Login    Iscriviti

Smontaggio e pulizia trasmissione K7: servizio fotografico!

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Rey81 » lun dic 03, 2007 1:45 am

complimenti ragasssi!!!

Siete i RIS del forum!!!

La foto mi fà morire buauauauauuaaa :lol: :lol: :lol:


La devo tenereeeee insieme ai fulminated man's!
Rey81
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3636
Iscritto il: ven giu 22, 2007 12:32 am
Località: Modena - Campogalliano
Modello scooter o moto: B400 K7

Messaggioda Ube » lun dic 03, 2007 10:08 am

Complimenti bravissimi... ;)
Ube
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 5470
Iscritto il: gio apr 28, 2005 12:17 pm
Località: Mb - Monza
Modello scooter o moto: appiedato

Messaggioda Zoot » lun dic 03, 2007 5:04 pm

Bel lavoro Long, bravo. :)

Mi pare che il materiale d'attrito delle tue ganasce frizione sia in ottimo stato. Buona cosa. Mi è parso un po' troppo il polverume nero dentro il variatore, cmq al prossimo smontaggio (tanto lo farai di certo, ormai con quella attrezzatura una pulitina alla frizione è uno scherzo, per modo di dire, ovviamente) si potrà verificare l'accumulo.
Cmq. se continui a coccolarla così credo sia difficile che la tua frizione possa crearti problemi...al massimo la vizi! :D
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Messaggioda clsg82 » lun dic 03, 2007 10:50 pm

bravi ragazzi. . . ottimo servizio fotografico ! ! !
clsg82
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4610
Iscritto il: sab lug 14, 2007 9:42 am
Località: Modena - Soliera
Modello scooter o moto: BMW K 1600 GT

Messaggioda berri » mar dic 04, 2007 12:46 pm

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
berri
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 745
Iscritto il: dom ott 21, 2007 6:21 pm
Località: Bergamo
Modello scooter o moto: B400 K7

Messaggioda tuono » gio dic 06, 2007 12:01 am

bravo rod , ti meriti una pagina intera di complimenti :yee: :clap: .Visto che hai un po' di esperienza di meccanica volevo chiederti se e' possibile fare in modo che il ciccino si muova prima dei 3200 giri ,x spiegarmi meglio ;che la frizione attacchi prima a regimi + bassi in parole povere .grazie x la risp. :ciaociao:
tuono
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 311
Iscritto il: lun ott 08, 2007 11:57 pm
Località: Cuneo
Modello scooter o moto: b650k7antracite

Messaggioda GonZ » gio dic 06, 2007 12:53 am

Complimenti, ottimo report.
GonZ
Amministratore
Amministratore

Avatar utente
 
Messaggi: 7714
Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
Località: Spagna - Valencia
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda Smith » gio dic 06, 2007 1:39 am

:shock: :shock: :shock:
Bellissimo!!! :D
Grandi rod&long
Smith
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 19
Iscritto il: dom ott 14, 2007 3:09 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 Blue

Messaggioda nik » gio dic 06, 2007 1:46 pm

:clap:
nik
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4403
Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
Località: Lecco - Casatenovo
Modello scooter o moto: F 850 GS

Messaggioda 61longscooter » gio dic 06, 2007 2:00 pm

tuonoblu ha scritto:bravo rod , ti meriti una pagina intera di complimenti :yee: :clap: .Visto che hai un po' di esperienza di meccanica volevo chiederti se e' possibile fare in modo che il ciccino si muova prima dei 3200 giri ,x spiegarmi meglio ;che la frizione attacchi prima a regimi + bassi in parole povere .grazie x la risp. :ciaociao:


Ho letto da qualche parte che alleggerendo le massette queste dovrebbero avere una inerzia minore e quindi muoversi prima, ma poi pesando meno riusciranno a vincere la forza delle mollette???....credo che la strada più semplice è quella di provare vari tipi di mollette vista notevole proposta commerciale di tante aziende del settore..prova a sentire dal meccanico di fiducia se ti consiglia su quale tipo e colore di mollette occorre montare per la tua esigenza...è tutto un gioco di forze centrifughe ;)

facci sapere 8)
61longscooter
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 429
Iscritto il: dom apr 08, 2007 1:38 pm
Località: Reggio Emilia - San Martino In Rio
Modello scooter o moto: B400 K7 Blu

Messaggioda rod » gio dic 06, 2007 2:49 pm

tuonoblu ha scritto:bravo rod , ti meriti una pagina intera di complimenti :yee: :clap: .Visto che hai un po' di esperienza di meccanica volevo chiederti se e' possibile fare in modo che il ciccino si muova prima dei 3200 giri ,x spiegarmi meglio ;che la frizione attacchi prima a regimi + bassi in parole povere .grazie x la risp. :ciaociao:


Grazie per i complimenti! Ti ha già risposto comunque Marco che ha molta più esperienza di me in meccanica. Io sono solamente un umile (ed anche un po' arrugginito) perito elettronico. :oops:
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda Microchip » gio dic 06, 2007 10:14 pm

Grazie per i complimenti! Ti ha già risposto comunque Marco che ha molta più esperienza di me in meccanica. Io sono solamente un umile (ed anche un po' arrugginito) perito elettronico. :oops:


provare con Svitol e lavacontatti ?? :lol: :lol: :lol:
Microchip
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10999
Iscritto il: sab lug 21, 2007 5:11 pm
Località: Varese, Casciago
Nome di battesimo: Bruno
Modello scooter o moto: µCiccio B650 L6

Messaggioda rod » gio dic 06, 2007 10:37 pm

Microchip ha scritto:
Grazie per i complimenti! Ti ha già risposto comunque Marco che ha molta più esperienza di me in meccanica. Io sono solamente un umile (ed anche un po' arrugginito) perito elettronico. :oops:


provare con Svitol e lavacontatti ?? :lol: :lol: :lol:


:40: :40: :40:
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda cskynet » sab dic 08, 2007 4:16 pm

Sentito miglioramenti dopo la pulizia ?
cskynet
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 216
Iscritto il: lun apr 23, 2007 9:51 pm
Località: Basiano
Modello scooter o moto: Ex Burgman k7 400 Silver

Messaggioda rod » sab dic 08, 2007 4:33 pm

Confermo io per Marco i miglioramenti. :D
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

PrecedenteProssimo

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti