Login    Iscriviti

KIT attrezzi

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

KIT attrezzi

Messaggioda pupaccione89 » dom dic 14, 2008 9:18 pm

mi sapete dire in dotazione dalla casa quali attrezzi (tipo cacciavite , pinze ecc...) vengono dati,

perchè vorrei riformare la cassettina d'emergenza
pupaccione89
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 40
Iscritto il: dom dic 07, 2008 1:59 pm
Località: Tor Bella Monaca - Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda vinxc » dom dic 14, 2008 10:06 pm

sul manuale uso e manutenzione dovrebbe esserci scritto gli attrezzi in dotazione.
vinxc
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1330
Iscritto il: mar set 25, 2007 4:48 pm
Località: Milano - Gorla
Modello scooter o moto: burgman 400 k7

Messaggioda pupaccione89 » dom dic 14, 2008 10:36 pm

aveccelo... :cry: :cry:
pupaccione89
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 40
Iscritto il: dom dic 07, 2008 1:59 pm
Località: Tor Bella Monaca - Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda anthony_69 » dom dic 14, 2008 10:38 pm

con il K4 non saprei che dirti, ma con il K7 c'è una specie di cacciavite ed una chiave per regolare l'ammortizzatore posteriore...praticamente nulla :?
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda lorenzo59 » lun dic 15, 2008 10:32 am

anthony_69 ha scritto:con il K4 non saprei che dirti, ma con il K7 c'è una specie di cacciavite ed una chiave per regolare l'ammortizzatore posteriore...praticamente nulla :?

purtroppo e' cosi'.pero'qualcosa di piu' potevano anche metterlo!!ricordo sulla mia vecchia honda cx c'era una mezza officina!(moto di 25 anni fa) :( :(
lorenzo59
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1675
Iscritto il: gio mag 15, 2008 8:58 pm
Località: Asti
Modello scooter o moto: appiedato

Messaggioda B4K8 » lun dic 15, 2008 11:48 am

anthony_69 ha scritto:con il K4 non saprei che dirti, ma con il K7 c'è una specie di cacciavite ed una chiave per regolare l'ammortizzatore posteriore...praticamente nulla :?


Con il k8 la dotazione è migliore.C'è una chiave per smontare le candele che è fantastica, soprattutto per le moto che le hanno infossatissime.Poi oltre al cacciavite e alla chiave a settori, mi pare ci sia anche una pinza e qualche chiave fissa
I'm not italian
B4K8
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 633
Iscritto il: sab feb 16, 2008 1:56 pm
Località: Spain
Modello scooter o moto: B 400 K8 Bordeaux

Messaggioda nik » lun dic 15, 2008 3:04 pm

io, quella sottospecie di trousse dei ferri proprio l'ho tolta . Al suo posto ci ho messo un coltellino victorinox e € 15,00 .

The King non si deve fermare , non si può fermare . Egli sa bene che se si azzardasse a piantarmi per strada sarebbe il suo ultimo gesto prima di entrare in negozio per essere venduto . 8)
Ultima modifica di nik il lun dic 15, 2008 4:19 pm, modificato 1 volta in totale.
nik
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4403
Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
Località: Lecco - Casatenovo
Modello scooter o moto: F 850 GS

Messaggioda B4K8 » lun dic 15, 2008 3:25 pm

nik ha scritto:io, quella sottospecie di trousse dei ferri proprio l'ho tolta . Al suo posto ci ho messo un coltellino victorinox e € 15,00 .

The King non si deve fermare , non si può fermare . Egli sa bene che se si azzardasse a piantarmi per strada sarebbe il suo gesto prima di entrare in negozio per essere venduto . 8)


Anche perchè se ti si ferma,voglio vedere come lo ripari con un cacciaivte e una chiave candela :lol: :lol: :lol:
I'm not italian
B4K8
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 633
Iscritto il: sab feb 16, 2008 1:56 pm
Località: Spain
Modello scooter o moto: B 400 K8 Bordeaux

Messaggioda pupaccione89 » lun dic 15, 2008 3:30 pm

:mumble:
pupaccione89
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 40
Iscritto il: dom dic 07, 2008 1:59 pm
Località: Tor Bella Monaca - Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda Joedm » mar dic 16, 2008 12:03 am

Amico mio, lasciatelo dire da uno che il suo K3 lo ha smontato e rimontato centinaia di volte: quel sacchetto con dentro le finte chiavi di latta è la cosa più inutile che la Suzuki potesse mettere nel sottosella.
Ma non pensiamo che siamo messi peggio degli altri: tutti i produttori di auto e moto sanno benissimo che pochi o nessuno si metterebbe a smontare la moto/scooter per strada in caso di emergenza, e quindi non stanno a spendere soldi (nostri) per una trouss di attrezzi che non useremo mai, e che se volessimo davvero completa, non basterebbe il sottosella!

Vuoi un consiglio?
Vai in un centro commerciale che si occupa di hobbystica e comprati una cessettina con dentro cricchetto, bussole (dalla 8 alla 14 almeno), cacciavitone con punte intercambiabili, e tra queste non devono mancare quelle a taglio, quelle a croce, quelle a brugola (indispensabili quelle del 5 e del 6).

Poi ti compri un imbutino per il rabbocco dell'olio.
Una bottiglietta d'acqua, una asciugamano piccolo, salviette umidificate e l'immancabile olio.
Comprati anche una chiave allungata per la candela (guarda la misura della candela) ed un rotolo di "nastro americano" nell'eventualità che dovessi rattoppare la carrozzeria in seguito ad un urto ( :sgrat: )
Per viaggiare tranquillo non ti occorre altro. ;)
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda mauretto72 » mar dic 16, 2008 12:09 am

Penso che Joedm abbia illustrato perfettamente il kit necessari per fare quasi tutti i lavori nche nel bel mezzo del sahara
mauretto72
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 192
Iscritto il: dom ott 26, 2008 11:21 pm
Località: Roma Fonte Laurentina
Modello scooter o moto: B400 K1 Night Blue

Messaggioda pupaccione89 » mar dic 16, 2008 12:15 am

Joedm ha scritto:Amico mio, lasciatelo dire da uno che il suo K3 lo ha smontato e rimontato centinaia di volte: quel sacchetto con dentro le finte chiavi di latta è la cosa più inutile che la Suzuki potesse mettere nel sottosella.
Ma non pensiamo che siamo messi peggio degli altri: tutti i produttori di auto e moto sanno benissimo che pochi o nessuno si metterebbe a smontare la moto/scooter per strada in caso di emergenza, e quindi non stanno a spendere soldi (nostri) per una trouss di attrezzi che non useremo mai, e che se volessimo davvero completa, non basterebbe il sottosella!

Vuoi un consiglio?
Vai in un centro commerciale che si occupa di hobbystica e comprati una cessettina con dentro cricchetto, bussole (dalla 8 alla 14 almeno), cacciavitone con punte intercambiabili, e tra queste non devono mancare quelle a taglio, quelle a croce, quelle a brugola (indispensabili quelle del 5 e del 6).

Poi ti compri un imbutino per il rabbocco dell'olio.
Una bottiglietta d'acqua, una asciugamano piccolo, salviette umidificate e l'immancabile olio.
Comprati anche una chiave allungata per la candela (guarda la misura della candela) ed un rotolo di "nastro americano" nell'eventualità che dovessi rattoppare la carrozzeria in seguito ad un urto ( :sgrat: )
Per viaggiare tranquillo non ti occorre altro. ;)


ok in garage ho tutto ora vedo di organizzare qualcosina de utile, il fatto è che avevo quello sportellino vuoto e voglio mettere almeno l'indispensabile ;)
pupaccione89
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 40
Iscritto il: dom dic 07, 2008 1:59 pm
Località: Tor Bella Monaca - Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda mauretto72 » mar dic 16, 2008 12:22 am

Anche io ho iniziato con riempire lo sportellino, poi ho aggiunto i cavi per la batteria, un straccetto, un rotolo di carta, salviettine umidificate, una corda, un seghetto alternativo, e una confezione di 50 candele bianche di Ikea...che dite è roba utile o forse è meglio che faccio pulizia?
mauretto72
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 192
Iscritto il: dom ott 26, 2008 11:21 pm
Località: Roma Fonte Laurentina
Modello scooter o moto: B400 K1 Night Blue

Messaggioda pupaccione89 » mar dic 16, 2008 12:30 am

si me sa che farò così anche io pinza cacciatite universale qualche chiave pezza, penna, apribottiglie (immancabile :partyman:) stik dei ritocchi e altre...
pupaccione89
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 40
Iscritto il: dom dic 07, 2008 1:59 pm
Località: Tor Bella Monaca - Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda Pascal » mar dic 16, 2008 3:09 am

Joedm ha scritto:Vuoi un consiglio?
Vai in un centro commerciale che si occupa di hobbystica e comprati una cessettina con dentro cricchetto, bussole (dalla 8 alla 14 almeno), cacciavitone con punte intercambiabili, e tra queste non devono mancare quelle a taglio, quelle a croce, quelle a brugola (indispensabili quelle del 5 e del 6).

Ecco, vuoi invece un altro consiglio? Non fare assolutamente quanto quotato qui sopra (ora Joedm mi ammazza :lol: )
I set che si comprano nei centri commerciali altro non sono che i kit Suzuki che abbiamo gettato, recuperati dai bidoni dei rifiuti, cromati ed inscatolati come fossero nuovi.
In pratica ti ricompreresti la stessa cacca, ma cromata :lol:

Piuttosto vai da un ferramenta e comprati degli utensili marchiati (io ti consiglio Beta, non ho mai rovinato un attrezzo di questa marca e non ho mai avuto danni da essi).
Gli attrezzi dei supermercati (soprattutto le chiavi inglesi e le bussole) sono fatti con metallo troppo tenero o troppo elastico e quando tiri forte si deformano le prese e scappano oppure, ancora peggio, rovini le prese stesse o le teste/i dadi.

Gli attrezzi di marca costano 5-10 volte di più ma non ti fanno pentire mai dei soldi spesi.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti