Login    Iscriviti

Come tagliare un parabrezza....?!?!?

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda burgmania » lun apr 16, 2007 9:19 am

GonZ ha scritto:Il taglio l'ho eseguito con una lama circolare del dremel

anche io come GonZ l'ho tagliato con il dremel, ed è venuto molto bene, per la stondatura invece ho usato carta vetrata.
burgmania
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 606
Iscritto il: gio set 29, 2005 10:56 am
Località: Sorrento
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda Tony400 » lun apr 16, 2007 11:58 pm

Davvero un ottimo lavoro!!! :clap:
Tony400
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 307
Iscritto il: mer feb 28, 2007 6:44 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 Z Gold

Messaggioda Gidas » dom apr 29, 2007 11:35 am

ottimo! aspettiamo il resto.
Gidas
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 557
Iscritto il: mar set 26, 2006 10:28 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda GonZ » dom apr 29, 2007 8:35 pm

Non appena tolgo il gesso...concludo! ;)
GonZ
Amministratore
Amministratore

Avatar utente
 
Messaggi: 7714
Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
Località: Spagna - Valencia
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda Pongo » dom apr 29, 2007 11:56 pm

GonZ ha scritto:Non appena tolgo il gesso...concludo! ;)


E visto che poi vorresti venderlo....il New Cupolino lo dai a me vero? :D
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda GonZ » lun apr 30, 2007 11:20 am

Sto valutando l'acquisto di un k7 usato ma come nuovo...solo che prima devo vendere il mio...e prima ancora sistemare i graffi.

...anzi prima devo togliere sto gesso!!!
GonZ
Amministratore
Amministratore

Avatar utente
 
Messaggi: 7714
Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
Località: Spagna - Valencia
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda Pascal » lun apr 30, 2007 10:28 pm

:shock: Ma perchè continuo a stupirmi di te? :lol: :lol: :lol:
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda GonZ » ven lug 13, 2007 10:30 pm

Bene bene ... ho finito il parabrezza, è venuto strafighissimo, bello nero lucido!!! Domani le foto! ;)
GonZ
Amministratore
Amministratore

Avatar utente
 
Messaggi: 7714
Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
Località: Spagna - Valencia
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda thehawk » gio mag 15, 2008 12:24 am

Mi introduco su questa discussione , relativa al parabrezza per chiedervi: , come diavolo si smonta la parte frontale che trattiene il parabrezza ?
Credo si siano allenatati o rotti i perni che lo sostengono e devo smontare il tutto per riagganciarlo o sostituire i perni ...

Fatemi sapere ..

Ps : La bibbia puo aiutare ?
thehawk
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 296
Iscritto il: ven feb 17, 2006 7:31 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K6 colore antracite

Messaggioda Joedm » gio mag 15, 2008 1:03 am

Ai lati del quadro strumenti ci sono 2 viti.
Tolte quelle, ti metti davanti al muso del Burghy e tiri il boomerang versi di te, facendo attenzione al perno che si infila in un foro proprio al centro del fanale: è piuttosto delicato!
Tolto quello, arrivi alle 6 viti che bloccano il parabrezza.
Queste affondano in cilindretti di gomma, che bloccano il parabrezza alla calotta di plastica.
Se lo smonti, sostituisci la spugnina con una nuova (non prenderla originale: quella per gli spifferi delle finestre va benissimo!).
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda thehawk » gio mag 15, 2008 1:14 am

Joedm ha scritto:Ai lati del quadro strumenti ci sono 2 viti.
Tolte quelle, ti metti davanti al muso del Burghy e tiri il boomerang versi di te, facendo attenzione al perno che si infila in un foro proprio al centro del fanale: è piuttosto delicato!
Tolto quello, arrivi alle 6 viti che bloccano il parabrezza.
Queste affondano in cilindretti di gomma, che bloccano il parabrezza alla calotta di plastica.
Se lo smonti, sostituisci la spugnina con una nuova (non prenderla originale: quella per gli spifferi delle finestre va benissimo!).


Joedm è un bel po che non ci si sente .. ma sei sempre un grande ..
Sono stato 3 bei mesetti in ospedale ...

Sai credo che quando mi hanno rimontato il parabrezza nuovo mi abbiano rotto i perni che tengono la maschera frontale del muso.
Vedo infatti che oscilla abbastanza .... Ora provo a sfilare il tutto come dici te e a verificare .
Ti risulta che pero la maschera frontale sia tenuta da 3 perni ?
Uno frontale (che affonda nel fanale ) e due laterali ?

Ciao e grazie come al solito .. 8) 8)
thehawk
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 296
Iscritto il: ven feb 17, 2006 7:31 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K6 colore antracite

Messaggioda Joedm » gio mag 15, 2008 1:25 am

Aspetta: una prima precisazione. Hai il modello K6 che è esteticamente uguale al K3-4-5, oppure il modello nuovo immatricolato nel 2006: per intenderci quello con i due fanali separati, di cui da acceso, senza modifica, se ne illumina uno solo?
Se hai il modello K3-6, ti so aiutare. Quello successivo non lo conosco per niente....
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda thehawk » gio mag 15, 2008 1:27 am

Joedm ha scritto:Aspetta: una prima precisazione. Hai il modello K6 che è esteticamente uguale al K3-4-5, oppure il modello nuovo immatricolato nel 2006: per intenderci quello con i due fanali separati, di cui da acceso, senza modifica, se ne illumina uno solo?
Se hai il modello K3-6, ti so aiutare. Quello successivo non lo conosco per niente....


K6 K6 ... for ever
thehawk
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 296
Iscritto il: ven feb 17, 2006 7:31 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K6 colore antracite

Messaggioda Joedm » gio mag 15, 2008 1:33 am

Nel 2006 per un certo periodo sono stati venduti entrambi i modelli contemporaneamente, quindi c'erano 2 tipi di K6.
Qual'è dei due che hai?
Doppio faro unito o doppio faro separato?
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda thehawk » ven mag 16, 2008 12:03 am

Joedm ha scritto:Nel 2006 per un certo periodo sono stati venduti entrambi i modelli contemporaneamente, quindi c'erano 2 tipi di K6.
Qual'è dei due che hai?
Doppio faro unito o doppio faro separato?


Azzarola .... mi metti in crisi ?
Hai qualche foto su cui poter fare il confronto ?
Comunque io ho quello che si illuminano entrambi i fanali
thehawk
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 296
Iscritto il: ven feb 17, 2006 7:31 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K6 colore antracite

PrecedenteProssimo

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti