Login    Iscriviti

Storico dei lavori

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

Storico dei lavori

Messaggioda Pascal » sab mag 06, 2006 2:11 am

I lavori sono cominciati... Sono al punto di non ritorno e ora sono costretto a non potermi più tirare indietro.

Vi piace il mio Burghy?
Allegati
IMG_0972.jpg
IMG_0972.jpg (45.19 KiB) Osservato 2843 volte
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Nightmaster » sab mag 06, 2006 2:41 am

E adesso chi ti ferma più? :clapclap:

Io sarei già impanicato... :80:
Tutti noi dobbiamo credere in qualcosa...
e io credo che tra poco mi farò una birra!
Nightmaster
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mar gen 24, 2006 4:34 am
Località: Bologna - S. Giovanni In P.
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda matteom » sab mag 06, 2006 8:06 am

Scusa ma vai via sempre impennato?? :-) :-) :-)
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda dumdum » sab mag 06, 2006 9:25 am

Come aerodinamica fa c****e ma in compenso il consumo della gomma e delle pastiglie freno anteriori è "scomparso" :lol: :lol: :lol:
buona strada
Umberto
dumdum
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1002
Iscritto il: ven mag 27, 2005 9:44 am
Località: Novara - Galliate
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda suzukista » sab mag 06, 2006 11:37 am

:shock: :shock:
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda Bancomat » sab mag 06, 2006 12:39 pm

dumdum ha scritto:Come aerodinamica fa c****e ma in compenso il consumo della gomma e delle pastiglie freno anteriori è "scomparso" :lol: :lol: :lol:


:lol: :lol: :lol:
...devo adottare anch'io questa tecnica per risparmiare un pò..hehhe
Bancomat
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 659
Iscritto il: dom nov 13, 2005 3:48 pm
Località: Verona
Modello scooter o moto: B400 K5 TypeS Black

Messaggioda Beppe » sab mag 06, 2006 1:09 pm

.....forse hai le idee confuse :28g: quando ti abbiamo detto di fare le sospensioni anteriori, non intendavamo di farle fuori :lol: :lol: :lol:
Beppe
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1264
Iscritto il: mer nov 02, 2005 1:24 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: YAMAHA YZF 750 MOOOLTO SPECIAL

Messaggioda Steo » sab mag 06, 2006 4:57 pm

Beppe ha scritto:.....forse hai le idee confuse :28g: quando ti abbiamo detto di fare le sospensioni anteriori, non intendavamo di farle fuori :lol: :lol: :lol:


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
If you can dream it, you can do it.
Steo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3790
Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650

Messaggioda marcomusic » sab mag 06, 2006 6:51 pm

:61: azz... ma poi ti ricordi come rimontare tutti??? :lol: :lol:
marcomusic
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 310
Iscritto il: dom apr 23, 2006 7:19 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K2 Silver

Messaggioda Joedm » dom mag 07, 2006 3:26 pm

:mumble: Interessante modifica....
Lo hai fatto per aumentare la portata d'aria al radiatore? 8:-P 8:-P 8:-P
Scherzi a parte, buon lavoro!
Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Pascal » lun mag 08, 2006 12:27 am

Ragazzi ho rimontato tutto!!! E non mi sono nemmeno avanzati pezzi!!
Cioè, mi sono avanzati, però è tutta roba che ho sostituito!!! ;)

Il montaggio e relative foto mi hanno tenuto occupato per 3 giorni, ho bestemmiato in tutte le lingua antiche ma alla fine ho finito il lavoro e il Burhgy funziona. Considerando che fino a ieri non sapevo cosa fosse una forcella o un variatore direi che sono stato abbastanza bravo...

Prima di scordarmi vorrei ringraziare Sabba, ma soprattutto StevenB con cui ho passato diverse ore al telefono e si è sbattuto a spiegarmi bene come potevo risolvere i problemi man mano che li affrontavo e non riuscivo a saltarci fuori.
Parlando con StevenB mi sono reso conto che il Burghy lo conosce veramente bene e l'ha smontato anche lui bene a fondo e per fortuna (mia) si ricordava di particolari che sono stati fondamentali!!!

Il lavoro l'ho volutamente affrontare proprio perchè non ero capace e non ci capivo una mazza. Ora so come funzionano... ;)

Ora ho un sacco di materiale da pubblicare. Il lavoro che ho affrontato, essendo fatto senza la necessaria conoscenza mi ha portato via tre giorni ma mi ha messo davanti a problematiche che ho dovuto affrontare e davanti alle quali ci ho sbattuto la testa per diverse ore (solo con le forcelle ho liticato per un giorno e mezzo). Però ora, se dovessi rifare tutto il lavoro mi ci vorrebbe poco tempo. Basti pensare che la prima volta per rimontare lo scudo frontale ci ho litigato per 6 ore (non scherzo) mentre stavolta l'ho montato/rismontato in 30 secondi per 6-7 volte (ero a rischio pioggia e senza la ruota davanti non potevo mettere il Burghy in garage).

Vi assicuro che il lavoro di forcelle e variatore, con la giusta attrezzatura e la guida che sto per fare, sarà una cosa fattibilissima. So anche che chi userà la guida mi dovrà pagare una birra grossa così perchè ho trovato alcuni trucchetti molto fighi che forse neanche il guru Sabba e il guru StevenB sanno... :badgrin:

Come va il mio Burghy? Lo dirò nei topic giusti!!! ;)
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Pascal » lun mag 08, 2006 12:49 am

Dimenticavo... Che bella idea quella di prendere il manuale d'officina!!!
Non avventuratevi in questi lavori se non li avete mai fatti/visti o senza manuale!!!
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda dumdum » lun mag 08, 2006 7:53 am

Sei da ammirare, complimenti per l'impegno e la volontà.
OTTIMO LAVORO.
buona strada
Umberto
dumdum
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1002
Iscritto il: ven mag 27, 2005 9:44 am
Località: Novara - Galliate
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda Max 77 » lun mag 08, 2006 7:57 am

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Immagine
Max 77
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 8761
Iscritto il: gio nov 17, 2005 2:55 pm
Località: Zena Rossoblù
Nome di battesimo: Number One
Modello scooter o moto: SW The Joker

Messaggioda Beppe » lun mag 08, 2006 10:00 am

:ok: aspettiamo...... :D ;)
Beppe
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1264
Iscritto il: mer nov 02, 2005 1:24 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: YAMAHA YZF 750 MOOOLTO SPECIAL

Prossimo

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite