Login    Iscriviti

RIFARE MOTORE BURGMAN 400

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Re: RIFARE MOTORE BURGMAN 400

Messaggioda BurGeppo » mer dic 18, 2013 7:05 pm

Se non erro... vado a memoria che lo feci qualche tempo fà e ora guardando dallo schema elettrico (sono indicati in alto a destra)
... B/W (nero con la striscia bianca) e W/R (bianco con la striscia rossa)...

e dai che nel mio piccolo voglio contribure un pò pure io... :)
Ultima modifica di BurGeppo il gio gen 02, 2014 8:37 pm, modificato 1 volta in totale.
BurGeppo
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mar lug 15, 2008 12:25 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Geppo
Modello scooter o moto: B400 K8 Red

Re: RIFARE MOTORE BURGMAN 400

Messaggioda manfry » mer dic 18, 2013 10:41 pm

ok fatto il ponte con i fili giusti si presenta in quel punto il trattino meno a livello della C metto foto
Allegati
P1010812.JPG
P1010812.JPG (98.63 KiB) Osservato 1474 volte
manfry
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 211
Iscritto il: dom lug 04, 2010 9:34 pm
Località: Varese
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Re: RIFARE MOTORE BURGMAN 400

Messaggioda phobos » gio dic 19, 2013 11:13 am

La butto li'.
Non e' che c'e' qualche perdita di carburante da qualche parte?
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: RIFARE MOTORE BURGMAN 400

Messaggioda BurGeppo » gio dic 19, 2013 1:18 pm

rileggendo il tuo post... 172 km con 13 litri ( e tralascio il mezzo litro che fa il suo bel dovere) è un consumo anomalo poco più che 13km/litro. .. per quanto puoi avere problemi di iniezione/carburazione... e che è un cammelloooo...

Quoto phobos, controlla bene i tubi magari si è allentata qualche vite tra il serbatoio e l'iniettore.. o il collettore.. che strana roba, però se perderebbe son qualche litro che insomma si noterebbe abbastanza direi!!

Oppure controlla il benzianioooo.......... ahahahahh
BurGeppo
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mar lug 15, 2008 12:25 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Geppo
Modello scooter o moto: B400 K8 Red

Re: RIFARE MOTORE BURGMAN 400

Messaggioda manfry » gio dic 19, 2013 4:26 pm

non sembrano esserci perdite noo, il benzinaio e ok ho messo 10 euro nella tanica ed e entrata la benzina giusta, non capisco nemmeno io e sempre stato un po spugnoso ma non cosi tanto, unica cosa ho lasciato il tubo dei gas di scarico del carter staccato chiudendo dalla parte dell filtro aria, ma e già un bel po che e cosi, altra annotazione fa tremendamente fatica a salire di temperatura di fatto a metà sensore la lancetta non ci arriva mai, almeno che non lho lasci li 20 minuti al minimo non meno sale lento lento temperatura a parte lo tengo in garage, o che sia l'olio ma il bardahl e ottimo modello xtc 15w50, ma deve avere fatto qualche casino il meccanico anche perche dopo 3000km percorsi con il motore rifatto spugna gia olio, per la lancetta mi sapete dire se e ok in quella posizione. Si comunque 13 con un litro farebbe pensare a qualche perdita in quanto moltoo anomalo, controllerò i tubi ma non vedo nulla di strano che possa far pensare ad una perdita tutto e asciutto e non vi sono macchie lasciate a pavimento o gocce anomale, boo non so piu davvero che pensare. comunque ditemi se in quella posizione la linetta e OK grazie a tutti ciaooo manfry
manfry
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 211
Iscritto il: dom lug 04, 2010 9:34 pm
Località: Varese
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Re: RIFARE MOTORE BURGMAN 400

Messaggioda manfry » ven dic 20, 2013 1:02 am

Se qualcuno può darmi qualche aiutino per capire se si puo fare qualcosa x favore?? impossibile che consumi cosi tanto smontolo tu che lo conosci bene il burgman hai qualche idea?? ciao
manfry
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 211
Iscritto il: dom lug 04, 2010 9:34 pm
Località: Varese
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Re: RIFARE MOTORE BURGMAN 400

Messaggioda BurGeppo » ven dic 20, 2013 11:05 am

Io controllerei bene bene il serraggio dei tubi, qualche spacco invisibile o il collettore l'hai controllati??...
Se perde da fermo dovresti trovare sporco o unto per terra o nelle carene.. oppure perde da acceso quando i tubi vanno in pressione ed evapora nel camminare... non pò svani così la benza.
Per la temperatura, se sale da fermo e poi si riabbassa quando cammini e non scalda controlla il termostato si potrebbe essere rotto/incastrato aperto e fa girare sempre il liquido.. e poi visto che hai rifatto il motore dopo aver rimesso il liquido hai fatto lo spurgo??

Ma a prestazioni come va?? hai potenza? strappa scoppietta... lo senti come se fosse scarburato... insomma perde benza, non sale di temperatura, e continua a mangiare olio... ma il meccanico che ha fatto il motore che dice??
BurGeppo
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mar lug 15, 2008 12:25 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Geppo
Modello scooter o moto: B400 K8 Red

Re: RIFARE MOTORE BURGMAN 400

Messaggioda manfry » ven dic 20, 2013 3:00 pm

No strappi non se ne sentono ma mi sembra un po fiacco, bisogna controllare la compressione sicuramente, un amico che ha il centro revisioni ha controllato i valori del CO ecc, ma dice che e tutto ok anzi sono perfetti molto bassi, rispetto allo standard, cosi come e passa ha occhi chiusi, non so forse l'olio troppo viscoso ma non penso, scoppietti non ne sento tutto sommato va bene in linea di massima forse ecco un po legato sembra quasi ha volte vi siano degli attriti, ma la ruota non e frenata tutto ok, boo comunque deve riprenderlo in mano il problema e che manco lui sa che fare il meccanico si intende, forse la valvola pair da pulire ma quel tecnico suzuki ma detto che non cambia molto a suo dire, la rimappatura si puo fare ma poi appena sente il ritorno dei vari sensori lambda in testa ripristina tutto come prima, questo a suo dire, altri dicono che rimappandola potrebbe sistemare non so datemi un po di luce voi. ciaoo
manfry
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 211
Iscritto il: dom lug 04, 2010 9:34 pm
Località: Varese
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Re: RIFARE MOTORE BURGMAN 400

Messaggioda Smontolo » ven dic 20, 2013 4:23 pm

manfry ha scritto:Se qualcuno può darmi qualche aiutino per capire se si puo fare qualcosa x favore?? impossibile che consumi cosi tanto smontolo tu che lo conosci bene il burgman hai qualche idea?? ciao


Ciao Manfry
La tacca è posizionata correttamente... quindi il sensore è ok..
Il problema dei consumi così elevati dipende solo da una lettura errata dei vari sensori o dalla mappatura della centralina FI ...
Una diagnosi con software sarebbe di grande aiuto... anche per capire i valori in caso ci siano differenze dai dati di fabbrica...

Domanda.... come effettui il controllo dei consumi? che procedura usi?
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: RIFARE MOTORE BURGMAN 400

Messaggioda manfry » ven dic 20, 2013 6:18 pm

Ciao smontolo allora semplice faccio il pieno e controllo sul cruscotto i km percorsi posizione A i consumi carburante B i km per l'olio ecco tutto qua, ma tu dici che quello che dicono i suzuki e vero rimappattura centralina inutile, comunque ho smontato la lambda e ho controllato la resistenza dai due bianche come dice la bibbia la resistenza e giusto sta intorno a 13,5ohm la scala la danno da 11,5 a 14,5 ohm , che dici per quanto riguarda la pair meglio pulirla?? grazie ciaoo smontolo
manfry
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 211
Iscritto il: dom lug 04, 2010 9:34 pm
Località: Varese
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Re: RIFARE MOTORE BURGMAN 400

Messaggioda manfry » ven dic 20, 2013 6:23 pm

Comunque dimenticavo ora la lambda lho tolta voglio vedere che succede di fatto e solo un po piu rumoroso il motore non se sia normale, gli ho messo un tappo da 3/8 sull collettore e lho chiuso, di fatto va, lampeggia la spia F1 rossa ma si accende correttamente, e lampeggiano i km sul cruscotto voglio provare a fare qualche km cosi, altre annotazione tubo gas di scarico carter staccato e innesto filtro aria ovviamente chiuso in aspirazione, che magari gli serva per rendere l'aria un po piu calda diciamo cosi?? ma non penso. ciaoo & grazie sempre gentile tu e gli altri
manfry
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 211
Iscritto il: dom lug 04, 2010 9:34 pm
Località: Varese
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Re: RIFARE MOTORE BURGMAN 400

Messaggioda BurGeppo » ven dic 20, 2013 7:52 pm

a pulirla la Pair di certo male non fà...
io ho dovuto sostituire il coperchio, perche si erano spaccati i tubi e con i residui incrostati alla fine ha fatto boommm...

io vi leggo che altro nin sò .. :( ...
BurGeppo
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mar lug 15, 2008 12:25 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Geppo
Modello scooter o moto: B400 K8 Red

Re: RIFARE MOTORE BURGMAN 400

Messaggioda manfry » ven dic 20, 2013 9:12 pm

BurGeppo ma tu che versione hai del burgman??
manfry
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 211
Iscritto il: dom lug 04, 2010 9:34 pm
Località: Varese
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Re: RIFARE MOTORE BURGMAN 400

Messaggioda BurGeppo » ven dic 20, 2013 10:22 pm

ho la tua stessa versione e colore :) k4 silver... che tra qualche giorno .. festeggia 81.000 km :).. utilizzato in largo e lungo come prolunga umana del mio corpo... e con i suoi problemini di vecchiaia che spero di sistemare sotto le feste natalizie.. se ho tempo :) consuma olio come tutti i k3-k6 ma è stato sempre sotto controllo ogni 5/600 km.. e cambio ogni 5000... consuma benza dai 24 ai 28km/l e forse è meglio non dire niente che la sfortuna è sempre in agguato... ahaha...sgrat.. sgrat.. molto sgrat... simbolico... ahahah

Mi spiace non esserti d'aiuto, ma c'è "smontolo" che è veramente in gamba... e tutto il forum, vedrai che la soluzione la trovi di sicuro.. :) :)
BurGeppo
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mar lug 15, 2008 12:25 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Geppo
Modello scooter o moto: B400 K8 Red

Re: RIFARE MOTORE BURGMAN 400

Messaggioda manfry » sab dic 21, 2013 6:00 pm

OK Burgeppo ascolta dimmi una cosa quanto ti pippa di olio, e che olio usi sia come marca che viscosità, qualche dubbio sull' olio c'e lho ciaoo
manfry
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 211
Iscritto il: dom lug 04, 2010 9:34 pm
Località: Varese
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti