
dai modo alle mollette di perdere un pò di tensione originale e vedrai che tra 1000/2000 km il ciccino attaccherà a 3500 giri

| |||||
attendi un pò e vedrai cha l'attacco della frizione scenderÃ
![]() dai modo alle mollette di perdere un pò di tensione originale e vedrai che tra 1000/2000 km il ciccino attaccherà a 3500 giri ![]()
![]() riporto il testo di brabius.....
![]() Ogni tanto però spicciona ancora.
Non è che risolvo con le famose mollette rosse per la frizione??? Le mollette rosse Malossi sono buone anche per la frizione 5 masse Suzuki??
![]() c'è il kit specifico per la frizione originale.
quelle, essendo più dure, fanno alzare il numero di giri per i quali la frizione va ad attaccare...Comunque, secondo me, ti conviene attendere l'assestamento del tutto....
![]()
E' difficile mettere le mollette rosse Malossi alla frizione? Il mio adesso attacca a 3.900 giri... con queste a quanto attaccherà ???
![]() io le mollette rosse le ho montate su una frizione malossi però
![]() come ha detto anthony e come ti ho anche consigliato, attendi un po facci un migliaio di km almeno e poi guarda come ti va ![]()
![]() OK, vi ringrazio. Attenderò ancora un pò di km.
Cmq, mi confermate che - da quanto emerge ultimamente - più la frizione si consuma e più sparisce lo spiccionamento?
![]()
![]()
![]() Altre gemme:
da freddo slitta e spicciona, gli dura una decina di minuti poi gli passa. a 120 km/h sto a 6300 rpm a 140 km/h sto a 7500 rpm quando infine è bello caldo e fa ripartenze continue in città ... va meglio! Non spicciona, è fluido ed è un vero urban warrior, anche sei nei primissimi metri al semaforo non è che attacca e spara la trazione. Credo che per ottenere questo, gli si debba abbinare la frizione Hit Clutch di Dr. Pulley, che a quanto pare è l'innovazione che cerchiamo per avere una partenza più fulminante - e meno rumorosa - e che un motore 400 a 4 valvole da 34 CV dovrebbe garantire.
![]() ragazzi, cavoli punto a capo 3°frizione andata, da oggi anche frizione malossi ha iniziato a strattonare e a slittare...che palle...io non ce la faccio più, ed in più non è neanche più in garanzia...che cavolata che ho fatto!domani vado a farmi fare dei preventivi per altri mezzi, perchè non ne posso più!per l'ultima sostituzione ho speso 210euro, non posso continuare a spendere soldi così...non è un mezzo da usare a milano in pieno centro...a questo punto non so più dove sbattere la testa, non so se comprare un'altra frizione malossi e una nuova campana...e fare quest'ultimo tentativo...non vorrei buttare altri soldi così...cosa mi consigliate di fare???
![]() scusa dj ma tu in 5600 km hai "sderenato" tre frizioni?
![]() ![]() sicuro che non hai altri problemi? fammi capire meglio ![]()
![]() Venerdì ho portato il ciccino a fare il tagliando dei 6000km.
Fatta anche bella ripulita a frizione e con loccasione ho fatto montare candela Iridium, variatore Malossi con molla gialla(grazie DOX ![]() E adesso il ciccino ha un pò di spunto in più e finora non ha dato segni di spiccionamento. Anche la ripresa in movimento mi sembra più pronta. I miglioramenti sono lievi complici anche i rulli da 18gr, ma è più piacevole da guidare, anche nelle partenze da fermo! ![]() speriamo duri! ![]() montando la molla blu al posto di quella gialla mantenendo la stessa configurazione cosa dovrebbe cambiare? ![]()
bè diciamo che la molla gialla va abinata con rulli "leggeri" e quindi da 14 o da 16, essendo una molla morbida va a compensare i rulli leggeri che fanno aprire più velocemente il variatore.
ti consiglio di leggerti in home page l'articolo di tallic sul funzionamento della trasmissione ![]()
![]()
si ora sono 6000 però vi giuro che sono a quota 3 di cui la terza sta partendo proprio in questi ultimi Km...io sono disperato, la garanzia non mi compre più nulla sulla trasmissione...cosa devo fare?a questo punto la soluzione migliore per me è cambiare mezzo...
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 3 ospiti | ||