| |||||
![]() è bellissimoooooooooo.............
non c'è niente da fare il fascino di un modello Y resta immutato sono contentissimo ![]() ![]() ![]() bello il colore sembra un BATscooter
![]()
![]()
quoto!!!! vogliamo vedere sfrecciare di nuovo il trattorino.... B400-Rotino Rebirth
![]() grazie per la solidarietà ......ripeto sono in attesa di risolvere il problema della bussola lunga da 46 per l'ingranaggio conduttore del contr'albero avvitato sull'albero motore.....una volta aperti i carter sarà evidente se ripararlo oppure cestinarlo....
![]() ![]() ![]()
![]()
Fai come me: prendi una bussola normale del 46 con attacco da 3/4" (quello con attacco da 1/2" non permette all'albero motore di passarci attraverso, il foro è piccolo e va allargato, le trovi della beta, 20 euro circa) ci saldi dietro un pezzo di tubo innocenti (quelli da ponte edile, per intenderci..) da circa 20 cm, poi nella parte opposta alla bussola fai due fori diametro 10 mm sfalsati di 90° e ci infili dentro un piegatubi (sempre da edilizia) e vedrai come viene via alla svelta quel dado. Ti consiglio di farti tenere stretto il basamento da qualcuno mentre fai quella manovra ![]()
grazie!!
![]() ![]()
![]() Anche io avevo pensato di saldarci dietro un quadro da 1/2", il problema è che non ho una chiave dinamometrica da 16 Kgm per quel dadone e tantomento da 15 Kgm per quello del volano.
Considerando che alla mia bussola ho attaccato dietro circa 80 cm di tubo innocenti (non avevo voglia di tagliarlo..) e che io stesso sono dovuto salire in piedi sul basamento per tenerlo fermo (sono 85 Kg.. :-O ) mentre mio fratello con la sua "delicatezza" spingeva sulla piegatubi per smollare il dado, se i 16 Kgm tirati "a occhio" diventano 17 o 15, dubito che quel dado si possa comunque mollare.. ![]()
| ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 2 ospiti | ||