Login    Iscriviti

Ho sforzato la chiusura del vano sottosella.. che fare?

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Ho sforzato la chiusura del vano sottosella.. che fare?

Messaggioda Massi » ven giu 08, 2007 4:03 pm

Ciao a tutti, come da titolo durante un viaggio ho voluto mettere troppa roba nel sottosella, sforzando la chiusura.. purtroppo ora il risultato è questo:

Immagine


Invece normalmente dovrebbe essere così(lato opposto):

Immagine

C'è un modo per rimettere a posto il danno che ho combinato? :oops:
Massi
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 60
Iscritto il: ven lug 14, 2006 8:51 am
Località: Bologna - Crevalcore
Modello scooter o moto: B650 K6 Titanio

Messaggioda GabbioD'acciaio » ven giu 08, 2007 4:12 pm

Secondo me si assesta da solo col tuo peso usandolo.
ex b400 k5,GSXR1000
GabbioD'acciaio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4055
Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
Località: Kabul
Modello scooter o moto: B650 K9

Messaggioda Serjo » ven giu 08, 2007 4:14 pm

meglio se con un passeggero dietro....
Habemus Burgman 400
Serjo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 316
Iscritto il: mer mag 02, 2007 1:40 pm
Località: Roma - Tiburtina
Modello scooter o moto: T-Max K8 Black - "T-Rex"

Messaggioda Massi » ven giu 08, 2007 4:15 pm

a dirla tutta è così da un pò(un anno e mezzo buono :) ), solo che è da poco tempo che mi diletto col fai da te(grazie a Voi) ma non so dove sbattere la testa
Massi
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 60
Iscritto il: ven lug 14, 2006 8:51 am
Località: Bologna - Crevalcore
Modello scooter o moto: B650 K6 Titanio

Messaggioda Serjo » ven giu 08, 2007 4:23 pm

Massi ha scritto:a dirla tutta è così da un pò(un anno e mezzo buono :) ), solo che è da poco tempo che mi diletto col fai da te(grazie a Voi) ma non so dove sbattere la testa


Sbattila sul sellino, magari lo risistemi...Ah ah ah ah ah ah :lol: :lol:

A parte le caxxate, prova a vedere (come si chiama?) la parte iniziale, cioè dove è attaccato il sellino se si è storta.
Habemus Burgman 400
Serjo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 316
Iscritto il: mer mag 02, 2007 1:40 pm
Località: Roma - Tiburtina
Modello scooter o moto: T-Max K8 Black - "T-Rex"

Messaggioda Massi » ven giu 08, 2007 4:44 pm

questa è una foto della sella aperta. All'inizio avevo pensato a un possibile sformo dell'occhiello di chiusura, ma sembra a posto..

Immagine
Serjo, dici all'altezza della seduta passeggero?
Massi
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 60
Iscritto il: ven lug 14, 2006 8:51 am
Località: Bologna - Crevalcore
Modello scooter o moto: B650 K6 Titanio

Messaggioda Serjo » ven giu 08, 2007 4:49 pm

io intendevo dire "l'ammortizzatore" che regge la sella, vedi se si è storto quello.
Allegati
07062007004sn2.jpg
07062007004sn2.jpg (13.67 KiB) Osservato 1150 volte
Habemus Burgman 400
Serjo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 316
Iscritto il: mer mag 02, 2007 1:40 pm
Località: Roma - Tiburtina
Modello scooter o moto: T-Max K8 Black - "T-Rex"

Messaggioda GabbioD'acciaio » ven giu 08, 2007 4:52 pm

Mi sa che si è piegata la struttura della sella.......non riesci a piegarla a mano ridando la curvatura?
ex b400 k5,GSXR1000
GabbioD'acciaio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4055
Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
Località: Kabul
Modello scooter o moto: B650 K9

Messaggioda DROPS » ven giu 08, 2007 6:05 pm

Secondo me non si tratta ne del pistone di rilascio sella ne dell'occhiello.
L'amico massi, ha parlato di aver "riempito troppo" il sottosella.
Il problema è che si sarà deformata la plastica in ABS di cui è fatta la sella che poi è ricoperta dalla spugna e poi dal coprisella di tessuto.
Quindi direi di passare prima dal tuo meccanico suzuki...che conosce la tua moto e soprattutto la componentistica di cui è fatto, poi lui saprà smontare la sella e ripararla...sai quante volte succede e quante volte se ne riparano??...più di quanto immagini...però non assistere alla riparazione...altrimenti ti viene il mal di cuore per il tuo ciccino...ma fidati dei movimenti e delle "forzature" del tuo meccanico...sempre che lo sappia fare.
Ti dò un ulteriore aiuto.
Passa sul sito burgman650, quello ufficiale, di cui faccio parte, e apri un post in Generale con il titolo -"PER CHARLY-70"-
Il socio che ti segnalo è un'ottimo "sellaio", o meglio, lo fa per mestiere e per passione, ha fatto anche selle personalizzate per alcuni dei nostri cicci.
Spiega il tuo problema e SICURAMENTE lui saprà darti ogni risposta in merito, perchè con le selle delle moto ci lavora e conosce ogni genere di trucco per ripararle e rivestirle ad arte.
Nel post scrivi però che sono stato io a segnalarti..altrimenti si domanderà chi sei :evil: :x

Sperando di esserti stato utile...rimetti subito apposto la sella...hai ancora tantissimi kilometri da fare ;)
DROPS
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 29
Iscritto il: mar giu 05, 2007 10:11 am
Località: Benevento
Modello scooter o moto: B650 K6 Antracite

Messaggioda Knarf » ven giu 08, 2007 6:13 pm

DROPS ha scritto:...e apri un post in Generale con il titolo -"PER CHARLY-70"-
Il socio che ti segnalo è un'ottimo "sellaio", o meglio, lo fa per mestiere e per passione, ha fatto anche selle personalizzate per alcuni dei nostri cicci.

Che questo amico del sito dei cugini sia il nostro Charly400 per il quale puoi trovare in Home Page il link al suo sito essendo anche con noi convenzionato?
Credo proprio di si ;)
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda DROPS » ven giu 08, 2007 6:30 pm

Knarf non ti sfugge niente... ;)

A questo punto credo proprio che sia lui...il socio Massi potrebbe provare a chiedere a lui...sicuramente c'è da fidarsi...e poi è un tipo in gamba.... :D ...anzi...in sella :D :D

p.s.:scusate la battuta pietosa...in gamba...in sella... :( :cry: :D
DROPS
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 29
Iscritto il: mar giu 05, 2007 10:11 am
Località: Benevento
Modello scooter o moto: B650 K6 Antracite

Messaggioda Knarf » ven giu 08, 2007 6:35 pm

Sul fatto che sia in gamba ed affidabile sono assolutamente d'accordo. ;)
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda Pascal » sab giu 09, 2007 1:11 am

Se ben ricordo il Burgman di quella seria ha due agganci posteriori invece di uno come nelle versioni successive. Se uno dei due agganci si piega la sella tende ad alzarsi un pò da una parte in posizione di baule chiuso.
Controlla che i ganci dietro alla sella siano paralleli.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Frapao » sab giu 09, 2007 8:03 am

Massi ha scritto:a dirla tutta è così da un pò(un anno e mezzo buono :) ), solo che è da poco tempo che mi diletto col fai da te(grazie a Voi) ma non so dove sbattere la testa

Ho il Burgman uguale al tuo e la sella che fà quell'effetto ce l'ho pure io.
Per me la spiegazione è molto più semplice e non dipende dai bagagli.
Infatti ogni volta che metti lo scooter sul cavalletto centrale (sicuramente) infili la mano destra nell'incavo che c'è lì per tirare sù il Burgman.
E dagli oggi e dagli domani... alla fine ti ritrovi la sella in quel modo.
Non è un difetto (l'acqua non entra) è un'altra "caratteristica" del nostro amato ciccino! :ok:
Frapao
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 626
Iscritto il: dom dic 11, 2005 11:47 pm
Località: Latina
Modello scooter o moto: Tmax 500 Abs Stealth Metal

Messaggioda fantom » sab giu 09, 2007 8:37 am

Frapao ha scritto:
Massi ha scritto:a dirla tutta è così da un pò(un anno e mezzo buono :) ), solo che è da poco tempo che mi diletto col fai da te(grazie a Voi) ma non so dove sbattere la testa

Ho il Burgman uguale al tuo e la sella che fà quell'effetto ce l'ho pure io.
Per me la spiegazione è molto più semplice e non dipende dai bagagli.
Infatti ogni volta che metti lo scooter sul cavalletto centrale (sicuramente) infili la mano destra nell'incavo che c'è lì per tirare sù il Burgman.
E dagli oggi e dagli domani... alla fine ti ritrovi la sella in quel modo.
Non è un difetto (l'acqua non entra) è un'altra "caratteristica" del nostro amato ciccino! :ok:


quoto in tutto...ahimè anch'io
fantom
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4917
Iscritto il: mer feb 28, 2007 1:26 pm
Località: Monza - Monza & B
Modello scooter o moto: B400 Cappotto Gray - The Gift

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti