
Aggiungo che non avevo letto che eri di Tivoli. Capirai, puoi approfittare di Paolo...

| |||||
Re: Cambio mezzo, o extra manutenzione ?Io il mio l'anno scorso l'ho preso a 2200 euro. Ed era in perfette condizioni. Ovviamente da privato su questo forum. Passando per un concessionario, ovviamente i prezzi salgono
![]() Aggiungo che non avevo letto che eri di Tivoli. Capirai, puoi approfittare di Paolo... ![]() Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
![]() Re: Cambio mezzo, o extra manutenzione ?Trattandosi di un K4, bisognerebbe capire anche come è messo il motore...se consuma olio e quanto ne consuma...
![]() ![]() Ci sono persone che portano felicità ovunque vadano... Altre solo quando se ne vanno. (Voi fate sicuramente parte del primo pezzo di questa citazione)
![]() Re: Cambio mezzo, o extra manutenzione ?D'accordo con Citation. Già a 3000 euro la vedo difficile. La normalità non è trovare un mezzo a questi prezzi e in buone condizioni. Io preferirei investire nel mio mezzo, che so come ho usato, piuttosto che prendere un mezzo usato da qualcun'altro, magari maltrattato. Phobos magari tu ci sai mettere le mani e quindi dici "alla peggio sistemo io quello che non va". Ma se una persona non sa metterci mano, è sempre un rischio.
Oltretutto con un mezzo "delicato" più di altri rispetto a frizione e trasmissione (li ha il mio L03 dei difetti, figuriamoci i vecchi K7). Ma ognuno ha la propria idea e va rispettata. Io sono per il mezzo sempre e comunque nuovo. Piuttosto taglio altro, ma non rischio di trovarmi un groppone sulle spalle, che poi mi costa piu' del nuovo. I ♥ Tangenziale Est Milano
![]() Re: Cambio mezzo, o extra manutenzione ?Non occorre saper metterci su le mani per poter comprare un mezzo che abbia qualcosina da sistemare.
Tutti i problemi congeniti con la serie K7-K9 sono risolvibili e c'e' ampia documentazione in merito. Tutti i mezzi venduti su questo forum non arrivano a 2500 euro e sono stati tenuti in modo quasi maniacale. Siamo sicuri poi che i mezzi nuovi non hanno problemi? Devo postarti qualche link da questo forum? ![]() Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
![]() Re: Cambio mezzo, o extra manutenzione ?phobos, indicutibilmente i prezzi che mi dici e che sono stati trovati qui sono veritieri, ci mancherebbe, vedi il 650 del tigre...più affare di quello????? direi affarone, il problema è che quei prezzi li hai trovati qui e tra di noi ....diciamo persone abbastanza fidate anche se non ci conosciamo tutti.... ma di sole tra privati è pieno, e quando metti i piedi in conce...i prezzi non sono questi del forum, anche perchè qui si vende a 500 euro di meno per prendere 1000 euro di sconto in quanto non dai indietro una permuta in più obbligati a dare garanzia
rimane il fatto che la domanda trova molte risposte anche perchè i parametri da guardare sono tanti e abbastanza personali B400 K8 "mustang I°" - HONDA XL700V - TRANSALP -"mustang II°" VFRX CROSSRUNNER 800 "MUSTANG III*
Non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di risorgere.
![]() Re: Cambio mezzo, o extra manutenzione ?
uhm non so qualè la normalita ma ogni 400 chilometri controllo l'olio e nella stecca segna molto meno della metà!!
Re: Cambio mezzo, o extra manutenzione ?Il consumo di olio è un difetto congenito dei k3-k6... certo lo devi rapportare ai chilometri che fai.. se come dici il tuo mi sembra un consumo eccessivo... metà stecca che intendi quanto olio x 400 km? quanto rabbocchi??
mio consiglio... mettiti a tavolino e ti fai due conti ipotetici di quanto spenderesti tra manutenzione, olio e quant'altro per arrivare ai 100'000 ed in quanto tempo ci arrivi... ed in base alla spesa decidi se è conveniente cambiare mezzo oppure no... Io ho fatto così e siccome il meccanico non lo pago... perchè sono io.. ho risparmiato un sacco di soldini.. e tanta soddisfazioneeee... ..forse se lo dovevo portare dal meccanico avrei fatto una scelta diversa. Tavolino conti alla mano e calcolatrice.... ![]() ![]() CiaU BGeppo.. ![]() ![]() ![]() ![]()
Re: Cambio mezzo, o extra manutenzione ?
grazie per i consigli!!! vedro come fare se conviene o no...eh io non faccio il meccanico quindi lo devo far vedere da uno che ne capisce ehehe e uno che non frega come gia mi è successo.....
Re: Cambio mezzo, o extra manutenzione ?come avrai letto, noi a roma siamo fortunati, abbiamo smontolo....contattalo e non troverai meglio sul mercato di roma per passione professionalità e onestà....noi di roma ormai abbiamo smesso di cercare il meccanico
![]() B400 K8 "mustang I°" - HONDA XL700V - TRANSALP -"mustang II°" VFRX CROSSRUNNER 800 "MUSTANG III*
Non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di risorgere.
![]() Re: Cambio mezzo, o extra manutenzione ?
si ho letto piu di una volta smontolo ma non capivo!!!ok lo contatterò,grazie dell info!
Re: Cambio mezzo, o extra manutenzione ?Phobos, io e te, siamo già andati sul discorso "manutenzione" e "esperienza meccanica". E' facile, per chi sa metterci le mani. Altrimenti il 90% delle persone cambierebbe olio da se, frizione da se, filtri aria da se... parliamo di persone normali, il 90%, che prendono in mano un mezzo e non ci capiscono nulla. Tu se vai dal concessionario riconosci (magari) un rumorino anomalo... il resto delle persone? Non credo. Ripeto, amici amici, poi ti fregano la bici... tutti quelli che vendono ti diranno "è un affare" in buona e cattiva fede, ma poi sei tu che ne paghi le conseguenze, e se non puoi porre rimedio con le tue mani (come fai tu) te lo prendi nel.....
Non so se hai capito il mio discorso. I ♥ Tangenziale Est Milano
![]() Re: Cambio mezzo, o extra manutenzione ?Il tuo discorso e' chiarissimo. Ma parlando in termini di possibilita' di accesso a documentazione, chi frequenta questo forum e' avvantaggiato. Partiamo dal fatto che nessuno di noi e' un meccanico. Abbiamo acquisito competenze, chi piu', chi meno. Anche io se sento un rumoretto strano, non e' che capisco di cosa si tratti cosi' facilmente. Magari fosse...
![]() Pero', se con questo rumoretto che viene, ad esempio, dall'avantreno andiamo a chiedere ad un meccanico e questo propone la sostituzione del gruppo trasmissione, a meno di non essere completamente sprovveduti e lasciarlo operare, si puo' chiedere un parere preventivo qui sopra. E' successo anche a te, ricordi il discorso del variatore per abbassare i giri della frizione? Io questo intendo. Se hai la fortuna di trovare un affare qui dentro, difficilmente prenderai fregature (ovviamente parliamo di persone che stanno qui da un po', non di un utente che viene, fa dieci post, vende lo scooter e sparisce). Se io mettessi in vendita il mio scooter attualmente, chi lo acquisterebbe farebbe un affare, perche' e' esente dai difetti che affliggono la serie K7. Poi, tutto puo' accadere. Muoiono le persone, vuoi che non possa sbiellare un motore? (**sgrat**sgrat** ![]() A questo ritengo serva un forum. Non e' detto che tutti abbiano la manualita' per fare determinate operazioni di manutenzione. Ma tutti hanno la capacita' di usufruire dell'ampia documentazione presente in questo portale ed evitare di farsi fregare dal disonesto di turno ![]() Altro discorso merita l'affidabilita' di un mezzo. Anche io possedevo un AN400 del 99. Aveva gli anni suoi e ho deciso di darlo via perche' percorrendo 90 Km al giorno, non mi dava sicurezza. Ho fatto i miei conticini e mi sono orientato all'acquisto di un mezzo meno vetusto. Ma prenderne uno nuovo non mi e' convenuto, visto che per risolvere i problemi congeniti della serie che ho preso, sono bastate poche centinaia di euro. Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
![]() Re: Cambio mezzo, o extra manutenzione ?Ecco, così il discorso fila... si vero che se trovi qui dentro qualche mezzo, sei tutelato un po' più che fuori, perchè sai che ci sono persone "oneste" che parlano chiaro. Anche perchè sai vita,morte,miracoli del mezzo... è come se "manumarti" domani dovesse vendere il suo mezzo dicendo "non ha mai avuto un problema", sappiamo tutti che non è così perchè singhiozzava in partenza e sta avendo interventi dell'officina ormai da settimane.
Si dai, ci sta il tuo discorso. ![]() I ♥ Tangenziale Est Milano
![]() Re: Cambio mezzo, o extra manutenzione ?io terrei il k4.
il mio sta a 96mila km e va...pur con i consumi d'olio tipici del modello (come ho scritto altre volte avendo il tempo di scaldarlo x bene non sarebbero così alti). certo le rotture ci sono state, ma sono per così dire le stesse per tutti i mezzi di quella serie (fondello marmitta, olio, etc etc) anzi recentemente credo di averne sperimentata una nuova: in pratica il blocchetto di accensione è rientrato verso i fari anteriori per cui ora non posso aprire la sella... il preventivo che ti ha fatto Smontolo è ottimo... nel calcolo dei pro e dei contro mettici sempre che prendendone uno nuovo salirai con l'assicurazione e i tagliandi obbligatori... se come spero terrai il tuo, valuta il montaggio dei tubi in treccia almeno all'anteriore (sulla combinata puoi farne anche a meno), non te ne pentirai. il disco freno posteriore commerciale esiste e lo fa la newfren (lo montai io). http://www.ebay.it/itm/DISCO-FRENO-POST ... 3f2905ecdb se hai bisogno di altro scrivi pure. ciao
Re: Cambio mezzo, o extra manutenzione ?Ciao, concordo a pieno, con il discorso di Phobos, ma anche con Neo che ha posto giuste ragioni, perchè oltre ad avere un minimo di manualità, ci vuole anche tempo e voglia (fattore importante).
Certo ti devi zozzare le mani.. il viso.. ma avrai anche grosse soddisfazioni!! E poi qui sul forum c'è davvero di tutto di più che anche chi ha pochissima manualità alla fine con la voglia che ci mette apprende e impara.. ed ha sempre buoni risultati. Io tifo perchè tu tenga il vecchietto... come Burgu2004... .. ed i pezzi di ricambio se giri si trovano a buon prezzo....pure io ho consumato una raffineria di olio finora.... ![]() ![]() ![]() CiaU BGeppo
| ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 1 ospite | ||