Login    Iscriviti

Rumorosità scarico

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Rumorosità scarico

Messaggioda Serghei » ven feb 21, 2014 8:14 pm

Ciao a tutti
Ieri pomeriggio ho fatto cambiare la gomma posteriore, avevo una bridgestone che ha percorso circa 20.000 Km. mi sono fatto montare una pirelli diablo per una spesa di 60 Euro tutto compreso (avrei rimontato la bridgeston, visti i Km percorsi, ma mi ha riferito che il rivenditore dal quale si rifornisce gli faceva prezzi esorbitanti, pertanto quella marca l'ha "mollata").
Ma veniamo al motivo del post: Durante lo smontaggio della ruota ho chiesto al gommista di dare uno sguardo allo scarico perchè era molto rumoroso (sembra un trattorino). Dalla verifica è emerso che il collettore, quel pezzo a gomito che si attacca al motore e sul quale va ad inserirsi la marmitta, si muoveva parecchio. Ha provato a stringere di più i bulloni ma la rumorosità non è cambiata. Infati all'attacco del collettore col motore sfiata parecchio.
Controllando la bibbia ho notato che tra il sudetto collettore e l'attacco al motore c'è una guarnizione (guarnizione tubo scarico), che nel mio caso probabilmente sarà consumata (non ho potuto verificare).
Sapete dirmi se il fatto che quel pezzo si muova e se l'eccessiva rumorosità può dipendere dalla predetta guarnizione? Se quello fosse il problema comprerei la nuova guarnizione al fine di evitare di smontare la marmitta senza poi avere il pezzo di ricambio da montare.
Faccio presente che il meccanico del concessionario (in garanzia) ha provveduto, diversi anni fa,a fare la modifica allungando leggermente i tagli dove c'è il bullone che permettere di stringere il tubo dello scarico al collettore.
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Re: Rumorosità scarico

Messaggioda Smontolo » ven feb 21, 2014 9:26 pm

Ciao
Non capisco quale delle due ti occorre.. la numero due in foto o la numero otto?
Allegati
DP045526.png
DP045526.png (49.71 KiB) Osservato 2376 volte
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: Rumorosità scarico

Messaggioda dodo57 » ven feb 21, 2014 10:00 pm

I K7 avevano questo problema ma, allungando i tagli del tubo della marmitta e mettendo una nuova guarnizione, come regola, il problema cessava.

Serghei, cambia la guarnizione di nuovo e stringi bene.... ;)
Meglio un cane amico che un amico cane
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Re: Rumorosità scarico

Messaggioda Serghei » sab feb 22, 2014 12:20 pm

Smontolo ha scritto:Ciao
Non capisco quale delle due ti occorre.. la numero due in foto o la numero otto?

Ciao
La numero 8 (nella bibbia è denominata connettore marmitta) credo sia ok. Invece, poichè il collettore che si attacca al motore si muove anche stringendo bene i bulloni, credo che il problema sia la numero 2 nella foto che hai postato (nella bibbia è denominata "guarnizione tubo scarico"). Sai dirmi il prezzo?
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Re: Rumorosità scarico

Messaggioda Serghei » sab feb 22, 2014 12:25 pm

dodo57 ha scritto:I K7 avevano questo problema ma, allungando i tagli del tubo della marmitta e mettendo una nuova guarnizione, come regola, il problema cessava.

Serghei, cambia la guarnizione di nuovo e stringi bene.... ;)

Ciao
Non credo sia quello il problema infatti, come precisato nel primo post, l'allungamento dei tagli del tubo della marmitta è stato eseguito in garanzia diversi anni fa.
Credo invece sia la guarnizione che sta tra il collettore (il pezzo a forma di pipa) ed il motore.
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Re: Rumorosità scarico

Messaggioda Smontolo » sab feb 22, 2014 2:07 pm

Ok... la n°2 la si recupera facilmente ed è al 99% "eterna" :D è quasi impossibile che si danneggi ...
possibile che in uno smontaggio precedente sia andata persa perchè è cascata all'interno del parasassi sotto al burgman (esperienza personale.. un ora a cercarla a terra e invece era li :evil: :evil: )
Il costa si aggira intorno ai 8€ e 10€ ... puoi utilizzare quella di un burgman a carburatore e così via fino agli attuali L3
se il collettore traballava anche a bulloni stretti probabilmente non è stata inserita o forse inserita male e si è danneggiata....

:ciaociao: :ciaociao:
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: Rumorosità scarico

Messaggioda Serghei » sab feb 22, 2014 6:52 pm

Grazie per l'informazione.
Sicuramente è come dici tu deve essere cascata. Ma se così fosse, poichè io non ho mai smontato il collettore, dovrei ringraziare il meccanico o il gommista, perchè solo loro possono avere rimosso quella parte.
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Re: Rumorosità scarico

Messaggioda Serghei » mer feb 26, 2014 8:32 pm

Questo pomeriggio ho smontato la marmitta per verificare se realmente l'eccessiva rumorosità era legata alla guarnizione del tubo di scarico: non era quello il problema.
Ho constatato invece che uno dei bulloni che stringono il collettore che si attacca al motore è spanato, ho inserito una rondella per fare un po di spessore e sono riuscito così a stringerlo un pochino.
E' spanato, però, anche il bullone che stringe il tubo della marmitta al collettore. Avrei voluto sostituirlo ma non sono riuscito a toglierlo in quanto girava a vuoto. Poichè spuntava fuori circa mezzo centimetro di filettatura dal dado saldato all'altra estremità della fascetta stringitubo, ho inserito un controdado che mi ha permesso di stringere bene appunto la fascetta.
Dopo aver rimontato il tutto ho messo in moto il BG ed il rumore di trattorino era sparito.
Avendo sentito diversi burgman in moto mi sono reso conto, comunque, che il mio è più rumoroso.
Ho pertanto controllato la presenza di eventuali sfiati e mi sono accorto che l'allungamento dei tagli sulla fascetta stringi tubo, fatti dal meccanico del concessionario quando era ancora in garanzia, erano eccessivi: gli sfiati provvengono proprio dall'estremità di quei tagli. Vai a fidarti dei meccanici del concessionario.
Per la cronaca, ho chiesto al concessionario il costo della guarnizione (quella tra il motore ed il collettore), mi ha detto che sarebbe stato necessario ordinarla in quanto non l'aveva. Il costo era di 6 Euro più 10 per il trasporto.
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Re: Rumorosità scarico

Messaggioda marco11 » mer feb 26, 2014 8:49 pm

Ah questa è bella! Oltre a fare sempre i lavori con il :butthead: e a non capire quello che fanno, ora chiedono anche il "trasporto" per consegnare una guarnizione di ricambio che dovrebbero avere in casa e che non tengono perchè sono pezzenti?
Ma mandateli un po' a ranare sti ignoranti incompetenti e disonesti!
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Re: Rumorosità scarico

Messaggioda Serghei » mer feb 26, 2014 9:02 pm

marco11 ha scritto:Ah questa è bella! Oltre a fare sempre i lavori con il :butthead: e a non capire quello che fanno, ora chiedono anche il "trasporto" per consegnare una guarnizione di ricambio che dovrebbero avere in casa e che non tengono perchè sono pezzenti?
Ma mandateli un po' a ranare sti ignoranti incompetenti e disonesti!

Mi ha riferito che, a causa della crisi, l'officina è quasi ferma e che quindi è da tempo che non fanno ordini di pezzi di ricambio.Qualora ne avessi bisogno dovrebbe fare uno specifico ordine per far arrivare solo la guarnizione con l'intero costo di trasporto a mio carico. Costerebbe di più il trasporto della guarnizione.
Comunque non l'ho presa perchè è stato onesto consigliandomi (poichè, a suo dire, dificilmente il problema poteva essere la guarnizione in quanto è un pezzo che non viene mai richiesto) di controllare prima di ordinarlo ed aveva ragione perchè il problema non era quello.
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Re: Rumorosità scarico

Messaggioda Smontolo » mer feb 26, 2014 11:18 pm

Il discorso della spedizione e tutto il resto della crisi è davvero ridicolo :? :?

Per la guarnizione dai uno sguardo a questo topic.. viewtopic.php?p=920585#p920585

Tieni conto della lunghezza delle fessure in modo da riuscire a chiudere il tutto correttamente ;)
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: Rumorosità scarico

Messaggioda Serghei » mar mar 04, 2014 8:27 pm

Dopo aver riparato il foro del serbatoio ho voluto ricontrollare la marmitta:
Uno dei due bulloni che fissano il collettore al motore è completamente spanato, il bullone che entra senza doverlo avvitare, ha pezzi di filettatura del lato motore (sicuramente i filetti, credo che la parte dove si avvita il bullone sia in alluminio, si sono rovinati a causa dell'eccessiva forza nel serrare appunto i bulloni). Dovrò pertanto far rifilettare il lato motore mettendo un bullone più grosso.
Ho notato, inoltre, che il collettore dove si attacca il tubo di scarico, presenta una specie di guarnizione scanalata (simile ad un tappo in plastica dello spumante), non ho visto nessun'altra guarnizione.
Questo pomeriggio sono passato dal conce, il meccanico non c'era, comunque il tizio che sta nel reparto ricambi mi ha riferito che per circa 45 Euro fanno una modifica che consente di non dover mai più sostituire la guarnizione (il connettore marmitta), mentre per rifilettare il foro dove si attacca il collettore mi ha detto di ripassare quando c'è il meccanico per farmi un preventivo.
Qualcuno saprebbe dirmi, il conce non lo ha precisato, in cosa consiste la suddetta modifica che, secondo lui, sarebbe miracolosa?
p.s.
La filiera per rifare il filetto riuscirei a procurarla ma, non avendola mai usata, ho paura di fare danni irreparabili. Immagino che se sbagli a filettare poi rischi di non poterlo più fare.
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Re: Rumorosità scarico

Messaggioda dodo57 » mar mar 04, 2014 9:51 pm

La modifica che viene fatta al K7, è banalissima. Con la sega vengono allungati di un paio di centimetri i tagli del tubo della marmitta dove poi verrà applicata la guarnizione. 45 euro, a mio modesto avviso, è una rapina. ;)
Meglio un cane amico che un amico cane
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Re: Rumorosità scarico

Messaggioda Smontolo » mer mar 05, 2014 12:11 am

Per la modifica forse intende la saldatura della marmitta al collettore... se definita definitiva... oppure come ho scritto quì sotto, basta farsi fare la boccola in bronzo al posto della tradizionale e almeno sei sicuro che con soli dieci euro dal tornitore della boccola risolvi di sicuro ;)
Smontolo ha scritto:Per la guarnizione dai uno sguardo a questo topic.. viewtopic.php?p=920585#p920585

Tieni conto della lunghezza delle fessure in modo da riuscire a chiudere il tutto correttamente ;)



Riguardo invece alla filettatura della testata, vista la manualità che hai e con un pò di pazienza potresti spendere circa 10 o 15€ per un set completo di maschi e femmine (i kit hanno diverse misure che all'occorrenza ti ritorneranno utili in futuro) e filetti la parte interessata... non aver paura di danneggiare niente.. è semplice come operazione ;)
Se occorre qualcosa a riguardo chiedi pure :ciaociao:

Mi domando se, per risolvere il problema guarnizione chiedono 45€, non voglio nemmeno immaginare per filettare quanto chiedono :? :?
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: Rumorosità scarico

Messaggioda marco11 » mer mar 05, 2014 12:53 am

Ho un K7 da quasi 7 anni con oltre 70000 km. Ho cambiato una sola volta la guarnizione tanto incriminata: guarda caso dopo aver fatto cambiare i pneumatici ad un meccanico.

Non ho più rifatto quell'errore (andare da un meccanico) e la guarnizione incriminata ........ è rimasta sempre la stessa.
E continua ad essere efficiente ed a non perdere.

Se si sfila male la marmitta o, peggio, la si rinfila col :butthead: o se non si stringe bene il dado della fascetta ........ la guarnizione si rovina, le vibrazioni lentamente proseguono la distruzione.

E' importante mettere e togliere la marmitta con i dovuti modi sfilandola/infilandola bene in asse col tubo del collettore. Se non la si rovina in questa fase e poi si serra a dovere il dado della fascetta ......... la guarnizione dura una vita.

Non serve alcuna modifica agli intagli (che se mal fatti peggiorano la situazione) tantomeno se per un approfondimento di un intaglio, vengono ladrati 45€
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti