|
da kirk » mer giu 24, 2009 9:41 pm
scusate ragazzi non trovo un topic inerente.
oggi ho provato a svitare i tre bulloni della ruota posteriore del ciccino ma niente da fare.
ho rotto anche la chiave a cricchetto.
bisogna spruzzargli un prodotto particolare?con il wd40 si puo svitare secondo voi.?oppure rimediare una snodo da 17.cosi ci si bilancia meglio con la mano destra e sinistra?
un grazie anticipato
cosa fareste?
il problema nasce dal fatto che il pneumatico lo gonfio a 2.5 e dopo due giorni è già a 1 o poco più.secondo voi è bucato o perde la valvolina?
-
kirk
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1718
- Iscritto il: dom gen 20, 2008 1:50 pm
- Località: Rimini
- Modello scooter o moto: B400 k4 silver
da °Cla° » gio giu 25, 2009 1:08 am
Quoto quanto detto!!
Scusa ma ,se la gomma è bucata,non puoi portarlo al gommista??
Ha la pistola pneumatica e non ti fai il mazzo... 
-
°Cla°
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1468
- Iscritto il: dom ott 19, 2008 11:29 pm
- Località: Genova - Granarolo
- Modello scooter o moto: Catherine!
da ivanrog » gio giu 25, 2009 10:18 am
..... e comunque meglio lo SVITOL che il WD40 .......
-
ivanrog
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 25726
- Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
- Località: Pavia - 27015 Landriano
- Nome di battesimo: lamerkel
- Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV
-
da kirk » gio giu 25, 2009 2:34 pm
grazie ragazzi
riproverç
il problema del gommista è che mi tocca aspettare la che si raffreddi la marmitta.
io lo facevo con calma a casa ma a sto punto se non riesco svitare neanche comer dite voi, lo porterò laÃ
-
kirk
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1718
- Iscritto il: dom gen 20, 2008 1:50 pm
- Località: Rimini
- Modello scooter o moto: B400 k4 silver
da Dott-Jay » gio giu 25, 2009 3:34 pm
Lucaburghy ha scritto:prova a mettere dell'olio sulla valvola se non fa le bolle vuol dire che è bucata la gomma....
Olio????
Ma una goccia di acqua "saponata" va benissimo! 
-
Dott-Jay
- Bannato

-
- Messaggi: 2088
- Iscritto il: dom giu 25, 2006 4:32 pm
- Località: Salerno
- Modello scooter o moto: B400 K8 Grey
da maotra » gio giu 25, 2009 4:55 pm
Dott-Jay ha scritto:Lucaburghy ha scritto:prova a mettere dell'olio sulla valvola se non fa le bolle vuol dire che è bucata la gomma....
Olio???? Ma una goccia di acqua "saponata" va benissimo! 
E vero il last quello dei piatti va benissimo 
-
maotra
- Fedele

-
- Messaggi: 497
- Iscritto il: gio nov 23, 2006 7:04 pm
- Località: Torino
- Modello scooter o moto: B400 K7 bordeaux
-
da Lucaburghy » gio giu 25, 2009 6:45 pm
olio o last basta che sia denso
-
Lucaburghy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 710
- Iscritto il: dom apr 19, 2009 9:16 pm
- Località: Varese Busto Arsizio
- Modello scooter o moto: Superciccio B650 Argento
da Perrys » gio giu 25, 2009 7:42 pm
per il controllo della perdita molto meglio acqua saponata o detersivo piatti
per sbloccare il bullone puoi utilizzare lo svitol oppure coca-cola
non è uno scherzo, qualche mese fa ho smontato un dado talmente ossidato che la ruggine aveva creato un corpo unico con il bullone
lasciato un intera giornata a bagno e poi si è sbloccato
l'altra alternativa ma non penso si possa utilizzarlo in quel punto, è l'olio idraulico, possibilmente quello aeronautico (H-515) colore rosso amarena
tinei presente che come tutti gli oli idraulici non è molto salutare per le parti verniciate
utilizza chiavi a bussola senza il cricchetto quando devi forzare
rischi solamente di rompere la chiave
nel caso allunga il braccio della leva con un pezzo di tubo
-
Perrys
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 781
- Iscritto il: dom ott 29, 2006 8:11 pm
- Località: Cagliari - Assemini
- Modello scooter o moto: B400 K8 Silver
-
da Dott-Jay » gio giu 25, 2009 9:15 pm
Lucaburghy ha scritto:olio o last basta che sia denso
No, non c'entra nulla la densità .
C'entra semmai che l'acqua "saponata" ti rivela subito con una semplice bollicina la presenza di una perdita d'aria! 
-
Dott-Jay
- Bannato

-
- Messaggi: 2088
- Iscritto il: dom giu 25, 2006 4:32 pm
- Località: Salerno
- Modello scooter o moto: B400 K8 Grey
da Lucaburghy » gio giu 25, 2009 9:51 pm
quando da ragazzino lavoravo in officina, usavano l'olio perchè essendo denso la bolla d'aria in caso di perdita si vede meglio e si gonfia più lentamente, comunque ok per acqua e sapone
-
Lucaburghy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 710
- Iscritto il: dom apr 19, 2009 9:16 pm
- Località: Varese Busto Arsizio
- Modello scooter o moto: Superciccio B650 Argento
da Lucaburghy » ven giu 26, 2009 7:58 am
se smonti la ruota si ma se la lasci montata, per vedere se la valvola perde ci metti olio o sapone.....dai Bertoooo
-
Lucaburghy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 710
- Iscritto il: dom apr 19, 2009 9:16 pm
- Località: Varese Busto Arsizio
- Modello scooter o moto: Superciccio B650 Argento
da GLORIA2006 » ven giu 26, 2009 6:45 pm
SVITOL
-
GLORIA2006
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2377
- Iscritto il: lun gen 19, 2009 1:58 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: Burgman 900RR
| |