Login    Iscriviti

Burgman 400 e 650 a confronto

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Burgman 400 e 650 a confronto

Messaggioda Soulphuria » sab feb 15, 2014 1:30 am

Ciao ragazzi, sapete dirmi sostanzialmente le differenze che ci sono tra il 400 e il 650 in merito a prestazioni? Tralasciando i consumi e tutto il resto? Per esempio la coppia, velocità massima, velocità media consigliata.... Sono di parte e tendo al 400 soprattutto per una questione di altezza della sella... E poi... Perchè si un 400 e no un 650? A chi è maggiormente adatto il 650 e a chi il 400? Grazie infinite
Soulphuria
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lun feb 10, 2014 4:21 pm
Località: Rovigo
Nome di battesimo: Roberto
Modello scooter o moto: Attesa di Burgman400

Re: Burgman 400 e 650 a confronto

Messaggioda LeoFc74 » dom feb 16, 2014 7:02 pm

Sono due cose completamente diverse, a partire dal motore, il 650 è bicilindrico... Secondo me non sono paragonabili... ;)
LeoFc74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2609
Iscritto il: sab giu 27, 2009 11:00 pm
Località: Forlì
Modello scooter o moto: Burgman 200 L4 White

Re: Burgman 400 e 650 a confronto

Messaggioda berto59 » dom feb 16, 2014 8:33 pm

E' una domanda alla quale possono rispondere coloro che hanno avuto entrambi gli scooter.... :)
Per sentito dire pare che la differenza tra i due mezzi, non sia cosa da poco, ovviamente a favore del 650

:ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:
Immagine

Ci sono persone che portano felicità ovunque vadano... Altre solo quando se ne vanno.
(Voi fate sicuramente parte del primo pezzo di questa citazione)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Re: Burgman 400 e 650 a confronto

Messaggioda Biker » dom feb 16, 2014 9:03 pm

Forse il nostro Smontolo può dire qualcosa di più :D
Aspetto anch'io perchè in un futuro... 8)
Biker
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 480
Iscritto il: sab ago 10, 2013 8:20 pm
Località: Palombara Sabina -Tivoli (RM)
Nome di battesimo: Alessandro
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Re: Burgman 400 e 650 a confronto

Messaggioda Citation62 » dom feb 16, 2014 10:03 pm

cilindrata maggiore, due cilindri, 50kg in più, maggior ingombro, sottosella simile, cvt, ....praticamente un'altro scooter...dipende dall'usso che se ne fa, calcolate maggior spesa di manutenzione e maggiori consumi!!!!
è comunque il passo dopo il b400 per chi non passa alle ruote alte..... in città preferirei il 400.....ma poi nei viaggi la differenza si fa sentire a favore del 650
B400 K8 "mustang I°" - HONDA XL700V - TRANSALP -"mustang II°" VFRX CROSSRUNNER 800 "MUSTANG III*
Non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di risorgere.
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25418
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Re: Burgman 400 e 650 a confronto

Messaggioda Soulphuria » lun feb 17, 2014 9:22 pm

intanto grazie per le risposte, l'unica cosa che mi lascia cadere un pò la tentazione di scegliere un 400 , è appunto sentire spesso parlare della sua scarsa ripresa... sia in alcuni video di you tube, sia nel forum, infatti molti optano per il cambio variatore... ma se io lo prendessi (il burghy 400) e lo tenessi originale? ... scusate ragazzi, ma fa davvero cag**e la ripresa come si dice in giro? io per carità so che esistono le moto per le alte prestazioni, ma vorrei capire se in ripresa fa proprio pena... perchè tanti sono spinti a cambiare il variatore?? mi dispiacerebbe non sentire dello sprint quando apro il gas... non parlo di sprint esagerati ovviamente... ma cmq vorrei godermele un pò le partenze ai semafori. posso farlo con il burgman 400?
non consigliatemi il tmax però nelle risposte, perchè non mi piace proprio. non ha l'eleganza del burgman.
Soulphuria
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lun feb 10, 2014 4:21 pm
Località: Rovigo
Nome di battesimo: Roberto
Modello scooter o moto: Attesa di Burgman400

Re: Burgman 400 e 650 a confronto

Messaggioda Landor » lun feb 17, 2014 9:47 pm

ho avuto il 400 (K5) ed ora ho il 650.
senza che qualcuno si offenda mi sentirei di dire che il 400 è un pò più 'giocattolo' e il 650 un po più .... ciccio :D
scherzi a parte ovviamente il 400 è un po più leggero e quindi + adatto al traffico (ma quanto traffico c'è a rovigo?! :mumble: )
e il 650 più adatto ai lunghi tragitti o più 'crociera'...
per quanto riguarda ripresa non conosco gli ultimi 400, ma si tratta sempre di variatore e frizione, mentre il 650 ha un cambio (CVT, gioie e dolori) sia manuale che automatico, con gli ovvi vantaggi di minore numero di giri ad alte velocità...
il 650 è bicilindrico, come gia detto, e si porta dietro un po di spese di esercizio in più (assicurazione, consumi...).
per quanto riguarda altezza sella non mi preoccuperei molto, se togli il fatto che DEVI stare molto attento dato che 250kg a secco vanno giu in un attimo, te lo dice un cintura nera in cadute da fermo :haha: :haha: :haha:
il consiglio che mi sento di darti è di provarli tutti e due...e poi comprarti il 650 :D
attenzione, la 'ciccite' è una malattia che si contrae in un attimo.... :haha: :haha: :haha:

dimenticavo: sella(guidatore-passeggero) e manopole riscaldate (k8 in su), parabrezza elettrico (da quale? K5?), specchi elettrici (dal k3 in su mi pare)
---------- Una foto è per sempre ----------
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

Re: Burgman 400 e 650 a confronto

Messaggioda Citation62 » lun feb 17, 2014 11:05 pm

se decidi per il 650 usato vedi quello che sta vendendo il tigr8....è praticamente nuovo a un prezzo favoloso
B400 K8 "mustang I°" - HONDA XL700V - TRANSALP -"mustang II°" VFRX CROSSRUNNER 800 "MUSTANG III*
Non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di risorgere.
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25418
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Re: Burgman 400 e 650 a confronto

Messaggioda Dany69 » mar feb 18, 2014 12:43 am

Ciao Roberto, io ho un B400 serie L1 essendo del 2011 e posso dirti che la serie L rispetto ai precedenti k7-k8-k9
ha la trasmissione leggermente modificata, secondo me non fa proprio schifo in ripresa, ti consiglio di provarlo
cosi' puoi giudicare di persona, quando ci hai fatto la mano è molto maneggevole e non è ingombrante,
se proprio necessario con 50 € cambi solo i rulli, monti gli sr del dr pulley da 16, non serve cambiare il variatore, anzi
quello originale è molto valido e comunque dovresti tenere conto dell'uso che ne farai, uno è piu indicato a percorsi lunghi
fuori citta', l'altro va meglio un po' per tutto (il 400). Ovviamente questo e' solamente il mio onestissimo parere.
Poi se ne hai la possibilita' provali tutti e due.
:ciaociao: :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:
Come unica regola......nessuna regola.
Dany69
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 100
Iscritto il: mer ott 30, 2013 7:15 pm
Località: Travagliato, Brescia.
Nome di battesimo: Daniele
Modello scooter o moto: honda NC 750 X black

Re: Burgman 400 e 650 a confronto

Messaggioda Soulphuria » mar feb 18, 2014 3:40 am

ragazzi, come ringraziarvi della vostra disponibilità....avete chiarito con molti dettagli utili un pò dei miei dubbi. sicuramente punterò minimo ad un 2010 ovvero L0 se non ho capito male, poi... io tragitti lunghi non ne farò credo mai... e se capita, potrebbe capitare nel caso maggiore tipo due volte all'anno per un massimo di 300 km andata e 300 ritorno, nei casi più normali, viaggetti fuori città tipo sui colli ...cosette da massimo 150 km andata e ritorno. lo userò principalmente in città, per andare magari a fare la spesa, o per un semplice giretto con la morosa... intuisco quindi che il 650 sarebbe a dir poco sprecato per le mie esigenze. ho dato cmq un occhiata al 650 di tigr8... è bellissimo... sono tutti belli... senza ancora esserci salito mai una volta sento una forte attrazione per questi bestioni, sono semplicemente stupendi. ma ora è ancora presto per pensare all'acquisto. :cry:

una domanda a dany69... siccome sono qui con voi per imparare con tutta l'umiltà di questo mondo e ammetto la mia ignoranza apocalittica e vergognosa in campo di motori :ops: , vorrei alcuni chiarimenti se possibile,sui rulli sr dr pulley da 16...sostituendoli con gli originali, cosa succede? cosa vado a migliorare? :?: :?: :?:

GRAZIE A TUTTI PER LE RISPOSTE!!!!!! :boing: :boing: :boing:
Soulphuria
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lun feb 10, 2014 4:21 pm
Località: Rovigo
Nome di battesimo: Roberto
Modello scooter o moto: Attesa di Burgman400

Re: Burgman 400 e 650 a confronto

Messaggioda ivanrog » mar feb 18, 2014 9:41 am

Soulphuria ha scritto:una domanda a dany69... siccome sono qui con voi per imparare con tutta l'umiltà di questo mondo e ammetto la mia ignoranza apocalittica e vergognosa in campo di motori :ops: , vorrei alcuni chiarimenti se possibile,sui rulli sr dr pulley da 16...sostituendoli con gli originali, cosa succede? cosa vado a migliorare? :?: :?: :?:



.... in due parole la diversa conformazione tra i rulli classici e questi del dr pulley permettono di avere un numero dei giri motore minore mantenendo la stessa velocità .........

se non l'hai ancora fatto leggi qui:
http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=23386
[/img]"NERAZZURRO DOC !!!"

.... si vis pacem, para bellum !!!!! ....... :bandito:
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25726
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

Re: Burgman 400 e 650 a confronto

Messaggioda Soulphuria » mar feb 18, 2014 1:03 pm

grazie ivan, vedo però che il variatore è stato cambiato con un malossi, e successivamente sostituiti i rulli con dr pulley. in questo caso però dany mi dice che dalla versione L0 in poi è meglio tenere il suo variatore e cambiare solamente i rulli. spero di avere le stesse prestazioni o quasi, descritte nel post che mi hai linkato. cmq sia da 0 a 100 in 9,5 sec. se la progressione è costante, non è proprio eccezionale, ma credo di potermi accontentare tenendo conto che la moto che avevo fino alla scorsa settimana era una klx 250 che raggiungeva i 100 in 11 secondi circa.... il 650 li raggiunge in 6.9... c'è sicuramente da divertirsi sul bestione ... però per l'uso che ne farei.. sarebbe davvero sprecato e andrei a pagare un botto in più di tutto
Soulphuria
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lun feb 10, 2014 4:21 pm
Località: Rovigo
Nome di battesimo: Roberto
Modello scooter o moto: Attesa di Burgman400

Re: Burgman 400 e 650 a confronto

Messaggioda ivanrog » mar feb 18, 2014 4:09 pm

.....il variatore malossi l'ho cambiato al tagliando dei 6.000 dove non sapevo neanche dell'esistenza degli sliding rollers .......

se lo sapevo prima non avrei cambiato certo il variatore ..... avrei tenuto l'originale e sostituito solo i rulli .......
[/img]"NERAZZURRO DOC !!!"

.... si vis pacem, para bellum !!!!! ....... :bandito:
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25726
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

Re: Burgman 400 e 650 a confronto

Messaggioda Dany69 » mar feb 18, 2014 4:26 pm

ivanrog ha scritto:
Soulphuria ha scritto:una domanda a dany69... siccome sono qui con voi per imparare con tutta l'umiltà di questo mondo e ammetto la mia ignoranza apocalittica e vergognosa in campo di motori :ops: , vorrei alcuni chiarimenti se possibile,sui rulli sr dr pulley da 16...sostituendoli con gli originali, cosa succede? cosa vado a migliorare? :?: :?: :?:



.... in due parole la diversa conformazione tra i rulli classici e questi del dr pulley permettono di avere un numero dei giri motore minore mantenendo la stessa velocità .........

se non l'hai ancora fatto leggi qui:
http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=23386





Ciao, siccome la serie L non presenta piu' i noti problemi di frizione, a parte qualche eccezzione, la trasmissione va bene,
percio' sostituendo solo i rulli con sr da 16, si puo' avere piu' spunto in partenza, nel sorpasso, e un allungo migliore,
la velocita' e' uguale, qualcuno dice aumentata, ma i giri motore sono inferiori, che vuol dire motore meno stressato
e consumi ridotti. Poi se usi la funzione "cerca" troverai tutte le risposte che ti servono.
A mio parere questo non stravolge nulla in un mezzo che va bene così, è un signor scooter e va concepito come tale,
se poi lo si vuole modificare come una moto allora perche' prendere uno scooter? :ciaociao: :ciaociao:
Come unica regola......nessuna regola.
Dany69
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 100
Iscritto il: mer ott 30, 2013 7:15 pm
Località: Travagliato, Brescia.
Nome di battesimo: Daniele
Modello scooter o moto: honda NC 750 X black

Re: Burgman 400 e 650 a confronto

Messaggioda ivanrog » mar feb 18, 2014 4:28 pm

..... non credo tu ti rivolga a me ...... ;) ;)
[/img]"NERAZZURRO DOC !!!"

.... si vis pacem, para bellum !!!!! ....... :bandito:
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25726
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron