Login    Iscriviti

  • Autore
    Messaggio

Aiuto: il mio burghy perde benzina come se fosse una fontana

Messaggioda tete » gio gen 18, 2007 1:11 pm

Ciao a tutti: ieri mattina, fermo ad un semaforo, il burgman ha cominciato letterarmente ad inondare la strada di benzina fino a quando non l'ho spento. Da allora, dopo averlo spinto fino a casa (che fatica!!!!!), non ho più provato l'accensione perchè quando metto la chiave su "on" comincia a sputare nuovamente benzina da sotto la pedana. Premetto che lo scooter ha circa 25000 km, è del 2000, e comincio seriamente ad odiarlo dopo questo ennesimo bidone... Domani smonto le carene: avete idea di cosa possa essere? Grazie a tutti
tete
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 27
Iscritto il: gio dic 28, 2006 1:41 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 Y Gray

Messaggioda Paperboy » gio gen 18, 2007 1:25 pm

Non può che essersi fagliato o staccato il tubo del carburante, quello che porta la benzina dal serbatoio al motore.
L'unica cosa che puoi fare è smontare le carene e verificare lo stato del tubetto........Ovviamente, opera con il Manuale di manutenzione sempre a portata di mano! ;)
Sicuramente ti ho detto cose che già sapevi.......cmq sia, ti faccio i miei migliori auguri di buona guarigione del tuo ciccino!! :ok:
Immagine
Paperboy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 15262
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
Località: Zena Blucerchiata
Nome di battesimo: Stefano
Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV

Messaggioda Knarf » gio gen 18, 2007 1:28 pm

Secondo me è qualcosa dopo la pompa della benzina (un tubo, una fascetta...) visto che appena accendi il quadro ricomincia a fuoriuscire. :?
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda Paperboy » gio gen 18, 2007 1:29 pm

Knarf ha scritto:Secondo me è qualcosa dopo la pompa della benzina (un tubo, una fascetta...) visto che appena accendi il quadro ricomincia a fuoriuscire. :?


Quoto!!
Cmq, nulla di preoccupante (sgratt, sgratt).......con pochi eurini, dovresti cavartela! ;)
Immagine
Paperboy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 15262
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
Località: Zena Blucerchiata
Nome di battesimo: Stefano
Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV

Messaggioda tete » gio gen 18, 2007 1:33 pm

Ragazzi grazie, domani lo apro e vi faccio sapere...
Spero vivamente di non dover svenarmi per aggiustarlo...
tete
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 27
Iscritto il: gio dic 28, 2006 1:41 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 Y Gray

Messaggioda maotra » gio gen 18, 2007 3:21 pm

Be' se a carburatore puo' (condizionale) essere la membrana del troppo pieno rotta ..perche se non sbaglio il carburatore del burgman e del tipo sempre in pressione (credo)
Ciao e invece speriamo che e solo una fascetta schifosa
Legge e Giustizia
maotra
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 497
Iscritto il: gio nov 23, 2006 7:04 pm
Località: Torino
Modello scooter o moto: B400 K7 bordeaux

Messaggioda tete » sab gen 20, 2007 12:49 pm

per fortuna era solo il tubo della benza che si era staccato dal carburatore...
ora vado a comprarne uno nuovo assieme al fitro...

grazie a tutti
tete
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 27
Iscritto il: gio dic 28, 2006 1:41 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 Y Gray

Messaggioda Pascal » sab gen 20, 2007 12:51 pm

Azzo però!!! :shock:
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda tete » sab gen 20, 2007 12:52 pm

diciamo che è andata bene...
perchè se succedeva a 120 all'ora poteva essere un bel problemino...
tete
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 27
Iscritto il: gio dic 28, 2006 1:41 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 Y Gray

Messaggioda uomo-vitruviano » sab gen 20, 2007 1:08 pm

sarebbe stato peggio se a quella velocità fumavi pure! :c22:
uomo-vitruviano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4442
Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
Località: Trento
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: Mukkina

Messaggioda Pascal » sab gen 20, 2007 1:16 pm

A qualsiasi velocità un problema del genere lo trovo troppo pericoloso. I tubi della benzina non si devono rompere e non si devono sfilare.
Questo inconveniente sta a significare che tale tubo non è mai stato controllato in officina (il che sarebbe grave visto) oppure non è stato scelto da Suzuki con le necessarie caratteristiche (e questo sarebbe un pò più preoccupante).

Visto che si parla di un Burgman Y (e quindi del '99) direi che la mancanza è del concessionaio che non ha mai provveduto alla sostituzione di questo tubo che dal '99 ad oggi ha avuto tutto il tempo di perdere le sue caratteristiche di elasticità e si è seccato.
Non ho mai fatto questo controllo neanche io e credo lo farò al prossimo tagliando.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda tete » lun gen 22, 2007 9:09 pm

beh Pascal, ad essere onesti nel libretto uso e manutenzione c'è scritto che il tubo del carburante va sostituito ogni 4 anni... sinceramente l'ho preso usato e non so se tale sostituzione sia stata effettuata...
però cacchio, capisco che la pavimentazione delle strade a bologna faccia schifo ma il tubo della benza non deve staccarsi...
ora capisco che mi è andata grassa.
tete
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 27
Iscritto il: gio dic 28, 2006 1:41 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 Y Gray

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron