E' di marzo 2004. E' entrato nel 3° anno di vita. La parabola del mio faro sta lentamente ingiallendo. Ho letto in qualche post che può essere causato dai raggi UV.
Spero di non doverla cambiare.
Ah! le vecchie vespe!
motore a 2 tempi=niente valvole da regolare o peggio, che si rompono.
raffreddamento ad aria=niente rabbocco e/o sostituzione del liquidido
refrigerante e della relativa tubazione.
Il radiatore non si può rompere, perchè non c'è.
Freni a tamburo=niente pasticche, niente dischi rigati, niente olio dot 3/4/5.
Pedivella d'avviamento=niente rottura del motorino elettrico.
Niente batteria a terra perchè non c'è.
Scocca in acciaio=in caso di urto o scivolata: martellone da un chilo e mezzo e un panno per salvaguardare la vernice e tutto va a posto.
Se non parte si spinge
Ogni anno un cambio di olio motore e possibilmente una candela nuova: Se ci si dimentica della candela fa niente. Va bene lo stesso. Altro che taglaindi da 80€.
Dubito che il mio Burgman 150 tra 27 (ventisette) anni cammini ancora senza perdere un colpo come fa la mia Vespa 50 del '79.
E dire che ho grippato 3 volte a causa della miscela schifosa. Ogni volta ho aspettato che si raffreddasse, ho messo la miscela al 5% invece che al 2%, un colpo di pedivella e sono ripartito.
Vallo a fare con un Burgman e guarda quante migliaia di euro ti costa.
Dicevano i tedeschi che costruivano il maggiolino: "Pochi pezzi, pochi errori!"