Login    Iscriviti

Ripara-gomme

Tarare, modificare, migliorare l'assetto.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Nheo » gio giu 28, 2007 2:10 pm

Smilzo ha scritto:Ho avuto esperienze con la bomboletta, non io, l'ho prestata ad un mio amico durante un viaggio che non l'aveva.
Posso dirvi che svolge il suo dovere giusto per arrivare da un gommista o un distributore per sistemare la pressione e proseguire a moderata velocità.
Pero dopo quando ha fatto la riparazione definitiva ha dovuto sostituire il pneumatico, perche mi spiegava che tutte le bombolette hanno comunque degli agenti che modificano la chimica della mescola indebolendola.
Quindi la sostituzione è quasi obbligatoria dato che con le gomme non si scherza...Ciauz


In passato ho dovuto usarla una sola volta, ma con l'auto e non con lo scooter...forse per l'auto il discorso sicurezza è meno delicato, ma ti posso dire che ha riparato la ruota che ha smesso di sgonfiarsi e che quella ruota è ancora montata sull'auto...lunghi viaggi in tutte le situazioni...sembra durare e andare bene... sgrat...sgrat.... :-)
Nheo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 185
Iscritto il: gio giu 09, 2005 3:28 pm
Località: Usa
Nome di battesimo: maglitVE
Modello scooter o moto: B400 K2 Argento

Messaggioda Smilzo » gio giu 28, 2007 2:57 pm

Nheo ha scritto:In passato ho dovuto usarla una sola volta, ma con l'auto e non con lo scooter...forse per l'auto il discorso sicurezza è meno delicato, ma ti posso dire che ha riparato la ruota che ha smesso di sgonfiarsi e che quella ruota è ancora montata sull'auto...lunghi viaggi in tutte le situazioni...sembra durare e andare bene... sgrat...sgrat.... :-)


Sicuramente in un'auto la distribuzione del peso le sollecitazioni e la conformazione della gomma sono molto differenti.
Su una moto o scooter la storia cambia le ruote sono solo due, personalmente preferisco girare con un motore putrefatto che una gomme o i freni al massimo dell'efficenza.
E' una questione di scelte, ma il mio testone si arrabbia se lo pesto sull'asfalto. ;) ;)
lo Squaloforchetta
Smilzo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1506
Iscritto il: gio set 08, 2005 1:28 pm
Località: Milano - Settala
Modello scooter o moto: Moto Guzzi Stelvio 8v ABS

Messaggioda Hunty » gio giu 28, 2007 7:11 pm

smilzo cmq il tuo kit ha bisogno di qualche approffondimento ;)
costo? sarebbe difficile da usare? ovviamente bisogna poi poter gonfiare la ruota..
Hunty
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 497
Iscritto il: lun nov 06, 2006 12:05 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: B400 K1 Silver

Messaggioda Borg » dom lug 01, 2007 10:07 pm

allora lo sfigato sono io !!!! :cry: :cry: :cry: . Ho bucato TRE volte con il Foresight e UNA volta con il Burgman. Sono sempre riuscito a tornare a casa dal mio gommista di fiducia. Ho solo fatto una sosta in tangenziale presso uno dei distributori per rigonfiare la gomma, poi a velocità moderata sono rientrato.

Per la cronaca mi sono beccato:

2 viti
1 pezzo di plastica
e... udite udite una coppiglia x ganci di traino da camion ( quelle che evitano che il perno del gangio si sfili.. quindi DUE buchi nella ruota :evil: (è a forma di U).

In tutti i casi il gommista mi ha sempre sconsigliato l'uso di queste bombolette perchè rovinano le gomme.


Alessandro
Borg
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 155
Iscritto il: ven giu 29, 2007 10:34 pm
Località: Milano - Bresso
Modello scooter o moto: B650 Executive K5 Antracite

Messaggioda peccatore » dom lug 01, 2007 10:38 pm

......ragazzi che dirvi io ho bucato una sola volta in autostrada buco troppo grande bomboletta utilizzata ma non ha fatto il miracolo, morale della favola una botta da orbi tra carro, albergo e la gomma non riparabile per via del liquido della bomboletta :cry:
peccatore
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 518
Iscritto il: mer ott 19, 2005 10:14 pm
Località: Viterbo - Valentano
Modello scooter o moto: B650 K6 antracite

Messaggioda nordest » lun lug 02, 2007 7:55 pm

A....mazza gente (sgrat sgrat) se penso che quando viaggio dovessi bucare (sgrat sgrat ) caso mai quando sto tirando a 165 km/h (sgrat sgrat ) e l'ultimo pensiero e quello di pensare se ho la bombola sotto la sella
sto sudando freddo ancora adesso mentro scrivo
nordest
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 209
Iscritto il: sab apr 14, 2007 2:17 pm
Località: Varese Saronno
Modello scooter o moto: B400 K7 Anthracite

Messaggioda rod » lun lug 02, 2007 8:03 pm

:sgrat: :sgrat: :sgrat:
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda Frapao » ven mag 02, 2008 7:47 pm

Avete visto che novità? :shock:

La gomma che ripara da sola la foratura
:arrow: http://www.motociclismo.it/edisport/mot ... enDocument
Frapao
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 626
Iscritto il: dom dic 11, 2005 11:47 pm
Località: Latina
Modello scooter o moto: Tmax 500 Abs Stealth Metal

Messaggioda bipbip » ven mag 02, 2008 8:27 pm

Col K-7 non ho mai forato...e spero do non farlo mai (sgratt,sgratt,sgratt). Pure io nel sottosella tengo la bomboletta gonfia e ripara. Per esperienza vissuta con altri mezzi, oltre alla bomboletta ho due cartucce di co2 e relativo mini rubinetto per portare in pressione la gomma forata.
In merito al liquido contenuto nella bomboletta gonfia/ripara, altro non e' che lattice. Probabilmente miscelato con minima quantita' d'acqua. Non credo che tale composto possa neppure minimamente inficiare la composizione e la sicurezza del nostro pneumatico.
Poi....essendo le gomme dello scooter nr.2...inconfutabile! Ed essendo la nostra pellaccia UNA SOLA ED UNA SOLA...non posso certo biasimare chi, dopo la riparazione d'emergenza, preferisca per tranquillita' sostituire il pneumatico.
bipbip
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4236
Iscritto il: dom dic 10, 2006 7:35 pm
Località: Bergamo
Nome di battesimo: Tatanka Mani
Modello scooter o moto: KTM 990 SMT

Messaggioda Sting64 » mar mag 06, 2008 10:34 pm

Joedm ha scritto:Direi indispensabile, per viaggiare tranquilli. Se poi, al momento della foratura, serva davvero a qualcosa, è tutto da scoprire... :?


Infatti a me l'unica che volta che doveva servire non ha funzionato!!! :x

Forse è perchè avevo conficcato nella gomma una vitona del diavolo? :(
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda suzukista » mar mag 06, 2008 10:38 pm

GabbioD'acciaio ha scritto:Io ho messo il gel antiforatura della FLAT FREE ma ho anche un kit composto da Punteruolo,pistolino di gomma, mastice e bomboletta d'aria.....praticamente la versione commerciale di quelli che usano i gommisti.

.. hai messo il carrellino anche tu? 8)
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda Golf GTI » mar mag 06, 2008 10:49 pm

GabbioD'acciaio ha scritto:Io ho messo il gel antiforatura della FLAT FREE ma ho anche un kit composto da Punteruolo,pistolino di gomma, mastice e bomboletta d'aria.....praticamente la versione commerciale di quelli che usano i gommisti.

Sicuramente la soluzione migliore.
Golf GTI
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11904
Iscritto il: mer feb 06, 2008 11:25 pm
Località: Rho - Milano
Nome di battesimo: Ago
Modello scooter o moto: Vstrom 1000 MY2017

Messaggioda Sting64 » mer mag 07, 2008 4:29 pm

GabbioD'acciaio ha scritto:Io ho messo il gel antiforatura della FLAT FREE ma ho anche un kit composto da Punteruolo,pistolino di gomma, mastice e bomboletta d'aria.....praticamente la versione commerciale di quelli che usano i gommisti.

Scusa Gabbio ma dove l'hai comprato il kit?
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda spider65 » mer mag 07, 2008 4:34 pm

GabbioD'acciaio ha scritto:Io ho messo il gel antiforatura della FLAT FREE ma ho anche un kit composto da Punteruolo,pistolino di gomma, mastice e bomboletta d'aria.....praticamente la versione commerciale di quelli che usano i gommisti.


:shock: quanto spazio ti occupa nel sottosella....??
spider65
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7212
Iscritto il: sab mar 08, 2008 8:12 pm
Località: Sora, Frosinone
Nome di battesimo: Roberto
Modello scooter o moto: B650 BLACK STALLION

Messaggioda GabbioD'acciaio » mer mag 07, 2008 4:45 pm

IL kit è piccolissimo si trova ormai ovunque e sta nel sottosella.....è composto da 3 pistolini di gomma,1 "punteruolo",tubetto di "mastice".....per il gonfiaggio ho preso le bombolette che usano i ciclisti,sono capsule cilindriche di circa 5 cm...
ex b400 k5,GSXR1000
GabbioD'acciaio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4055
Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
Località: Kabul
Modello scooter o moto: B650 K9

PrecedenteProssimo

Torna a Ciclistica e Assetto

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite