l'auto circa 180 euro.....dipende molto dall'età, da chi guida il mezzo etc...
robyman
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 198
Iscritto il: sab giu 22, 2013 11:03 pm
Località: Pistoia
Modello scooter o moto: B400 K7

Re: ASSICURAZIONE ONLINE O TRADIZIONALE?

Messaggioda berto59 » lun ott 14, 2013 11:04 pm

Alcuni mesi fa avevo provato a fare dei preventivi online, ma non ho trovato niente di così conveniente da farmi staccare da quella tradizionale, dove oltretutto quando mi è capitato di avere bisogno, il mio assicuratore è sempre stato molto disponibile a fornirmi un aiuto...per ora rimango come sono...se capiterà di poter risparmiare in modo considerevole, rivaluterò l'opportunità di cambiare... ;)

:ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:
Immagine

Ci sono persone che portano felicità ovunque vadano... Altre solo quando se ne vanno.
(Voi fate sicuramente parte del primo pezzo di questa citazione)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Re: ASSICURAZIONE ONLINE O TRADIZIONALE?

Messaggioda Type S » mar ott 15, 2013 12:06 am

ho provato a fare vari preventivi per lo scooter con le telefoniche, solo una (ora non ricordo quale) si avvicinava come prezzo alla mia tradizionale, per il resto tutte più alte e non di poco, invece per l'auto mi si è accesa la lampadina, nel senso che io con la mia che ho da una vita pago 450 ogni 6 mesi, con quella dove ho fatto il preventivo 550 circa per 12 mesi, ed ho un opzione in più a mio vantaggio....A dicembre o gennaio darò sicuramente la disdetta (mi è stato detto che non c'è bisogno da un assicuratore dove ho quella di capo famiglia) anche se sarà da circa 30 anni che sono con la stessa, giuro a malincuore ma da qualche parte bisogna pur risparmiare...
ps: sinceramente sarei più tranquillo con una tradizionale, giusto perchè mi sembra molto più pratica in caso di bisogno, ma devo ammettere che oramai le telefoniche hanno preso il volo e non vedo perchè io non dovrei usufruirne...
Type S
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11551
Iscritto il: sab apr 25, 2009 5:21 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K9 blu

Re: ASSICURAZIONE ONLINE O TRADIZIONALE?

Messaggioda Ken_Pi » mar ott 15, 2013 8:55 am

berto59 ha scritto:Alcuni mesi fa avevo provato a fare dei preventivi online, ma non ho trovato niente di così conveniente da farmi staccare da quella tradizionale, dove oltretutto quando mi è capitato di avere bisogno, il mio assicuratore è sempre stato molto disponibile a fornirmi un aiuto...per ora rimango come sono...se capiterà di poter risparmiare in modo considerevole, rivaluterò l'opportunità di cambiare... ;)

:ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:


Idem....
:ciaociao: :ciaociao:
Ken_Pi
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 908
Iscritto il: gio nov 04, 2010 9:43 am
Località: Treviso - Conegliano
Nome di battesimo: Canio
Modello scooter o moto: B400 K8 Black 2009

Re: ASSICURAZIONE ONLINE O TRADIZIONALE?

Messaggioda CJP » mer ott 16, 2013 10:48 am

Lavoro nel settore e sicuramente posso darti qualche dritta:
Solitamente le compagnie telefoniche costano meno per un semplice motivo: hanno limitazioni importanti! Più che il prezzo, devi guardare proprio le garanzie e le ESCLUSIONI, alle quali molto spesso applicano rivalse importanti (costi a tuo carico in determinati casi). Ad esempio, generalmente non è consentita la guida a minori di 26 anni, pena l'applicazione della rivalsa in caso di incidente (almeno 2500€)... Vale per le moto ma anche per le auto, con caratteristiche differenti.
In ogni caso, ti consiglio l'assicurazione tradizionale, perché come già detto dagli altri, in caso di necessità hai sempre persone preparate che ti possono aiutare e sicuramente molto più accreditate di chi ti risponde al call center di una compagnia telefonica!
Prova a fare dei preventivi sia sui motori di ricerca che ti propongono il confronto (facile.it, assicurazione.it, 6sicuro.it), che sui siti dove vedi il prezzo migliore, perché spesso costano meno, dato che il sito di comparazione ti include la sua provvigione nel prezzo!
Poi, vai dal buon vecchio assicuratore e senz'altro ti troverà una soluzione adatta! ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Sono un Biker nel sangue e non lo sapevo, se non grazie al Burgman... Però da grande diventerà un VStrom! :D
"V"
CJP
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 233
Iscritto il: mer ott 09, 2013 2:01 pm
Località: Milano - Truccazzano/Albignano
Nome di battesimo: Cosimo
Modello scooter o moto: B400 K7 Grey

Re: ASSICURAZIONE ONLINE O TRADIZIONALE?

Messaggioda NeoBurghy » mer ott 16, 2013 10:56 am

Ciao. Come detto quasi da tutti, per le moto la polizza online non conviene più di tanto. Io con Unipol, ho mandato l'antifurto satellitare (gratis) e al posto di 1250 (preventivo online) ho pagato 700 annui.... informati! :ciaociao:
I ♥ Tangenziale Est Milano
NeoBurghy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 570
Iscritto il: gio set 12, 2013 11:10 am
Località: Milano
Nome di battesimo: Marco
Modello scooter o moto: B400 ABS LUX L03

Re: ASSICURAZIONE ONLINE O TRADIZIONALE?

Messaggioda cristalman » mer ott 16, 2013 11:03 am

Questa'nno cambierò assicurazione per l'automobile e l'anno prossimo per lo scooter.
Purtroppo la mia assicurazione tradizionale non riesce a farmi un prezzo come si deve.

Per la macchina pago circa 1500€ all'anno (ho un 2.2 a gasolio purtroppo!!)...e per lo scooter pago 700 euro all'anno.

Con la online per la macchina andrei a risparmiare tantissimo,circa 600€ in meno della tradizionale,ma in verità non ho controllato bene le limitazioni.

Per quanto riguarda lo scooter non sò se rimanere con la mia tradizionale o passare alla online!!...Lo scooter lo guiderò sempre e solo io,quindi per risparmiare andrà bene anche la limitazione di età e di conducente unico!!

La online sono anni ormai che la usa mio padre,pensionato ed unico conducente dell'automobile...quindi in questo caso gli è convenuto di molto,ed ha risparmiato circa 300€ all'anno!!

Entro fine anno dovrò girare per altre assicurazioni per vedere chi mi fa un prezzo inferiore alle 1500€ annui che pago adesso per l'automobile!

PS: Per curiosità ho fatto adesso un preventivo online per lo scooter.....vado a risparmiare circa 70 euro!!!...Direi che mi conviene rimanere con quella tradizionale!!!
cristalman
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 382
Iscritto il: mar mag 07, 2013 8:36 pm
Località: Italia
Modello scooter o moto: B250 '01 NO Business

Re: ASSICURAZIONE ONLINE O TRADIZIONALE?

Messaggioda uomo-vitruviano » mer ott 16, 2013 11:56 am

Negli anni scorsi ero assicurato con Linear (telefonica) e devo dire che era conveniente e con qualche incidente che ho avuto la procedura è stata alquanto snella e veloce con i relativi risarcimenti. Poi ho trovato un'assicurazione tradizionale che mi faceva lo stesso prezzo con l'opzione dell'assistenza stradale compresa. Pago € 120,00 a semestre.
uomo-vitruviano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4442
Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
Località: Trento
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: Mukkina

Re: ASSICURAZIONE ONLINE O TRADIZIONALE?

Messaggioda CJP » mer ott 16, 2013 12:36 pm

Le indicazioni che ho dato sono solo di carattere generale, ogni volta bisogna tarare caso per caso in base alle diverse caratteristiche della polizza, quindi modello della moto, età assicurato, situazione attestato di rischio, residenza ecc...
In determinati casi (lo dico contro il mio interesse) le telefoniche possono essere molto più convenienti delle tradizionali.
Poi ovvio, internet ci offre la possibilità di comparare anche come lavarci le mani oggi.... :P


PS L'assistenza stradale includetela SEMPRE!!!

uomo-vitruviano ha scritto:Poi ho trovato un'assicurazione tradizionale che mi faceva lo stesso prezzo con l'opzione dell'assistenza stradale compresa. Pago € 120,00 a semestre.




Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Sono un Biker nel sangue e non lo sapevo, se non grazie al Burgman... Però da grande diventerà un VStrom! :D
"V"
CJP
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 233
Iscritto il: mer ott 09, 2013 2:01 pm
Località: Milano - Truccazzano/Albignano
Nome di battesimo: Cosimo
Modello scooter o moto: B400 K7 Grey

Re: ASSICURAZIONE ONLINE O TRADIZIONALE?

Messaggioda uomo-vitruviano » mer ott 16, 2013 12:42 pm

l'assistenza stradale secondo me è essenziale è sempre utile!!!
uomo-vitruviano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4442
Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
Località: Trento
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: Mukkina

Re: ASSICURAZIONE ONLINE O TRADIZIONALE?

Messaggioda NeoBurghy » mer ott 16, 2013 3:14 pm

uomo-vitruviano ha scritto:l'assistenza stradale secondo me è essenziale è sempre utile!!!


Certo che si... quelli che si perdono per 10 euro sarebbero da fucilare! :yuppy:

Ma ragazzi, sapete quante cosine da pochi euro si possono fare? Io, ad esempio, ho un'assicurazione sul ritiro della patente, costa sui 10/15 euro, ed in caso di ritiro (tranne che per stato di ubriachezza o mancato soccorso) l'assicurazione ti riconosce un rimborso pari e non oltre i 700€. Non male no?!

PS: per risparmiare con l'auto, sulle assicurazioni online, basta rimbalzare 1 anno si e uno no da una compagnia all'altra. Esempio, genertel primo anno, pagavo 750. Ho fatto un sinistro con torto mio, e l'anno successivo il preventivo era di 1250 euro... faccio il preventivo con direct line, con la stessa classe di merito, e sorpresa 720!!! Ancora meno di quanto pagavo il primo anno con genertel senza incidenti! Questo perchè pur di acquisire un nuovo cliente fanno promozioni su promozioni... inoltre, grazie a telepass che è legato a direct line, mi hanno riconosciuto 160 euro di pedaggi gratuiti!
I ♥ Tangenziale Est Milano
NeoBurghy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 570
Iscritto il: gio set 12, 2013 11:10 am
Località: Milano
Nome di battesimo: Marco
Modello scooter o moto: B400 ABS LUX L03

Re: ASSICURAZIONE ONLINE O TRADIZIONALE?

Messaggioda ogara » mer ott 16, 2013 8:06 pm

Per anni sono stato assicurato con la macchina sempre nella stessa assicurazione,poi un bel giorno mi sono svegliato e ho deciso di fare qualche giro per controllare se non mi prendessero in giro....parlo dell'assicurazione tradizionale...be,in poche parole ho dimezzato il costo...avevo loyd che mi chiedeva 1000 euro al mese con franchigia e generali mi ha chiesto quasi 600 con bonus malus e assistenza dell'avvocato in caso ne avrei avuto bisogno..io non contento,ho cercato ancora e sono finito con ZURIG e ho pagato 500 euro con assistenza avvocato fino a 20.000 euro...con la macchina in poche parole ho risparmiato un bel po di soldi...con lo scooter invece con ZURIG mi costa all'incirca 600 euro,dico all'incirca perchè ho preso lo scooter 2 settimane fa e l'assicurazione era fatta su un madison 250,quindi ho pagato la differenza...però ho fatto un preventivo su internet e mi viene a costare la metà..lo scooter sta in garage e lo guido solo io,quindi sarei tentato a farla online...il ragazzo che mi ha venduto lo scooter,mi ha consigliato di farla online che gia risparmierei quando attivo e disattivo l'assicurazione,perchè questa procedura non si paga online invece nell'assicurazione tradizionale mi costa 20 euro...io sono un po contrario sull'assistenza stradale,perchè non ti portano a casa ma ti portano dove vogliono loro...mi sembra una presa in giro,però non so bene come funziona...se qualcuno mi vuole spiegare come funziona realmente,cosi posso valutare se farla o no....
ogara
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 502
Iscritto il: ven ott 04, 2013 4:56 pm
Località: VARESE
Nome di battesimo: paolo
Modello scooter o moto: B400 k8 grigio

Re: ASSICURAZIONE ONLINE O TRADIZIONALE?

Messaggioda uomo-vitruviano » mer ott 16, 2013 8:43 pm

ogara ha scritto:io sono un po contrario sull'assistenza stradale,perchè non ti portano a casa ma ti portano dove vogliono loro...mi sembra una presa in giro,però non so bene come funziona...se qualcuno mi vuole spiegare come funziona realmente,cosi posso valutare se farla o no....

qualche mese fa mi si ruppe il motorino d'avviamento del ciccino e non metteva più in moto. Ho preso l'appuntamento con l'officina e mezzora prima dell'appuntamento ho telefonato all'assistenza che venisse sotto casa mia. Tempo 10 minuti è arrivata, ha caricato il ciccino e l'abbiamo portato nell' officina indicata da me. :D :D
uomo-vitruviano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4442
Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
Località: Trento
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: Mukkina

Re: ASSICURAZIONE ONLINE O TRADIZIONALE?

Messaggioda robyman » mer ott 16, 2013 9:42 pm

Da quello che so io, ti portano il mezzo nel raggio di tot kilometri.
Qualche anno fa rimani fermo con l'auto a Viareggio, chiamai l'assicurazione e mi disse, il carro attrezzi te la porta dove vuoi ma nel raggio di 15 km, se la vuoi portare a Firenze sono 300 euro. :28b: :nono:
robyman
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 198
Iscritto il: sab giu 22, 2013 11:03 pm
Località: Pistoia
Modello scooter o moto: B400 K7

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron