|
da Giankympa » ven giu 03, 2005 8:26 am
Qual'è la giusta quantità d'ollio che un burgman k3 dovrebbe consumare ogni 1000KM?
-
Giankympa
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1525
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 9:28 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: Kymco Xciting r300i 2009
da StevenB » ven giu 03, 2005 9:37 pm
Non in 1000 ma in 10000 Km, il mio consuma 0,8 litri ma e' un valore esponenziale.
Ciao
StevenB
-
StevenB
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2060
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
- Località: - cancellato come richiesto -
- Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -
da Giankympa » ven giu 03, 2005 10:30 pm
quindi dovrebbe consumare 250 ogni 3000 ll'incirca
-
Giankympa
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1525
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 9:28 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: Kymco Xciting r300i 2009
da StevenB » ven giu 03, 2005 11:06 pm
Esatto.
Ciao
StevenB
-
StevenB
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2060
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
- Località: - cancellato come richiesto -
- Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -
da Skinner » sab giu 04, 2005 1:14 pm
Confermo i vostri consumi.
Il mio a circa 14.000km, consuma circa 4 etti d'olio ogni 6.000km.
Però non rabboccatelo prima di fare il tagliando, sarebbero soldi sprecati.
Rabboccatelo a 3.000km dal tagliando, in modo da arrivare al tagliando col livello dell'olio basso, tanto poi il mecca ve lo cambia.
Ciao
Skinner - VE
-
Skinner
- Frequentatore

-
- Messaggi: 45
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 9:31 pm
- Località: Venezia - Chioggia
- Modello scooter o moto: B650 K6 New Grigio
da suzukista » sab giu 04, 2005 4:15 pm
Skinner ha scritto:Confermo i vostri consumi. Però non rabboccatelo prima di fare il tagliando, sarebbero soldi sprecati. Rabboccatelo a 3.000km dal tagliando, in modo da arrivare al tagliando col livello dell'olio basso, tanto poi il mecca ve lo cambia. Ciao
.. penso cmq che mettere olio nel motore quendo serve,non è mai sprecato,a qualsiasi kilometraggio! E' la vita del motore..

-
suzukista
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10855
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
- Località: Hamamatsu
- Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8
da Pascal » sab giu 04, 2005 5:04 pm
suzukista ha scritto:... penso cmq che mettere olio nel motore quendo serve,non è mai sprecato,a qualsiasi kilometraggio! E' la vita del motore.. 
Condivido pienamente... Motore sempre ben lubrificato er quanto possa essere possibile... Anche perchè non credo che arrivare al tagliando con poco olio e per di più tutto sporco possa essere una situazione salutare per il motore.
In ogni caso nel dubbio preferisco spendere qualche decina di € in più per l'olio senza rischiare di usurare maggiormente il motore, o quantomeno questo mi fa sentire tranquillo e vale quegli € spesi in più...
Nonostante questo pensa che oggi controllando l'olio l'ho trovato al minimo... Non so come ci sia arrivato senza che me ne accorgessi visto che poco fa era al massimo!!! Pensa se la volta scorsa lo avessi avuto più basso (e ne fossi stato cosciente). Mi sarei dato 1000 volte del co*****.
Almeno è successo senza che lo abbia fatto apposta e me ne faccio una ragione. Ci starò maggiormente attento ora... E mi terrò un pò di olio nel sottosella, non si sa mai...
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da suzukista » sab giu 04, 2005 11:13 pm
Pascal ha scritto:Nonostante questo pensa che oggi controllando l'olio l'ho trovato al minimo...
Si ma quanti km ci hai fatto ?
Oggi,ho fatto anch'io un controllo olio..,bene.. ora a 2500km (cioè dopo averne percorsi 1500 quindi),il livello è ancora al massimo... 
-
suzukista
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10855
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
- Località: Hamamatsu
- Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8
da Pascal » dom giu 05, 2005 9:12 pm
Ne ho fatti circa 3000
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da matteom » gio ago 27, 2009 3:55 pm
Segmenti andati...
-
matteom
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
- Località: Sorbolo - Parma
- Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo
da matteom » gio ago 27, 2009 4:28 pm
Ha cambiato il pistone e non i segmenti?
-
matteom
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
- Località: Sorbolo - Parma
- Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo
da max69 » gio ago 27, 2009 4:31 pm
Questo non lo so!
Io non sono all'altezza di capire i motori... anche perchè lui non te la racconta mai giusta.
L'anno prossimo ho in previsione di cambiarlo e prendere il 650 nuovo
-
max69
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: mer ago 26, 2009 9:59 am
- Località: Crema - Crema
- Modello scooter o moto: B400 K3 Blue
| |