Login    Iscriviti

Qualche piccola curiosità

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Qualche piccola curiosità

Messaggioda DrakeBurgy » gio apr 16, 2015 7:32 pm

Ciao ragazzi volevo porvi due domande:
1) ma anche il vostro burgy 400 per partire da fermo devi portarlo a 3500 giri?
2) ed a quei giri trema un po' ma poi liscio come l'olio.
Ultima cosa è dovuto dai rulli questa partenza così lenta? Se sì che rulli ci vogliono per avere un andamento equilibrato?
Grazie
DrakeBurgy
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 45
Iscritto il: lun apr 13, 2015 9:03 pm
Località: Trento
Nome di battesimo: Antonio
Modello scooter o moto: Burgman 400 k8

Re: Qualche piccola curiosità

Messaggioda DrakeBurgy » gio apr 16, 2015 7:54 pm

Dimenticavo con tutta la trasmissione originale
DrakeBurgy
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 45
Iscritto il: lun apr 13, 2015 9:03 pm
Località: Trento
Nome di battesimo: Antonio
Modello scooter o moto: Burgman 400 k8

Re: Qualche piccola curiosità

Messaggioda Citation62 » gio apr 16, 2015 8:53 pm

Per i giri ok
Per la vibrazione sicuramente è la frizione, smonta la campana e fai una pulizia della polvere dalla campana e frizione e vedrai che la vibrazione smette :D
B400 K8 "mustang I°" - HONDA XL700V - TRANSALP -"mustang II°" VFRX CROSSRUNNER 800 "MUSTANG III*
Non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di risorgere.
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25418
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Re: Qualche piccola curiosità

Messaggioda DrakeBurgy » ven apr 17, 2015 2:22 am

Ci proverò, ma per ridurre il vuoto in partenza? Come posso fare? Avevo una gsr e sicuramente non chiedo le stesse prestazioni ma in partenza cavolo ci vuole chi ti spinge dietro!!! Avevo pensato solo ai rulli. Quale è che peso? E comunque si riduce il vuoto? Grazie
DrakeBurgy
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 45
Iscritto il: lun apr 13, 2015 9:03 pm
Località: Trento
Nome di battesimo: Antonio
Modello scooter o moto: Burgman 400 k8

Re: Qualche piccola curiosità

Messaggioda Mimmo LC » ven apr 17, 2015 7:30 am

DrakeBurgy ha scritto:Ci proverò, ma per ridurre il vuoto in partenza? Come posso fare? Avevo una gsr e sicuramente non chiedo le stesse prestazioni ma in partenza cavolo ci vuole chi ti spinge dietro!!! Avevo pensato solo ai rulli. Quale è che peso? E comunque si riduce il vuoto? Grazie


Un consiglio, fai solo una bella pulizia su tutta la trasmissione e via, il numeri di giri e normale, devi vedere quando sei in 2 sulla moto, io a volte arrivo anche a 4.500 giri
Mimmo LC
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 263
Iscritto il: mer mag 01, 2013 6:52 am
Località: Massafra -TA-
Nome di battesimo: Mimmo
Modello scooter o moto: B400 K9 Black

Re: Qualche piccola curiosità

Messaggioda DrakeBurgy » ven apr 17, 2015 10:04 am

Ma non c'è un modo per farlo partire un po' prima non so a 2500 giri in Trentino la maggior parte sono salite ed un po di spunto in più non mi dispiacerebbe
DrakeBurgy
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 45
Iscritto il: lun apr 13, 2015 9:03 pm
Località: Trento
Nome di battesimo: Antonio
Modello scooter o moto: Burgman 400 k8

Re: Qualche piccola curiosità

Messaggioda berto59 » ven apr 17, 2015 11:28 am

DrakeBurgy ha scritto:Ma non c'è un modo per farlo partire un po' prima non so a 2500 giri in Trentino la maggior parte sono salite ed un po di spunto in più non mi dispiacerebbe



Ciao Antonio... :)

Forse ho capito male io..ma se hai bisogno di più spunto, la frizione è meglio che attacchi a giri più alti, se attacca a un basso regime, lo spunto in partenza sarà inferiore.... :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:
Immagine

Ci sono persone che portano felicità ovunque vadano... Altre solo quando se ne vanno.
(Voi fate sicuramente parte del primo pezzo di questa citazione)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Re: Qualche piccola curiosità

Messaggioda DrakeBurgy » ven apr 17, 2015 11:38 am

Ops mi sa che ho detto una cavolaia! Io vorrei ridurre il vuoto iniziale che come tocco l'accelerazione parte senza che devo arrivare a 3500 giri per iniziare a muovermi
DrakeBurgy
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 45
Iscritto il: lun apr 13, 2015 9:03 pm
Località: Trento
Nome di battesimo: Antonio
Modello scooter o moto: Burgman 400 k8

Re: Qualche piccola curiosità

Messaggioda Citation62 » ven apr 17, 2015 12:10 pm

dovresti giocare sui rulli...con la funzione "cerca" è un argomento trattato e troverari molte spiegazioni
B400 K8 "mustang I°" - HONDA XL700V - TRANSALP -"mustang II°" VFRX CROSSRUNNER 800 "MUSTANG III*
Non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di risorgere.
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25418
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Re: Qualche piccola curiosità

Messaggioda berto59 » ven apr 17, 2015 12:16 pm

DrakeBurgy ha scritto:Ops mi sa che ho detto una cavolaia! Io vorrei ridurre il vuoto iniziale che come tocco l'accelerazione parte senza che devo arrivare a 3500 giri per iniziare a muovermi


In tal caso però avrai meno spunto in partenza, per ottenere ciò che vuoi tu, bisogna intervenire sul variatore...inserendo rulli leggermente più pesanti... se non ricordo male... :ciaociao:
Immagine

Ci sono persone che portano felicità ovunque vadano... Altre solo quando se ne vanno.
(Voi fate sicuramente parte del primo pezzo di questa citazione)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Re: Qualche piccola curiosità

Messaggioda phobos » mer apr 22, 2015 10:43 am

Per abbassare i giri in partenza devi lavorare sulla frizione. La frizione e' centrifuga, lavora con delle molle che nelle frizioni originali non possono essere regolate.
Devi quindi installare una frizione aftermarket. Le due che vanno per la maggiore sono DrPulley Hit Clutch e Polini 2G. Le ho provate entrambe, la prima costa molto di piu' della seconda, ha decine di possibili tarature differenti (a patto e condizione di smontarla, cambiare le molle, rimontare e provarla), ma personalmente non mi ci sono trovato bene. La girante non e' bilanciata e nel mio scooter vibrava. L'ho sostituita con la Polini e mi sono dimenticato di avere i problemi alla frizione. E' facilmente regolabile: basta un giravite ed una chiave inglese. Regolando le molle al "minimo" si riesce ad ottenere un attacco attorno ai 2500 giri motore, la partenza effettiva sara' attorno ai 3500 ma sentirai migliorato lo scooter. Questo tipo di trasmissione e' cosi', non puoi regolarla sotto un certo regime perche' partiresti sotto coppia e cio' diverrebbe pericoloso in molte situazioni.
Se vuoi ulteriormente migliorare lo spunto, cambia anche i rulli. Metti dei DrPulley Sliding Rollers da 16 grammi. Ti ritroverai con un mezzo completamente diverso.
Ah, se prendi la 2G, abbinala alla sua campana. Con 200 euro fai tutto. Una 40ina per i rulli.
Facci sapere se hai dubbi.
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: Qualche piccola curiosità

Messaggioda DrakeBurgy » mer apr 22, 2015 10:54 am

Grazie per la delucidazione come posso valuterò questa soluzione e vi farò sapere
DrakeBurgy
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 45
Iscritto il: lun apr 13, 2015 9:03 pm
Località: Trento
Nome di battesimo: Antonio
Modello scooter o moto: Burgman 400 k8

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron