Login    Iscriviti

Lampadine bruciate

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda gasolone » mer set 02, 2009 9:35 am

Ok anthony, oggi quando vado a casa dal lavoro proverò a fare come dici tu.
Per quanto riguarda la corretta procedura di avviamento del burghy, è giusto quello che ho detto ieri?

gasolone ha scritto:Io generalmente giro la chiave su on, aspetto che si spengano tutte le luci (FI e Oil change) e solo dopo avvio


Non è che questa possibile soluzione per il problema dei fanali, mi possa causare dei problemi al ciccino?
Lo chiedo perchè in qualche vecchio post ho letto che prima di avviare lo scooter è necessario aspettare l'avvio dell'iniezione o della centralina (dopo aver girato la chiave su on si sente distintamente l'avvio di uno dei due, ora non ricordo quale sia quello che si avvia ma penso sia l'iniezione).
gasolone
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 59
Iscritto il: ven ott 17, 2008 11:56 am
Località: La Spezia
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda anthony_69 » mer set 02, 2009 9:56 am

il rumore che si sente, è la pompa che fa un "mezzo giro". Comunque è sempre bene attendere la fine della diagnosi, prima di accendere il mezzo
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda faina64 » mer set 02, 2009 1:02 pm

io avevo il tuo stesso problema anzi a volte mi duravano circa 1 mese o poco più poi ho risolto cosi, fai questa prova: monta le lampade night e day sempre della osram h4 55/60 watt, sono circa 2 anni e mezzo e non ho più avuto di questo problema, se poi invece delle lampade il difetto è altrove bisogna risalire alla fonte
faina64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4001
Iscritto il: ven giu 08, 2007 8:30 am
Località: Ciampino (Rm)
Nome di battesimo: Roberto
Modello scooter o moto: Chiccho triciclo

Messaggioda Lucaburghy » mer set 02, 2009 1:04 pm

io monto le cool blue osram e devo dire che non danno probblemi
Lucaburghy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 710
Iscritto il: dom apr 19, 2009 9:16 pm
Località: Varese Busto Arsizio
Modello scooter o moto: Superciccio B650 Argento

Messaggioda gasolone » mer set 02, 2009 3:35 pm

anthony_69 ha scritto:...per tenere i fari spenti durante la fase di accensione, basta girare la chiave tenendo premuto il tasto di avvio


Ho provato a mettere la chiave su ON tenendo premuto il tasto di accensione (non la leva del freno), ma i fari rimangono accesi: non si spengono.

X faina64: ero convinto anch'io che il problema fosse delle lampade da 35 W ed è per questo che ho montato le Nightbreaker che sono h4 55/60 W, ma non ho risolto un bel niente. Pensa che ne ero così convinto che a maggio invece di cambiare la sola lampada bruciata, le ho sostituite entrambe.

Per il resto non so che dire, porterò a far cambiare la lampada e gli dirò di dare una controllata all'impianto elettrico. :(
gasolone
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 59
Iscritto il: ven ott 17, 2008 11:56 am
Località: La Spezia
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda gasolone » ven ott 02, 2009 11:56 am

Riapro questa discussione perchè :grrr: :d15: :grrr: lunedì sera mi si è bruciato anche l'altro fanale: la cosa più "bella" è che ancora non avevo fatto sostituire quello bruciato in precedenza, così mi sono ritrovato a guidare al buio con l'ausilio alternato degli abbaglianti.
Sono veramente in......o come una bestia, questo non è uno scooter ma una macchina spillasoldi: da oggi lo chiamerò Slot Machine.
Mangia frizioni, olio, lampade e chi più ne ha più ne metta, a gogo.
Ho provato a chiedere al meccanico al momento della sostituzione il perchè di questo problema ai fari, e mi ha risposto che non sono l'unico a presentarsi da loro per lo stesso motivo: secondo loro, al di la di possibili problemi all'impianto elettrico, è da imputare in gran parte ad un eccessivo riscaldamento delle lampade che accoppiato a delle strade da terzo mondo (con tutto il rispetto per il terzo mondo) che causano forti scossoni e vibrazioni, fanno bruciare le lampade.
Io non so se è vero o no, e sinceramente ormai non mi interessa più, ma vorrei sottoporvi una riflessione che in questo ultimo periodo in tanti hanno sollevato: è possibile che uno scooter di prima fascia dal costo stellare di oltre 6000 euro :shock: :shock: :shock: abbia problemi alla frizione, alla pompa della benzina, al serbatoio, al consumo dell'olio, alle lampade e ad ogni altro componente?
Sono scandalizzato: io adoro il mio mezzo, ma se per una bella linea estetica, un ottimo vano sottosella ed un discreto basso consumo di carburante, devo sorbirmi mille e più aspetti negativi mi chiedo chi me lo fa fare.
Ho lo scooter da solo quattro anni e mezzo (ma lo ho usato solo tre estati perchè d'inverno riposa in garage) ed ho fatto 18000 Km ma solo per la manutenzione e sostituzione dei componenti ho già speso quasi 1000 euro :evil: : da non credere.
Posseggo una macchina che ha quasi 15 anni e vi posso assicurare che per la sua manutenzione ho speso circa 3500 - 4000 euro ed ha più o meno 120000 Km :shock: .
La grande mamma Suzuki ogni anno ci sforna il suo bel modello nuovo che, come miglioria principale rispetto al precedente ha solo il colore o una modifica estetica: tutte le altre modifiche sono momentaneamente fallite e quindi non classificabili come migliorie (si vedano i problemi alla frizione dei modelli K7 e K8, i vari problemi alle pompe della benzina ed ai serbatoi, le frizioni dei modelli precedenti come il mio che durano 12000 Km o poco più).
Sono orgoglioso di non averlo comprato nuovo, perchè a queste cifre esigo un mezzo perfetto sotto ogni punto di vista.
So già che qualcuno di voi possa obiettare il fatto che, essendo lo scooter usato, possa aver preso una fregatura, ma vi invito a contare i topic nel quale si parla di difetti, problemi, rotture, guasti e quant'altro per capire che non sono solo: ci rendiamo conto che sono addirittura state aperte sezioni dedicate ai problemi, e che queste sono sommerse di messaggi?
Come già sollevato da qualche altro utente, di cui sfortunatamente non ricordo il nick, secondo voi, quando qualcuno decide di comprare il ciccino e ne cerca info su internet, leggendo questo bel forum, lo compra?
Io dico di no. :nono:
Adesso credo sia arrivato il momento delle scuse che, per come mi sono espresso, mi sembrano quantomeno dovute a voi amici del forum ed a tutti coloro che leggeranno questo messaggio: mi dispiace se qualcuno, dopo aver letto, si possa offendere e schifare, ma questo sfogo mi è servito per raffreddare la rabbia che cova in me a causa del mio "amato" mezzo.
Mi scuso con tutti gli admin, i moderatori, tutti gli iscritti e i frequentatori del forum :69: :69: :69:

P.S.: Resta il fatto che per adesso continuerò a godermi la sua comodità e versatilità (esteticamente mi fa impazzire), almeno fino a quando il portafogli me lo permetterà.

Ciao a tutti :D
gasolone
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 59
Iscritto il: ven ott 17, 2008 11:56 am
Località: La Spezia
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda Splash » ven ott 02, 2009 12:55 pm

Il tuo lunghissimo sfogo è comprensibile e non del tutto immotivato.

Ma seppur non consolante, i piccoli o grandi problemi sono un male comune a tutte, ma proprio tutte le marche, compresa la BMW e che quindi cambiare non serve a nulla.

Purtroppo, per qualche oscuro motivo, dagli anni novanta in poi l'evoluzione tecnica delle moto, quella elettronica e la raffinatezza motoristica, non ha avuto un eguale sviluppo in termini di affidabilità.
La complicazione di tutti gli elementi evidentemente non và proprio a braccetto con le sollecitazioni a cui è sottoposto un mezzo come una moto e di consegenza tutte sono soggette a manutenzione continua.

L'unico consiglio che mi sento di darti è quello di imparare a sostituire le lampade da solo (è realmente semplice, non devi smontare nulla, solo acquisire un pò di tattilità nel riconoscere quello che tocchi) e magari acquistare delle lampade meno costose tipo le Lampa X Blue.
Fai poi controllare il perchè, premendo il tasto di avviamento, con chiave su on e senza tirare i freni, i fari non si spengono. DEVONO FARLO.

Sugli altri difetti non commento, tranne che sul leggero consumo d'olio che caratterizza le serie da k3 a k6, che però io non considero un problema (tranne casi eccezzionali di consumi esagerati) dal momento che questi motori possono arrivare a 100.000 km (non sono certo gli stessi di quelli di un'automobile) e forse non sono del tutto scollegate le 2 cose.

Forse, il problema è che le Case stesse non considerano più, la moto, come un mezzo di traporto primario ma soltanto ludico e di conseguenza svolgono test d'affidabilità modesti.
Ritengo non sia un caso che, se guardiamo le riprese televisive che vengono fatte nei Paesi in via di sviluppo, i modelli di moto che si vedono sono per noi sconosciuti pur essendo delle stesse marche. Il contesto è però diverso, in quei Paesi la moto è certamente il mezzo principale di trasporto dopo la bicicletta, di conseguenza quei modelli saranno sicuramente mooooolto più affidabili.
Splash
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 579
Iscritto il: lun lug 28, 2008 12:16 pm
Località: Vicenza
Modello scooter o moto: B400 K6 Anthracite

Messaggioda gasolone » ven ott 02, 2009 3:12 pm

Forse non sarà stato del tutto consolante, ma di sicuro mi ha rincuorato sapere che, in tutto o almeno in parte, non sto dicendo delle fesserie.
Ti ringrazio molto Splash per il supporto morale, restando nella speranza che prima o poi le case produttrici si accorgano che non siamo mucche da mungere, ma che siamo degli esseri umani che i soldi se li sudano.
La nota positiva è che le lampade le compro al supermercato a cifre umane (circa 16 euro per 2 cool blue della Osram - stavolta ho cambiato modello) ed il mecca suzuki me le cambia a gratis: almeno un po di onestà c'è ancora.

Di nuovo saluti a tutti, ciao cumpa :lol:
gasolone
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 59
Iscritto il: ven ott 17, 2008 11:56 am
Località: La Spezia
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda Citation62 » ven ott 02, 2009 3:14 pm

controlla i blocchetti dei contatti dietro le lampadine, a me è successo sulla macchina, se sono sbruciacchiati cambiali, io ho srisolto così il problema...una lampadina ogni 2 mesi cambiavo....
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25419
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron