|
da limemi » dom apr 06, 2014 1:21 pm
ciao ragazzi stamattina ho controllato olio nel mio ciccino 400 del 99 km 11.000 e olio asticella non si bagnava per niente...come si controlla olio??? si avvita tappo o solo appoggiarlo e controllare??? ho messo 1.2 L di olio che avevo 10/40 e oltretutto mi si bagnava solo la punta dell'asticina del tappo,,, pensare che ho camminato cosi percorrendo 10 km spero di non aver fatto danni al motore
-
limemi
- Assiduo

-
- Messaggi: 71
- Iscritto il: ven apr 11, 2008 3:54 pm
- Località: Bari
- Modello scooter o moto: B400 X Silver
da dodo57 » dom apr 06, 2014 1:48 pm
Aggiungine dell'altro fino a portarlo a livello. I modelli prodotti fino al 2006 (mod. K6), consumano molto olio. E' buona regola controllare tale livello almeno ogni 500 Km percorsi. 
Meglio un cane amico che un amico cane
-
dodo57
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 23885
- Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
- Località: Albano Laziale (RM)
- Nome di battesimo: Domenico
- Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS
-
da limemi » dom apr 06, 2014 1:54 pm
si ma vorrei sapere se ho fatto qualche danno aver percorso 10km con livello olio motore scarso il fatto di aggiungerlo si certo che lo faro'
-
limemi
- Assiduo

-
- Messaggi: 71
- Iscritto il: ven apr 11, 2008 3:54 pm
- Località: Bari
- Modello scooter o moto: B400 X Silver
da dodo57 » dom apr 06, 2014 2:24 pm
Sicuramente bene non gli ha fatto. Lo capirai a breve......
Meglio un cane amico che un amico cane
-
dodo57
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 23885
- Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
- Località: Albano Laziale (RM)
- Nome di battesimo: Domenico
- Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS
-
da limemi » dom apr 06, 2014 3:09 pm
lo capiro' a breve???? in che senso????
-
limemi
- Assiduo

-
- Messaggi: 71
- Iscritto il: ven apr 11, 2008 3:54 pm
- Località: Bari
- Modello scooter o moto: B400 X Silver
da luciano999 » dom apr 06, 2014 3:21 pm
Non e che si puo' fare una diagnosi on line, se si potesse correre senza olio, non lo metterebbero........  L'unica cosa e controllare l'olio, ogni 500 km e gia tanto, pensando che ci sono motori che ciucino 1 LT olio ogni 1000 KM, cosa succede,....e scritto da per tutto......fasce elastiche, valvole,pistone, grippaggio della meccanica...........auguri. se ancora funziona buon segno, ma la domanda e per quanto tempo ancora.........chi ti puo' rispondere.............. 
-
luciano999
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
- Località: Padova
- Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000
da Landor » dom apr 06, 2014 6:20 pm
se non ti sei accorto di nulla mentre eri in marcia (l'hai tirato molto?) tipo blocco improvviso e/o rumore piu' metallico (tentativo di grippaggio), magari ti è andata bene e lo hai solo un po' scaldato... tieni sempre d'occhio l'olio, non fargliene mai mancare, il mio l'ho buttato cosi'... a 130 in autostrada ha provato a gripparsi...
---------- Una foto è per sempre ----------
-
Landor
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 7597
- Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
- Località: Roma - Trigoria
- Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8
-
da luciano999 » dom apr 06, 2014 6:47 pm
1,9 lt per portare il livello olio al max, 1,2 lt di rabbocco, 0,3 lt dal livello minimo a quello massimo 0,4 lt circa olio presente nel motore prima dell rabbocco Non per gufare,.....pero........se 0,4 lt di olio bastano per lubrificare, allora possiamo fare tagliandi al 50% di olio, cmq se funziona gia e buon segno 
-
luciano999
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
- Località: Padova
- Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000
da limemi » dom apr 06, 2014 7:12 pm
adesso vi spiego io lo acquistato da poco e il proprietario mi ha detto che olio c'era e quindi mi sono messo in moto e percorso 10 km per portarlo nel mio garage..lo portato tra 80 e 90kml senza tirarlo ma in maniera graduale e costante...arrivato in garage mi sono reso conto che si sentiva un rumore di ferraglia e mi sono detto fammi controllare livello olio..e mentre ho smontato il tappo ho visto asticella olio che era asciutta...ho messo nel suo interno 1.2 l di olio 10/40 e oltretutto ho visto che solo la punta dell'asticella e' bagnata quindi ci vuole ancora altro olio...domani mattina lo compro e lo aggiungo e poi lo tengo un po' in moto...quando accelero si sente un rumore di campana sicuramente sara' o la frizione o i rulli...questo e' un burgman 400 anno 1999 km 11.000 tenuto fermo 2 anni...forse e' da cambiare anche la cinghia
-
limemi
- Assiduo

-
- Messaggi: 71
- Iscritto il: ven apr 11, 2008 3:54 pm
- Località: Bari
- Modello scooter o moto: B400 X Silver
da luciano999 » dom apr 06, 2014 8:38 pm
Rumore di ferraglia,............  Se l hai preso in queste condizioni, il vecchio propietario sa qualcosa che non sai...........
-
luciano999
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
- Località: Padova
- Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000
da limemi » dom apr 06, 2014 9:12 pm
rumore di ferraglia quando acceleri sembra come se proviene da campana frizione
-
limemi
- Assiduo

-
- Messaggi: 71
- Iscritto il: ven apr 11, 2008 3:54 pm
- Località: Bari
- Modello scooter o moto: B400 X Silver
da dodo57 » dom apr 06, 2014 9:23 pm
Riportalo di corsa a chi te l'ha venduto e fagli un bel discorsetto. 
Meglio un cane amico che un amico cane
-
dodo57
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 23885
- Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
- Località: Albano Laziale (RM)
- Nome di battesimo: Domenico
- Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS
-
da Smontolo » dom apr 06, 2014 10:34 pm
Concordo appieno con Mario e Domenico. Quel burgman non può avere solo 11.000 km ed avere solo quel misero olio dentro.. è vero che consumano un pò d'olio, anche se meno dei k3,4,5,6 , ma facendo due calcoli riguardo al consumo, le ipotesi sono due.. primo, non è stato mai sostituito l'olio in quei 11.000 km (compreso il cambio dei primi 1000km) secondo, il contakm non è suo e ti ha comunque dato una bella fregatura perchè magari era incidentato e rigenerato! riesci a postare un paio di foto del mezzo? come ad esempio manopole, carrozzeria ecc? ha il quadrante strumentazione del contakm negro o grigio? Comunque sia, segui il consiglio di Dodo e riportalo indietro 
-
Smontolo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 5044
- Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
- Località: Bologna - Ma sono Sardo!
- Nome di battesimo: Paolo
- Modello scooter o moto: per ora tortellini
| |