Login    Iscriviti

Kit luce terzo stop sul bauletto autocostruito

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

Kit luce terzo stop sul bauletto autocostruito

Messaggioda GonZ » mer feb 01, 2006 1:32 am

Come promesso pubblico l'articolo su come farvi in casa il kit per la luce supplementare di stop sul bauletto spendendo meno di 4 euro. Spero vi piaccia. :D
GonZ
Amministratore
Amministratore

Avatar utente
 
Messaggi: 7714
Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
Località: Spagna - Valencia
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda dumdum » mer feb 01, 2006 9:25 am

Ottimo lavoro/articolo, complimenti!!!
buona strada
Umberto
dumdum
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1002
Iscritto il: ven mag 27, 2005 9:44 am
Località: Novara - Galliate
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda burgmania » mer feb 01, 2006 4:20 pm

:D Complimenti!!
il lavoro e l'articolo sono a "regola d'arte"
Dalla foto ho notato che solo quattro led fanno una luce notevole, sei sicuro che siano solo da 10.000 mcd?
Vorrei fare tutto il faro posteriore con i led, secondo te quanti ce ne vogliono per sostituire la lampada da 5W della luce di posizione posteriore? e per la 21W dello stop? considera che quelli che vorrei acquistare sono da 15.000 mcd.
burgmania
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 606
Iscritto il: gio set 29, 2005 10:56 am
Località: Sorrento
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda GonZ » mer feb 01, 2006 4:36 pm

burgmania ha scritto::D Complimenti!!
il lavoro e l'articolo sono a "regola d'arte"
Dalla foto ho notato che solo quattro led fanno una luce notevole, sei sicuro che siano solo da 10.000 mcd?
Vorrei fare tutto il faro posteriore con i led, secondo te quanti ce ne vogliono per sostituire la lampada da 5W della luce di posizione posteriore? e per la 21W dello stop? considera che quelli che vorrei acquistare sono da 15.000 mcd.


considera che i miei 4 led sono da 8000 mcd e fanno una bella luce. che io sappia aumentando gli mcd, si aumenta la potenza, ma aumenta anche la direzionalità del fascio luminoso, quindi non stare a cercare chissà quale led, prendi da 8000 max 10000 che costano anche meno.

Per la luce di posizione, secondo me ce ne vogliono almeno 6, meglio 9. Magari li metti anche con direzioni/angoli diversi sulla piastrina di supporto che andrai a realizzare. Ricalcola bene la resistenza che seguirà la formula R=(V-v)/(I*n), in internet o su un libro qualsiasi trovi tutte le spiegazioni di questa legge. Stesso discorso per luce stop, ma in questo caso sfrutteresti gli stessi led accendendoli più intensamente alla pressione della leva, devi utilizzare trimmers e condensatori...nel sito del T-Max c'è scritto come fare.

Per il discorso dei Watt non ci sono problemi, i led non assorbono quasi nulla e ne puoi mettere quanti ne vuoi, chiaro non 3000!!!! :lol:
GonZ
Amministratore
Amministratore

Avatar utente
 
Messaggi: 7714
Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
Località: Spagna - Valencia
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda burgmania » mer feb 01, 2006 5:05 pm

Grazie Gonz!! :D
burgmania
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 606
Iscritto il: gio set 29, 2005 10:56 am
Località: Sorrento
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda Sabba » mer feb 01, 2006 5:06 pm

Bravo!
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda Smilzo » mer feb 01, 2006 5:12 pm

é anche meglio di quello originale.

Bravissimo :clap:
lo Squaloforchetta
Smilzo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1506
Iscritto il: gio set 08, 2005 1:28 pm
Località: Milano - Settala
Modello scooter o moto: Moto Guzzi Stelvio 8v ABS

Messaggioda Giankympa » mer feb 01, 2006 5:15 pm

Va bene anche sul nuovo Givi 52L????
Giankympa
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1525
Iscritto il: mer giu 01, 2005 9:28 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Kymco Xciting r300i 2009

Messaggioda GonZ » mer feb 01, 2006 5:23 pm

Poichè non sembra avere la predisposizione per i led, devi verificare che dietro le rifrangenze ci sia abbastanza spazio per praticare fori ed inserie i led e cavi vari.... Comunque sconsiglio tale operazione senza avere almeno la predisposizione. ;)
GonZ
Amministratore
Amministratore

Avatar utente
 
Messaggi: 7714
Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
Località: Spagna - Valencia
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda Testman » gio apr 20, 2006 1:58 pm

Io ho un bauletto E52 MAXIA della GIVI, predisposto per lo stop supplementare, ma dopo aver raccolto informazioni sui prezzi sono giunto alla conclusione che 33 euro per dei led e un cavo elettrico mi sembrano un pò troppi, quindi sfrutto a pieno le indicazioni di Gonz, mi sono procurato tutto l'occorrente per la realizzazione della luce stop supplementare, vi faro sapere gli esiti del lavoro.

8)
Testman
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 880
Iscritto il: mar feb 14, 2006 3:23 pm
Località: Brescia - Borgosatollo
Modello scooter o moto: B400 K2 Blue

Messaggioda GonZ » gio apr 20, 2006 7:15 pm

fantastico...se hai bisogno di consigli scrivimi pure in PM! ;)
GonZ
Amministratore
Amministratore

Avatar utente
 
Messaggi: 7714
Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
Località: Spagna - Valencia
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda Beppe » gio apr 20, 2006 9:44 pm

Ucci ucci........ :roll: complimentucci!!!!! :lol: ;)
Beppe
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1264
Iscritto il: mer nov 02, 2005 1:24 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: YAMAHA YZF 750 MOOOLTO SPECIAL

Messaggioda Pascal » ven apr 21, 2006 12:24 am

Appena rivernicio il mio me lo faccio anch'io...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Testman » ven apr 21, 2006 7:57 am

Fallimento totale, montato tutto, funziona tutto, ma alla fine il problema era nascondere i fili, Gonz è fortunato perchè le staffe del suo bauletto sono corte e la piastra è vicina alle carene, nel mio caso invece, le staffe sono molto distanti dalle carene, così a fine del lavoro mi restavano tutti i fili all'aria, ho perso due ore per cercare una soluzione, ma nulla di fatto, ed è così che sono giunto ad una amara conclusione, ho smontato tutto, e ho riportato il bauletto al suo stato iniziale. Ma non è finita qui, ora è diventata una questione di principio, il prossimo lavoro sarà studiare nei minimi dettagli la forma delle staffe, delle carene, del bauletto, e vedrete che riuscirò a trovare un modo per rendere invisibile tutto l'impianto.
Nel frattempo grazie a Gonz. :idea:
Testman
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 880
Iscritto il: mar feb 14, 2006 3:23 pm
Località: Brescia - Borgosatollo
Modello scooter o moto: B400 K2 Blue

Messaggioda GonZ » ven apr 21, 2006 11:51 pm

Testma, ma l'unico problema sono solo i fili volanti? E quanti ne hai? :?

Se hai seguito bene la mia guida dovrebbe essere solo uno, che con delle fascette potresti tenere vincolato ad una staffa....facci sapere....
GonZ
Amministratore
Amministratore

Avatar utente
 
Messaggi: 7714
Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
Località: Spagna - Valencia
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron