
| |||||
... ma pochi buchi sotto la marmitta migliorano le prestazioni..... oltre al sound..... bastano due o tre....
![]()
![]()
![]()
certo.... migliora lo sfiato dell'aria almeno la parte che non passa dal terminale e catalizzatore che ostruiscono un pò.... si nota subito un piccolo miglioramento....
![]()
![]()
![]()
![]() il sistema dei piccoli buchi nelle marmitte, si usava tanti anni fà per far scaricare la condensa, e dava un leggero sibilo come se fosse l'effetto turbo (ti ricordi il rumore delle uno turbo con la turbina alzata da 0,6 bar a 1) ecco il rumore è lo stesso, ma vi era un piccolo particolare, che il foro nel giro di poco tempo si allargava e poi sembrava un trattore smarmittato
![]() Non oso pensare ai gas di scarico che escono prima di essere passati dal catalizzatore.
![]() Questi motori sono piuttosto caldi, così caldi che il collettore e alcune parti del silenziatore in estate diventano rosso fuoco (guardate al buio se non ci credete). Fare un foro prima del silenziatore non solo vuol dire buttare con probabilità la marmitta in poco tempo ma vuol dire anche trovarsi dei gas roventi che escono dentro alla carena o, ancora peggio, davanti alla già calda ruota posteriore.
![]()
era una tecnica usata anche sulle auto (quando non erano catalittiche) serviva per chi faceva pochi chilometri e non riusciva con il calore dei gas di scarico ad asciugare l'eventuale condensa che si formava all'interno la condensa causava la foratura degli scarichi stessi
![]()
Cosi nel giro di un anno butti via lo scarico perchè è marcio. Gabbio sei un mito ![]() ![]() ![]() ![]() lo Squaloforchetta
![]()
![]() ![]() ![]() ![]()
![]() modifica marmittaio opterei per una bella PROMA
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
![]() io l'ho fatto alla marmitta del mio vecchio k1 e dopo 3 anni e 30.000 km è ancora li perfetta...senza nessun problema.... poteva durare ancora.....
![]()
| ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 3 ospiti | ||