Login    Iscriviti

Burgman 400 k8

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Knarf » mar set 18, 2007 12:34 pm

L'azione moderatrice è stata perfetta.
Il fatto che tu riproponga la tua domanda nulla aggiunge a questo topic che essendo già aperto è interesse di tutti venga alimentato da ogni nuova informazione.
Probabilmente il fatto che tu non riesca a trovare le informazioni che cerchi significa semplicemente che rispetto a ciò che è già scritto oppure ai link (che comunque non mi sembrano poca cosa) che ci sono nella prima pagina di questo topic, non ci siano altre notizie di rilievo.
Riguardo poi al consiglio sul "prezzo giusto" per un K7, in questo topic è completamente fuori luogo.
Probabilmente puoi trovare in altri topic qualche informazione (prova a cercarla).
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Re: dunque solo fumo e niente arrosto per adesso

Messaggioda Pascal » mar set 18, 2007 1:52 pm

bobpi60 ha scritto:cari compari,
dopo essere stato cazziato e bloccato dal moderatore sul new topic che avevo aperto, il famigerato K8 resta ancora MISSED.
poche foto e soprattutto poche informazioni, quindi caro moderatore la mia domanda resta ancora aperta.

Se sei stato bloccato e cazziato un motivo ci sarà non ti pare?
In ogni caso del K8 di foto NON CE NE SONO in quanto Suzuki, come ogni anno, tiene segreto su quasi tutta la nuova gamma fino alla presentazione della fiera di Parigi e dell'EICMA.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Dott-Jay » mar set 18, 2007 6:04 pm

maestro ha scritto:In effetti se Suzuki facesse uscire un B400 bicilindrico sarebbe una vera bomba,
...speriamo che mamma Suzuki sviluppi un 400 bicilindrico.


Davvero non capisco tutta questa euforia per un motore bicilindrico ad un 400cc!!!
Onestamente, se la Suzuki dovesse fare un motore bicilindrico come quello del SWacc :roll: , aumentando il peso complessivo del mezzo e cosa più grave aumentare anche i consumi, per avere delle prestazioni identiche al "vecchio" K7, beh preferisco un monocilindrico a vita 8)
Dott-Jay
Bannato
Bannato

Avatar utente
 
Messaggi: 2088
Iscritto il: dom giu 25, 2006 4:32 pm
Località: Salerno
Modello scooter o moto: B400 K8 Grey

Messaggioda Pascal » mer set 19, 2007 2:04 am

Perchè il bicilindrico? Perchè è liscio...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Caronte » mer set 19, 2007 1:55 pm

maestro ha scritto: quì a Genova centro trovare parcheggio è già un impresa con il Suzuki,con l'Honda è ancora più difficile.


Non ti stare a credere. Io il Silverone a Genova lo parcheggio né più né meno dove parcheggiavo il Majesty250... e tieni conto che lavoro in centro. :roll:

Prima di prenderlo temevo anch'io per le dimensioni, ma poi leggendo le schede tecniche ho subito scoperto che la larghezza massima è la stessa del MAJ250 (77 cm), e nel parcheggiare tra le moto il più delle volte è solo questa la dimensione che conta.
Il MAJ400 ad esempio è 78 o 79 cm, ed infatti un concessionario mi disse che, rispetto al B400 ed al SW, faticava di più nello "sfilarlo" tra un mezzo e l'altro all'interno del salone.

Come lunghezza, invece, il SW è lungo come il Majesty250 con la piastra del bauletto montata (il mio l'aveva). Questo perchè sul MAJ250 la piastra è totalmente al di fuori della sagoma del mezzo, mentre sul SW (se presente) è praticamente tutta all'interno. Per cui i 13 cm di differenza in lunghezza tra i due mezzi, ai fini pratici, si annullano.
Per lo stesso motivo un MAJ400 con la piastra del bauletto montata è più lungo di un SW, visto che anche su questo scooter la piastra cade tutta al di fuori della sagoma del mezzo. Credo che anche per il B400 valga lo stesso discorso, ma non ne sono sicurissimo.

Vero è, però, che se dove parcheggio il silverone ho dietro un muretto basso (può accadere) col MAJ250 potevo andare più indietro in quanto l'ingombro della piastra sovrastava il muretto, mentre col Silverone devo stare attento altrimenti gli "sgraffigno" il culone! :)

A prescindere da tutto, comunque, se non ti piaceva hai fatto bene a non prenderlo. ;)
Caronte
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 84
Iscritto il: lun ago 07, 2006 8:29 am
Località: Genova
Modello scooter o moto: SW400 Pure Black

Messaggioda Knarf » mer set 19, 2007 2:08 pm

Interessante ma non mi sembra riguardi il K8 :?
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda Caronte » mer set 19, 2007 3:49 pm

Knarf ha scritto:Interessante ma non mi sembra riguardi il K8 :?


Hai ragione Knarf. Scusa l'approfondimento del tutto OT nel contesto del thread. Se credi puoi anche cancellare il post! :roll:

Ma... riguardo al modello 2008, che a mio parere difficilmente sarà chiamato K8 (è un K7 a tutti gli effetti), qualcuno non aveva già postato un link da www.suzuki.com , da cui si evince che l'unica differenza tra il modello 2007 ed il 2008 è il rapporto di compressione del motore (non ricordo se leggermente più basso o più alto)?

Che poi sia sicuro che il nuovo modello recepirà le ultime modifiche alla trasmissione approntate per risolvere il problema della frizione sul modello attuale, questo è un altro discorso.

Esteticamente sembra che non cambi proprio nulla.
Caronte
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 84
Iscritto il: lun ago 07, 2006 8:29 am
Località: Genova
Modello scooter o moto: SW400 Pure Black

Messaggioda Dott-Jay » mer set 19, 2007 4:25 pm

Caronte ha scritto:
Non ti stare a credere. bla bla bla ...

Knarf ha scritto:Interessante ma non mi sembra riguardi il K8 :?


Infatti, tanto per dire le solite ... :roll: :roll: :roll:
Dott-Jay
Bannato
Bannato

Avatar utente
 
Messaggi: 2088
Iscritto il: dom giu 25, 2006 4:32 pm
Località: Salerno
Modello scooter o moto: B400 K8 Grey

Messaggioda NOLY » gio set 20, 2007 3:49 pm

Aprendo la bibba del K7 nel file PDF a pag. 22/485 sezione 0A-9
si legge:
rapporto di compressione, 10.6:1 modelli E 03, 28, 33
rapporto di compressione, 11.2:1 altri modello

deduco che il motore del K8 è uguale a quello di alcuni modelli del K7
ma quali? Voi sapete quale modello avete?
NOLY
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1056
Iscritto il: gio lug 13, 2006 11:04 am
Località: Trento
Modello scooter o moto: INTEGRA 750

Messaggioda NOLY » gio set 20, 2007 4:38 pm

Trovato; :D
bibbia del K7 pag.18/485 sezione 0A-5 dice che
modelli 03, 28, 33 corrispondono a USA Canada California.
Poichè il sito dal quale sono state tratte le info sul K8 è americano deduco che per il motore del K8 NULLA CAMBIA.
NOLY
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1056
Iscritto il: gio lug 13, 2006 11:04 am
Località: Trento
Modello scooter o moto: INTEGRA 750

Messaggioda Dott-Jay » gio set 20, 2007 4:55 pm

Magari cambieranno solo i colori! 8)
Dott-Jay
Bannato
Bannato

Avatar utente
 
Messaggi: 2088
Iscritto il: dom giu 25, 2006 4:32 pm
Località: Salerno
Modello scooter o moto: B400 K8 Grey

Re: burgman 400 k8

Messaggioda motodoc » gio ott 18, 2007 1:25 pm

v_a_s_c_o ha scritto:
Master ha scritto:è lo stesso ci sono solo in piu' i due catarifrangenti che all'estero non so bene dove sono obbligatori



In U.S.A. da quello che so

Io aspetto il 400 bicilindrico :52: appena esce lo prendo, il mio lo piazzo in mezza giornata due miei amici lo vogliono.

Scusate, sono nuovo (vedi mia presentazione nella sezione relativa), e volevo sapere quando e se è realmente previsto il motore bicilindrico.
Grazie.
motodoc
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 56
Iscritto il: gio ott 18, 2007 8:11 am
Località: Salerno
Modello scooter o moto: B400 - K8 Antracite

Re: burgman 400 k8

Messaggioda Paperboy » gio ott 18, 2007 1:26 pm

motodoc ha scritto:volevo sapere quando e se è realmente previsto il motore bicilindrico.

Per ora sono solo dicerie che vengo messe in giro.........non aspettarti niente! ;)
Paperboy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 15262
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
Località: Zena Blucerchiata
Nome di battesimo: Stefano
Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV

Re: burgman 400 k8

Messaggioda motodoc » gio ott 18, 2007 1:43 pm

Paperboy ha scritto:
motodoc ha scritto:volevo sapere quando e se è realmente previsto il motore bicilindrico.

Per ora sono solo dicerie che vengo messe in giro.........non aspettarti niente! ;)

La mia è solo curiosità, sono anche io del parere che i 2 cilindri non diano un significativo vantaggio per la cilindrata di 400. Forse un pò di allungo ma si perderebbe lo spunto iniziale tipico dei mono. E poi i consumi...
motodoc
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 56
Iscritto il: gio ott 18, 2007 8:11 am
Località: Salerno
Modello scooter o moto: B400 - K8 Antracite

ciao

Messaggioda Peutz » ven ott 19, 2007 1:11 pm

ciao ragazzi,posto anche qui: il mio conce dice che i primi k8 sono già disponibili da questo mese. Il grigio come lo voglio io da dicembre. Sarà vero o sono solo i k7 camuffati da k8? Il mio conce m'ha detto che all'ultimo meeting a cui lui ha partecipato settimana scorsa non hanno rivelato nulla di significativo rispetto le modifiche che dovrebbero riguardare la nuova versione. Possibili cambiamenti nei colori. Come si riconosce un k7 da un k8 sapendo il n° di telaio? Si può? Non vorrei mi si rifilasse un k7
Peutz
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 67
Iscritto il: sab giu 16, 2007 12:13 pm
Località: La Spezia - Lerici
Modello scooter o moto: B400 K7 Gray

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti