Login    Iscriviti

Riparazione carene

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Riparazione carene

Messaggioda Davide66 » mar lug 28, 2009 2:17 pm

Ciao a tutti,

anche se é un po' che sono iscritto (non lapidatemi) sono il felice possessore di un Burgman 400 dal 4 maggio.
Purtroppo ieri sera facendo manovra per metterlo in box ho sterzato troppo e mi é caduto :cry: !!!!
Io non sono molto alto e non peso molto per cui dopo qualche secondo in cui lo tenevo cercando di raddrizzarlo ho dovuto per forza lasciarlo.
Non si é rovinato molto ma comunque abbastanza per pensare di rimetterlo a posto.
Cosa mi consigliate? cambiare le plastiche (francamente mi sembra un pò eccessivo) o farlo riverniciare?
Nel caso della seconda ipotesi, conoscete qualche carrozziere all'altezza, magari che non sia un pirata quando ti presenta il conto?
Ah dimenticavo sono della zona di Monza, abito a Brugherio.

Ciao a tutti e grazie di avermi accolto.
Davide66
Davide66
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mer ott 15, 2008 1:14 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: Burgman K8 400 Grigio

Messaggioda anthony_69 » mar lug 28, 2009 2:31 pm

dai una letta :arrow: qui

P.S. ho diviso e spostato io qui il tuo topic ;)
Ultima modifica di anthony_69 il mar lug 28, 2009 2:46 pm, modificato 2 volte in totale.
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda Davide66 » mar lug 28, 2009 2:57 pm

Grazie Anthony,

ho dato una lettura, e la cosa francamente mi spaventa un pò, non ho mai provato a fare una cosa del genere e quindi non penso mi cimenterò, considerato anche il fatto che la moto non ha ancora 4 mesi......
Davide66
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mer ott 15, 2008 1:14 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: Burgman K8 400 Grigio

Messaggioda anthony_69 » mar lug 28, 2009 3:33 pm

e allora non ti rimane che aspettare qualche consiglio su dove portarlo....
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda freitag » mar lug 28, 2009 4:34 pm

Qualsiasi carrozzeria per auto potrà riverniciare i pezzi danneggiati.

Al limite se hai un po' di dimestichezza, smonta te i pezzi da riverniciare e portaglieli.

Considerando che il burghy ha 4 mesi non credo che non si noteranno neanche grosse differenze di lucidità
freitag
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 440
Iscritto il: ven feb 29, 2008 6:03 pm
Località: Besana Brianza (mb)
Modello scooter o moto: 400 K5

Messaggioda rod » mar lug 28, 2009 8:56 pm

Davide, appena puoi aggiorna il tuo profilo inserendo il tuo modello di Burghy. ;)
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda speed21 » mer lug 29, 2009 10:00 am

Una domanda,
la stessa modalità di verniciatura e le stesse componentistiche possono essere utilizzate per piccoli ritocchi sulle autovetture?

grazie
Speed21
speed21
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 92
Iscritto il: mer feb 28, 2007 9:38 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: AN400 K7 Silver

Messaggioda enricozeta12 » mer lug 29, 2009 1:49 pm

Ciao Davide,
sono anch'io nella tua stessa situazione, ma il cambiamento delle plastiche e' troppo oneroso (circa 400,00 euro solo per i pezzi) pertanto mi sono rivolto ad un carrozziere che mi ha fatto un preventivo di circa 180,00 - 200,00 euro se gli porto i pezzi gia' smontati.
Mi ha comunque spiegato che il lavoro e' similare a quello delle auto.
Se trovi a meno fammi sapere.
Un saluto

Enrico

;)
enricozeta12
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 2
Iscritto il: gio mar 05, 2009 2:43 pm
Località: Co
Modello scooter o moto: B400 K8 Pearl Crystal Blue

Messaggioda Davide66 » lun ago 31, 2009 10:20 am

Ciao Enricozeta,

per il momento ho chiesto ad un carrozziere per moto della mia zona e mi farebbe il lavoro per circa 220€, a questo prezzo fa tutto lui, smontaggio, riverniciatura e rimontaggio.
Ora stò cercando di reperire l'indirizzo di una carrozzeria che esegue anche la tecnica del microritocco in quanto questa, non prevede lo smontaggio.

ciao
Davide66
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mer ott 15, 2008 1:14 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: Burgman K8 400 Grigio

Messaggioda matteom » lun ago 31, 2009 10:36 am

Anche io ho avuto il tuo problema, la risposta è stata che ricreare lo stesso grigio è quasi impossibile. O vai da un carrozziere che fa spesso veicoli suzuki, e quindi ha già il grigio in uso, oppure è possibile che si veda la differenza tra i pezzi originali e quelli riverniciati.
A me per esempio conveniva cambiare sia il pezzo davanti che il paragambe verniciato che riverniciali..
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda Baffo4 » lun ago 31, 2009 10:58 am

matteom ha scritto:Anche io ho avuto il tuo problema, la risposta è stata che ricreare lo stesso grigio è quasi impossibile. O vai da un carrozziere che fa spesso veicoli suzuki, e quindi ha già il grigio in uso, oppure è possibile che si veda la differenza tra i pezzi originali e quelli riverniciati.
A me per esempio conveniva cambiare sia il pezzo davanti che il paragambe verniciato che riverniciali..


ma sei sicuro di quello che dici...... :roll: :roll: ......io so che qualunque rivenditore per vernici professionista ha il tintometro, basta infatti portare un pezzo di carrozzeria e si può riprodurre tranquillamente,
non ho esperienza in merito ma credo che il colore si possa riprodurre fedelmente, il resto dipende dall'abilità del carrozziere
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda Landor » lun ago 31, 2009 11:27 am

Baffo4 ha scritto:
matteom ha scritto:Anche io ho avuto il tuo problema, la risposta è stata che ricreare lo stesso grigio è quasi impossibile. O vai da un carrozziere che fa spesso veicoli suzuki, e quindi ha già il grigio in uso, oppure è possibile che si veda la differenza tra i pezzi originali e quelli riverniciati.
A me per esempio conveniva cambiare sia il pezzo davanti che il paragambe verniciato che riverniciali..


ma sei sicuro di quello che dici...... :roll: :roll: ......io so che qualunque rivenditore per vernici professionista ha il tintometro, basta infatti portare un pezzo di carrozzeria e si può riprodurre tranquillamente,
non ho esperienza in merito ma credo che il colore si possa riprodurre fedelmente, il resto dipende dall'abilità del carrozziere


:nono:
o prendi la vernice suzuki, che difficilmente si trova, a parte un riferimento postato tempo fa da stevenB, oppure con la sonda HW, te lo dico per esperienza, il colore non e' esattamente uguale.
---------- Una foto è per sempre ----------
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

Messaggioda matteom » lun ago 31, 2009 11:28 am

Confermo quello che dice Landor.

Con le tinte normali non c'è problema, ma con i metallizzati, micalizzati e perlati non è così semplice perchè quei "luccichini" che ci sono fanno impazzire i tintometri.

Ho avuto lo stesso problema sia sul b400 (grigio metallizzato) che con il cmax (nero micalizzato). Sul cmax ho fatto riverniciare un paraurti dal un ottimo carrozziere (non ford) e si vedeva la differenza, invece con la sua vernice originale era poi perfetto..
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda Landor » lun ago 31, 2009 11:31 am

matteom ha scritto:Confermo quello che dice Landor.

Con le tinte normali non c'è problema, ma con i metallizzati, micalizzati e perlati non è così semplice perchè quei "luccichini" che ci sono fanno impazzire i tintometri.


esatto, sono proprio li' le differenze, infatti il metallizzato suzuki ha i 'luccichini' colorati, il metallizzato 'normale' li ha 'monocolore', a meno di non farceli mettere dentro apposta, ma nn saranno mai identici ...
---------- Una foto è per sempre ----------
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

Messaggioda Baffo4 » lun ago 31, 2009 11:39 am

come non detto
grazie per le delucidazioni.
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron