Login    Iscriviti

Rottura Frizione e cambio cinghia

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Rottura Frizione e cambio cinghia

Messaggioda vink » sab ott 25, 2008 7:44 pm

Cari amici, mi trovavo fuori citta, ho afrfrontato una forte salita e.... sorpresa!
La frizione si rompe e non stacca più al minimo.
Fortunatamente un amico di quelle parti mi accompagna da un meccanico di fiducia, che mi smonta tutto e mi fa vedere che la frizione a 5 ganasce cambiata meno di un anno fa (circa 6000 KM) era completamente andata. LE ganasce erano senza ferodo e buona parte della parte di alluminio smangiata, mentre la campana presentava profondi solchi.
Vado a comprare in negozio il nuovo kit della newfren a 5 ganasce (l'unico disponibile) e scopro con preoccupazione che è identico al precedente, al modico prezzo di 115 €. Visto che ci siamo prendo anche la cinghia. Chiedo la Mitsuboshi ma hanno disponibile solo quella della Bando. Dico al commesso che è una marca che non conosco, ma lui mi dice che la suzuki la monta pure in prima dotazione sui burgman. Mi suona strano, ma visto che non ho alternativa la prendo per 75 euro. Sembra una buona cinghia, doppia dentatura, striscia centrale in kevlar e denti principali in una mescola di gomma strana... sembra che la gomma sia rinforzata con qualche fibra. La dentatura interna poi è anche ricoperta di tela. In effetti è molto curata come costruzione.
Faccio una ricerca su Internet e scopro che in effetti sui burgman 150 la cinghia originale era proprio della Bando.
Porto tutto dal meccanico, a cui chiedo anche di cambiare l'olio della trasmissione, che per tutta l'operazione si prende 35 euro (le carene inferiori erano già smontate perché le stavo riparando).
Adesso il motore sembra in buone condizioni, ma vi chiedo se vi sembra normale una così breve durata della frizione.

Qualcuno di voi ha montato questa frizione a 5 masse new fren?
Avete mai montato questa cinghia? Sarà affidabile come la mitsuboshi?
vink
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 36
Iscritto il: gio set 20, 2007 12:27 am
Località: Palermo
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda franco » mar ott 28, 2008 12:11 am

Mi sembra un tantino poco 6000 km per una frzione nuova a 5 massette,e poi trovarla sbrindellata come tu racconti.
Io non conosco la marca che hai montato,ma male**** male che tu l'hai potuto guidare il ciccino, almeno una 20000 di km dovevi fare.
A riguardo del prezzo poi mi sembra un po esagrato,io circa un mese fa l'ho comprata originale Suzuki per montarla su un k5 di un mio amico, pagandola qui a Bologna 118 euro.A riguardo della cinghia di nome Bando, non posso dare consigli, in quanto non conosco questa marca e mai sentito parlare,ma mi informerò che mi interessa. :ciaociao: :ciaociao:
franco
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 503
Iscritto il: mar ott 10, 2006 8:58 pm
Località: Bologna Pianoro
Modello scooter o moto: B400A L1 ABS GREY

Messaggioda berto59 » mar ott 28, 2008 12:25 am

Ma quante massette deve avere la frizione originale del ciccino? Lo chiedo perchè la frizione del mio K4 è a 5 massette, avendolo comprato usato, vorrei capire se è possibile che sia stata sostituita dal precedente proprietario... ciaoo :ciaociao: :ciaociao::ciaociao:
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda franco » mar ott 28, 2008 12:40 am

Il k4 ha 5 massette :) :)
franco
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 503
Iscritto il: mar ott 10, 2006 8:58 pm
Località: Bologna Pianoro
Modello scooter o moto: B400A L1 ABS GREY

Messaggioda berto59 » mar ott 28, 2008 11:52 pm

molte grazie per l'informazione Marco... sei stato gentile...ciaooo :ciaociao:
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda robyser » mer ott 29, 2008 8:39 am

puo essere, una volta mi e durata solo 5000 km fatti in un mese pero
mi sono fatto cambiare frizione e campana in garanzia sul mio k4 di solito la frizione durava piu di 18000
robyser
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 236
Iscritto il: sab ott 28, 2006 5:14 pm
Località: Varese - Busto Arsizio
Modello scooter o moto: Burgman 400 White

Messaggioda gringos80 » mer ott 29, 2008 9:26 am

:b09:
che tragedia..................
gringos80
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 564
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:10 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: st

Messaggioda Baffo4 » mer ott 29, 2008 1:24 pm

robyser ha scritto: mio k4 di solito la frizione durava piu di 18000

allora quella sul mio che ne ha 45000 di che è fatta?
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda fantom » mer ott 29, 2008 2:00 pm

Baffo4 ha scritto:
robyser ha scritto: mio k4 di solito la frizione durava piu di 18000

allora quella sul mio che ne ha 45000 di che è fatta?


anche la mia...
fantom
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4917
Iscritto il: mer feb 28, 2007 1:26 pm
Località: Monza - Monza & B
Modello scooter o moto: B400 Cappotto Gray - The Gift

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite