Login    Iscriviti

Carena e faro Burgman 400 Business

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

Carena e faro Burgman 400 Business

Messaggioda fedris70 » ven gen 11, 2008 4:19 pm

Saluto il forum e tutti gli iscritti. Io l'ho fatto oggi.

Ieri pioveva e sono caduto rovinando diverse cose del mio Burgman 400 business del 2002.

Cerco le carene posteriori con faro e il fianchetto destro (colore grigio scuro, antracite, come lo scooter in foto)

Ciao a tutti e grazie.

Immagine
fedris70
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 15
Iscritto il: ven gen 11, 2008 4:02 pm
Località: Forlì
Modello scooter o moto: B400 K1 Businness

Messaggioda Rey81 » ven gen 11, 2008 4:36 pm

ciao!Spero che tu non ti sia fatto male!!
E'gradita la presentazione nell'apposita sezione!
Se hai bisogno chiedi pure ;)
Rey81
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3636
Iscritto il: ven giu 22, 2007 12:32 am
Località: Modena - Campogalliano
Modello scooter o moto: B400 K7

Messaggioda fedris70 » ven gen 11, 2008 4:52 pm

Presentazione fatta ! :p :p

Purtroppo mi sono fratturato l'alluce !! :cry:
fedris70
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 15
Iscritto il: ven gen 11, 2008 4:02 pm
Località: Forlì
Modello scooter o moto: B400 K1 Businness

Messaggioda fedris70 » ven gen 11, 2008 6:59 pm

Rey81 ha scritto:...Se hai bisogno chiedi pure ;)


Ne approfitto.
Sto navigando da ore ( anche perchè ho il ditone gonfio !) ma non riesco a trovare alcun sito che venda "plastiche" nuove, o che comunque indichi un listino prezzi...

Mi piacerebbe quantificare il danno (ripeto: carena posteriore con fari e fianchetto destro)

Se sapete darmi indicazioni al proposito, un + o - della spesa che dovrò affrontare ve ne sarei grato.

ciao ciao e grazie
fedris70
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 15
Iscritto il: ven gen 11, 2008 4:02 pm
Località: Forlì
Modello scooter o moto: B400 K1 Businness

Messaggioda stefano59 » ven gen 11, 2008 7:24 pm

Ciao e benvenuto!
Io ho appena fatto la trafila dei ricambi (anche se per il 650).
I prezzi dell'usato sono all'incirca la metà del listino ricambi
Il sistema migliore è farti fare un preventivo dal concessionario e poi comprare motosprint e nelle ultime pagine ci sono gli indirizzi di motodemolitori.
Altra cosa da fare è chiedere ai concessionari se hanno dei pezzi di seconda mano(non so di dove sei,ma per jodem da bosellimoto a parma qualcosa avevo trovato).
p.s. l'importante è che tu non ti sia fatto male! :D
Io sono del....59!!
stefano59
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 755
Iscritto il: gio nov 16, 2006 12:18 pm
Località: Parma - Montechiarugolo
Modello scooter o moto: Varadero 1000 ex ciccio k3 blu

Messaggioda Knarf » ven gen 11, 2008 7:33 pm

fedris70 ha scritto:...Mi piacerebbe quantificare il danno (ripeto: carena posteriore con fari e fianchetto destro)
Se sapete darmi indicazioni al proposito, un + o - della spesa che dovrò affrontare ve ne sarei grato.

:arrow: Qui puoi trovare qualche prezzo non propriamente per il tuo modello.
Sinceramente non so dirti se i prezzi cambino considerevolmente ma tu hai chiesto un'indicazione..... ;)
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda fedris70 » ven gen 11, 2008 8:33 pm

Grazie, infatti era quello che cercavo.

Fortunatamente avevo montato il coprigambe tucano che ha salvato la carena anteriore, altrimenti sarebbe stato un vero disastro !!
fedris70
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 15
Iscritto il: ven gen 11, 2008 4:02 pm
Località: Forlì
Modello scooter o moto: B400 K1 Businness

Messaggioda Rey81 » sab gen 12, 2008 5:11 am

grazie Knarf per avere risposto al posto mio,leggo solo ora ;)
Rey81
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3636
Iscritto il: ven giu 22, 2007 12:32 am
Località: Modena - Campogalliano
Modello scooter o moto: B400 K7

Messaggioda fedris70 » lun gen 14, 2008 7:07 pm

Che sito ragazzi !!!

Grazie a tutti i messaggi e consigli letti qua e là, ho deciso che farò tutto il lavoro a casa pian pianino

(seguendo ovviamente la guida MAGNIFICA pubblicata ... )

Il faro l'ho invece acquistato oggi in Ebay a 58 euro.
fedris70
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 15
Iscritto il: ven gen 11, 2008 4:02 pm
Località: Forlì
Modello scooter o moto: B400 K1 Businness

Messaggioda fedris70 » ven gen 25, 2008 4:29 pm

Oggi 25 gennaio ho fatto il primo giro con il Burgman ripristinato.

Perfetto e bello da vedere, forse, a voler essere criticoni, il nuovo colore è un pò più opaco.

Spesa totale:

58 euro faro posteriore
12 euro collettore
69 euro vernici
12 euro stucco, colla e carta abrasiva
TANTA TANTA TANTA FATICA

TOTALE:

151 euro

...........Non trovo il foglietto, ma più o meno il meccanico amico mi aveva fatto un preventivo di 700 euro per le "plastiche" e 300 di meccanica !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
fedris70
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 15
Iscritto il: ven gen 11, 2008 4:02 pm
Località: Forlì
Modello scooter o moto: B400 K1 Businness

Messaggioda Pascal » sab gen 26, 2008 12:52 am

Sei appena entrato nella lista dei miei miti. BRAVO.
A questo punto mi permetto di spostare il tuo topic nella sezione FaiDaTe. Qui nel mercatino non ha più futuro. Nella sezione FaiDaTe speriamo di sì. ;)
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda fedris70 » dom gen 27, 2008 4:06 pm

Grazie dei complimenti pascal.

Comunque per chi si vuole cimentare nel fai da te sullo scooter bisogna ricordare che la manualità, oltre alla buona volontà, bisogna averla.
La mia esperienza, essendo camperista da anni, di "sistemazioni" fatte in casa è dovuta alla necessità di tenere ben saldo il bilancio familiare. 35/50 euro all'ora chieste per gli interventi al camper mi hanno pesato, tanto ma tanto. Allora ho iniziato ad investire in chiavi inglesi, cacciaviti, compressore, ecc ecc. e a provare a far tutto da solo. L'aiuto di Intenet e di sito come il vostro hanno fatto il resto. Ora ho un camper iper accessoriato ed è da lameno 2 anni che non chiamo più nessuno neppure per la casa o per interventi di routine alle auto.
Penso di aver tranquillamente risparmiato non centinaia ma migliaia di euro !

Il Burgman ? Per me è venuto bene, considerando che era completamente striscato in entrambe le fiancate essendosi lanciato in aria grazie ad un marciapiede che si trovava immediatamente dopo la mia caduta.

Grazie ancora e ciao.

:p
fedris70
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 15
Iscritto il: ven gen 11, 2008 4:02 pm
Località: Forlì
Modello scooter o moto: B400 K1 Businness

Messaggioda Hunty » dom gen 27, 2008 4:11 pm

complimenti! ci vorrebbe alcuna foto del prima e del dopo, e anche del durante :P
io ho un paio di carene da rimettere a nuovo e magari da rivendere :)
anzi dal conce quando sostituiscono le carene, le vecchie le buttano nel cassonetto, potrei farmi amico il tizio e farmi dare le carene vecchie da vendere su ebay :badgrin: :badgrin: :badgrin:
Hunty
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 497
Iscritto il: lun nov 06, 2006 12:05 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: B400 K1 Silver

Messaggioda fedris70 » dom gen 27, 2008 4:38 pm

Secondo me, l'unico problema nel fare da soli la verniciatura è che il colore non è mai lo stesso. Ho dato il codice colore al negozio ma è un pò diverso, anche se la differenza è accettabilissima.

Altro problema è che le carene devono avere gli attacchi integri, perchè per esperienza appena maturata posso dire che rifare i "ganci" con lo stucco non può essere una soluzione. Per sicurezza ho aggiunto una vite .... a quel punto potevo anche non fare i "ganci" ...


Le foto ?
Qualcosa ho fatto prima, ora faccio dopo, poi le metto su.
fedris70
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 15
Iscritto il: ven gen 11, 2008 4:02 pm
Località: Forlì
Modello scooter o moto: B400 K1 Businness

Messaggioda Pascal » dom gen 27, 2008 6:33 pm

Quasi tutti i ganci so possono ricostruire col Pattex Ripara Express.
E' una pasta bicomponente (ma c'è anche il gel bicomponente) che indurisce in 5 minuti ed è modellabile. Una volta seccata diventa molto dura ma ha ancora una certa flessibilità che gli permette di non spezzarsi alla prima buca. Per ora è il meglio che ho trovato in commercio per quessti lavori.
Ad esclusione dei due ganci che collegano i fianchetti laterali con lo scudo anteriore gli altri li ritango tutti ricostruibili con questo prodotto.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Prossimo

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti