|
da rainpaint » mar set 01, 2009 3:18 pm
Ciao a tutti, leggo il vostro forum da un pezzo poichè sempre attratto dal Burgman, in particolare dal k7 in su per estetica e qualità costruttiva.
Al momento possiedo un atlantic 500 ( non sprint ) di cui sono soddisfatto ma che come tutti i mezzi tende ad invecchiare e a uscirsene con qualche problema.
La mia idea ovviamente era quella di prendere un bel Burgman 650 ( avendo un 500 ) ma il suo prezzo finale mi ha lasciato sconfortato, il concessionario di zona ( concessionario ufficiale suzuki ) me l'ha addirittura sconsigliato in quanto pesante e grosso da gestire e mi ha quasi convinto a passare ad un burgman 400 dicendomi che non avrei sentito differenze nelle prestazioni ( così lui dice ).
Ora arriva l'autunno e l'inverno e me lo tengo ancora, ma sicuramente in primavera ci ripenserò.
Per me sarebbe scendere di cilindrata ma probabilmente guadagnerei in tutto il resto, voi passereste da un 500 ( che poi è 460 ) a un 400? C'è tanta differenza di prestazioni? O è meglio cercare un burgman 650 usato a buon prezzo? Quello che mi spaventa del 650 è la fragilità del CVT e i dolori che causa al portafoglio soprattutto... :S
Ditemi la vostra, spero di entrare nella vostra famiglia quanto prima...
Grazie per l'attenzione 
-
rainpaint
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: mar giu 30, 2009 11:30 am
- Località: Alessandria
- Modello scooter o moto: atlantic 500
da strabannato » mar set 01, 2009 3:26 pm
Io ci son passato: mi han rubato il B. 650 e son tornato al 400.
Il motivo principale e' il costo d' acquisto e di manutenzione, assicurazione ecc.
Per quello che riguarda il CVT non ho mai avuto problemi (il mio era K4).
Quando me l' han rubato aveva 60000 km e andava ancora come nuovo, anche se devo dire che non lo tiravo mai.
La differenza al portafoglio si sente (16 km/litro il 650 e 24/28 il 400), oltre alle gia' citate spese.
E' chiaro che il 650 e' un' altra cosa, soprattutto come impostazione (e' praticamente una moto vera e propria). Certo, e' pesante, ma in citta la differenza non e' abissale, anche se si sente abbastanza, percio' diventa una scelta molto personale, valutando i pro e i contro.
-
strabannato
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 579
- Iscritto il: sab gen 31, 2009 1:12 am
- Località: Milano
da Lucaburghy » mar set 01, 2009 8:47 pm
io ho deciso di passare al 650, sono andato oggi a vederlo e devo dire che non mi sembra per nulla pesante, sono alto 1,85 e direi che fa sicuramente per me, per quanto riguarda il cambio sequenziale basta usarlo con i dovuti modi senza giocarci troppo e non da problemi.....credo che farò il salto
-
Lucaburghy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 710
- Iscritto il: dom apr 19, 2009 9:16 pm
- Località: Varese Busto Arsizio
- Modello scooter o moto: Superciccio B650 Argento
da torres » mar set 01, 2009 9:52 pm
 rainpaint e
Ciao a tutti, leggo il vostro forum da un pezzo
quindi dovresti sapere che prima di postare ci si presenta o no?? il concessionario di zona ( concessionario ufficiale suzuki ) me l'ha addirittura sconsigliato in quanto pesante e grosso da gestire
cambia concessionario La differenza al portafoglio si sente (16 km/litro il 650  16km/l ajòòò!! specifica la velocità grazie io ho deciso di passare al 650
Consiglio dal k5 in sù 
-
torres
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4811
- Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
- Località: ( Porto Torres)Sassari
- Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))
-
da Lucaburghy » mer set 02, 2009 8:02 am
non vorrei metterci un capitale di differenza fra il mio e il 650, credo che anche un K3 o K4 se tenuto bene possa fare al caso mio
-
Lucaburghy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 710
- Iscritto il: dom apr 19, 2009 9:16 pm
- Località: Varese Busto Arsizio
- Modello scooter o moto: Superciccio B650 Argento
da strabannato » sab set 05, 2009 5:05 pm
torres ha scritto::ciaociao: rainpaint e Ciao a tutti, leggo il vostro forum da un pezzo
quindi dovresti sapere che prima di postare ci si presenta o no?? il concessionario di zona ( concessionario ufficiale suzuki ) me l'ha addirittura sconsigliato in quanto pesante e grosso da gestire
cambia concessionario La differenza al portafoglio si sente (16 km/litro il 650  16km/l ajòòò!! specifica la velocità grazie io ho deciso di passare al 650
Consiglio dal k5 in sù 
I 16 con 1 litro (parlo del 650) li facevo usandolo normalmente in citta, a Milano. Ripeto, non lo tiravo quasi mai...
-
strabannato
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 579
- Iscritto il: sab gen 31, 2009 1:12 am
- Località: Milano
da freitag » dom set 06, 2009 8:13 pm
Io personalmente ho un k5 400 e non vedo l'ora di tornare alla moto !!
-
freitag
- Fedele

-
- Messaggi: 440
- Iscritto il: ven feb 29, 2008 6:03 pm
- Località: Besana Brianza (mb)
- Modello scooter o moto: 400 K5
da maestro » mar set 08, 2009 11:29 pm
Guarda vedi tu, onestamente Suzuki mi ha deluso per un paio di cosette,peccato perchè ha dei mezzi validi ma alle volte "affoga in un bicchiere d'acqua" con costi dei ricambi decisamente alti, se poi sei sull'elettronica: cry:, personalmente io la prossima sarà sempre giapponese ma di concorrenza tipo bicilindrico....poi decidi tu gusti e usi sono strettamente personali
-
maestro
- Fedele

-
- Messaggi: 178
- Iscritto il: gio feb 16, 2006 8:48 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: B400 K4 colore grigio
da maestro » mer set 09, 2009 4:51 pm
Il Vstorm è una grande moto,ho due colleghi che ce l'hanno,uno di essi ci gira mezza Italia ed è contentissimo.
-
maestro
- Fedele

-
- Messaggi: 178
- Iscritto il: gio feb 16, 2006 8:48 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: B400 K4 colore grigio
da freitag » mer set 09, 2009 6:22 pm
Io sono sceso da vstrom al 400k5 esenzialmente per motivi di spazio.
Mi spego meglio, il vstrom ha una grande ciclistica e motore ma gli incombri lo rendono molto pesante nel traffico di milano e considerando che lo usavo per andare a milano non è poco.
Inoltre nelle curve strette a bassa velocità spesso ho rischiato di cadere sempre per motivi di baricentro..
Io sarei orientato su naked 600...la bandit mi ha fatto sempre imapzzire !!
-
freitag
- Fedele

-
- Messaggi: 440
- Iscritto il: ven feb 29, 2008 6:03 pm
- Località: Besana Brianza (mb)
- Modello scooter o moto: 400 K5
da Lucaburghy » mer set 09, 2009 8:10 pm
onestamente anche io ho pensato alla moto oltre che al 650, ma deve essere comoda, non mi interessa che sia sprintaiola
-
Lucaburghy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 710
- Iscritto il: dom apr 19, 2009 9:16 pm
- Località: Varese Busto Arsizio
- Modello scooter o moto: Superciccio B650 Argento
| |