Login    Iscriviti

liquido nel cassetto....

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

liquido nel cassetto....

Messaggioda urgnanese » mer apr 04, 2007 5:36 pm

Ci risiamo con i problemi al mio burghy.. da un paio di giorni c'è una striscia di liquido che esce lentamente da sotto il vano della batteria..ho controllato e non è quella che perde.. potrebbe essere il liquido dei freni o qualcosa collegato al freno a mano? :?
urgnanese
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 33
Iscritto il: mer feb 28, 2007 5:14 pm
Località: Bergamo - Urgnano
Modello scooter o moto: B400 K1 Silver

Messaggioda ale77 » mer apr 04, 2007 7:37 pm

In teoria di liquidi che possono essere presenti in quella zona a causa di perdite ce ne possono essere di tre tipi diversi:
- perdita elettrolito batteria (ma hai detto che non è quello);
- perdita d'olio da una delle vaschette delle pompe freno; mi sembra strano che l'olio arrivi fino al vano della batteria ma magari scende piano piano lungo il manubrio; basterebbe controllare che le due vaschette sulle pompe freno siano integre compresi i raccordi delle tubazioni e che il livello dell'olio all'interno delle vaschette non sia sceso; tieni presente che in caso di fuoriuscita questo tipo di olio e' moto corrosivo sia per le plastiche che per i metallia!!!!!!
- perdita di liquido refrigerante dalla vaschetta di espansione e/o dal radiatore, secondo me la più probabile nel tuo caso.
Se il liquido che tu hai notato nel vano è simile all'acqua e magari si presenta di colore blu-azzurro o verde (ma potrebbe essere anche di colore marrone se nessuno ha mai aggiunto un po' di anticongelante tipo Paraflu' o simili) sicuramente si tratta di liquido refrigerante. Se hai una perdita di questo tipo, dopo aver individuato il punto da dove fuoriesce, ti conviene provvedere subito a sistemarla per non rischiare che il circuito di raffreddamento del tuo Ciccino rimanga a secco e il motore incorra in un bel grippaggio per surriscaldamento. . . . e poi sono dolori. . .
ale77
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 767
Iscritto il: sab feb 24, 2007 7:17 pm
Località: Bergamo - Filago
Modello scooter o moto: V-Strom 650 K8

Messaggioda adam01 » mer apr 04, 2007 9:48 pm

Quoto Ale77... la piu' probabile per quella posizione e' liquido dei freni...
...la accendiamo?? :lol: :lol: :lol: :lol:
Fabio "Adam01"
adam01
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3794
Iscritto il: ven dic 15, 2006 12:15 am
Località: Genova
Nome di battesimo: Fabio
Modello scooter o moto: BMW F750GS

Messaggioda Joedm » mer apr 04, 2007 10:25 pm

So che è un lavoraccio, ma io ti consiglio di procedere allo smontaggio completo di tutta la carenatura anteriore. Quando il tuo Burghy nudo come mamma Suzuki l'ha fatto, comincia ad ispezionare ogni centimetro di tubazione che c'è, e trova da dove arriva il liquido (poi magari è solo l'acqua della pioggia :oops: ).
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda urgnanese » gio apr 05, 2007 9:06 am

Esce da sotto la sede della batteria, ma ho guardato bene e non è quella che perde. Secondo me è il liquido dei freni, perchè è viscoso e trasparente. Inoltre ieri ho lavato lo scooter e sono colate delle striscie di liquido dal cassetto, lasciando il segno (tipico dell'olio a contatto con l'acqua). Lo porto subito dove l'ho preso , ho un anno di garanzia.. pero' che p...e! Scusate lo sfogo ma ogni 10 giorni ha qualcosa...
urgnanese
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 33
Iscritto il: mer feb 28, 2007 5:14 pm
Località: Bergamo - Urgnano
Modello scooter o moto: B400 K1 Silver

Messaggioda Joedm » gio apr 05, 2007 7:07 pm

Urgnanese ha scritto:Lo porto subito dove l'ho preso, ho un anno di garanzia...

:shock: Allora mi rimangio il consiglio: portalo dove l'hai preso e fatti fare il lavoro in garanzia. Se è qualche tubo dei freni che perde, la spesa (anche se ti facessi il lavoro da solo) non è poca, figuriamoci con la manodopera!
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda ale77 » gio apr 05, 2007 9:15 pm

Capisco che avere il Ciccino che ti dà problemi non deve essere piacevole, comunque non disperare, visto che hai la prevista garanzia di un anno sarà problema del tuo conce sistemartelo a sue spese. Certo devi avere un po' di pazienza e sperare che faccia l'intervento come si deve. . . .
ale77
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 767
Iscritto il: sab feb 24, 2007 7:17 pm
Località: Bergamo - Filago
Modello scooter o moto: V-Strom 650 K8

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron