Login    Iscriviti

Confermate che a fare pochissima strada...?

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Confermate che a fare pochissima strada...?

Messaggioda carotina » mer ott 16, 2013 9:54 pm

Ciao a tutti,
vi espongo il mio problema: a fine Maggio avevo cambiato la batteria al mio Burgman AN400 del 2005 (preso l'anno scorso usato) e ho messo una Yuasa.
Quest'estate l'ho usato parecchio in giri anche lunghi di centinaia di km e tutto andava bene, nessun problema.

Poi un mesetto fà ho iniziato ad usarlo solo casa-lavoro per 4 volte al giorno 3 volte a settimana a giorni alterni (le altre 2 vado a piedi) oppure per altri percorsi brevissimi simili..
..da un mese a questa parte fino al prossimo Aprile per me sarà sempre questo l'utilizzo del Burgman...quindi tante accensioni al giorno e neanche un km di percorrenza a volta.

Sono arrivato anche ad acquistare e a metterlo da un mesetto sotto un mantenitore di carica che uso frequentemente anche tra un giorno e l'altro, per evitare quello che temevo, ma le accensioni soprattutto negli ultimi giorni sono diventate sempre più difficoltose fino a che l'altra sera al lavoro ha fatto fatica a partire che non ha avuto lo spunto necessario per l'accensione e mi sono fatto il ritorno dal lavoro spingendomelo a casa..

..poi dato che non ho insistito per non tirare giù completamente la batteria, sono tornato a casa e l'ho rimesso sotto il mantenitore per un giorno intero e difatti l'ho riacceso e tutto a posto tranquillamente..

mi sono informato anche da un concessionario e m'ha detto che secondo lui questa cosa della poca strada influisce tantissimo ed è proprio quello il problema, cosa che m'hanno detto in tantissimi altri..
..perchè il dispendio per accenderlo non è recuperato dalla pochissima strada..e quindi sommandosi le accensioni e le ristrettissime percorrenze il problema aumenta tanto da arrivare che la batteria non regge più l'accensione..

m'han detto poi che anche l'utilizzo costante come faccio io di un mantenitore di carica, potrebbe addirittura peggiorare perchè lo scooter si "abitua" e quando poi gli mancano queste "mini ricariche e scariche" le paga e "sputtana" la batteria..
a me quest'ultima sembra proprio una gran stupidata ma chiedo a voi esperti conferma..può un mantenitore di carica usato costantemente addirittura "sputtanare" la batteria?

ora, per evitare di farmi spennare alla ricerca e inutile sostituzione di pezzi, per un problema che è solamente un diverso modo di utilizzare lo scooter percorrendo distanze più lunghe, volevo sentire un parere di voi esperti..

certo che se così fosse mi stupisce il fatto che se usi tanto un mezzo lo logori, se lo usi poco non va bene uguale perchè si logora..

..mah..

ultima cosa: quindi sarebbe meglio piuttosto tenerlo in box per qualche giorno ma quando lo uso fare distanze un pò più lunghe, piuttosto che usarlo quasi tutti i giorni percorrendo poche centinaia di metri, giusto? così nel caso cerco di capire un pò come poterlo utilizzare diversamente e ovviare..

grazie a tutti per eventuali suggerimenti..
carotina
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mar ott 15, 2013 5:34 pm
Località: MACHERIO
Modello scooter o moto: AN400

Re: Confermate che a fare pochissima strada...?

Messaggioda Golf GTI » mer ott 16, 2013 10:14 pm

Se non sbaglio nei vecchi 400 c'era il problema di fili che facevano massa.....dai una controllata generale all'impianto elettrico, se il tuo 400 ha una decina d'anni potrebbe avere qualche filo spelato o cotto che scarica la batteria.
ex B400 "Bimba" V-Strom 650 L3 White Pearl......Now "Pata" Vstrom 1000 Abs MY2017
Tanta roba........
Ma anche no.......:haha:.:haha:.:haha:


Inviato con Huawei G8 tramite Tapatalk 6.5 5 40
Golf GTI
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11904
Iscritto il: mer feb 06, 2008 11:25 pm
Località: Rho - Milano
Nome di battesimo: Ago
Modello scooter o moto: Vstrom 1000 MY2017

Re: Confermate che a fare pochissima strada...?

Messaggioda Type S » mer ott 16, 2013 11:09 pm

fino a febbraio 2013 ho avuto un k5, da fine novembre a fine febbraio lo usavo tutti i sabati per circa 1 km e due sole domeniche per mese tragitto casa stadio per circa 6 km tra andata e ritorno, posso assicurarti che il mio partiva al primo colpo anche quando era coperto dalla neve ghiacciata a temperature di -2 -4, per partenza al primo colpo intendo dire che schiacciavo il tasto start per circa un secondo e brummmmm......
quindi chi ti dice che se lo usi per brevi tragitti, accendi spegni, etc...etc...è la causa del tuo problema non ti ha consigliato bene....
il problema è da un altra parte e magari è una stupidata facilmente risolvibile :ciaociao:
Type S
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11551
Iscritto il: sab apr 25, 2009 5:21 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K9 blu

Re: Confermate che a fare pochissima strada...?

Messaggioda RoberTo ge » gio ott 17, 2013 3:11 am

Ciao se hai un tester fai questa prova :alla mattina prima di partite misura la tensione della batteria ( VOLT IN CONTINUA)
E TI SEGNI LA TENSIONE MISURATA ,dopodichè lo avvii dopo circa un minuto rimisuri la tensione e deve essere maggiore di quella precedente quest'ultima arriva fino ad un massimo di 14 v.(ALLA SERA PRIMA NON CARICARE LA BATTERIA) .
Dopo comunicala e ti dico !!
Se hai una pinza amperometrica possiamo fare anche un'altra prova. :ciaociao: :ciaociao:
RoberTo ge
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 318
Iscritto il: gio set 26, 2013 6:08 pm
Località: Genova
Nome di battesimo: Roberto
Modello scooter o moto: b 400 K 7 Km 60000

Re: Confermate che a fare pochissima strada...?

Messaggioda luciano999 » sab ott 19, 2013 3:14 am

Da quello che so con la pinza amperometrica non si misura l'assorbimento in corrente continua......
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Re: Confermate che a fare pochissima strada...?

Messaggioda vince66 » sab ott 19, 2013 10:32 am

luciano999 ha scritto:Da quello che so con la pinza amperometrica non si misura l'assorbimento in corrente continua......


La pinza amperometrica serve per misurare l'assorbimento elettrico. Il problema è che comunemente misurano solo la corrente alternata. Quelle che misurano l'alternata e la continua sono meno diffuse perché più costose...
"Il valore di un'idea sta nel metterla in pratica" (Thomas Edison)
vince66
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 281
Iscritto il: mar apr 30, 2013 11:53 pm
Località: mogliano veneto
Nome di battesimo: Vincenzo
Modello scooter o moto: B400ABS L0 WHITE

Re: Confermate che a fare pochissima strada...?

Messaggioda Paolo69 » sab ott 19, 2013 10:33 am

È possibile che tu abbia qualche piccola dispersione nell'impianto elettrico. È altrettanto vero xò che un utilizzo come quello che descrivi porta ad un'usura complessiva di tutte le parti del mezzo, impianto elettrico compreso, maggiore che con percorrenze piu lunghe.
Ogni volta che premi start parti da motore freddo e olio freddo e quando premi off difficilmente hai raggiunto la temperatura d utilizzo. È quindi scontato che a parita di km il tuo motore si usuri di piu rispetto a uno utilizzato diversamente. Questo ovviamente amplifica e rende evidenti eventuali problemi elettrici.
Paolo69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 673
Iscritto il: sab giu 11, 2011 10:27 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K8 Anthracite

Re: Confermate che a fare pochissima strada...?

Messaggioda vince66 » sab ott 19, 2013 10:39 am

RoberTo ge ha scritto:Ciao se hai un tester fai questa prova :alla mattina prima di partite misura la tensione della batteria ( VOLT IN CONTINUA)
E TI SEGNI LA TENSIONE MISURATA ,dopodichè lo avvii dopo circa un minuto rimisuri la tensione e deve essere maggiore di quella precedente quest'ultima arriva fino ad un massimo di 14 v.(ALLA SERA PRIMA NON CARICARE LA BATTERIA) .
Dopo comunicala e ti dico !!
Se hai una pinza amperometrica possiamo fare anche un'altra prova. :ciaociao: :ciaociao:


Giustissimo! Con il motore acceso, la tensione è più elevata perché deve essere in grado di alimentare luci/candela e quant'altro e in più deve ricaricare la batteria.
Occhio alle YUASA! Ho avuto tanti problemi sulle centraline antincendio e antifurto...
"Il valore di un'idea sta nel metterla in pratica" (Thomas Edison)
vince66
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 281
Iscritto il: mar apr 30, 2013 11:53 pm
Località: mogliano veneto
Nome di battesimo: Vincenzo
Modello scooter o moto: B400ABS L0 WHITE

Re: Confermate che a fare pochissima strada...?

Messaggioda Paolo69 » sab ott 19, 2013 10:52 am

A questo punto xo mi sento in dovere di rivolgermi agli amministratori... questo è un forum maskio di bikers duri e puri avezzi ad ogni privazione... gente che condisce l'insalata col 10w-40 sintetico... se tu t fai chiamare carotina rovini tutto... :haha:
Paolo69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 673
Iscritto il: sab giu 11, 2011 10:27 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K8 Anthracite

Re: Confermate che a fare pochissima strada...?

Messaggioda carotina » sab ott 19, 2013 6:10 pm

ciao ragazzi, grazie a tutti per le dritte..
da quella spinta a casa di una settimana fà poi l'ho messo sotto mantenitore di carica, ma in quell'episodio si era talmente scaricato che niente, sono arrivato a stamattina che l'ho messo sotto caricabatterie e vedevo che con l'asticella sui 2 ampere l'ho lasciato per un'ora e mezza sotto carica, poi l'ho acceso ed ha avuto di nuovo un'accensione sprintosa perfetta.
A sto punto avevo già deciso che l'avrei portato da un riparatore, anche perchè non ho nè tester, nè pinze amperometriche e non ho neanche grande confidenza con quegli strumenti.
Gli ho fatto notare e ho puntato su tutte quelle cose che mi avete ben suggerito e che penso anch'io: cioè di controllare bene eventuali dispersioni oppure fili cotti (ho già avuto un episodio l'anno scorso che però non aveva inficiato sulla batteria) però ho detto di guardare bene un pò tutto l'elettrico perchè anche secondo me il problema sta lì..
..altro che poca strada..che cmq influisce e sono d'accordo anche su questo, però non può essere che una batteria presa a fine maggio a 45.000km me la ritrovi così con questi episodi per poi arrivare a metà Ottobre scarica a 47.000km..solo perchè faccio molte accensioni rispetto alle poche centinaia di metri che percorro..e pure con il mantenitore di carica spesso attaccato..

quindi ora vediamo cosa mi dirà..vi ringrazio per il momento per i vari suggerimenti che ho insistito e riportato al riparatore stamattina..vediamo un pò che mi dirà..vi farò sapere così se può essere utile a qualcuno in futuro..

unica cosa per Vince 66 che dice "occhio alla Yuasa", ma se non mi sbaglio non è quella "originale" sua del Burgmann consigliata nel libretto? quando sono infatti andato a fine maggio a cambiarla mi aveva detto che c'era quella a 90eur oppure quelle "del cacchio" alla metà e proprio per non avere problemi avevo propeso per quella..

ultima cosa, giusto per capire come comportarmi anche per il futuro: siete d'accordo che il mantenitore non sputtana la batteria? Almeno io penserei così, non so se ci sono molti di voi che usano il mantenitore costantemente anche se non lo usano per due o tre giorni e se mi confermano che non hanno particolari problemi..perchè allora a che piffero li fanno a fare sti mantenitori?

grazie ragazzi..
Paolo 69 hai ragione sul Carotina, è scandaloso come nick ma vedi che non ce l'ha nessuno, altrimenti se arrivavo con i soliti mi diceva che ce n'erano a bizzeffe e quindi mi sono buttato sulla carotina..
..resti inteso che sono all'antica e mi piace la patata :o)
carotina
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mar ott 15, 2013 5:34 pm
Località: MACHERIO
Modello scooter o moto: AN400

Re: Confermate che a fare pochissima strada...?

Messaggioda Paolo69 » sab ott 19, 2013 6:35 pm

:haha: :ok:
Paolo69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 673
Iscritto il: sab giu 11, 2011 10:27 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K8 Anthracite

Re: Confermate che a fare pochissima strada...?

Messaggioda vince66 » sab ott 19, 2013 6:40 pm

carotina ha scritto:unica cosa per Vince 66 che dice "occhio alla Yuasa", ma se non mi sbaglio non è quella "originale" sua del Burgmann consigliata nel libretto? quando sono infatti andato a fine maggio a cambiarla mi aveva detto che c'era quella a 90eur oppure quelle "del cacchio" alla metà e proprio per non avere problemi avevo propeso per quella..

Francamente non so che batteria monti il mio Burgman...?!
Ma tu il caricabatterie o mantenitore come lo colleghi? Ogni sera togli lo sportellino copri-batteria o ti attacchi alla presa accendisigari?
Se hai il selettore carica rapida/lenta (simboli lepre/tartaruga), ti consiglio di usare sempre la carica lenta.... :ciaociao: :ciaociao:
"Il valore di un'idea sta nel metterla in pratica" (Thomas Edison)
vince66
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 281
Iscritto il: mar apr 30, 2013 11:53 pm
Località: mogliano veneto
Nome di battesimo: Vincenzo
Modello scooter o moto: B400ABS L0 WHITE

Re: Confermate che a fare pochissima strada...?

Messaggioda luciano999 » sab ott 19, 2013 11:09 pm

grazie ragazzi..
Paolo 69 hai ragione sul Carotina, è scandaloso come nick ma vedi che non ce l'ha nessuno, altrimenti se arrivavo con i soliti mi diceva che ce n'erano a bizzeffe e quindi mi sono buttato sulla carotina..
..resti inteso che sono all'antica e mi piace la patata :o)


Carotina & patata...............................buon abbinamento............... 8:-P
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Re: Confermate che a fare pochissima strada...?

Messaggioda RoberTo ge » sab ott 19, 2013 11:51 pm

Ciao Carotina io ho un burgman del 2005 con la stessa batteria e non ho mai usato il mantenitore, se lìimpianto di ricarica funziona correttamente vedrai che ti dimentichi di collegarlo anche se fai pochi chilometri giornalieri!
per quanto riguarda le pinze amperometriche quelle un pò serie misurano sia gli Amp in alternata che in continua inoltre funzionano anche come tester misurando i v .
Cmq spero tu possa risolvere il prima possibile . :ciaociao: :ciaociao:
RoberTo ge
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 318
Iscritto il: gio set 26, 2013 6:08 pm
Località: Genova
Nome di battesimo: Roberto
Modello scooter o moto: b 400 K 7 Km 60000

Re: Confermate che a fare pochissima strada...?

Messaggioda Baffo4 » dom ott 20, 2013 9:00 am

il mio trattore in questo momento ha qualcosa......nel senso che a motore acceso, si sente un battimento provenire dal basamento......
siccome per ora ho troppo da fare e non ho ancora avuto il tempo di aprirlo per verificare che caspita è stò rumore, ho deciso di non usarlo (mi avevano proprio per oggi invitato ad un giro in Sicilia sui Nebrodi :cry: :cry: )......
ma non usarlo non vuol dire che lo abbia abbandonato anche per piccoli tragitti, ci vado a fare la spesa......a prendere la pizza ecc........
quello che ti hanno detto sui piccoli tragitti è ovviamente una boiata!!!!......se il sistema di carica (generatore e regolatore di tensione) funziona perfettamente e la batteria è in buone condizioni, il mezzo di deve avviare regolarmente e senza storie...........
nello specifico, il mio rimane fermo 3/4gg lo accendo ci faccio 300metri, spengo.....accendo, altri 300metri, spengo........riaccendo ecc ecc per 5/6 volte al giorno......poi di nuovo fermo 3/4gg e così via.......tutto questo da almeno un mese e la batteria non ha fatto nessuna rimostranza.......
secondo me hai il regolatore di tensione scassato!!!!
TRATTORE FOREVER
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron