Login    Iscriviti

Correttore di coppia

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Re: Correttore di coppia

Messaggioda Colino » mar feb 25, 2014 8:25 pm

Aggiornamento

Ho aperto la trasmissione,smontato frizione rimontata facendo più attenzione possibile.

Aperto il variatore x controllato i rulli, sembra tutto ok nessuno ribaltato.
Sono un po' consumati,hanno qualche segno,evidentemente non ho limato bene il contropiatto!

Rimonto tutto e vado a provarlo senza rimontare il carter
Sembra che ora vado bene!!!!
Per breve che sia stata la prova sembra sia stata positiva!!!
C'è al ora qualche piccola vibrazione ma nella norma non c'è più quella fastidiosa !!!

Ora sarà stata la frizione o i rasamenti?????
Peccato perché le prestazioni con i rasamenti mi piacevano molto di più!!!
Colino
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 93
Iscritto il: lun lug 01, 2013 11:20 pm
Località: Castelfiorentino
Nome di battesimo: Roberto
Modello scooter o moto: B400 k8 black

Re: Correttore di coppia

Messaggioda phobos » mer feb 26, 2014 11:01 am

Puoi montare lo spinotto del variatore originale che ha quel mezzo millimetro di lunghezza in piu' che ti da' quello spunto che avevi con i rasamenti. Fai attenzione a riposizionare i rulli nelle stesse posizioni in cui sono adesso, magari erano diversi in peso e ora si compensano a vicenda.
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: Correttore di coppia

Messaggioda Colino » mer feb 26, 2014 11:31 am

Provo con lo spinotto polini con un rasamento..ho la solita misura!!
Ho appena comprato una bilancia di precisione, voglio pesare i rulli!!
Colino
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 93
Iscritto il: lun lug 01, 2013 11:20 pm
Località: Castelfiorentino
Nome di battesimo: Roberto
Modello scooter o moto: B400 k8 black

Re: Correttore di coppia

Messaggioda phobos » mer feb 26, 2014 12:07 pm

Perdonami, ma un rasamento e' da mezzo millimetro, lo spinotto polini e' piu' corto dell'originale di mezzo millimetro, mettici direttamente l'originale. O no?
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: Correttore di coppia

Messaggioda Colino » mer feb 26, 2014 12:36 pm

Mi da l'idea che il polini con quei fori sia lubrificato meglio!!
Una fissazione mia personale!! :28g:
Colino
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 93
Iscritto il: lun lug 01, 2013 11:20 pm
Località: Castelfiorentino
Nome di battesimo: Roberto
Modello scooter o moto: B400 k8 black

Re: Correttore di coppia

Messaggioda Colino » mar mar 04, 2014 1:05 am

Ennesimo aggiornamento

Oggi con tanta pazienza ho rismontato tutto la trasmissione e ricontrollato tutto con la mia massima attenzione!
Ho pesato anche gliSR, sono praticamente uguali,variano da 15.82 a 15.87.. direi che vanno più che bene!!!

Rimonto(con un rasamento) provo anche con un altra cinghia che mi hanno prestato,vado a provarlo e..... Ancora vibrazioni!!!
Rismonto tolgo il rasamento rimetto la mia cinghia e riesco per provarlo.... ancora vibrazioni... :28g:

Queste vibrazioni si sento da 5500giri in su,ovviamente più aumentano i giri e più aumentano le vibrazioni!
Si sento quando il motore è in tiro,sul rilascio si sentono pochissimo.. :cry:
Ho la sensazione che il problema venga dal vario... anche perche ragionando si sentono quando il vario e quasi tutto aperto, considerando che sono da 5500 in su.. pero non so che fare.. :cry:

Un osservazione: ma se inserisco il contro piatto del vario nel albero,è normale che abbia un po di gioco muovendo a DX e SN??

Non so più che fare.. sto pensando di rimettere tutto originale e provare,e poi magari ritornare a questo settaggio gradualmente..
Colino
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 93
Iscritto il: lun lug 01, 2013 11:20 pm
Località: Castelfiorentino
Nome di battesimo: Roberto
Modello scooter o moto: B400 k8 black

Re: Correttore di coppia

Messaggioda marco11 » mar mar 04, 2014 1:31 pm

Prova a leggere :arrow: Questo topic
e anche :arrow: Questo

Può essere questo il difetto che senti?
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Re: Correttore di coppia

Messaggioda Colino » mar mar 04, 2014 2:25 pm

Ciao Marco
È proprio quello la' la vibrazione che cercavo di spiegare!!!!
Proprio come diceva angelo nell'ultimo topic che mi hai segnalato, "da quanto vibra sembra che sculetti!!!!

Ora se il problema è il correttore, sono proprio sfortunato,ne ho provate due!!!
Ma te avevi qualche dubbio anche sulla molla se non ho capito male??
Colino
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 93
Iscritto il: lun lug 01, 2013 11:20 pm
Località: Castelfiorentino
Nome di battesimo: Roberto
Modello scooter o moto: B400 k8 black

Re: Correttore di coppia

Messaggioda Colino » mar mar 04, 2014 2:43 pm

Quindi se fosse il correttore,dovrebbe essere consumato nella parte interna,quella col diametro più piccolo.
La cinghia arriva a girare in quella zona solo a un certo numero di giri.. Potrebbe essere..anche io ho creduto da subito che problema provenisse da puleggia condotta.. Ne ho provata un altra,si usata,però non mi sembrava male, e a me vibra ancora.. :cry:
Colino
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 93
Iscritto il: lun lug 01, 2013 11:20 pm
Località: Castelfiorentino
Nome di battesimo: Roberto
Modello scooter o moto: B400 k8 black

Re: Correttore di coppia

Messaggioda Colino » mar mar 18, 2014 11:52 am

Sto finendo la pazienza.... :grrrr:

Ho guardato la puleggia condotta a me non pare per niente consumata...
Non riesco a mettere la foto..

Ho avuto modo di provare meglio io mio ciccino ...

La sento da 5500 in su,in rilascio non si sente.
Però se tiro fino 7500/8000 quando levo gas la sento fino a che non scendo sotto i 5000...non smette subito al rilascio..
Potrebbe essere una cosa che riguarda un cuscinetto che in crisi sopra i 5000??tipo un cuscinetto del albero motore..supporto motore..??
Nel frattempo ho fatto altre prove in vano
Ho provato dei rulli normali e un altra cinghia anche se usata ma meno consumata della mia
Colino
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 93
Iscritto il: lun lug 01, 2013 11:20 pm
Località: Castelfiorentino
Nome di battesimo: Roberto
Modello scooter o moto: B400 k8 black

Re: Correttore di coppia

Messaggioda phobos » mar mar 18, 2014 12:10 pm

Il variatore e' in ordine? Calcola che dopo i 5500 dovrebbe essere completamente aperto. Non hai la possibilita' di provarne un altro?
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: Correttore di coppia

Messaggioda Colino » mar mar 18, 2014 12:58 pm

Gianni,
A me pare a posto.... Ho provato anche a pesare gli sr..
Ora farò una prova..
Rimetto vario originale straconsimato e frizione finita ecampana briciata..
In quella maniera andava bene...????????
Vediamo se è stata una coincidenza oppure dipende da qualche elemento della trasmissione
Colino
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 93
Iscritto il: lun lug 01, 2013 11:20 pm
Località: Castelfiorentino
Nome di battesimo: Roberto
Modello scooter o moto: B400 k8 black

Re: Correttore di coppia

Messaggioda phobos » mar mar 18, 2014 2:59 pm

Non devi aggiungere altre dieci variabili. Devi capire chi e' che causa il problema. Se rimonti tutto quello che c'era prima, come fai a capire quale era il pezzo responsabile del difetto?
Monta il variatore originale. Solo lui. Questo qui potrebbe avere un qualsiasi problema non visibile ad occhio, ma che si manifesta ad alto numero di giri.
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: Correttore di coppia

Messaggioda Wolfy » mar mar 18, 2014 6:01 pm

phobos ha scritto:Non devi aggiungere altre dieci variabili. Devi capire chi e' che causa il problema. Se rimonti tutto quello che c'era prima, come fai a capire quale era il pezzo responsabile del difetto?
Monta il variatore originale. Solo lui. Questo qui potrebbe avere un qualsiasi problema non visibile ad occhio, ma che si manifesta ad alto numero di giri.


Colino non mi sono messo d'accordo con phobos :D
Io gli ho detto la tua stessa identica cosa ( colino testimone!!! ) ma a me non da retta, magari a te si...
Alla fine gli ho detto se mi chiedi e fai di testa tua , bhè allora fai come vuoi no? Senti un pó altri pareri...
:ciaociao:
Wolfy
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 401
Iscritto il: lun dic 19, 2011 4:24 pm
Località: Lodi
Modello scooter o moto: B650 executive L4

Re: Correttore di coppia

Messaggioda Colino » mar mar 18, 2014 7:20 pm

Il vario non è!!!
Ho messo l'originale e lo fa ancora!!!
Prossimo passo che mi consigliate??
Colino
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 93
Iscritto il: lun lug 01, 2013 11:20 pm
Località: Castelfiorentino
Nome di battesimo: Roberto
Modello scooter o moto: B400 k8 black

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti