Login    Iscriviti

Sintoflon ET + Sintoflon protector

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Sintoflon ET + Sintoflon protector

Messaggioda Max 77 » gio nov 29, 2007 10:05 am

Apro questo topic ( che spero possa essere di interesse comune ) per poter passo per passo descrivere questa " esperienza " che intendo iniziare oggi: Sintoflon ET + Sintoflon Protector ( tutti e due i prodotti costano 40 euro circa )
Visto che soffro del classico problema di " consumo di olio " ho deciso di provare questi prodotti, che certo non promettono mircoli, ma che intendono cercare di alleviare il problema ( o almeno lo spero ).
( Per chi volesse scoprire meglio i prodotti: QUI )
Oggi inizierò con il mettere il Sintoflon ET ( nelle proporzioni indicate ) per la pulizia delle superfici. ( sotto copio/incollo le caratteristiche del prodotto date sul sito )

Prodotto: Miscela di distillati petroliferi additivi antiusura e PTFE.
Applicazioni: Trattamento motori benzina, gas, Diesel. Pulizia delle superfici e rivestimento con un film di fluoropolimeri.

Vantaggi: Detergenza delle superfici. Migliore combustione. Abbassamento valori CO ed HC. Aumento della compressione. Maggiore potenza e coppia. Diminuzione della rumorosità. Minore energia assorbita per attrito.
Allungamento vita motore.
Dosaggio e Uso: Dosaggio secondo cilindrata.
La lattina da 8 oz (250 ml) è sufficiente per un motore fino a 2000cc.
- Scaldare bene il motore, agitare la lattina, aggiungere Sintoflon all' olio, girare per almeno un'ora.
- Non cambiare l' olio per almeno 2000/3000 Km. ( Nella lattina di prodotto che ho c'è scritto 1000/2000 )
Per un potenziamento ed allungamento dell'effetto, al cambio d'olio si consiglia l'uso del Protector.


Dopo aver effettuato questo passaggio ( quindi tra 1000/2000 Km ) provvederò al cambio olio e cambio filtri ( che dovrebbero essere particolarmente sporchi dopo l'utilizzo del Sintoflon ET ) ed insieme al nuovo olio ( ho deciso di utilizzare il Bardhal XT C60 ) metterò, nelle dosi consigliate, il Sintoflon Protector ( di cui copio/incollo le caratteristiche date sul sito )

Prodotto: Miscela di olii sintetici, additivi antiusura e PTFE.
Applicazioni: Post trattamento motore, da aggiungere alla sostituzione dell' olio e filtro.
Vantaggi: Ulteriore aumento della compressione ed abbassamento valori di CO ed HC. Ulteriore diminuzione consumo olio. Ulteriore abbassamento rumorosità. Dolcezza di funzionamento per minori vibrazioni.
Dosaggio e Uso: 1 flacone da 125 ml per ogni litro di cilindrata.
- Scaldare il motore, aggiungere Protector all'olio, girare per una buona miscelazione.


Spero che alla fine di avere un buon miglioramento del consumo olio ( attualmente se ne vanno circa 400 gr. ogni 1000/1200 Km, con ovvie differenze se faccio molta autostrada oppure no.... )
Questo tipo di prova ho deciso di farla dopo aver parlato con il mio mecca di fiducia ( il quale mi ha detto di non aspettarmi miracoli......ma che la prova potevo farla. Male che vada rimane tutto com'è.... ) e aver mandato delle mail alla Sintoflon descrivendo il mio problema.
Spero che questo mio "percorso prova" possa essere di aiuto per chi ha lo stesso problema.

;)
Max 77
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 8761
Iscritto il: gio nov 17, 2005 2:55 pm
Località: Zena Rossoblù
Nome di battesimo: Number One
Modello scooter o moto: SW The Joker

Messaggioda suzukista » gio nov 29, 2007 10:37 am

Lo sto usando da quando avevo 6000km (ora ne ho quasi 29).... ;)
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Re: Sintoflon ET + Sintoflon protector

Messaggioda ghostrider » gio nov 29, 2007 1:55 pm

Max 77 ha scritto:Questo tipo di prova ho deciso di farla dopo aver parlato con il mio mecca di fiducia ( il quale mi ha detto di non aspettarmi miracoli......ma che la prova potevo farla. Male che vada rimane tutto com'è.... )


Buona la seconda. Già provato e non è cambiato nulla, spero che a te vada meglio. Mi sa che all'inizio dell'anno prossimo passo alla soluzione definitiva per eliminare il consumo d'olio... compro lo scooter nuovo :lol:

PS ho ridotto un pochino il consumo iniziando a usare un 5W50 dietro consiglio di un membro del forum
ghostrider
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2061
Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
Località: Roma - San Cesareo
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda Teomondo » gio nov 29, 2007 1:58 pm

Bavo Suzu!

Domanda: io non riscontro questi problemi....e che fa 40 km al giorno in una forbice di velocità che spazia dai 60 ai 110 Km/h......

...ed ho un K4..... ;) ;)
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Re: Sintoflon ET + Sintoflon protector

Messaggioda Max 77 » gio nov 29, 2007 3:35 pm

ghostrider ha scritto:Già provato e non è cambiato nulla, spero che a te vada meglio.


Speriamo bene..... ;)
Max 77
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 8761
Iscritto il: gio nov 17, 2005 2:55 pm
Località: Zena Rossoblù
Nome di battesimo: Number One
Modello scooter o moto: SW The Joker

Messaggioda Max 77 » gio nov 29, 2007 3:39 pm

Allora......
oggi ore 12.30 ho scaldato per benino il motore.
Giunto a temperatura ho messo il Sintoflon ET.
Ore 13.00: come consigliato ho fatto girare il motore per un'ora ( a dire il vero io l'ho fatto andare per un'ora e mezzo ) andando a fare un bel giretto.
A questo punto la 1° fase è finita. Come detto nel post iniziale, terrò il tutto per altri 1000/2000 Km, dopodichè eseguirò gli altri passaggi.
Vi terrò aggiornati. ;)
Ultima modifica di Max 77 il lun dic 03, 2007 9:49 am, modificato 1 volta in totale.
Max 77
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 8761
Iscritto il: gio nov 17, 2005 2:55 pm
Località: Zena Rossoblù
Nome di battesimo: Number One
Modello scooter o moto: SW The Joker

Messaggioda suzukista » gio nov 29, 2007 4:18 pm

Max 77 ha scritto:Ore 13.00: come consigliato ho fatto girare il motore per un'ora ( a dire il vero io l'ho fatto andare per un'ora e mezzo ) andando a fare un bel giretto.

.. sentito che "profumino"? 8)
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda Max 77 » ven nov 30, 2007 9:46 am

Suzukista ha scritto:.. sentito che "profumino"? 8)


Effettivamente..... :shock:
Max 77
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 8761
Iscritto il: gio nov 17, 2005 2:55 pm
Località: Zena Rossoblù
Nome di battesimo: Number One
Modello scooter o moto: SW The Joker

Messaggioda Teomondo » ven nov 30, 2007 2:24 pm

Ehm...profumino??? :shock: :shock:
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda suzukista » ven nov 30, 2007 2:57 pm

burgbs ha scritto:Ehm...profumino??? :shock: :shock:

..proprio cosi'...chanel nro 5 :D
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda Teomondo » sab dic 01, 2007 2:39 pm

:lol: :lol: :lol:
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda papipapi » sab dic 01, 2007 4:27 pm

io ho i miei seri dubbi :mumble:
s.a.
papipapi
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 596
Iscritto il: mer ago 29, 2007 2:12 pm
Località: Pescara
Modello scooter o moto: ex burgman 400-BMW F 650/800 GS

Messaggioda suzukista » sab dic 01, 2007 4:33 pm

papipapi ha scritto:io ho i miei seri dubbi :mumble:

.. e chi non ne ha? ;)

:arrow: Cmq informarsi non costa nulla..
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Re: Sintoflon ET + Sintoflon protector

Messaggioda Pongo » sab dic 01, 2007 4:33 pm

Max 77 ha scritto:
ghostrider ha scritto:Già provato e non è cambiato nulla, spero che a te vada meglio.


Speriamo bene..... ;)


In realtà Max, non serve per diminuire i consumi ma è molto utile per pulire e lubrificare, mantenendo sempre ben funzionante l'impianto e, inoltre serve a scongiurare un grippaggio a causa di mancanza di olio garantendoti, ipoteticamente, di arrivare a casa in sicurezza per poi fare un rabocco o il cambio olio...

...comunque....manda un MP a smilzo e ti spiegherà mooolto bene l'argomento poichè guru di questo specifico argomento... ;)
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda Teomondo » sab dic 01, 2007 4:36 pm

Bravo Pongo!
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti