|
da Sting64 » mer set 02, 2009 10:48 pm
ma la pompa si apre?
quasi quasi vengo li da te! 
-
Sting64
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 16833
- Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport
da GLORIA2006 » mer set 02, 2009 10:51 pm
adesso??? vabbè che siamo molto vicini, ma in questo momento sono come mamma mi ha fatto
tanto per sdramatizzare.
comunque dire che la pompa si può smontare, ma per cosa??
-
GLORIA2006
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2377
- Iscritto il: lun gen 19, 2009 1:58 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: Burgman 900RR
da rod » mer set 02, 2009 10:53 pm
GLORIA2006 ha scritto:Se qualcuno mi viene a dire che per smontare il serbatoio bisogna smontare mezzo scooter lo sculaccio.
Prepara la frusta ed il completino in latex:
per smontare il serbatoio devi togliere il motore...
-
rod
- Moderatore

-
- Messaggi: 21382
- Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
- Località: Modena - Brasil
- Nome di battesimo: Genoveffa
- Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS
-
da Sting64 » mer set 02, 2009 10:56 pm
come faccio a incollare le foto che sono sulla bibbia?
non ricordooooooooooo
comunque dentro c'è il regolatore della pressione carburante, io penso a quel coso li 
-
Sting64
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 16833
- Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport
da Sting64 » mer set 02, 2009 10:59 pm
comunque andate a pagina 251 della bibbia passo 5
sto leggendo ora che c'è anche un relè per la pompa 
-
Sting64
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 16833
- Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport
da GLORIA2006 » mer set 02, 2009 11:04 pm
Prepara la frusta ed il completino in latex:
per smontare il serbatoio devi togliere il motore...
Presi.
Ci si vede alla cubata, ricordati che quella sera sarai tutto mio
 basta perchè poi i moderatori mi sgridano, sti infami 
-
GLORIA2006
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2377
- Iscritto il: lun gen 19, 2009 1:58 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: Burgman 900RR
da GLORIA2006 » mer set 02, 2009 11:06 pm
Sting64 ha scritto:comunque andate a pagina 251 della bibbia passo 5 sto leggendo ora che c'è anche un relè per la pompa 
ma che bibbia hai??? mi sa che qua qualcuno a sbagliato il download
non ho pagina 251
-
GLORIA2006
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2377
- Iscritto il: lun gen 19, 2009 1:58 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: Burgman 900RR
da GLORIA2006 » mer set 02, 2009 11:19 pm
stavo invece guardando il capitolo 1G-14, domani sera potrei provarlo, dice che così si vede se c'è un problema al filtro o alla pompa, ma dubito che serva a qualcosa.
-
GLORIA2006
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2377
- Iscritto il: lun gen 19, 2009 1:58 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: Burgman 900RR
da Sting64 » mer set 02, 2009 11:21 pm
dice:
Controllo pompa carburante
A705H11706022
Portare l’interruttore di accensione su ON e controllare il
funzionamento della pompa del carburante per alcuni
secondi. Se la pompa del carburante non funziona
correttamente, sostituirla oppure controllare il relè della
pompa del carburante ed il sensore di interruzione del
carburante.
il sensore è quello che sta più in alto, dove parte il tubicino e va alla valvola che ho cambiato ieri
in teoria col serbatoio tutto pieno sto sensore dovrebbe essere coinvolto ma...... 
-
Sting64
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 16833
- Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport
da GLORIA2006 » mer set 02, 2009 11:25 pm
Giusto. Dicevo che sono dubbioso perchè noi a basse velocità o sotto i 6000 nessun guaio, quindi girando solo la chiave si vedrà poco, ma lmeno provo, ho tutto lo scooter smontato, una volta rimontato non lo smonterò più.
-
GLORIA2006
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2377
- Iscritto il: lun gen 19, 2009 1:58 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: Burgman 900RR
da Sting64 » mer set 02, 2009 11:26 pm
Controllo valvola interruzione carburante
A705H11706004
Controllare visivamente la valvola di interruzione del
carburante con le procedure seguenti:
1) Rimuovere la valvola di interruzione del carburante.
Vedere “Rimozione e installazione piatto scarico
carburante e valvola FTPC (Pagina 1G-9)â€.
2) Controllare i punti seguenti e sostituire se si trovano
condizioni anormali.
• Con la valvola di interruzione del carburante
immersa in kerosene (1), controllare che la
valvola (2) funzioni senza intoppi e che la sede
della valvola (3) faccia contatto correttamente.
però quello che dico è che sta benedetta valvola interruzione carburante dovrebbe intervenire quando lo scooter è coricato, non vorrei che con lo svuotarsi del serbatoio questa non galleggia più e fa passare meno benzina
-
Sting64
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 16833
- Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport
da GLORIA2006 » mer set 02, 2009 11:29 pm
Sting64 ha scritto:Controllo valvola interruzione carburante A705H11706004 Controllare visivamente la valvola di interruzione del carburante con le procedure seguenti: 1) Rimuovere la valvola di interruzione del carburante. Vedere “Rimozione e installazione piatto scarico carburante e valvola FTPC (Pagina 1G-9)â€. 2) Controllare i punti seguenti e sostituire se si trovano condizioni anormali. • Con la valvola di interruzione del carburante immersa in kerosene (1), controllare che la valvola (2) funzioni senza intoppi e che la sede della valvola (3) faccia contatto correttamente.
però quello che dico è che sta benedetta valvola interruzione carburante dovrebbe intervenire quando lo scooter è coricato, non vorrei che con lo svuotarsi del serbatoio questa non galleggia più e fa passare meno benzina
qua Sting però dice che serve un attrezzo speciale per creare una depressione, non penso che basti aspirare con la Bocca.
Comunque posso provare anche quello.
-
GLORIA2006
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2377
- Iscritto il: lun gen 19, 2009 1:58 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: Burgman 900RR
| |