Login    Iscriviti

qualche domandina per gradire sul k5...

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda tataccio » mer set 17, 2008 10:54 am

allora visto il titolo del tread continuo con le prime domandine ...

in primis ho notato che il minimo sta a 1200 giri.. credete sia normale.. mi sembra basso ma nn essendo pratico potrei errare..
proseguendo..
vedo che il variatore attacca intorno ai 3000/4000 giri e questo non mi sembra moltoi normale.. premetto che a detta del conce che me lo ha venduto dovrebbe essere tutto originale.. non mi da' fastidio e' solo per capire se sia normale o meno...
per il tondino della marmitta mi e' stato gia risposto che l'effetto cartastagnola si risolve con un passaggio da un artigiano e provvedero' ma resta da ricomprare il pezzo bruciacchiato..
e per ultimo ma solo per eccesso di curiosita' ho notato che entrambe le chiappette laterali (e permettetemi il francesismo ) sono lievemente scostate dalla carena superiore questione di un paio di centimetri e si vedono le attaccature dove aggancia la carena.. forse e dico forse devo premere per farli rientrare?
scusate se nn mi sono spiegato bene... non conosco ancora bene la terminologia da usare sul mezzo...
ps ho messo il pieno 10 eurini ma quanta capiena ha il serbatoio? giusto per tentare di capiure quanti kilometri faccio e che capienza ha la parte rossa.... cosi mi risparmio di rimanre a piedi eh eh

ciauzz e grazie ancora..
tataccio
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 27
Iscritto il: ven set 12, 2008 9:16 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K5 Silver

Messaggioda Bart » mer set 17, 2008 11:42 am

Una domanda te la faccio io . Hai mai provato la funzione "Cerca". ? Tante risposte le trovi li'.
A Tata' qui c'e' gente che lavora. :57:
Bart
Utente Cancellato su Richiesta

Avatar utente
 
Messaggi: 13793
Iscritto il: ven lug 28, 2006 9:56 am
Modello scooter o moto: B400

Messaggioda tataccio » mer set 17, 2008 11:54 am

e anche tu hai ragione... ho fatto la classica fesseria del newbe... chiedo umilmente venia.. provvedero' alla ricerca. e vi lascio al vostro lavoro.. ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)
tataccio
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 27
Iscritto il: ven set 12, 2008 9:16 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K5 Silver

Messaggioda Joedm » mer set 17, 2008 4:40 pm

Tataccio ha scritto:...in primis ho notato che il minimo sta a 1200 giri.. credete sia normale.. mi sembra basso ma nn essendo pratico potrei errare..

Deve stare tra i 1.200 e i 1.400.
Sotto si spegne, sopra gira troppo alto e scalda.
Come dice il libretto uso e manutenzione, ogni 3.000 Km lava bene il filtro dell'aria (è di spugna), fallo asciugare BENISSIMO (come se fosse appena uscito dalla confezione nuona) e montalo nel verso giusto...

...il variatore attacca intorno ai 3000/4000 giri e questo non mi sembra moltoi normale...

Il regime è corretto: a 3.000 senti che cominciano ad appoggiarsi le massette della frizione alla campana. A 4.000 la frizione dovrebbe essere completamentre aderente alla campana ed il motore in tiro.
I Rulli sono molto importatti: controllali periodicamente (se non hai l'attrezzatura e/o non sai come si fa, fallo fare ad un amico o al maccenico).
Diciamo che una controllata ogni 12.000 Km dovrebbe essere sufficiente.
Mamma Suzuki consiglia la sostituzione ogni 24.000 Km, ma se li tieni puliti, potresti farci anche di più con quelli originali.

...e per ultimo ma solo per eccesso di curiosita' ho notato che entrambe le chiappette laterali (e permettetemi il francesismo ) sono lievemente scostate dalla carena superiore questione di un paio di centimetri e si vedono le attaccature dove aggancia la carena.. forse e dico forse devo premere per farli rientrare?

Non capisco: meglio una foto.
Se primi nel punto sbagliato la cosa sbagliata, rischi di rompere qualche incastro.
Prima di fare danni (è pur sempre pastica....costosissima plastica! :roll: ), facci vedere di cosa stiamo parlando... ;)

...ho messo il pieno 10 eurini ma quanta capiena ha il serbatoio? giusto per tentare di capiure quanti kilometri faccio e che capienza ha la parte rossa.... cosi mi risparmio di rimanre a piedi eh eh

Questo non è il metodo corretto per calcolare i consumi del tuo mezzo.
Fai così: prima di tutto fai pieno, ma pieno pieno (dondolandolo quando arrivi al bordo del serbatoio, escono delle bolle d'aria e poi ci entra altra benzina).
Il serbatoio del tuo modello contiene 13 Litri estatti.
Ora azzeri il contachilometri parziale e giri tranquillamente come fai di solito.
Quando la lancetta è all'inizio della zona rossa, rifai il pieno come prima, ed ora fai il calcolo: chilometri percorsi diviso i litri di benzina che ci hai messo dentro (ora, non il pieno precedente).
Il risultato sarà quanti chilometri fà il tuo Ciccino con un litro di benzina, che poer il tuo modello, in città, dovrebbero essere circa 24 (piò o meno...).

Prima che le faccia tu, rispondo già alle domande che ti stanno frullando in testa... :lol:

1) Sì, è normale che la lancetta della benzina ci metta una vita ad arrivare a segnare la quantità esatta quando lo metti in moto.

2) Sì, la lancetta della benzina è tarata a cavolo: quando arrivi all'inizio della zona rossa, hai consumato 8 litri di benzina. Ciò significa che nel serbatoio ce ne sono ancora 5.
Quando sei a metà della zona rossa, ne hai ancora 3, che moltiplicato per 24 kilometri circa, dovresti avere ancora 72 chilometri di autonomia. Ora è il momento di cercare (con calma) un distributore.
Tieni presente che se resti a piedi, il Ciccino pesa 200 Kg.!!! ;)


Ultimissima cosa: tutte queste rispostre sono il succo di ciò che troverai in tanti Topic nel nostro bellissimo Forum :-({|= , che ti invito a leggere come il libro sul comodino la sera prima di addormentarti! :lol: :lol: ;)
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda tataccio » mer set 17, 2008 5:50 pm

DA OGGI SEI UFFICIALMENTE IL MIO NUOVO GURU :D :D :D :D :D :D :D

cmq dopo la newbbata mi sono dedicato alla lettura e ho trovzto gran parte delle info...
ma grazie moltissime specialmente per le domande che avrei di certo cercato o fatto...

grazie ciauzzz
tataccio
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 27
Iscritto il: ven set 12, 2008 9:16 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K5 Silver

Messaggioda Steo » mer set 17, 2008 11:58 pm

per il tondino della marmitta mi e' stato gia risposto che l'effetto cartastagnola si risolve con un passaggio da un artigiano e provvedero' ma resta da ricomprare il pezzo bruciacchiato..


Se per il tondino intendi la parte finale cromata della marmitta che ha fatto increspature e bolle , vuol dire hai la marmitta che sfiata , ed essendo di plastica si cuoce con i gas di scarico della marmitta che sfiatano da dove non devono sfiatare . Se poi ho capito male allora non so !
Steo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3790
Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650

Messaggioda Steo » gio set 18, 2008 12:00 am

Bart ha scritto:
Steo ha scritto:nessun Burgman fa i 28 km/l
Sicuro ?


Vorra dire che faro controlli piu precisi sul mio per capire se ci sono problemi ! e spero di essermi sbagliato!!
Steo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3790
Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650

Messaggioda Bart » gio set 18, 2008 9:14 am

Steo ha scritto:
Bart ha scritto:
Steo ha scritto:nessun Burgman fa i 28 km/l
Sicuro ?


Vorra dire che faro controlli piu precisi sul mio per capire se ci sono problemi ! e spero di essermi sbagliato!!

No Steo i consumi dipendono dai vari aspetti
Se lo usi solo in citta' e' normale che consumi meno che se lo usassi in strade extra-urbane
Se abiti in montagna devi dare piu' gas
e dipende molto anche dal polso.
Bart
Utente Cancellato su Richiesta

Avatar utente
 
Messaggi: 13793
Iscritto il: ven lug 28, 2006 9:56 am
Modello scooter o moto: B400

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti