Login    Iscriviti

Manutenzione fai da te e garanzia

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Infiltrato_Burghy_150 » mar mag 09, 2006 11:54 pm

E' di marzo 2004. E' entrato nel 3° anno di vita. La parabola del mio faro sta lentamente ingiallendo. Ho letto in qualche post che può essere causato dai raggi UV.
Spero di non doverla cambiare.

Ah! le vecchie vespe!

motore a 2 tempi=niente valvole da regolare o peggio, che si rompono.

raffreddamento ad aria=niente rabbocco e/o sostituzione del liquidido
refrigerante e della relativa tubazione.

Il radiatore non si può rompere, perchè non c'è.

Freni a tamburo=niente pasticche, niente dischi rigati, niente olio dot 3/4/5.

Pedivella d'avviamento=niente rottura del motorino elettrico.

Niente batteria a terra perchè non c'è.

Scocca in acciaio=in caso di urto o scivolata: martellone da un chilo e mezzo e un panno per salvaguardare la vernice e tutto va a posto.

Se non parte si spinge

Ogni anno un cambio di olio motore e possibilmente una candela nuova: Se ci si dimentica della candela fa niente. Va bene lo stesso. Altro che taglaindi da 80€.

Dubito che il mio Burgman 150 tra 27 (ventisette) anni cammini ancora senza perdere un colpo come fa la mia Vespa 50 del '79.
E dire che ho grippato 3 volte a causa della miscela schifosa. Ogni volta ho aspettato che si raffreddasse, ho messo la miscela al 5% invece che al 2%, un colpo di pedivella e sono ripartito.
Vallo a fare con un Burgman e guarda quante migliaia di euro ti costa.

Dicevano i tedeschi che costruivano il maggiolino: "Pochi pezzi, pochi errori!"
Burgman UH 150
Vespa 50 Special bianca del 1979 (va che è una meraviglia)
Infiltrato_Burghy_150
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 46
Iscritto il: dom mag 07, 2006 8:53 am
Località: Campobasso - Termoli
Modello scooter o moto: B150 K4 Silver

Messaggioda Bond » mer mag 10, 2006 12:18 am

Infiltrato_Burghy_150 ha scritto:
Ah! le vecchie vespe!

motore a 2 tempi=niente valvole da regolare o peggio, che si rompono.

raffreddamento ad aria=niente rabbocco e/o sostituzione del liquidido
refrigerante e della relativa tubazione.

Il radiatore non si può rompere, perchè non c'è.

Freni a tamburo=niente pasticche, niente dischi rigati, niente olio dot 3/4/5.

Pedivella d'avviamento=niente rottura del motorino elettrico.

Niente batteria a terra perchè non c'è.

Se non parte si spinge

Ogni anno un cambio di olio motore e possibilmente una candela nuova: Se ci si dimentica della candela fa niente. Va bene lo stesso. Altro che taglaindi da 80€.


Azz niente di niente! una bicicletta a motore :shock:

Ma siamo sicuri che ci fosse dentro un motore a scoppio oppure montava un motore a criceti e relativa ruota?? :D
Bond
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1526
Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
Località: Como City
Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio

Messaggioda Infiltrato_Burghy_150 » mer mag 10, 2006 7:42 am

Bond ha scritto:
Azz niente di niente! una bicicletta a motore :shock:

Ma siamo sicuri che ci fosse dentro un motore a scoppio oppure montava un motore a criceti e relativa ruota?? :D


C'era, c'era. Eccome se c'era.

Comunque, se anche fossero stati criceti, hanno fatto un ottimo lavoro.

Ho fatto più di 100,000 km e la Vespa non è mai entrata in una officina, nenche per i tagliandi (solo un po' di formaggio di tanto in tanto). :D
Burgman UH 150
Vespa 50 Special bianca del 1979 (va che è una meraviglia)
Infiltrato_Burghy_150
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 46
Iscritto il: dom mag 07, 2006 8:53 am
Località: Campobasso - Termoli
Modello scooter o moto: B150 K4 Silver

Messaggioda Zoot » mer mag 10, 2006 2:57 pm

Scusate ragazzi ma guardate che per mantenere la garanzia non è obbligatorio andare da un concessionario o officina Suzuki. Ci andate solo se vi fidate altrimenti andate da un meccanico di vostra fiducia e basta che usi i ricambi originali e la validità della garanzia è rispettata.
Logicamente il meccanico deve essere in regola, non vale l'amico meccanico che fa i lavoretti la sera o il sabato per intendersi.
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Messaggioda Infiltrato_Burghy_150 » mer mag 10, 2006 8:39 pm

Zoot ha scritto:Scusate ragazzi ma guardate che per mantenere la garanzia non è obbligatorio andare da un concessionario o officina Suzuki. Ci andate solo se vi fidate altrimenti andate da un meccanico di vostra fiducia e basta che usi i ricambi originali e la validità della garanzia è rispettata.
Logicamente il meccanico deve essere in regola, non vale l'amico meccanico che fa i lavoretti la sera o il sabato per intendersi.

Ho sentito parlare dellenuove normative secondo le quali non è più indispensabile recarsi esclusivamente da una officina della rete ufficiale per mantenere la garanzia, ma non le conosco bene. Non so se sono diventate esecutive o sono ancora a livello di progetto di legge.
Mi piacerebbe saperne qualcosa di più in merito.
Burgman UH 150
Vespa 50 Special bianca del 1979 (va che è una meraviglia)
Infiltrato_Burghy_150
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 46
Iscritto il: dom mag 07, 2006 8:53 am
Località: Campobasso - Termoli
Modello scooter o moto: B150 K4 Silver

Messaggioda Bond » mer mag 10, 2006 9:13 pm

Infiltrato_Burghy_150 ha scritto:
Zoot ha scritto:Scusate ragazzi ma guardate che per mantenere la garanzia non è obbligatorio andare da un concessionario o officina Suzuki. Ci andate solo se vi fidate altrimenti andate da un meccanico di vostra fiducia e basta che usi i ricambi originali e la validità della garanzia è rispettata.
Logicamente il meccanico deve essere in regola, non vale l'amico meccanico che fa i lavoretti la sera o il sabato per intendersi.

Ho sentito parlare dellenuove normative secondo le quali non è più indispensabile recarsi esclusivamente da una officina della rete ufficiale per mantenere la garanzia, ma non le conosco bene. Non so se sono diventate esecutive o sono ancora a livello di progetto di legge.
Mi piacerebbe saperne qualcosa di più in merito.



Eviterei questa confusione in proposito....
Lascia perdere leggi leggine decreti legge e D.P.R.
La risposta la trovate non sul Codice Civile o sulla Gazzetta Ufficiale, ma molto più semplicemente nel libretto di garanzia Suzuki che a quanto pare pochi leggono: potete fare i tagliandi dove cavolo vi pare, concessionari ufficiali o non ufficiali purchè vengano utilizzati ricambi originali suzuki e che nella regolare fattura emessa subito dopo siano elencati gli interventi fatti previsti dalle tabelle di intervento Suzuki: la garanzia NON decade..
Bond
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1526
Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
Località: Como City
Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio

Messaggioda Steo » mer mag 10, 2006 10:50 pm

Grazie ragazzi a tutti quanti per i vostri pareri
If you can dream it, you can do it.
Steo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3790
Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

cron