| |||||
Burgman 2000 INGOLFATO !Ragazzi sapete cosa consigliarmi, è rimasto 1/2 mesi fermo. batteria nuova e candela nuova ma ancora non parte.
Il motorino di avviamento gira? se gira prova a pulirei il carburatore, probabilmente la benzina rimasta ha intasato gli spruzzatori. A proposito hai controllato se la benzina, c'è? A volte non si pensa alle cose più banali.
Ciao!!
Controlla per bene il carburatore che non sia sporco e la membrana del carburatore che non sia magari col tempo cotta o crepata.... In quel modello è facile... ![]()
![]() voi dite che quando si ingolfaè meglio pulire il carburatore? ce la
posso fare nel mio modello? non saprei dove mettere le mani. La benz. c'è sento che si muove nel serbatoio. Se puo' servire quando funzionava notavo che a freddo in corsa si spegneva oppure aveva un vuoto nell'accelerata.
a cesarì.....
mi sembra sia più grave e non facile come dici se come me non hai buona manualità ........ una mano sul cuore ed una sul portafoglio e portalo da un buon meccanico ...... ![]() ![]()
![]()
la benzina c'è, il motorino è quel rumore di avviamento che si sentiva anche prima quando funzionava. Tecnicamente rimane solo una cosa: si è ingolfato, sono abile a fare ingolfare gli scooter e moto ma mai a farli ripartire....
Secondo me, è il carburatore che non funziona più correttamente.
Una pulita, cambiarci le guarnizioni, mebrana... (c' è proprio il kit ricambi completo) ed una regolata.... risolvi il problema. Ma se non sai farlo, fallo fare ad un meccanico capace, altrimenti ci spendi i soldi e sei sempre da capo.
grazie, credo sia proprio il carburatore, mi sto documentando per smontarlo, l'unico carburatore che ho smontato decenni fa era quello del SI Piaggio, ma ce la faro'! il kit ricambi lo cerco tranquillamente a milano o è disponibile su internet? dovro' chiudere qualche valvola prima di smontarlo? metto una vaschetta sotto, uscirà olio o benzina? grazie.
Adesso, proprio esattamente, non saprei dirti.
Di benzina, ne dovrebbe (e ripeto DOVREBBE) uscire solo quella del tubicino perchè, normalmente, i serbatoi, hanno una valvola automatica che si apre solo quando gli arriva la depressione del motore. Per i ricambi.... non so.... io andrei in concessionaria col libretto dello scooter ( e se riesci a leggere, anche la sigla del carburatore.... non vorrei che ne avessero montati di tipi diversi). Se non erro.... non dovresti nemmeno essere distante da Cislaghi Moto che, dovrebbe pur essere convenzionato.
apri la sella,togli la plastica e smonta il carburatore,il problema dello smontaggio e'quasi nullo,bisogna sempre vedere se il problema e'quello
![]()
![]()
![]() a me è successo uguale:
![]() ![]() ![]() ![]()
![]()
anche il mio cicino non parte piu' ho staccato il tubicino che va' al carburatore la benzina esce e poi si interrompe la pompa si disinserisce. Deve fare cosi' oppure la pompa deve andare di continuo.
una domanda ma la pompa della benzina va di continuo o si ferma dopo un po' io ho provato a togliere il tubo che va' al carburatore per vedere se funziona questa fa' uscire un po' di benzina poi si ferma da sola e' normale
come già scritto in altri topic, la pompa deve ticchettare all'inizio per poi fermarsi (quando cioè la vaschetta del carburatore è piena), come da schema questa è comandata direttamente dalla centralina
![]() quando si ferma potrebbe essere comandata da qualche sensore nel carburatore (ma se così fosse con il tubo benza staccato dovrebbe funzionare all'infinito dato che la vaschetta non si riempe).........forse all'accenzione la centralina la comanda di funzionare per un tot di tempo indipendentemente dal livello della vaschetta...(bisognerebbe spegnere e accendere per vedere se lo fa tutte le volte)...........boh!!!...stò ipotizzando (quindi sparando anche qualche caxxxxxxx)....bisognerebbe smontare il carburo per rendersi conto........... Se lo fai posta le foto dello smontaggio.
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti | ||