Login    Iscriviti

Serbatoio benzina e relativo indicatore.

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Serbatoio benzina e relativo indicatore.

Messaggioda Andy64 » ven feb 29, 2008 2:02 pm

Ieri sera ormai prossimo al mio benzinaio di fiducia e vedendo che la lancetta indicava un pelo sotto 1/4 e avevo percorso 210 KM decisi di fare il pieno. Fra me e me ho pensato che sarebbero entrati 10 litri , no solo 10 euro = a 7,30 l.
La lancetta ovviamente è tornata al massimo ma allora sto serbatoio quanto contiene ? E ancor peggio . L'indicatore è farlocco ?
Eppure non lo scambiato con quello della temperatura dell'acqua. :lol:
Andy64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1161
Iscritto il: mar gen 29, 2008 4:53 pm
Località: Roma - Palestrina
Modello scooter o moto: Suzuki V-Strom 650 Travel K8

Messaggioda Landor » ven feb 29, 2008 2:12 pm

personalmente in mancanza di una spia riserva, non mi fido mai dell'indicatore, metto piuttosto il parziale a zero al pieno, e so che sopra ai 200km sto a rischio, e rifaccio il pieno, e riazzero, e cosi' via...
---------- Una foto è per sempre ----------
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

Messaggioda Andy64 » ven feb 29, 2008 2:18 pm

Quindi l'altro giorno che sono arrivato a 318 Km stavo a gpl. :lol:
Andrea V-Strom K8
Andy64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1161
Iscritto il: mar gen 29, 2008 4:53 pm
Località: Roma - Palestrina
Modello scooter o moto: Suzuki V-Strom 650 Travel K8

Messaggioda Paperboy » ven feb 29, 2008 2:48 pm

Quando immetti benzina nel serbatoio e vedi che è pieno, dai qualche scrollone al ciccino e vedrai che la benzina scenderà......questo perchè si formano delle bolle d'aria.

;)
Paperboy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 15262
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
Località: Zena Blucerchiata
Nome di battesimo: Stefano
Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV

Messaggioda rod » ven feb 29, 2008 2:49 pm

L'indicazione del livello della benza non è lineare, e ciò dovuto alla conformazione del serbatoio. ;)
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda Rey81 » ven feb 29, 2008 3:00 pm

esatto...verissimo quanto detto da Rod e da Paper ;)
Rey81
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3636
Iscritto il: ven giu 22, 2007 12:32 am
Località: Modena - Campogalliano
Modello scooter o moto: B400 K7

Messaggioda B4K8 » ven feb 29, 2008 3:48 pm

rod61 ha scritto:L'indicazione del livello della benza non è lineare, e ciò dovuto alla conformazione del serbatoio. ;)


E' un problema di parecchi scooter
B4K8
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 633
Iscritto il: sab feb 16, 2008 1:56 pm
Località: Spain
Modello scooter o moto: B 400 K8 Bordeaux

Messaggioda Andy64 » ven feb 29, 2008 4:04 pm

Più che altro è un errore di progettazione del sensore. La resistenza variabile del sensore e/o la relativa parte elettronica potrebbe essere tarata di conseguenza. Comunque visto che anche la auto più blasonate hanno lo stesso problema ......
Andrea V-Strom K8
Andy64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1161
Iscritto il: mar gen 29, 2008 4:53 pm
Località: Roma - Palestrina
Modello scooter o moto: Suzuki V-Strom 650 Travel K8

Messaggioda aladinok » ven feb 29, 2008 4:05 pm

Ma si potrebbe mettere una spia dell'indicatore di riserva. qualcuno ha già provato a farlo?
aladinok
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 96
Iscritto il: gio gen 10, 2008 11:20 am
Località: Mantova
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda Bigtotore » sab mar 01, 2008 2:23 am

aladinok ha scritto:Ma si potrebbe mettere una spia dell'indicatore di riserva. qualcuno ha già provato a farlo?


certo che si, un mago dell'elettronica, un certo UFOSTUFO che purtroppo manca dal Forum da un po di tempo. Comunque questo e' quello che creo' e lo mise anche in vendita. Buona lettura ;)

Creo la spia carburante....
Bigtotore
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 9076
Iscritto il: mar ott 31, 2006 7:12 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B650 K9 Black Mascalzone Latino

Messaggioda papipapi » sab mar 01, 2008 2:37 am

Bigtotore ha scritto:
aladinok ha scritto:Ma si potrebbe mettere una spia dell'indicatore di riserva. qualcuno ha già provato a farlo?


certo che si, un mago dell'elettronica, un certo UFOSTUFO che purtroppo manca dal Forum da un po di tempo. Comunque questo e' quello che creo' e lo mise anche in vendita. Buona lettura ;)

Creo la spia carburante....

:shock: e' un genio, la mia domanda pensa che sia lecita, puo' darsi che la suzuki non abbia pensato a cio' :(
s.a.
papipapi
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 596
Iscritto il: mer ago 29, 2007 2:12 pm
Località: Pescara
Modello scooter o moto: ex burgman 400-BMW F 650/800 GS

Messaggioda dancos73 » sab mar 01, 2008 10:32 am

Landor ha scritto:personalmente in mancanza di una spia riserva, non mi fido mai dell'indicatore, metto piuttosto il parziale a zero al pieno, e so che sopra ai 200km sto a rischio, e rifaccio il pieno, e riazzero, e cosi' via...


Anche io utilizzo questo metodo...azzero il contachilometri parziale e quando ho percorso 170/180 km rifaccio il pieno... :D anche in autostrada, visto che lì la sosta è obbligata anche per sgranchirsi le gambe, dopo 150 km circa mi fermo e rifornisco...
dancos73
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4450
Iscritto il: mer ott 25, 2006 10:44 pm
Località: Modena - Marano Sul Panaro
Nome di battesimo: Daniele
Modello scooter o moto: B650 K3 - ciccio blu

Messaggioda Teomondo » sab mar 01, 2008 12:09 pm

Infatti è la cosa migliore.... ;)
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda Sting64 » sab mar 01, 2008 12:12 pm

Scusate ma a me l'indicatore non ha mai dato problemi, quello che segna e quello che ci metto dentro è sempre la stessa quantità di benza.
Di solito faccio il pieno ogni 270/280 km e dentro ci "spingo" sempre 11 litri di bumba circa.
Il pieno lo faccio davvero pieno, non mi blocco mai quando la pistola si blocca la prima volta ma muovo il ciccino sul cavalletto centrale 4/5 volte facendo sempre uscire la bolla d'aria che si forma.
Ovviamente azzero sempre il parziale.
E poi viaaaa! Si riparte :burghy:
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda Borg » sab mar 01, 2008 2:48 pm

Il mio massimo sono stati 11,7 lt con la lancetta sotto la zona rossa... credo stessi andando con i vapori di benzina... :shock:
Borg
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 155
Iscritto il: ven giu 29, 2007 10:34 pm
Località: Milano - Bresso
Modello scooter o moto: B650 Executive K5 Antracite

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron