Piroff ha scritto:Ciao a tutti,
ho lo stesso problema pure io...la sella non si apre più...la chiave gira a vuoto..credo si sia rotto o sganciato il cavo d'acciaio che faceva funzionare il meccanismo....cosa devo fare?? Please help me...![]()
Grazie
| |||||
![]() Terzo messaggio di richiesta d'aiuto....
ho la sella bloccata, la chiave gira a vuoto, credo si sia staccato il cavetto sottosella...come si fa ad aprire senza spaccare ??? Grazie
il tuo modello non lo conosco, ma in generale dovresti smontare qualcosa se possibile vicino al gancio sella dietro, per arrivare a tirare il cavetto, o se si è rotto lui, sganciare la leva a mano
![]()
![]() Re: AIUTO sella bloccataciao a tutti. scusate mi potete mandare anche a me un MP come aprirlo. ho un burgman 400 k7. la chiave si gira solo a metta e non fa nessun rumore di stacco anche se schiaccio sopra.
non ho tanta voglia dia aprire tutto la parte anteriore come è da una settimana che l'ho messo a posto. grazie
Re: AIUTO sella bloccataAlmeno nel mio modello, i ganci sono due uno davanti e uno dietro,
credo che aprendo dietro non sia sufficiente.
![]() Re: AIUTO sella bloccatainfatti nei modelli fino al 2000 c'è il gancio centrale ed i due posteriori, se ci dovessero essere problemi con i cavi di collegamento non si aprirà manco a cannonate......per questo è buona regola controllare periodicamente lo stato dei cavi d'acciaio (abbastanza fini) ma sopratutto lubrificando periodicamente le guaine facendo scolare all'interno dell'olio.......
nel nostro caso il kit delle serrature (apertura elettrica) di Uomo Vitruviano da me acquistato parecchio tempo fa, ma mai collegato per pigrizia, potrebbe essere una ottima soluzione se i cavi si dovessero rompere TRATTORE FOREVER
![]() Re: AIUTO sella bloccataQuindi sono fregato?
Devo spaccare la carena?
Re: AIUTO sella bloccata
Non credo proprio. A me era successo col K3, sono andato dal conce che ha sganciato il cavetto dalla serratura della sella. Lo spezzone di file è rimasto sotto la carena sul lato trasmissione. Per aprire la sella era sufficiente che tirassi il filo con la guaina. Per sostituirlo non ti consiglio di rivolgerti al conce, mi ricordo che spesi una cifra intorno ai 120/130 Euro circa (se non ricordo male era il 2004 o il 2005).
Re: AIUTO sella bloccataPero.... se da un lato il filo e rotto come lo apri ????
![]() Re: AIUTO sella bloccata
![]() come vedi il cavo che sblocca le serrature è ad Y (10) in cui l^estremità a sinistra è collegata alla chiavatura (8,11) il lembo più corto alla serratura centrale (3), quello più lungo alla posteriore (1)...... sperando si sia rotto il capo che si collega alla chiavatura (probabile da come descrivi la chiave che gira a vuoto), dovresti spostarti verso il lembo proprio al di sotto della toppa e tentare di allargare leggermente la carrozzeria (SENZA SPACCARE!!!!) in modo da allontanare la paratia dal fondo ed avere la possibilita di inserire un ferro ripiegato a gancio e tentare di arpionare la protuberanza delle guaine cavo dove c'è lo sdoppimento...... la difficoltà di questa procedura è data dal fatto che proprio in quella zona c'è un aggancio in plastica che collega la paratia al fondo..... se invece si è rotto uno dei due estremi che arrivano alle serrature, la vedo dura ed in questo caso non mi sento di darti suggerimenti su come agire questo è uno di quei casi in cui solo chi stà operando può decidere come procedere....... TRATTORE FOREVER
![]() Re: AIUTO sella bloccataMi stavo chiedendo se non fosse il caso di sbloccare preventivamente il gancio,
per capirsi il gancio lato carburatore, cosi se succede il problema le cose sarebbero piu' semplici. Nel mio caso do sempre un po' di olio al filo apertura sella, pero.......... ![]() ![]()
![]() Re: AIUTO sella bloccata
Era rotto nel lato serratura. Quindi tirando a mano il cavetto era come se agissi sulla chiave.
Re: AIUTO sella bloccataOk sei stato fortunato, se rompeva lato gancio era piu complicata la cosa,
tutto bene allora ciao
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 1 ospite | ||