Login    Iscriviti

Ricerca urgente olio Bardahl per problemone!

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda brusca » gio mar 15, 2007 8:50 am

Ciao ragazzi...
COsa ne dite ;) di spiegarmi come mai l'olio si autocrea nella coppa dell'olio?(classico sintomo di fascia andata o cilindro rigato)
Ovvero..tu lo metti a livello...ed il giorno dopo apri il tappo e ne esce mezz'etto in più....lo rimetti a livello...ed il giorno dopo ne esce un altro mezz'etto...
No...perchè è questo che succede a ILMORO.
Pascal...se fosse come hai scritto tu, che le fasce si "tirano giù" un po' di benzina...avremmo un aumento costante di livello nella coppa dell'olio e una conseguente diluizione del lubrificante....fenomeno non "gradito" da un motore 4 tempi...
ILmoro...invece....olio...come ti ho detto....lassa predere quiel tipo d'olio che stai cercando..fidati....nei motori 4 tempi poco pompati e che fanno pochi giri...serve di più un buon olio semisintetico 10W40 che un ipertecnologico 0W50....è troppo fluido quest'ultimo e si consuma prima....ed un calo in un motore con soli 2 kg d'olio non è mai auspicabile...perchè si scalda subito...messo poi nella posizione in cui si trova nei vari scooters.
brusca
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 27
Iscritto il: gio apr 21, 2005 7:13 am
Località: Milano - Vimercate
Modello scooter o moto: BMW GS 1200

Messaggioda GabbioD'acciaio » gio mar 15, 2007 9:53 am

..a questo punto ti consiglierei(se vuoi tirare avanti fino a decidere il dafarsi) di aggiungere un trattamento al teflon o simile all'olio per ridurre (non fanno miracoli)nel possibile i trafilaggi ed usare un'olio più denso almeno un w50.....
ex b400 k5,GSXR1000
GabbioD'acciaio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4055
Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
Località: Kabul
Modello scooter o moto: B650 K9

Messaggioda Pascal » gio mar 15, 2007 3:03 pm

Non ho capito assolutamente come fa a tirare fuori olio non diluito con altre cose.
Se venisse diluito con benzina me lo potrei spiegare ma che tiri fuori solo olio non me lo posso proprio spiegare. Per me è semplicemente impossibile, da dove viene l'olio in più?
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda brusca » gio mar 15, 2007 3:33 pm

Pascal ha scritto:Non ho capito assolutamente come fa a tirare fuori olio non diluito con altre cose.
Se venisse diluito con benzina me lo potrei spiegare ma che tiri fuori solo olio non me lo posso proprio spiegare. Per me è semplicemente impossibile, da dove viene l'olio in più?

Ma certo....è la benzina che si mischia con l'olio che fa lievitare il livello....
brusca
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 27
Iscritto il: gio apr 21, 2005 7:13 am
Località: Milano - Vimercate
Modello scooter o moto: BMW GS 1200

Messaggioda Bond » gio mar 15, 2007 4:14 pm

uomo-vitruviano ha scritto:io l'ho comprato qui:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWA:VRI
costa poco e se paghi con paypal il giorno dopo ce l'hai a casa tramite corriere.....sono rimasto sbalordito!


A meno di aver letto male, 37 € per un litro di olio sono a dir poco esagerati...manco fosse la panecea di tutti i mali! :28g:
Bond
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1526
Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
Località: Como City
Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio

Messaggioda uomo-vitruviano » gio mar 15, 2007 4:33 pm

4 litri di olio non uno......leggi bene! Viene 12 euro al litro compreso le spese di spedizione
uomo-vitruviano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4442
Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
Località: Trento
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: Mukkina

Messaggioda Pongo » gio mar 15, 2007 4:37 pm

uomo-vitruviano ha scritto:....leggi bene!


Pazienza, che ci devi fare...è laureato in Giurisprudenza.....non è colpa sua... :badgrin: :badgrin: :badgrin:
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda GabbioD'acciaio » gio mar 15, 2007 4:46 pm

......leggi bene!...


....poveri clienti che devi difendere :lol: :lol: :lol:
ex b400 k5,GSXR1000
GabbioD'acciaio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4055
Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
Località: Kabul
Modello scooter o moto: B650 K9

Messaggioda Bond » gio mar 15, 2007 5:02 pm

uomo-vitruviano ha scritto:4 litri di olio non uno......leggi bene! Viene 12 euro al litro compreso le spese di spedizione


Non per niente avevo scritto: se non ho letto male! :lol: :badgrin:

PS: ex mod, cazziatevi da soli per l'OT..anzi trovate un mod che vi voglia cazziare con gioia gaudio et tripudio!
A ripensarci sarà lui a trovare voi moolto presto... :badgrin:
E poi la bronchite dà questi effetti collaterali! :p
Bond
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1526
Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
Località: Como City
Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio

Messaggioda IlMoro76 » gio mar 15, 2007 5:17 pm

allora...ok...ho capito riguardo all'olio ma mi piace la discussione instaurata...mi piace capire a fondo le cose e mi piacerebbe ancora di più farmi alcune idee sul come può essere accaduto,.
Certamente Lunedì avrò le risposte di cosa è successo veramente ma prima mi piacciono queste congetture, mi fanno capire ed imparare molte cose.
Ah, dimenticavo...non mi è piaciuta ;) la parola "cilindro rigato" :cry: vuol dire dolori per me :cry:
Sperèm in bén!
HaveFun!!!
IlMoro76
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 343
Iscritto il: lun apr 24, 2006 12:25 pm
Località: Milano - Lissone
Modello scooter o moto: V-Strom 650 K8 Grigia

Messaggioda Zoot » gio mar 15, 2007 5:29 pm

Ciao ilMoro, mi spiace per le tue fascette... :( cmq. come dice giustamente Brusca che tu usi quell'olio o no non fa differenza anzi... Brusca mi conferma il fatto che un semisintetico meno fluido (e meno volatile) va anche meglio per il trattorin.. ehm per il Burghino. :D:D:D
Sperando sempre (ma dovrebbe essere anche la cosa piu' probabile) che siano le fasce.
Perchè capita? a te per usura e conseguente poca tenuta, ma lo stesso problema lo ha avuto per molto tempo il motore del Piaggio 500 che causa eccesso di benzina in fase di riscaldamento ( o meglio per poca tenuta delle fasce a motore freddo ) raccoglieva benzina nel carter olio. Dato che ci sei approfittante per controllare il gioco valvole ed a presto di nuovo in sella!

PS. guarda che anche se non sei piu' di primo kilometro con le fasce nuove un minimo di rodaggio va ri-fatto, Brusca confermi? :D)
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Messaggioda brusca » gio mar 15, 2007 5:37 pm

Un minimo di rodaggio serve sempre....certo..in maniera più prolungata su un 2T.
Per l'olio...beh....io sul mio GS da 110 cavallini..uso un bel semisintetico 10W40 Valvoline..e non ne tira su un grammo....
Gli iperfluidi servono per altri motori, alti regimi, altri usi....lasciamoli agli altri...
brusca
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 27
Iscritto il: gio apr 21, 2005 7:13 am
Località: Milano - Vimercate
Modello scooter o moto: BMW GS 1200

Messaggioda IlMoro76 » ven mar 16, 2007 9:38 am

pensandoci...non può essere proprio per questo che si è causato il problema? non può essere l'olio troppo fluido che ha fatto girare il motore "al di sopra" della norma e lo ha fatto usurare prima (contano anche le tiratine in autostrada a fondo tachimetro... 8) ) ?
HaveFun!!!
IlMoro76
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 343
Iscritto il: lun apr 24, 2006 12:25 pm
Località: Milano - Lissone
Modello scooter o moto: V-Strom 650 K8 Grigia

Messaggioda Zoot » ven mar 16, 2007 6:58 pm

Beh no, al massimo non fa niente di piu' di un buon olio semisintetico ma male non credo proprio ne faccia. Non confondere la capacità di adattarsi alle temperature (il range di viscosità) con la fluidità che di per se indica poco.
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Messaggioda bipbip » ven mar 16, 2007 7:40 pm

IlMoro76 ha scritto:pensandoci...non può essere proprio per questo che si è causato il problema? non può essere l'olio troppo fluido che ha fatto girare il motore "al di sopra" della norma e lo ha fatto usurare prima (contano anche le tiratine in autostrada a fondo tachimetro... 8) ) ?


E' quanto succede quando si tira all'esasperazione in autostrada per tentare di staccare i K-7 black :lol: ;)
Imho....potrebbe essere proprio un problema di fasce.
Ultima modifica di bipbip il ven mar 16, 2007 7:42 pm, modificato 2 volte in totale.
bipbip
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4236
Iscritto il: dom dic 10, 2006 7:35 pm
Località: Bergamo
Nome di battesimo: Tatanka Mani
Modello scooter o moto: KTM 990 SMT

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti